News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Meditate gente: il circolo vizioso delle produzioni AAA

Aperto da Turrican3, 20 Febbraio, 2015, 10:48:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

https://x.com/gematsu/status/1861128501497131132

Questo era semplicemente "multiplatform AAA game", ma si è schiantato prima dell'uscita con tutto il team, come vari altri.

Turrican3

CitazioneGamers are spending more time watching videos about gaming on YouTube and Twitch than playing games themselves.

That's according to a new report by Midia Research, which concluded that gamers typically spend 7.4 hours a week gaming, and 8.5 hours a week watching game-related videos.

The research, which Midia claims "highlights the untapped potential for game publishers to bring video content inside their own ecosystems," also claims that 24% of console/PC players and 48% of "in-game buyers" watch game-related content at least monthly, with the latter considered "high-spending gamers."

https://www.gamesindustry.biz/new-report-claims-gamers-spend-more-time-watching-videos-about-gaming-than-playing-games

Credo sia il thread più opportuno per la notizia.

Joe

Siamo (soprattutto i giovanissimi) sempre più passivi.

Buds95

Però io trovo difficile mettere in buona o cattiva luce il dato. Un contenuto altrui puoi guardarlo/ascoltarlo facendo altro, quindi non è sempre sostitutivo del videogiocare. Alcuni giochi sono giocabili in multitasking, molti però no, soprattutto se usciamo dall'ambito mobile che pur va considerato. Oltre che le attività passive credo siano sempre, o quasi, più "praticate" di quelle attive, nei grandi numeri.

Turrican3

Citazione di: Buds95 il  3 Dicembre, 2024, 10:14:28Un contenuto altrui puoi guardarlo/ascoltarlo facendo altro

Qua però sembra parlare esplicitamente di video guardati.

Da persona al 99.9% "esterna" alla problematica (al più posso spolparmi qualche video di retrogaming, ma in genere è comunque roba più di approfondimento che non di gioco-giocato) devo però confessare di non riuscire a trovarlo granchè positivo come andazzo, perlomeno se il bilanciamento del tempo trascorso è quello citato. :sweat:

Buds95

Citazione di: Turrican3 il  3 Dicembre, 2024, 12:13:55Qua però sembra parlare esplicitamente di video guardati.
Il dubbio che pongo io è: come fanno a distinguere le due cose?
Io ad esempio, mentre lavoro, metto in sottofondo YouTube/Twitch con video di contenuti principalmente politici, ma se lo facessi con quelli videoludici immagino rientrerei nella statistica :hmm: di fatto "vedo" un video ma principalmente in modalità audio. E posso appunto farlo in momenti in cui non potrei in alcun modo giocare.

Blasor

Citazione di: Buds95 il  3 Dicembre, 2024, 13:18:47E posso appunto farlo in momenti in cui non potrei in alcun modo giocare.

Credo sia il fulcro della questione. C'è sempre meno tempo per giocare/hobby (cause everyday life) e sempre più alternative per palliare/sostituire.
Nel calderone c'è chi lo fa per mancanza di tempo, di voglia, chi semplicemente integra.

Il punto è che la figura dello "spettatore videoludico" è sempre più definita nell'era dei content creators ed eSports.

Turrican3

Citazione di: Buds95 il  3 Dicembre, 2024, 13:18:47Il dubbio che pongo io è: come fanno a distinguere le due cose?

Presumo che avranno delle gran belle statistiche in piedi atte a discriminare. :hmm:

Blasor

https://x.com/VGC_News/status/1864310690242003403

Coppola dovrebbe stringere la mano non solo a chi ha avuto il coraggio di pagare il biglietto, ma anche a chi non ha passato gran parte della proiezione a limonare o con la faccia sul cellulare :bua:

Va detto Layden ormai è diventato una figura complessa. Non è più chiaro se vorrebbe sul serio quello che dice (e ne dice tante) o, tra le righe, ci spiega semplicemente cosa è successo.

AntoSara

Io comincio a vedere un cortocircuito in merito a questa questione. Da un lato si dice che le produzione dovrebbero essere più contenute per ragioni di costi e, in secondissima battuta, di fruibilità.. Dall'altro a me sembra che tutto sto "contenimento" nell'industria non ci sia (o ci sia solo in parte, laddove le produzioni AAA rimangono mastodontiche).

Qual è la realtà?

Turrican3

Magari mi sbaglio perchè ormai leggo pochissimo, ma ho l'impressione che 'sta storia del contenimento dei costi sia più un argomento per persone che sono ormai relativamente lontane dalla stanza dei bottoni.

Insomma ad oggi al massimo mi sa che da ascrivere a dichiarazione d'intenti, perlomeno nel contesto AAA (ma forse non è neppure vero che sia "solo" un problema di quella classe di prodotti, se è vero come è vero che è storicamente quasi un marchio di fabbrica di Nintendo; è solo che loro hanno fissato l'asticella molto più in basso, ma il problema permane - tant'è che Switch è nato anche per risolverlo in parte)

Blasor

Quello mi mette pensiero è suggerire esperienze compresse e compromesse non solo per il fattore "il tempo costa", ma anche per "costa troppo a parità di esperienza precedente".
Come dire una volta l'esperienza era più corposa e curata solamente perché costava di meno in barba all'inflazione :|

Turrican3

Sul "curata" non ci metto non dico la mano ma manco un dito sul fuoco. :asd:
Sul "corposa" invece chissà, magari darà una mano AI in un futuro non troppo lontano.

Forse. :look:

Blasor


Blasor

Citazione di: Blasor il  7 Novembre, 2024, 00:26:35Che tempismo! https://www.gamesindustry.biz/zelnick-on-private-division-sale-those-projects-were-smaller-were-in-the-business-of-big-hits

Con una classe e rispetto delle piccole realtà raramente visti ( :asd: ) e infatti mai mi sono spiegato come gli sia uscita questa etichetta... T2 sbologna Private Division e progetti in tronco, compratore ancora segreto ma per poco. Si tiene solo il supporto di No Rest for the Wicked.
Di prossima uscita ci sarebbero Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game e Project Bloom.
Eternal Strands si era già svincolato a marzo, mentre l'accordo con Bloober Team era già caduto a maggio.

Pare siano gli ex-Annapurna andati via in massa. Si attende il nome della nuova etichetta.