News:

in collaborazione con:

Menu principale

L'angolo dei motori [14]

Aperto da stobbArt, 13 Ottobre, 2024, 12:40:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Citazione di: Bluforce il 18 Dicembre, 2024, 09:01:30Ipotesi di fusione fra Nissan e Honda, con Mitsubishi alla finestra:
https://www.hdmotori.it/nissan/articoli/n603105/nissan-honda-trattative-fusione/

Boom.


:|


Ma sta in attivo solo Toyota e Hyundai a culo o cosa.

Turrican3

Ho visto la nuova C3 di presenza. :|

Ma scusate, io non capisco una cosa: quando ero gggiovane e decisamente più informato di oggi sulle questioni legate al mercato dell'auto il Cx (coefficiente di penetrazione aerodinamica) era una cosa importante ed il profilo anteriore delle auto molto spesso era appunto studiato in maniera tale da ottimizzare questo parametro e ridurre i consumi.

Oggi mi pare non se ne parli quasi più e di veri e propri cassoni in giro, squadrati da impazzire (vedi appunto la nuova C3, ma mica è l'unica) se ne vedono ovunque.

Cosa mi sfugge? :look:

Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 19 Dicembre, 2024, 08:25:33Cosa mi sfugge? :look:
Se ricordo bene, le regole per i crash test Euro NCAP sempre più stringenti soprattutto per quanto riguarda gli incidenti con pedoni hanno costretto le case automobilistiche ad alzare sempre di più il cofano anteriore.

Questo comporta un paio di cose, ossia che di fatto devi alzare tutta l'auto per mantenere un minimo di proporzioni, e che per forza di cose quello che ne esce fuori è la forma a "furgoncino".

Per esempio, i fari a scomparsa sono spariti dalla circolazione proprio per via di queste regole.

Poi uno potrebbe obiettare che preferisce essere investito da una Mazda MX5 rispetto ad un Ford F150.

Ma tant'è.

P.S.
Ho visto anche io la C3 nuova, e proprio davanti a lei c'era la prima C3.
Pazzesco vederle insieme.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 19 Dicembre, 2024, 09:49:00Se ricordo bene, le regole per i crash test Euro NCAP sempre più stringenti soprattutto per quanto riguarda gli incidenti con pedoni hanno costretto le case automobilistiche ad alzare sempre di più il cofano anteriore.

Ok, se è questo sicuramente è una causa che posso reputare "giusta".

Però non capisco le supersportive a questo punto. Ma forse quelle hanno punteggi NCAP ridicoli? :bua:

CitazionePoi uno potrebbe obiettare che preferisce essere investito da una Mazda MX5 rispetto ad un Ford F150.

:hihi:

CitazioneHo visto anche io la C3 nuova, e proprio davanti a lei c'era la prima C3

La prima non mi faceva impazzire devo dirti, preferivo la precedente. Ma sono entrambe più gradevoli dell'ultima per quanto mi riguarda. :bua:

Bluforce

Le supercar hanno deroghe particolari, un po' per tutto a dire il vero.

Anche per le emissioni, per dire.

Ciò non significa che siano poco sicure (per chi sta dentro l'auto), anzi!

Turrican3

Mai dubitato della sicurezza, lo dicevo perlopiù per il discorso pedoni. :D

Bluforce

Infatti ho scritto "per chi sta dentro l'auto"  :bua:

Ma poi vuoi mettere essere falciato da una Lambo? :lol:

Magari se riesci a saltare al tempo giusto la scampi, visto quanto è bassa :bua:

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 19 Dicembre, 2024, 12:04:44Magari se riesci a saltare al tempo giusto la scampi, visto quanto è bassa

:lol:

('zzo rido, con la mia suprema elevazione sarei capace di non riuscire ad evitare manco uno skateboard :sweat:)

Blasor


Turrican3

Ooooooooooooooooooooooooooooooooooooook, NON provateci a casa. :o :sweat: :|

Bluforce

Honda e Nissan hanno firmato il memorandum d'intesa per trovare l'accordo entro giugno 2025 e costituire una holding (con Honda a capo comunque) entro agosto 2026.

Porta aperta a Mitsubishi.

https://it.motor1.com/news/745324/nissan-honda-mitsubishi-fusione/

Bluforce

L'elettrica di Sony e Honda debutterà nel 2026.
Debutto al CES 2025 per la versione di serie di Afeela 1, la berlina elettrica della joint-venture SHM


https://www.formulapassion.it/auto/auto-elettriche/afeela-1-honda-sony-berlina-elettrica-motore-prezzo

Autonomia di circa 480 km. Il prezzo di Afeela 1 partirà da 89.900 dollari, circa 85.500 euro.

Per un attimo ho pensato avesse componentistica Nvidia, poi mi sono ricordato che Sony basta e avanza dal punto di vista delle cose sovraprezzate :lol:

Turrican3

Io ho finalmente visto di presenza la nuova Lancia Ypsilon.

Confermo l'apprezzamento generale per l'estetica, ma devo dire che mi hanno lasciato discretamente perplesso le dimensioni o meglio gli ingombri dei gruppi ottici posteriori, nel senso che non mi ero proprio reso conto sporgessero così tanto (o forse le foto sono sempre state "furbe", non so)

Mi sa che il più equilibrato dei tre modelli-gemelli, almeno per i miei canoni estetici, rimane la Opel Corsa. Ma questa Ypsilon continua a tentarmi... a parte il prezzo intendo. :asd:

E visto che siamo in tema di incontri ravvicinati, ho visto anche la nuova Citroen C3.

Ma qua basta una emoticon: --> :|

stobbArt



Non ce n'eravamo assolutamente accorti :bua:

Blasor

Quando passi più tempo a evitare specchietti che a marciare su vie sai a memoria da trent'anni, capisci subito il problema :sweat: