[WII] Metroid Prime Corruption (Metroid Prime 3)

Aperto da Turrican3, 4 Agosto, 2005, 14:03:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

#105
No No il parlato resta inglese  :notooth:
Sono io che sono andato per la commozione  :inlove:

Tutto il testo è italiano, dico tutto ( roba da pazzi, pero' è inverosimile che pur essendoci l'italiano non hanno fatto un kazzo di selettore lingua, penalizzerò la versione Usa detraendo al mio giudizio finale uno 0,00000001 %)

Morale della favola ho trasferito il mio Wii Pal in stanza da letto, onde evitare di trasformare Alice in concentrarto di Adam  :boom:

SilentBobZ

#106
Dopo un attento ed accurato AutoScan colleghi esimi, ho capito che non posso essere obiettivo nel giudicare il gioco in questione  :(
Mi autobanno e giuro di non postare giudizi sul gioco.
Sono stato completamnte assimilato, vado a chiudermi nella stanza ed inizio a  :'( solo a guardare il tv spento.
Delego il giudizio finale al buon Turry.
Addio

Turrican3

#107
Citazione di: SilentBob il  7 Settembre, 2007, 10:28:23No No il parlato resta inglese  :notooth:
Sono io che sono andato per la commozione  :inlove:

Ah ecco mi pareva strano, moooolto strano (sarebbe stata la prima volta se non erro per un titolo Nintendo)

Comunque l'assenza del selettore lingua è una vera caxxata galattica secondo me, e ci sarebbe anche da domandarsi per quale motivo le uscite PAL vengano pianificate in questo modo da Nintendo of Europe, perchè è chiaro che a questo punto mi sorge più che legittimo il dubbio che anche Super Paper Mario fosse pronto da tempo, insomma per farla breve mi sa che organizzandosi per bene si possono fare localizzazioni (e quindi release) pressochè simultanee, come del resto dimostrato dagli annunci di Zelda DS e Mario Galaxy che usciranno a pochi giorni di distanza dagli USA.

Chiusa la divagazione, che riprenderemo magari in altro topic per non rovinare questo, passiamo ad un piccolo anticipo/hands-on di Metroid Prime 3.

E' bene essere chiari sin dall'inizio: Retro Studios ha messo su un wiimote setup al quale tutti gli altri sviluppatori Wii di FPS e similari (come ben sapete Metroid non è uno shooter in soggettiva "puro") dovranno adeguarsi. Sarà merito del fatto che sono un team interno e quindi hanno avuto accesso ai devkit con largo anticipo, sarà che l'estrema fluidità del gioco (60fps praticamente costanti) probabilmente aiuta, sarà che son bravi e basta... non saprei dirvi, ma è così.

Metroid offre 3 opzioni per quel che riguarda il sistema di controllo: principiante, normale ed esperto.

Escluso quello per principiante che non ho mai attivato, normal e expert differiscono fondamentalmente per l'area (invisibile) di schermo all'interno della quale un movimento del puntatore NON genera alcuno spostamento della visuale. Quest'area è praticamente inesistente in modalità expert quindi di fatto ogni minimo gesto del wiimote verrà puntualmente registrato dalla console.

Ma come detto, i Retro sono in gamba, e per evitare che la sensibilità risultasse eccessiva con probabile effetto mal di mare, hanno (apparentemente) inserito una sorta di progressività nello spostamento, la mia impressione è infatti che la visuale/puntatore si sposti inizialmente ad una velocità minore, andando via via ad aumentare man mano che ci si allontana dalla posizione di partenza del movimento.

Sembra un casino da spiegare ma come al solito, una prova sul campo vale più di 100 paragrafi (specie se sono io a scrivere :hihi:).

Altra cosa assai importante (mi pare sia attiva di default anche in modalità normal, ma sicuramente lo è ad expert) è la gestione del target lock: nei precedenti Metroid una volta "lockato" un nemico il braccio di Samus puntava automaticamente verso il bersaglio. Adesso invece la mira è libera e si può sparare all'avversario prescelto alternando colpi diretti ad altri nemici: una scelta che trovo azzeccatissima, disabilitarla avrebbe tolto senso all'esperienza di gioco con il wiimote.

Peccato per la gestione un po' noiosa dei visori: bisogna infatti tenere premuto per qualche istante il tasto "-" per attivare l'apposito menu, io avrei preferito un semplice tocco, più breve. Credo però che la cosa non sia casuale: la pressione di "+" se compiuta accidentalmente ingame poteva causare qualche problema, vista la vicinanza dei due tasti presumo che abbiano volutamente scelto di gestirli allo stesso modo.

Cercherò di riassumere brevemente i pro e i contro di queste prime ore di gioco

+ controllo estremamente preciso (in modalità expert)

+ gioco graficamente assai "pulito", ambientazioni molto ben realizzate, ottime le texture e la fluidità

+ parlato (quasi tutto con sottotitoli, in inglese nel mio caso :tsk:) di ottimo livello

- per adesso sembra abbastanza facile (lo sto giocando a livello normal, da non confondere con il setting del wiimote di cui si parlava prima)

Se volete sapere altro basta chiedere. Ora però vado a casa a giocare. :teeth:

PS: un saluto al mitico DrErl, spero che l'hands-on sia stato di tuo gradimento ;)

(EDIT - PPS: sono al primo vero "pianeta" dopo il prologo e ho rimosso il punto negativo delle cutscene, sembra proprio che siamo tornati ai buoni vecchi standard di azione senza fronzoli)

gerzam


SilentBobZ

Ecco come la pensa una mia conoscienza che ha finito al 100 % il gioco.

Un capolavoro, c'è poco da dire.
La prima mezz'ora è lenta, ma appena inizia a girare dal secondo pianeta, diventa droga pura.
Era da una vita che un gioco non mi prendeva così.
Ieri, Domenica, mi sono fatto 8 ore di gioco totali, vedete un pò voi...

Confermo i voti altissimi che si è preso, se li merita tutti.
Tre finali diversi, nuova modalità di gioco che si può sbloccare e piccolo regalo alla fine che non vi dico per non rovinarvi nulla.
Senza contare ovviamente i vari timbri obiettivi e oggetti vari sbloccabili.
nel particolare c'è un Mii da sbloccare che mi attizza, ma ancora devo capire come fare.

Sfido chiunque a completarlo al 100%, e poi a darmi un parere finale sul gioco.
Se gli da un voto inferiore di 9 gli offro da bere.


Compile, io l'ho giocato a normale e non ho avuto grosse difficoltà, a parte un paio di boss. Uno in particolare l'ho proprio odiato e me lo sogno ancora la notte.
Cmq credo che dipenda molto dal sistema di controllo con il Wiimote, che forse fa diventare tutto più intuitivo.
Cmq poi sblocchi la modalità difficile, e li diventa davvero ostico.
In definitiva è cmq meno difficile di Metroid su cubo.

Cmq l'italiano nella usa non è definitivo. Ho notato dei bug e un paio di errori ortografici. Successe lo stesso per Metroid 2 usa, che era in italiano con bug, poi fixati nella pal.
Pie

Joe

#110
L'hai già finito....

Ho letto la tua coscienza.  :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scusate, il mio nuovo PC mi ha fatto rimbambire.


nuovo.. pc. :joe: eh.

Turrican3

#111
Sono a 8 ore di gioco circa, 21 power up (su 100 totali) recuperati.

Molto molto bello, la formula di gioco non si può certo definire stravolta rispetto al termine di paragone Prime, ma le aggiunte del controllo mi sembrano particolarmente azzeccate: a parte gli spostamenti di cui ho già parlato, mi piace molto il "lazo elettrico" che sfrutta il motion sensing del nunchuck e che ad esempio contro alcuni nemici permette di strappare con un gesto la loro corazza.

Gli appassionati della saga penso proprio troveranno pane per i loro denti. :sisi:

SilentBobZ


Turrican3

Sono al boss del pianeta Bryyo (il primo insomma) e le bestemmie si sprecano. :mad:

Altro che facile! :mad:

SilentBobZ

#114
Caro il mio Turry ti ricordo che tu mica stai giocando bzzzzzzzzzzzzzztttttttt , e poi non dovresti inquinarti alternando sessioni di altri giochi.
Gioca solo Metroid  :old:
Cerca di concentrarti ............. fonditi con Samus (Sammy per gli amici  :lol:)
Il suo esocheletro deve essere il tuo
La sua mano è la tua
Il suo Visore sono i tuoi occhi
La sua patata al Phazom non è  il tuo pistolino  :king:

Turrican3

Al terzo tentativo ce l'ho fatta. :gogogo:

Devo rivedermi la faccenda dell'Hyper-mode pero', ho ancora qualche dubbio sul funzionamento. :mmmm:

Romeo Guildenstern

Grandioso artwork, Bob: è il mio avatar in un altro forum, qui ho preferito inserire un'altra interpretazione di Samus.
Ringrazio Bob e Turry per le impressioni di gioco, non sapete quanto mi faccia piacere leggere i vostri commenti: pare proprio che sia un degno nuovo capitolo della saga ed un esempio di come usare bene i controlli del Wii. Sto attendendo anch'io la versione USA, insieme ad un Wii americano: spero di risolvere al più presto alcuni problemi legati all'acquisto. (Ringrazio ancora il gentilissimo Turry per i consigli)

SilentBobZ

Gran bel gioco, un gioco che richiede molta forza.
Ho aggiornato anche io l'avatar.......................... Lo sforzo è con me  :gogogo:

Turrican3

Poco meno di 10 ore di gioco, 33% item.

Ho appena steso un boss, per fortuna non troppo impegnativo (il precedente era stronzissimo) ma che mi ha fatto un po' tremare: in Metroid è un classico piazzare un savegame prima di un punto "tosto", stavolta pur essendo praticamente scontato lo scontro avrei dovuto rifare un bel po' di strada se non fossi riuscito a battere il mio avversario. :sweat:

Joe

Citazione di: SilentBob il 11 Settembre, 2007, 07:07:22
Caro il mio Turry ti ricordo che tu mica stai giocando bzzzzzzzzzzzzzztttttttt

:book: <-- 1001 modi per picchiare un infermiere