News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[WII] Resident Evil 4 (RE4)

Aperto da SilentBobZ, 31 Maggio, 2007, 14:46:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

#90
Citazione di: Biggy il  8 Giugno, 2007, 15:52:44Io tifo per il videogioco e per il pubblico(competente), se si vedono certe cose chefano regredire il primo e mortificano il secondo mi viene spontaneo parlarne.

O se vogliamo ficcare la testa sotto la sabbia ...

Parliamone pure, va benissimo, ma con la consapevolezza che nessuno ha "più ragione" degli altri.

Comunque, cercando di tornare in tema: per fortuna RE4 non appartiene nè alla prima, nè alla seconda categoria. :)

Questo il mio hands-on comparativo: abbiamo giocato giocato per circa un'ora e mezza con le due versioni (Cubo PAL e Wii Jap), confermo la faccenda della (mini)censura nel senso che in effetti le teste nella Jap non vengono tranciate di netto come nella PAL, dove invece gli zombie continuano a camminare per un po', decapitati.

A naso direi anche che sembrano più rapidi nei movimenti ma prendetela con le pinze.

Il controllo è stato modificato per adattarsi alla configurazione nunchuck+wiimote e a mio modesto avviso la soluzione escogitata da Capcom risulta molto, molto soddisfacente.

In pratica con lo stick analogico si continua a muovere Leon come in precedenza, mentre il puntamento dell'arma viene effettuato con il Wiimote: al contrario del Cubo però il range di sparo è limitato a quanto presente su schermo in un dato momento, in altre parole se con il mirino si raggiunge uno qualsiasi dei margini del video la visuale non si sposta, per far questo bisogna operare sullo stick analogico.

Spiegata in questa maniera la cosa appare complicata ma vi garantisco che "su strada" risulta alquanto efficace.

Grazie al puntamento diretto il gioco diventa più frenetico rispetto all'originale: si direbbe che per compensare la (relativa) maggiore semplicità nel portare a segno i colpi sia stato aumentato il livello di energia dei nemici, in sostanza a livello standard spesso non bastano i due colpi ben assestati che di norma su Cubo facevano secco il contadino di turno.

Personalmente ho apprezzato parecchio RE4 su Cubo pur non avendolo completato, nel breve test di questa revisione mi sono divertito un sacco, giocarci è un piacere oggi come allora, un po' come certi film che non ti stancheresti mai di guardare.

Una piccola nota sul fronte tecnico: potrei sbagliarmi, ma mi sa che la storiella del "nuovo" motore grafico è... una balla.
Non tanto per il mancato supporto del progressive scan (potrebbe benissimo essere legato al fatto che il gioco era Jap) quanto perchè l'impressione è che il gioco sfrutti la GPU del Wii per operare un banale upscale dell'output video originale che, lo ricordo, girava in letterbox.

La cosa mi è sembrata lampante in quanto per testare RE4 GC abbiamo modificato lo zoom del tv al plasma in modo tale da farlo girare a tutto schermo: ebbene, una volta caricato RE4 per Wii (che ricordo, gira in 16:9 "nativi") mi è parso di riuscire ad apprezzare la stessa sgranatura dell'immagine che si notava in precedenza... questo potrebbe rappresentare una conferma della mia teoria.

PS: mio al lancio.

SilentBobZ

#91
3 livelli di dificolta' contro i 2 della versione cubo.
Si aggiunge La modalita Rocco Sigfredi  :lol: Amateur Mode  :lol:

Turrican3

Citazione di: Biggy il  5 Giugno, 2007, 17:19:06La semplificazione a quanto ho letto irguarda l'eliminazione degli headshots e delle mutilazioni.

Più che la semplificazione mi pare che 'sta roba riguardi la censura.

Ecco perché sarebbe meglio evitare questi sensazionalismi se non si ha modo di verificarli 'sul campo'...

Quelo

Citazione di: Turrican3 il  8 Giugno, 2007, 21:21:01
Parliamone pure, va benissimo, ma con la consapevolezza che nessuno ha "più ragione" degli altri.

Comunque, cercando di tornare in tema: per fortuna RE4 non appartiene nè alla prima, nè alla seconda categoria. :)

Questo il mio hands-on comparativo: abbiamo giocato giocato per circa un'ora e mezza con le due versioni (Cubo PAL e Wii Jap), confermo la faccenda della (mini)censura nel senso che in effetti le teste nella Jap non vengono tranciate di netto come nella PAL, dove invece gli zombie continuano a camminare per un po', decapitati.

A naso direi anche che sembrano più rapidi nei movimenti ma prendetela con le pinze.

Il controllo è stato modificato per adattarsi alla configurazione nunchak+wiimote e a mio modesto avviso la soluzione escogitata da Capcom risulta molto, molto soddisfacente.

In pratica con lo stick analogico si continua a muovere Leon come in precedenza, mentre il puntamento dell'arma viene effettuato con il Wiimote: al contrario del Cubo però il range di sparo è limitato a quanto presente su schermo in un dato momento, in altre parole se con il mirino si raggiunge uno qualsiasi dei margini del video la visuale non si sposta, per far questo bisogna operare sullo stick analogico.

Spiegata in questa maniera la cosa appare complicata ma vi garantisco che "su strada" risulta alquanto efficace.

Grazie al puntamento diretto il gioco diventa più frenetico rispetto all'originale: si direbbe che per compensare la (relativa) maggiore semplicità nel portare a segno i colpi sia stato aumentato il livello di energia dei nemici, in sostanza a livello standard spesso non bastano i due colpi ben assestati che di norma su Cubo facevano secco il contadino di turno.

Personalmente ho apprezzato parecchio RE4 su Cubo pur non avendolo completato, nel breve test di questa revisione mi sono divertito un sacco, giocarci è un piacere oggi come allora, un po' come certi film che non ti stancheresti mai di guardare.

Una piccola nota sul fronte tecnico: potrei sbagliarmi, ma mi sa che la storiella del "nuovo" motore grafico è... una balla.
Non tanto per il mancato supporto del progressive scan (potrebbe benissimo essere legato al fatto che il gioco era Jap) quanto perchè l'impressione è che il gioco sfrutti la GPU del Wii per operare un banale upscale dell'output video originale che, lo ricordo, girava in letterbox.

La cosa mi è sembrata lampante in quanto per testare RE4 GC abbiamo modificato lo zoom del tv al plasma in modo tale da farlo girare a tutto schermo: ebbene, una volta caricato RE4 per Wii (che ricordo, gira in 16:9 "nativi") mi è parso di riuscire ad apprezzare la stessa sgranatura dell'immagine che si notava in precedenza... questo potrebbe rappresentare una conferma della mia teoria.

PS: mio al lancio.

:gogogo:

Giulo75

Citazione di: SilentBob il  8 Giugno, 2007, 21:26:34
3 livelli di dificcolta' contro i 2 della versione cubo.
Si aggiunge La modalita Rocco Sigfredi  :lol: Amateur Mode  :lol:
:lol2:

Turrican3

Eh non è una battuta, c'è davvero la modalità Amateur :notooth:

SilentBobZ

#96


Ennesimo Test versione Usa, cito le differenze :

- Component mode Edtv (480P).
- Non selezionabile la difficolta', il gioco sembrebbe settato a livello + arduo rispetto il normal Jappo
- sottotitoli in inglese impressi a video, tranne nel filmato iniziale ( del resto avrebbe fatto molto strano sottotitolare in inglese un video in inglese  :doubt2: non si è capito un cappero  vero ??)

Credo sia la versione migliore , tradotto Ita perdera' un po' di anima.

Joe

Vedo che vi divertite coi retrogames.   :angel2:

Turrican3

Citazione di: Joe il 26 Giugno, 2007, 08:55:51Vedo che vi divertite coi retrogames.   :angel2:

Giuro su Iwata ( :hihi: :lol: ) che pensavo avesse postato Biggy. :serio:

SilentBobZ

Citazione di: Joe il 26 Giugno, 2007, 08:55:51
Vedo che vi divertite coi retrogames.   :angel2:

Alert Biggy Virus ....... area contaminated ......... Bio Hazard  :mad: :mad:

Joe


Biggy

Vedo il classic pad impresso sulla confezione, vuol dire che lo si può usare in luogo del Wiimote ?

Turrican3

Citazione di: Biggy il 26 Giugno, 2007, 15:17:30Vedo il classic pad impresso sulla confezione, vuol dire che lo si può usare in luogo del Wiimote ?

Mi sa proprio di sì anche se non ne avevo mai sentito parlare in precedenza.

Ma che senso ha, tanto vale giocarlo su Cubo allora. :confused:

Biggy

Che è quello che farò (oppure Playstation 2 per 16:9 e p.scan), non appoggiavo queste operazioni prima e non lo faccio ora.

Altrimenti dovrei prendermi una Ps3 e Ninja Gaiden Sigma lasciando perdere il Black per Xbox se dovessi mantenermi coerente con questo modo di fare; poteva andare bene se era un episodio nuovo, o se già non lo possedevo.

Forse anche loro hanno capito che tenerei il braccio sollevato e teso può essere stancante, e sbracciarsi non è propriamente quello che vorrebbero fare tutti qualli che si mettono in poltrona a giocare a un videogioco, dando per fortuna la possibilità di giocare tradizionalmente.
L'avessero fatto anche con Zelda potrei godermelo in 16:9 e progressive scan  :tsk: ...
Ma sono quasi sicuro che se questa possibilità venisse data i ntutti i giochi in cui sarebbe possibile, molta gente proverebbe la "novità", "che carino, simpatico, etc." e poi tornerebbe subuiito a giocare classicamente col pad, molto più preciso e comodo; se non imponessero la revoluscion dichiarerebbero da soli la sua stessa inutilità (ritenendo utile l'innovazione che porta un reale vantaggio e risponde a qualche logica richiesta dell'utenza -che non aveva chiesto nè i Blu Ray nè il Wiimote-)

Turrican3

#104
Oh santo cielo ancora dopo 4 pagine... e sempre per sentito dire, dato che io l'ho provato :ohno:

- 16:9 e progressive scan sono presenti anche in RE4 Wii

- non ci si sbraccia per niente

- si gioca tenendo le mani tranquillamente appoggiate alle ginocchia, il puntamento funziona benissimo e si è (per ovvii motivi) più veloci e precisi che col pad nella versione GC

PS: se lo possiedi ma non lo giochi è come non averlo ::)

PPS: è più che lecito non essere convinti dal Wii (situazione comune a molti videogiocatori), lo è molto meno, anzi non lo è per niente fare della disinformazione :tsk: