News:

in collaborazione con:

Menu principale

Consigli film [3]

Aperto da Blasor, 21 Ottobre, 2023, 21:49:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stobbArt


Bluforce

Addio a Shelley Duvall, la Wendy del film The Shining
Tanti la ricordano per aver interpretato la parte della moglie di Jack Torrance (Jack Nicholson) nel film di Stanley Kubrick tratto dall'omonimo libro di Stephen King. E' morta nel sonno per complicazioni dovute al diabete, aveva 75 anni

https://www.rainews.it/articoli/2024/07/addio-a-shelley-duvall-wendy-la-moglie-tormentata-in-shining-jack-nicholson-stanley-kubrick-8c05c4eb-3dde-45af-8fb3-a1375e751a36.html

RIP

Blasor

Nello stesso anno era anche Olivia di Braccio di ferro (che era Robin Williams :bua:), anche se un bel ruolo da riscoprire (e rivedere) è in quel filmone di Nashville, sempre di Altman che la considerava molto per via della passione per il canto. Fun Fact: ha avuto una storia con Paul Simon per due annetti.
Già dagli anni '90 veniva spesso privata di ruoli all'alltezza perché, come si soleva dire, era incomprensibilmente capace per quanto non bella. E lì, se nessuno ti copre come si deve, è assolutamente una maledizione.

Blasor

#63
Destructoid consiglia: https://www.destructoid.com/one-year-later-dungeons-dragons-honor-among-thieves-still-feels-underrated/

In effetti non l'ho ancora visto, mi scordo sempre di rimediare.





Ho invece visto Motherless Brooklyn.



Questa fisima di ultrallungaggio brodo noir come fossero tutti serial o Scorsese e co. comincia a stancare.
Secondo film da regista di Edward Norton dopo Tentazioni d'amore ormai venti anni fa almeno, altro film che non brillava ma rimaneva decisamente più simpatico.
Non che questo sia necessariamente un film da buttare, intendiamoci, ha sprazzi d'atmosfera newyorkese davvero speciali con un bel cast che lavora assolutamente bene. Solo che è una mattonata di più di due ore, estremamente prolisso e lento con un ritmo a pedali dato da una regia veramente didascalica.
Edward ti voglio bene ma lascia dirigere gli altri :bua:

Parsifal

#64
Visto tempo fà e mi ricordo quasi nulla, lui come attore è sempre bravo.

Intanto viene a mancare anche Shannen Doherty (la Brenda di Beverly Hills). Ahimè purtroppo già da tanto tempo combatteva contro il male.....

Blasor


Bluforce


stobbArt


Blasor

Questo post parla di materiale NSFW, avverto per tempo.



Bad Luck Banging or Loony p0rn



Da noi in effetti Sesso sfortunato o follie p0rn0. Questo film ha vinto l'Orso d'oro a Berlino nel 2021, è bene ricordarlo per l'intera durata :asd:
Sarò onesto, ci sono tre parti principali dopo un'introduzione. La prima sarà un mio limite ma proprio non l'ho capita e tedia molto, dalla seconda in poi ci sto: assurdo ben incanalato, perfido e osceno, anche divertente. Richiede rudimenti di storia europea e soprattutto rumena per essere apprezzato appieno. Tre finali disponibili :lol:
ATTENZIONE il film non si fa assolutamente problemi a mostrare atti sessuali non simulati. l'introduzione è già minuti e minuti di questo.



Princess



Film danese con ormai quasi vent'anni sul groppone, ibrido animazione e live-action. La prima usata per il presente e il secondo soprattutto per il passato. Non avrebbe minimamente sfigurato nella programmazione di Mtv dei tempi d'oro, cosa che ritengo un complimento.
Spirale marcia e pulp che non chiede perdono ma empatia, senza fare sconti a nessuno. Il finale mi è piaciuto particolarmente e non avrebbe dovuto per vari motivi.

Giulo75

Babba bia, Bad Luck Banging dev'essere proprio una roba da schiacciarsi le dita fra lo stipite della porta. :lol:

Blasor

Ho passato il primo terzo dopo l'intro a non capire cosa diamine stavo guardando e, soprattutto, perché :bua:
Roba da far sbiancare chi non ha retto la scena iniziale della festa ne La grande bellezza.

Giulo75

Brancaleone: Quella pallida ma appetibile chi è?
Teofilatto: Mia sorella.
Brancaleone: No, intendo quella a latere con la faccia di baldracca.
Teofilatto: Mia matre.
Abacuc: Ah!

 :lol:

Blasor

^ Quanto ho sperato nel terzo e mai si è materializzato :'(

Sul genere se manca consiglio caldamente Il soldato di ventura. Lo adoro e tra i pochi veri centri di Festa Campanile :notooth:

Giulo75

Citazione di: Blasor il 18 Settembre, 2024, 21:27:21^ Quanto ho sperato nel terzo e mai si è materializzato :'(

Sul genere se manca consiglio caldamente Il soldato di ventura. Lo adoro e tra i pochi veri centri di Festa Campanile :notooth:
Non me lo ricordo più.
Ma in effetti non ricordavo più neppure L'armata Brancaleone. È bello che Prime e Paramount offrano tantissimi film 'd'epoca".  :sisi:

Blasor

#74
Citazione di: Giulo75 il 18 Settembre, 2024, 21:34:35Non me lo ricordo più.

La battaglia in spiaggia per me è indimenticabile :lol:






La scommessa - Una notte in corsia

https://x.com/giornate/status/1814255899667525777

Ora in sala. Non metto il trailer perché è tutto il film in pratica.
A volte penso ci siano concorsi dove si vince un buono per farmi fare qualcosa altrimenti non farei, sennò non si capisce come se ne escano persone mi conoscono da una vita e/o mezza :|
Ad ogni modo: piccola commedia nera per i fan di Buccirosso, caustica e bastarda grazie all'ottimo spalleggiarsi con Musella, che avevo già visto ne Il pataffio ma ho collegato solo dopo. Paone idolo.
Malasanità: the movie, non fosse volutamente esasperato ma comunque credibile, per questo forse più preoccupante.
Finale palla di vetro con un tempismo veramente infelice :bua: