News:

in collaborazione con:

Menu principale

GPU - Attesa la rivoluzione [24]

Aperto da Bluforce, 6 Gennaio, 2025, 20:37:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Buds95

Citazione di: Bluforce il  5 Marzo, 2025, 17:31:36Mi pare di aver capito leggendo qui e lì che in Italia la 9070 liscia viene "a partire da" 649 Euro, e la 9070 XT "a partire da" 699 Euro. EDIT: 639 la liscia, 695 la XT.

A me sembra tanto ma la gente è pure contenta che non costano "a partire da" 1200 Euro (giustamente eh :bua: ).

Una situazione già vista con 7700 e 7800.
Sembra che AMD faccia di tutto per farti evitare il prodotto "inferiore".

Io sentivo che quei prezzi, almeno al Day 0, non esistono.
La Pulse di Sapphire, che dovrebbe essere una delle edizioni entry level, dovrebbe attestarsi sui 729 euro per la liscia e 799 per la XT.

Meglio di Nvidia (se come sembra dai rumor ci sarà disponibilità) soprattutto per la XT, però insomma, manco troppo.

stobbArt



Pare anche che il nuovo FSR 4 sia davvero un grande passo avanti :sisi:

Bluforce

Al momento in Italia ce n'è solo una in vendita, su Amazon ma venditore Drako. Una 9070 XT Asus TUF che viene la modica cifra di 960 monetine da 1 Euro.

Però il prezzo è giustificato perché fra gli accessori inclusi c'è:
- 1 x Magnete per Frigorifero TUF

 :gogogo:

Comunque si secondo me sotto i 700 non troveremo nulla e quindi per me è totalmente off limits. E dubito che nel corso dei mesi arriveranno a perdere almeno 200 Euro.

Attenderò la 9060, poi mi rimane solo la strada 7800 con sconto di fine carriera.

Blasor

Citazione di: Bluforce il  6 Marzo, 2025, 07:33:53Però il prezzo è giustificato perché fra gli accessori inclusi c'è:
- 1 x Magnete per Frigorifero TUF

 :gogogo:

:lol:

Buds95

Segnalo che "se ne trovano" anche a MSRP (639 la liscia e 695 la XT).
Tra virgolette perché sono prezzi in sconto e non sempre disponibili.

Bluforce

#95
Stavo guardando su Amazon e c'è un po' di scelta ma con prezzi altini assai.
C'è una Gigabyte venduta e spedita da loro a 922,99 :bua:

Quelle dei venditori terzi stanno anche sopra i mille (con consegna a pagamento) :sweat:

Una l'ha messa anche il venditore (su Amazon) NRINFO che è l'importatore europeo di XFX. C'è una XT bianca a 835 con previsione di consegna fra un mese.

EDIT:
Una XFX 9070 a 639:
https://www.amazon.it/XFX-Radeon-Triple-Gaming-RX-97SWFB3BA/dp/B0DW4GPX5Q

Una Sapphire Amazon/Amazon a 674:
https://www.amazon.it/Sapphire-PULSE-RADEONTM-9070-GAMING/dp/B0DRPSF34T

Bluforce

#96
Ad una settimana dal lancio delle RX 9070 riassumiamo il mercato attuale.

Le RTX 5000 non esistono. A meno di pagarle svariate migliaia di euro dagli scalper di turno.
Cosa in parte vera anche in casa AMD, ma con un riassortimento decisamente più costante. Il problema qui è che gli scalper sono direttamente i negozi :lol:

Esempio, la XFX che sopra indicavo disponibile al lancio a 639 Euro, è stata appena riassortita (dallo stesso negozio - NR INFO) e viene 703.

Uno dei negozi più economici in assoluto per le GPU, BPM Power, in questo momento ha la RX 9070 liscia più reference di tutte, la Sapphire Pulse, a 844 Euro. 200+ Euro maggiorata rispetto a quanto dovrebbe costare.

Il problema più grande in tutto ciò, è che la gente continua a comprarle.

EDIT:
Scusatemi ma trovo la cosa molto interessante. La GPU da 703 Euro è andata esaurita in poco tempo. Adesso è di nuovo in stock (stesso negozio) con 20 Euro di ulteriore maggiorazione :lol:

Turrican3

703 e uno, 703 e due, 703 e tre, aggiudicato! :sweat:

Prossima fermata: 750 come minimo? :sweat:

Bluforce

Ieri stavo per chiudere l'ordine sulla mia nuova GPU, poi ho desistito.
La scelta era ricaduta su una RX 7800 XT della Gigabyte, che mi sarebbe venuta a costare 469 Euro.

L'unica cosa che mi ha fermato è l'eventuale RX 9060, perché oggettivamente la 9070 anche al prezzo suggerito per me è inarrivabile. E non voglio contribuire a sdoganare che "la fascia media ormai costa almeno 700 Euro".

Non so se resisterò, comunque. Considerato che la 9060 avrà un bus a 128 bit e che temo costerà comunque intorno ai 500 Euro (la versione con 16GB dico) e dunque pure qua non vorrei nel mio piccolissimo far passare l'idea che 500 Euro per una GPU fascia bassa a 128 bit vadano bene nel 2025.

In fondo degli upscaler non me ne frega niente, del ray tracing neanche.

Boh.

Solitamente nel passato avevo voglia di prendere la nuova generazione per ovvi motivi.
Ora 'sti motivi li hanno demoliti a uno a uno :bua:

Turrican3


Bluforce

La rappresentazione di un mercato profondamente malato:


La Sapphire Pulse è l'entry level da prezzo consigliato, e viene 800+ Euro.
La Sapphire Nitro è la versione migliore (si percepisce pure dal lavoro svolto sul raffreddamento), e viene 750+.

La Pulse è 165 Euro sopra i 639 decisi da AMD.
La Nitro, anche se migliore, è sopra "solo" di 110 circa. Ma la Nitro è una GPU "premium", non è mai stata proposta al prezzo consigliato.

La cosa che mi rincuora un pochino è che da qualche giorno sembra che queste GPU rimangano sugli scaffali. Penso sia finita la lista di quelli che comprano "a qualsiasi prezzo".

Bluforce


Bluforce

#102
Come ampiamente pronosticabile, taglio di prezzi per quasi tutte le RTX 5000 in Europa. Ufficialmente perché l'Euro è "più forte", ma tutti sanno che è a causa delle RX 9070.
https://videocardz.com/newz/nvidia-cuts-geforce-rtx-50-prices-in-europe-as-euro-strengthens

GeForce RTX 5090: €2389 -> €2269 -5% (120 Euro)
GeForce RTX 5080: €1199 -> €1139 -5% (60 Euro)
GeForce RTX 5070 Ti: €899 = €899 0%
GeForce RTX 5070: €659 -> €629 -4,5% (30 Euro)

Ma tu guarda, la concorrenza che aiuta ad abbassare i prezzi.
Che poi per carità rimangono altissimi e sono solo suggeriti, per cui poco cambierà.

EDIT: ho modificato i prezzi togliendo quelli europei e mettendo quelli italiani, più cari per via dell'IVA al 22%.

Bluforce


Bluforce

In attesa delle GPU "fascia 60", volevo fare qualche considerazione.

Leggo quotidianamente su Reddit richieste di consiglio su quale GPU acquistare, ed altrettanto spesso leggo risposte del tipo "sotto la RTX 5070 o RX 9070 non comprare nulla".

L'altro giorno in particolare un utente scriveva che acquistare "una RX 7800 XT non ne vale la pena, perché i giochi attuali e futuri dipendono troppo dalle tecniche di ricostruzione immagine, e FSR 4 è troppo più avanzato di FSR 3". E fra i giochi indicava il nuovo Indiana Jones.

Al che mi sono venute due considerazioni, forse tre:
- FSR 4 è disponibile su una trentina di videogiochi se ben ricordo. Certo, in futuro si diffonderà.
- Sono andato a guardare dei gameplay di Indy con la RX 7800 XT e tiene una media di 90-100 FPS a 1440p in modalità grafica "SUPREME" (che Ultra non bastava, e dunque...) a quanto ho capito senza utilizzo di FSR.

Ecco la terza, la più importante:
Ma da quando "IL" videogiocatore PC ha smesso di modificare le opzioni grafiche per adattarle alla propria GPU? Da quando "ULTRA O MORTE" è così preponderante nel modo di pensare del picciista?

Io sto giocando a 1440p su una RX 5700, che ad oggi è definibile come "carretta grafica" più che "scheda grafica".

Sono quasi certo che potrei giocarmi anche Indy, bypassando (grazie a Linux) la richiesta dell'hardware ray tracing obbligatorio.

E, per chiudere (e allora erano quattro 'ste considerazioni!), da quando spendere 800 Euro per una GPU di fascia media è diventata una normalità?

A me già 500 sembrano una infinità di soldini e non riesco a fare l'ordine :hihi: