News:

in collaborazione con:

Menu principale

[X360] Lost Odyssey

Aperto da Mystic, 20 Settembre, 2006, 11:35:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Dick_Dastardly

Citazione di: Dr.Erl il 10 Marzo, 2008, 12:29:17
... sono spiazzato.
tempo di prendere il pad in mano e mi sale il sonno.
non riesco a giocare a sto gioco eppur l'attesi mesi.
ci si era lamentati in passato del watching-time
(quel curioso elemento di gioco apparso in era post metal-gear)
per cui il tempo di gioco si tramuta in passiva osservazione.
dopo 12 ore di gioco (3 addormentamenti secchi sul divano)
le ore passate a leggere e guardare sono almeno 7.
il sistema di controllo è un classico JRPG a turni...
per questo direi obsoleto.. se si setta la macro di ripetizione
basta premere un mono tasto per vincere tutti , ma dico tutti,
gli scontri coni mostri.
anche in questo caso un gioco facilino per tutti.
La trama è al solito un mercatino delle pulci di luoghi comuni
col il buono il brutto e il cattivo.
la linearità e infantile. la stessa di eternal sonata.
non capisco come l'assoluto entusiasmo iniziale
si sia trasformato in tale critica.

certo lo finirò, perchè non si butta via nulla
ma per 65 euro forse 2 ore di go-kart
sono più divertenti.

al solito è il mio ignorante parere.

EuGenio




3 addormentamenti secchi sul divano? Io fossi in te farei un esame del sangue o mi farei vedere da uno specialista. Soffri di apnee notturne?

David

#121
Quella di Dr. Erl è la critica di molti che non hanno apprezzato il gioco: ampiamente condivisibile per alcuni, incomprensibile per altri.
Lost Odyssey non è un prodotto innovativo, è costruito su basi e fondamenta estremamente classiche, su cui si son poggiati i giochi di ruolo orientali dal principio.
Questo può essere visto per alcuni come un difetto (2008, combattimenti casuali e scene di intermezzo lungherrime) per altri come una rivalsa su tanti prodotti che hanno deluso per la loro scarse qualità in ambito di personaggi, musiche e storyline (inteso non solo come originalità della storia ma anche come qualità della narrazione).
Io mi inserisco nel secondo gruppo: LO per me è un buon gioco, un monito per far vedere come si fà un buon titolo, per far vedere uno standard dal quale si DEVE ripartire nello sviluppo do nuovi esponenti del genere. E' però un gioco in ritardo di 5 anni sul mercato, questo non lo nego.
Sulla mediocrità della storia non condivido: non è una storia eccezionale ma viene elevata sopra il marasma di mediocrità dagli splendidi racconti e dalla qualità della narrazione (tempi, qualità dello script e presentazione al giocatore).

Il prossimo passo è osare di più, tentare di innovare come solo FF12 è riuscito a fare (fallendo miseramente in quei ambiti in cui LO brilla) e ampliare ulteriormente la forza narrativa.

Dr.Erl

Citazione di: Dick_Dastardly il 10 Marzo, 2008, 12:40:09
3 addormentamenti secchi sul divano? Io fossi in te farei un esame del sangue o mi farei vedere da uno specialista. Soffri di apnee notturne?

..anche diurne direi...
poi mettici la vecchiaia, 30 anni di "giochini",
l'orario insolito a cui riesco a giuocare,
la gastrite e la demenza senile, il flower power,
il divano comodo...

già che ci sono vi posto i saluti dei miei soci.
(residenza per anziani "il melograno")

circa il commento di david mi sento di condividerlo in pieno...
il modo in cui ti appassioni alla trama e al storia è davvero "innocente"..

come ti invidio.

Salumi

EuGenio

David

Citazione..anche diurne direi...
poi mettici la vecchiaia, 30 anni di "giochini",
l'orario insolito a cui riesco a giuocare,
la gastrite e la demenza senile, il flower power,
il divano comodo...

già che ci sono vi posto i saluti dei miei soci.
(residenza per anziani "il melograno"

:°D

Citazione
circa il commento di david mi sento di condividerlo in pieno...
il modo in cui ti appassioni alla trama e al storia è davvero "innocente"..

Aho, io vado per i 24, mica sono un bamboccietto (dentro sì ma fuori no)^^. Però capisco il tuo punto di vista, evidentemente sei saturo del genere e hai bisogno di staccartici un pò: quando se ne vedono tante si diventa assuefatti (o più maturi, a seconda dei pdv) e si innalza la soglia di mediocrità. Spero riuscirai ad apprezzarlo, continuarlo adesso con questa mentalità, imo, è solo una perdita di tempo. :)


Dr.Erl

Citazione di: David il 10 Marzo, 2008, 13:50:57
:°D

Aho, io vado per i 24 (...)

pensa... io vado per i 36...  :old:

saluti
EuGenio


Romeo Guildenstern

#125
Comprendo bene la critica di Erl, che non ha tutti i torti. Sono d'accordo con David.
Considerata l'offerta attuale nel genere, Lost Odyssey, anche se magari non capolavoro e con alti e bassi, secondo me è comunque un buon tentativo di scrivere nuovamente "story driven jrpg". Può essere un punto di partenza per riscopire una scuola che ha molto da insegnare, pensando ai jrpg futuri.
Sono dello stesso parere di Erl per il prezzo della versione PAL, decisamente eccessivo. Per fortuna molti titoli 360 sono region-free: in questo caso conviene decisamente la versione Asia.

Romeo Guildenstern

Ragazzi procedendo nel gioco devo dire che una particolare nota di merito va ai racconti di Kiyoshi Shigematsu (A Thousand years of dreams), accompagnati dall'ottima musica del maestro Uematsu.

Solid Snake

Citazione di: Romeo Guildenstern il 12 Marzo, 2008, 22:33:03
Ragazzi procedendo nel gioco devo dire che una particolare nota di merito va ai racconti di Kiyoshi Shigematsu (A Thousand years of dreams), accompagnati dall'ottima musica del maestro Uematsu.

A giorni lo iniziero' anche io  :inlove:

Ian_solo

Non mi è ancora arrivato  :'( Odio la dogana e la posta italiana

Romeo Guildenstern

Sono arrivato alla fine del primo disco; la storia è sempre più coinvolgente e mi ha colpito. Non voglio fare troppe anticipazioni per chi deve ancora giocarlo, ma mi ha ricordato alcuni momenti di FFVI, l'episodio di Celes ad esempio. Un degno ritorno della scuola di Sakaguchi.

David

Citazione di: Romeo Guildenstern il 17 Marzo, 2008, 09:50:10
Sono arrivato alla fine del primo disco; la storia è sempre più coinvolgente e mi ha colpito. Non voglio fare troppe anticipazioni per chi deve ancora giocarlo, ma mi ha ricordato alcuni momenti di FFVI, l'episodio di Celes ad esempio. Un degno ritorno della scuola di Sakaguchi.
:D

Io sto ancora faticando come un mulo per portare a termine le ultime sotto missioni. Devo dire che un pò la voglia di continuare mi è calata, ma credo sia fisiologico.

Solid Snake

Citazione di: David il 17 Marzo, 2008, 10:33:09
:D

Io sto ancora faticando come un mulo per portare a termine le ultime sotto missioni. Devo dire che un pò la voglia di continuare mi è calata, ma credo sia fisiologico.

A me e' arrivato sabato (David ;) ) ma prima devo finire Mass Effect  :shooter:

Ian_solo

Citazione di: Romeo Guildenstern il 17 Marzo, 2008, 09:50:10
Sono arrivato alla fine del primo disco; la storia è sempre più coinvolgente e mi ha colpito. Non voglio fare troppe anticipazioni per chi deve ancora giocarlo, ma mi ha ricordato alcuni momenti di FFVI, l'episodio di Celes ad esempio. Un degno ritorno della scuola di Sakaguchi.

Celes, una delle mie eroine preferite... Non vedo l'ora di giocare a questo gioco, sperando che le poste italiane si diano una svegliata...

David

Avevo deciso di completare tutte le quest prima di vedere il finale, ma non ho resistito.
Finito a 70 ore di gioco con pochissime cose lasciate indietro (un dungeon e tre, quattro combattimenti nel backyard).
Finale mediocre/banale/sdolcinato/tipico. Mi aspettavo qualcosa di più malinconico e oscuro ma così non è stato. Pazienza, piacerà ai meno esperti del genere, d'altronde tutto il prodotto è orientato a coloro che si avvicinano al genere per la prima volta (questo non significa che gli esperti abbiano poco da godere, tutt'altro).

Ora sotto con qualcosa di più nuovo e coraggioso, Mistwalker ha le carte in regola per realizzare opere davvero grandi.

Romeo Guildenstern

#134
Mi spiace per il finale, David, peccato: spero che almeno non sia pacchiano.
Come te auspico anch'io che Mistwalker continui sulla buona strada, per i prossimi lavori.