News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

GPU - Attesa la rivoluzione [24]

Aperto da Bluforce, 6 Gennaio, 2025, 20:37:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

NVIDIA presenta le RTX 5000 con prezzi da circa 500 a circa 2000 Dollari.

RTX 5090 32 GB 1999 Dollari
RTX 5080 16GB 999 Dollari
RTX 5070 Ti 16 GB 749 Dollari
RTX 5070 12GB 549 Dollari

Ipotizzando un cambio 1:1 con l'Euro e aggiungendo l'IVA si ottengono i soliti prezzi NVIDIA fuori di testa.
Jensen ha presentato la 5070 con prestazioni uguali alla 4090 ma nella slide ha omesso di scrivere tutti i magheggi che le servono per raggiungere quelle prestazioni.
5090 e 5080 escono il 30 gennaio. Le 5070 a febbraio.

DLSS4 esclusivo alle 5000 con buona pace di chi ha speso migliaia di Dollari giusto poco tempo fa.

------------------------------

Dopo la mancata presentazione delle nuove AMD RX, in nottata i partner hanno iniziato ad annunciarle di propria iniziativa. In particolare Gigabyte e ASUS hanno presentato le 9070 XT e le 9070 lisce.

Poco più tardi AMD ha pensato bene di dare il via libera ai siti specializzati per annunciare queste RDNA4.

La XT se la vedrà contro la 4070 Ti, mentre la liscia se la vedrà contro la rivale anch'essa liscia. Certificando così il ritardo di circa due anni che AMD ha oramai accumulato.

Non si conoscono dettagli su uscita e prezzi, né se l'annunciato FSR4 sarà esclusivo o meno.

A come la vedo io, i margini per il successo di queste 9000 sono davvero risicati, per essere ottimisti.

Turrican3

Essere due generazioni indietro (3060 TI) e sentire ZERO necessità di sostituirla: Nvidia è oggettivamente avanti ma 'sta cosa si paga. Tanto. Letteralmente. :sweat:

Bluforce

Ho dimenticato di aggiungere che, sempre nella nottata italiana, i PR AMD hanno avuto un gran lavoro per buttare acqua sul fuoco.

Ad un certo punto è arrivata anche la frase "The performance data that's out there for RDNA 4 is completely inaccurate".
https://www.pcgamer.com/hardware/graphics-cards/amd-says-the-performance-data-out-there-for-rdna-4-is-completely-inaccurate/

Non vorrei che in cuor suo pensasse "perché questi dati trapelati sono fin troppo ottimistici" :lol:

Se piazzano la 9070 a 300 Euro gliela compro. Tanto metà me la paga MS :hihi:

Bluforce

I prezzi europei delle 5000.

5090 = 2369 Euro
5080 = 1190 Euro
5070 Ti = 889 Euro
5070 = 654 Euro

In Italia dovrebbero costare un tantinello di più per via dell'IVA al 22%.
Senza dimenticare che le versioni "partner" costeranno di più per mille motivi.

Del resto oggi una 4070 Ti Super su Amazon oscilla attorno 1000 Euro. Quindi ci siamo, più o meno, insomma.

AntoSara

Citazione di: Turrican3 il  7 Gennaio, 2025, 08:16:39Essere due generazioni indietro (3060 TI) e sentire ZERO necessità di sostituirla: Nvidia è oggettivamente avanti ma 'sta cosa si paga. Tanto. Letteralmente. :sweat:

La questione è sempre: pago tanto ma quanto mi dura?  :sisi:

Turrican3

Eh però considera che io la 1060 l'ho pagata 250 euro ed è pressochè universalmente riconosciuta come una delle GPU più azzeccate di sempre.

Un'erede, in termini di rapporto prezzo/prestazioni, al momento non sembra essere minimamente immaginabile e secondo me è un bel problema indipendentemente da quanto poi ci si possa "tirare" con una delle ormai tante schede che si sono susseguite.

Insomma tanti tanti dubbi. :sweat:

AntoSara

Citazione di: Turrican3 il  7 Gennaio, 2025, 14:24:47Eh però considera che io la 1060 l'ho pagata 250 euro ed è pressochè universalmente riconosciuta come una delle GPU più azzeccate di sempre.

Un'erede, in termini di rapporto prezzo/prestazioni, al momento non sembra essere minimamente immaginabile e secondo me è un bel problema indipendentemente da quanto poi ci si possa "tirare" con una delle ormai tante schede che si sono susseguite.

Insomma tanti tanti dubbi. :sweat:

Purtroppo tocca fare i conti con questa realtà dove Nvidia è monopolista di fatto (anche per responsabilità di AMD). Per gli utenti non resta che ragionare facendosi i propri conti.. in termini monetari e in termini di esigenze.

P.s. io qualche numero in termini di vendite di questi hardware lo vorrei davvero vedere.

Turrican3

Idem, sempre detto: con le console un minimo di contezza ce l'ho (anche se mi son scocciato a starci dietro, vedi le classifiche Media Create/Famitsu peraltro sempre più impoverite negli ultimi anni) ma qua proprio potrei sparare qualsiasi numero, andrei comunque alla cieca. :sweat:

Una cosa è certa, di quattrini Nvidia ne fa a palate. :D

Buds95

Una stima di massima volendo potremmo farla. Per quanto le statistiche di Steam siano imprecise per due motivi (il sondaggio hardware è appunto un sondaggio e Steam non è necessariamente la totalità del PC gaming, anche se ne è probabilmente la stragrande maggioranza) potremmo estendere il sondaggio hardware alla totalità degli account attivi e fare la relativa proporzione.

Sappiamo che nel 2019 gli utenti mensili attivi erano 67 milioni, mentre il record di utenti simultanei è stato stabilità di recente, quindi tendenzialmente anche gli account attivi dovrebbero essere cresciuti (75-80 milioni? Per stare bassi).
Secondo me la scheda più diffusa, la RTX 3060 con quasi il 6%, male che vada ha attive ancora almeno 5 milioni di schede.

Bluforce

#9
Citazione di: Turrican3 il  7 Gennaio, 2025, 08:16:39Essere due generazioni indietro (3060 TI) e sentire ZERO necessità di sostituirla: Nvidia è oggettivamente avanti ma 'sta cosa si paga. Tanto. Letteralmente. :sweat:
Il "problema" è che in fondo c'è una stagnazione tecnologica davvero importante. Lo si vede già nelle console dove l'hardware nuovo esce ogni sette anni circa (meno in caso di versioni aggiornate), e per far vedere le differenze fra le versioni dei giochi oldgen e newgen devono mettere le moviole e lo zoom sui dettagli minimi.

Se prima (fino alle GTX 1000 almeno) una nuova "fascia 60" andava a portare sull'entry level un certo tipo di prestazioni che nella generazione precedente erano esclusive agli acquirenti di "fascia 80", da qualche tempo a questa parte una nuova "fascia 60" se va bene pareggia quel che la generazione prima otteneva da una "serie 70". E se va male piglia schiaffi di dritto e rovescio vista la 4060 nei confronti della 3060.

Sulla fascia altissima, oltre i costi che è la cosa più lampante, sono aumentati a dismisura i consumi. Ma chi si può permettere di tenere una GPU da 600W dentro un PC utilizzato tanto, o anche solo mediamente?
Io mi ricordo di quando chiamavano "stufette" le AMD R9 290 che avevano un TDP da 275W, qua oramai abbiamo normalizzato più di mezzo kilowatt e non me ne capacito.

Ormai si punta tutto sui frame fasulli, sulle varie ricostruzioni che ammazzano la qualità dell'immagine (segnalo il canale "FuckTAA" su Reddit :bua: ). La conferenza di NVIDIA a tratti è stata ai limiti della pubblicità ingannevole.
Gente che è felice di giocare con 80 frame fasulli quando ha l'input lag generato dai 20 frame nativi :sweat:

E secondo me è una situazione dalla quale non se ne esce.
Perché NVIDIA non ha alcun interesse a "normalizzare" il mercato. AMD è ossessionata da NVIDIA tanto da: cambiare il nome delle proprie GPU (quanto avrei voluto il ritorno delle mitiche 9600/9700); far sparire le proprie GPU dalla loro conferenza principale del CES dopo mesi di anticipazioni; improbabile una loro strategia all'attacco perché secondo me c'hanno perso pure le speranze di guadagnare mercato.
Intel oggi c'è domani chissà :bua:

Per fortuna che rimanendo a 1080p si giochicchia con relativa tranquillità.

Detto tutto ciò, chi compra la 5080 da 16GB a 1500 Euro, se la merita.

Turrican3

#10
Citazione di: Bluforce il  7 Gennaio, 2025, 16:44:09Gente che è felice di giocare con 80 frame fasulli quando ha l'input lag generato dai 20 frame nativi

Ah, confesso di non aver seguito nel dettaglio ma questa cosa mi era totalmente sfuggita: avevo inteso che DLSS e affini giocassero con i loro magheggi "solo" sulla risoluzione, quindi ho capito male?! :sweat:

EDIT ah ok leggendo con più calma ora, penso ti riferissi a Multi Frame Generation e affini, che vedo mettono sotto il medesimo ombrello. Mboh!

Bluforce

I "frame generator" sono una funzionalità aggiuntiva a DLSS, FSR, XeSS, e generano appunto frame fasulli per "fluidificare ulteriormente e molto più artificiosamente" la resa a video. Specie dopo l'azione di alleggerimento, danno un ulteriore corposo boost al numeretto del contatore dei frame.

stobbArt



Anche io sono rimasto un po' perplesso: incredibile, ma il salto vale davvero tutti quei soldi? :sweat:

Bluforce

XFX, uno dei partner più importanti di AMD, su Instagram ha scritto "coming soon 24.1.25" con riguardo alle GPU Navi 48, che sarebbero le RX 9070 XT e liscia.

Non è chiaro se in quella data mostrerà il design delle proprie GPU o se saranno disponibili all'acquisto.

https://videocardz.com/pixel/xfx-teases-january-24-radeon-rx-9070-news-and-confirms-navi-48-gpu-asus-has-new-box-design-for-rdna4-series

Continuando con le stranezze di queste nuove GPU AMD, ASUS ha presentato le proprie, ed un modello di 9070 XT in particolare ha ben tre connettori da 8 pin. Questa cosa è solitamente riservata a GPU che necessitano di tantissima energia (ogni connettore a 8 pin fa passare 150Watt, più i 75W del PCI-E).

https://wccftech.com/asus-radeon-rx-9070-xt-rx-9070-tuf-gaming-prime-gpus-16-gb-triple-8-pin-connectors/

Ad esempio, la Reference dell'attuale RX 7900 XTX che è una GPU che consuma un casino, ha due connettori a 8 pin.

Buds95

Due considerazioni:
1) AMD ti prego BASTA con gli 8 PIN se ne devi mettere 3 :| 1 ottimo, 2 ancora ancora potrebbe essere tollerabile, se ne devi mettere 3 cambia connettore :|
2) Alla luce di un articolo di IGN in cui affermano di aver provato la RX 9070 liscia (non è chiaro come facciano a sapere fosse quella, immagino abbiano chiesto direttamente a chi ha portato il PC al CES) e che come prestazioni potrebbe collocarsi nei dintorni di una 4080 Super rivedo le mie previsioni fatte nell'altro topic: RX 9070 XT a 900-850 e RX 9070 a 750 :bua: