il mese di Novembre incorona definitivamente il 360 in Italia

Aperto da CICLOPE, 9 Dicembre, 2008, 14:07:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

CICLOPE

http://notebookitalia.it/xbox-360-da-record-in-italia-4088.html

Un mese da record per Xbox 360: novembre è stato infatti il mese con il maggior numero di vendite in Europa dal lancio della console sei anni fa. In Italia Xbox 360 addirittura triplica, con un incremento delle vendite di Novembre del 272% rispetto allo scorso anno.

Questo importante risultato, nonostante la congiuntura economica non proprio favorevole, conferma l'entusiasmo dei consumatori europei per l'offerta di Xbox 360, l'unica ad unire la più ampia gamma di giochi in esclusiva con un intrattenimento davvero a 360 gradi, a partire dalla Nuova Esperienza Xbox, lanciata lo scorso 19 novembre. Questo novembre ha visto il maggior volume di vendite nei sei anni di storia del brand in Europa. Dai dati Gfk emerge il sorpasso su PlayStation 3 in tutto il continente e con percentuali davvero significative soprattutto in Italia, Francia e Spagna, dove la console Sony è stata costantemente superata settimana dopo settimana.

Xbox 360 ha venduto sinora più di 7 milioni di console in Europa e in questo novembre ha registrato la crescita più rapida in fatto di vendite, ben il 124% in più rispetto al 2007. L'Italia  ha battuto ogni record, con un incremento del 272% anno su anno, una crescita significativamente più alta di quella registrata dai competitor Wii e PS3. La quota di mercato in Italia è ora del 31%, 7 punti percentuali  in più rispetto a settembre, quando c'è stato il taglio di prezzo.

Chris Lewis, Regional Vice President, Interactive Entertainment Business EMEA, ha dichiarato: "Il mese di novembre è una pietra miliare per Xbox, infatti abbiamo venduto il numero più alto di console della nostra storia, sorpassando costantemente PlayStation 3 in tutta Europa. Gli appassionati hanno risposto in modo davvero sorprendente al taglio di prezzo di settembre, che ha portato il prezzo base al pubblico stimato di Xbox 360 a soli 179 €. Inoltre, le nostre forti relazioni con la distribuzione e i diversi publisher hanno giocato un ruolo fondamentale in questo successo. Anche per questo, stiamo continuando a lavorare intensamente per assicurare un adeguato supporto alle richieste di console per il Natale, mentre i giochi di terze parti per piattaforma Xbox stanno conseguendo ottimi risultati, assicurando così un'ampia scelta ai consumatori". Lewis ha poi proseguito: "Nell'attuale congiuntura economica, i consumatori sono più cauti che in passato nelle loro spese e cercano un prodotto che dia loro un reale valore aggiunto. Xbox 360 offre davvero quello che il consumatore vuole, e questo momento positivo indica che stiamo offrendo il perfetto mix di gioco e intrattenimento al miglior prezzo".

Piers Harding-Rolls, senior games analyst della compagnia di ricerche media Screen Digest ha aggiunto: "Nonostante la crisi economica, i consumatori stanno spendendo molto in giochi, come possiamo dedurre dall'alto numero di acquisti di console in quest'ultimo periodo. Per questo Natale crediamo che le vendite supereranno con ampio margine quelle dell'anno scorso, a conferma del fatto che i videogiochi offrono un importante valore aggiunto rispetto alle altre forme di intrattenimento".



l'italia ha smesso di essere sonara dopo svariati anni  :book:

presso basso, ampia offerta di software e, forse, un po' di pirateria hanno decretato il successo di un hardware indubbiamente inferiore a PS3   :ciao:

maxam

E dopo un governo di destra anche una console di m.... ci ha conquistato  :silvio:


:lol2:

Dai sto scherzando, adesso non iniziamo un aguerrà he!

PS. Io mi darò solltanto più a giochi per PC(I).  :king: :stralol:

Romeo Guildenstern

Il prezzo e l'offerta di titoli varia fanno molto secondo me.
Un giorno avevo visto un'offerta: 360 (la versione con hard disk) + Gears 2 a circa 230-240 euro (non mi ricordo esattamente il prezzo). Beh, niente male.

Turrican3

#3
Citazione di: CICLOPE il  9 Dicembre, 2008, 14:07:16Un mese da record per Xbox 360: novembre è stato infatti il mese con il maggior numero di vendite in Europa dal lancio della console sei anni fa.

:boom: :sweat:

Ma LOL. :lol:

Per il resto, la situazione per PS3 è quella che è, si sono ritrovati stretti tra un 360 che al prezzo odierno non si può più non comprare (parlo in generale, non per me :notooth: :look:) e un Wii che tutti davano per spacciato in partenza, questo Natale sarà un vero disastro specialmente se verranno confermate le notizie provenienti dagli USA. E a livello globale è proprio di oggi l'annuncio del taglio di 16mila posti di lavoro per Sony (8mila a tempo indeterminato, altrettanti contratti a termine), difficile capire quanto quella che un tempo era la scialuppa di salvataggio del gruppo oggi non sia una mezza pietra al collo. Boh?! :sweat:

Inevitabilmente in Sony taglieranno il prezzo della console in maniera consistente ( = 100 €/$ ) appena possibile, e ritengo anche si aprirà qualche spiraglietto sul fronte della pirateria, due aspetti che in Paesi come il nostro è facile che attirino determinate fasce di utenza (come già Wii, DS, PSP, ecc. ecc.).

Citazione di: Romeo Guildenstern il  9 Dicembre, 2008, 16:00:29Il prezzo e l'offerta di titoli varia fanno molto secondo me.
Un giorno avevo visto un'offerta: 360 (la versione con hard disk) + Gears 2 a circa 230-240 euro (non mi ricordo esattamente il prezzo). Beh, niente male.

Già, è uno dei numerosi bundle ufficiali o costruiti "ad hoc" dalla grande distribuzione che rendono veramente conveniente l'acquisto della piattaforma Microsoft. :sisi:

maxam

Comunque una debacle del genere da parte di Sony era difficile ipotizzarla e prevederla.

Da diversi anni non ne infilano più una giusta. Per lo meno tutta la campagna "PS3" è nata sotto una cattiva stella e non si vede una qualche soluzione.

Col senno di poi non so nemmeno quanto sia stata giusta la decisione di allontanare Kutaragi. Forse era l'unico che ci capiva qualcosa. Boh.

:confused:

Turrican3

Con un IMHO grosso quanto una casa, ti dico che secondo me Kutaragi dopo il megasuccesso di PSX si è montato la testa alla grandissima.

Non discuto la sua competenza (Hirai mi pare più un uomo immagine, insomma l'equivalente di Reggie o di Moore, oggi Bach se non ricordo male il cognome) ma credo che abbia avuto troppa "fede" nel potere del brand Playstation. Credo che avesse più "vision" Harrison, perlomeno a livello software, ma ormai è andato anche lui. Boh... :sweat:

maxam

Citazione di: Turrican3 il  9 Dicembre, 2008, 17:28:32
Con un IMHO grosso quanto una casa, ti dico che secondo me Kutaragi dopo il megasuccesso di PSX si è montato la testa alla grandissima.

Non discuto la sua competenza (Hirai mi pare più un uomo immagine, insomma l'equivalente di Reggie o di Moore, oggi Bach se non ricordo male il cognome) ma credo che abbia avuto troppa "fede" nel potere del brand Playstation. Credo che avesse più "vision" Harrison, perlomeno a livello software, ma ormai è andato anche lui. Boh... :sweat:

Può darsi, non so, boh....

E' un po' come quando certe squadre di calcio cambiano allenatore.

Comunque, se l'obiettivo di Sony era sacrificare questa generazione di console sull'altare del formato Blu-Ray allora lo hanno raggiunto.
Se il loro obiettivo non era quello, sarebbe bene che pensassero alla nuova generazione, affidandosi magari a ad un marketing più aggiornato. I tempi sono cambiati e questo loro dovrebbero saperlo, anche se l'impressione che se ne ricava non è proprio quella.

CICLOPE

anche io penso che hanno sbagliato a mandare via il Kuta e l'ho pensato dal primo momento  :tsk:

Turrican3

#8
Citazione di: maxam il  9 Dicembre, 2008, 17:33:35Comunque, se l'obiettivo di Sony era sacrificare questa generazione di console sull'altare del formato Blu-Ray allora lo hanno raggiunto.

Secondo me volevano prendere due piccioni con una fava.

Il rischio, terribile (per loro), è che finiscano per non prenderne nemmeno uno di quei due piccioni. :sweat:

CitazioneSe il loro obiettivo non era quello, sarebbe bene che pensassero alla nuova generazione, affidandosi magari a ad un marketing più aggiornato. I tempi sono cambiati e questo loro dovrebbero saperlo, anche se l'impressione che se ne ricava non è proprio quella.

Credo sia più facile a dirsi che a farsi: nelle dichiarazioni ma soprattutto (alla fine uno può dire quello che gli pare, fa anche parte del gioco... ma in ultima analisi sono i fatti quelli che contano) negli investimenti PS3 e quello che ci gira intorno è un progetto a lungo termine, ora, io non sono certo un manager ma ritengo sia importantissimo 1. non farsi prendere dal panico e 2. valutare, ponderare per benino le mosse, perchè non è che dall'oggi al domani butti nel cesso una console costata a te e ai tuoi partner un fracco di soldi sostituendola con... cosa?!?!?!? :look:

Se poi ci metti pure le difficoltà che sta affrontando l'azienda... :sweat:

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il  9 Dicembre, 2008, 20:42:09
Secondo me volevano prendere due piccioni con una fava.

Il rischio, terribile (per loro), è che finiscano per non prenderne nemmeno uno di quei due piccioni. :sweat:

Continuo a pensare che la stragrande maggioranza della popolazione umana manco la nota la differenza tra un divx scaricato da internet, heroes sul digitale terrestre e un film a caso in HD.
E questo aldilà della diffusione delle HDTV (che pure, boh, saremo al 50% sia in america che in europa)

Citazione
Credo sia più facile a dirsi che a farsi: nelle dichiarazioni ma soprattutto (alla fine uno può dire quello che gli pare, fa anche parte del gioco... ma in ultima analisi sono i fatti quelli che contano) negli investimenti PS3 e quello che ci gira intorno è un progetto a lungo termine, ora, io non sono certo un manager ma ritengo sia importantissimo 1. non farsi prendere dal panico e 2. valutare, ponderare per benino le mosse, perchè non è che dall'oggi al domani butti nel cesso una console costata a te e ai tuoi partner un fracco di soldi sostituendola con... cosa?!?!?!? :look:

Se poi ci metti pure le difficoltà che sta affrontando l'azienda... :sweat:

Ma mentre quelli valutano le mosse, Nintendo li doppia (e fra novembre e dicembre solo in america venderanno almeno il triplo rispetto a Ps3, ne sono straconvinto) e Microsoft incrementa o perlomeno mantiene il distacco, i giochi vanno in multipiatta e puf, qualche progetto se ne va pure, con buona pace degli azionisti che alla fine qualche testa la vorranno.
E se, Dio non voglia, nel 2010 M$ se ne esce con un pezzo di hw nuovo...

Turrican3

Citazione di: Frozzo il 10 Dicembre, 2008, 22:25:07Continuo a pensare che la stragrande maggioranza della popolazione umana manco la nota la differenza tra un divx scaricato da internet, heroes sul digitale terrestre e un film a caso in HD.
E questo aldilà della diffusione delle HDTV (che pure, boh, saremo al 50% sia in america che in europa)

Probabilissimo. E mettici pure che le HDTV non sono tutte uguali, il costo dei film in BR è ancora elevato rispetto ai DVD, il fenomeno pirateria, la giungla di collegamenti (in un mondo che 9 volte su 10 andava di videocomposito, vai a spiegargli HDMI nelle varie versioni, o anche "solo" il component), ecc. ecc.

Boh, figurati che io è da un anno che ho PS3 e non possiedo nemmeno un BR... :sweat:

CitazioneMa mentre quelli valutano le mosse, Nintendo li doppia (e fra novembre e dicembre solo in america venderanno almeno il triplo rispetto a Ps3, ne sono straconvinto) e Microsoft incrementa o perlomeno mantiene il distacco, i giochi vanno in multipiatta e puf, qualche progetto se ne va pure, con buona pace degli azionisti che alla fine qualche testa la vorranno.
E se, Dio non voglia, nel 2010 M$ se ne esce con un pezzo di hw nuovo...

Tutto ahimè molto condivisibile/realistico, specie se consideri che Sony è l'unica delle tre "grandi" che non ha rilasciato alcun comunicato riguardo il "Black Friday" negli USA, stanotte escono gli NPD e potremmo vederne veramente delle belle. :boom:

L'ipotesi di una nuova macchina Microsoft nel 2010 è plausibile, però ho ancora delle riserve in proposito, IMHO dipenderà molto dalla capacità (o meno) di PS3 di recuperare terreno. Se Sony non dovesse riuscirci il successore del 360 potrebbe prendersela più comoda.

PS: bentornato, era da un pezzo che non ti si vedeva. :) :beer:

Mystic

Citazione di: Frozzo il 10 Dicembre, 2008, 22:25:07
E se, Dio non voglia, nel 2010 M$ se ne esce con un pezzo di hw nuovo...
na.. non credo..

la nuova console MS arriverà nella prima metà dell 2011.. (io non vedo l'ora di avere una nuova next-next-gen console in casa   :teeth:)

penso nel 2011 perche credo che uno degli ultimi grandi giochi per X360 sarà GOW3 (che arriva nel 2010 sulla xbox360).

attenderanno sicuramente l'arrivo di questo gioco prima di mettere sul mercato una nuova console..



Ian_solo

Citazione di: Mystic il 11 Dicembre, 2008, 10:39:49
na.. non credo..

la nuova console MS arriverà nella prima metà dell 2011.. (io non vedo l'ora di avere una nuova next-next-gen console in casa   :teeth:)

penso nel 2011 perche credo che uno degli ultimi grandi giochi per X360 sarà GOW3 (che arriva nel 2010 sulla xbox360).

attenderanno sicuramente l'arrivo di questo gioco prima di mettere sul mercato una nuova console..




Ma non hanno smentito la notizia di GOW3?

Frozzo

Citazione di: Mystic il 11 Dicembre, 2008, 10:39:49
na.. non credo..

la nuova console MS arriverà nella prima metà dell 2011.. (io non vedo l'ora di avere una nuova next-next-gen console in casa   :teeth:)

penso nel 2011 perche credo che uno degli ultimi grandi giochi per X360 sarà GOW3 (che arriva nel 2010 sulla xbox360).

attenderanno sicuramente l'arrivo di questo gioco prima di mettere sul mercato una nuova console..




Boh, tra un novembre 2010 e un marzo 2011 cambia poco, la fascia temporale (purtroppo per Sony  :D) grossomodo è quella.
GoW ancora su 360 non ci scommetterei moltissimo, punterei piuttosto su un Halo se vogliono lasciare la generazione in grande stile.
L'alternativa è che tutto slitti al 2012 inoltrato, se la combinazione recessione globale/alte vendite software nei prossimi anni su console dovesse minare la richiesta di nuovi hw, e in questo scenario probabilmente Sony ne avrebbe un vantaggio.

Turrican3

#14
Sembra che il 360 abbia superato PS3 in Europa... o meglio, la notizia parla "solo" di 5 nazioni (UK / Francia / Germania / Spagna / Italia), il problema è che queste costituiscono la stragran parte del mercato europeo. :sweat: :boom:

Considerato che Reeves di Sony aveva dichiarato poche settimane fa che secondo fonti interne all'azienda PS3 era avanti di sole 300mila unità, la notizia di un ribaltamento di fronti con Xbox360 nuovamente in vantaggio (di circa 1 milione di console nelle 5 nazioni citate) sembra quantomeno estremamente plausibile, anche perchè la fonte, GfK, è quella di riferimento per le charts europee.

http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=344133

CitazioneXbox 360 currently has a combined lead over PlayStation 3 of around one million sales across five key European territories - the UK, France, Germany, Spain and Italy.

That's according to GfK Chart-Track data seen by Eurogamer that shows like-for-like sales of console hardware across October and November.

[...]

Sony declined to comment on the GfK Chart-Track figures when we contacted the company late last week.