News:

in collaborazione con:

Menu principale

GPU - Attesa la rivoluzione [23]

Aperto da Turrican3, 3 Gennaio, 2024, 10:00:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Se la 5070 Ti la mettono a 1000 Euro come l'attuale 4070 Ti, per me rimane interessante solo sulla carta.

Sono molto, molto critico sia sulla politica dei prezzi che sulla politica del "contenimento prestazionale" ottenuto sia mettendo poca VRAM che attivando poche unità di calcolo rispetto al silicio completo (la 5090). Nel senso che c'è una sproporzione veramente insensata, che mai prima si proponeva così forte.

Per quanto riguarda AMD per me sei troppo generoso a pensare che 700 Euro vadano bene per la 9070 XT.
Attualmente le pochissime 7900 GRE rimaste in giro vanno via a circa 600.
Se AMD non vuole sparire dal mercato non può andare oltre i 500, e pure così a me sembrano tanti.

E te lo dice uno che sta puntando la 9070 per rinfrescare il PC.

Nvidia non la finanzio. Non esiste.

Buds95

Citazione di: Bluforce il 28 Dicembre, 2024, 12:25:02Se la 5070 Ti la mettono a 1000 Euro come l'attuale 4070 Ti, per me rimane interessante solo sulla carta.

Sono molto, molto critico sia sulla politica dei prezzi che sulla politica del "contenimento prestazionale" ottenuto sia mettendo poca VRAM che attivando poche unità di calcolo rispetto al silicio completo (la 5090). Nel senso che c'è una sproporzione veramente insensata, che mai prima si proponeva così forte.

Per quanto riguarda AMD per me sei troppo generoso a pensare che 700 Euro vadano bene per la 9070 XT.
Attualmente le pochissime 7900 GRE rimaste in giro vanno via a circa 600.
Se AMD non vuole sparire dal mercato non può andare oltre i 500, e pure così a me sembrano tanti.

E te lo dice uno che sta puntando la 9070 per rinfrescare il PC.

Nvidia non la finanzio. Non esiste.

Ho un amico in attesa di cambiare la RX 5700 nella tua stessa situazione, ti dico la stessa cosa che ho detto a lui: secondo me siete troppo ottimisti nello sperare in una simil 5070Ti (le performance dovrebbero essere nella zona 4080 se non ricordo male i rumor) a metà del prezzo :bua:

Bluforce

Sono convinto sia come dici tu, ma non mi attendo nulla di simile, lato AMD, alla 5070. Prestazionalmente parlando.

E penso non se lo aspetta manco AMD. Per questo spero per loro terranno il prezzo più basso possibile.

Bluforce

La 9070 pare continuerà ad usare i classici connettori a 8 PIN anche se i partner poi possono mettere quel che gli pare:
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-series-reportedly-sticking-to-8-pin-power-connectors-launch-end-of-january

Intel pare stia preparando una GPU con 24 GB di VRAM dedicata ai professionisti:
https://videocardz.com/newz/intel-preparing-arc-pro-battlemage-gpu-with-24gb-memory

Bluforce


Bluforce


Bluforce


Bluforce

575Watt per la 5090, 360 per la 5080.

Per quest'ultima si intravedono prezzi attorno ai 1700 Euro.

Mi sa che rimango con la 5700 :bua:

Buds95

Citazione di: Bluforce il  3 Gennaio, 2025, 15:10:38Mi sa che rimango con la 5700 :bua:

Saggia decisione :bua:
Insieme alle nuove schede dovrebbe essere presentato/rilasciato anche il DLSS 4.0.

Bluforce

#144
[immagine rimossa]

:lol:  :lol:  :lol:

Trovata su Reddit.

EDIT: scusate ma non avevo visto la scritta offensiva cnteuta nell'immagine. Sto pensando di cancellare il contenuto del post.

EDIT 2: contenuto rimosso.

Buds95

Citazione di: Bluforce il  3 Gennaio, 2025, 18:13:28[immagine rimossa]

:lol:  :lol:  :lol:

Trovata su Reddit.

EDIT: scusate ma non avevo visto la scritta offensiva cnteuta nell'immagine. Sto pensando di cancellare il contenuto del post.

EDIT 2: contenuto rimosso.

Posso richiederlo per altre vie più discrete? Sono curioso ora :bua:

Bluforce

L'appuntamento con AMD al CES 2025 è per il 6 gennaio alle 20:00 italiane:


Nvidia il 7 gennaio alle 3:30 italiane:

Bluforce


Bluforce


Bluforce

Niente GPU annunciate da AMD. Se ne riparla "later this quarter".

Evidentemente vogliono vedere Nvidia e cercare di reagire di conseguenza, avendo un prodotto oggettivamente meno prestazionale.