News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[A+C] Anime jukebox | Girls On Film

Aperto da Blasor, 31 Marzo, 2023, 23:52:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.


Blasor

#106
E quante per un motivo o l'altro non ci sono più o le tirano giù se ri-osano :(

E quanto vorrei veder ri-dirigere Umetsu.


P.S.:

Citazione di: Blasor il 17 Gennaio, 2024, 15:51:08
Blocco nascosto
[close]

Bellissima :|

Ha fatto il botto: https://www.crunchyroll.com/news/latest/2024/2/19/creepy-nuts-mashle-magic-and-muscles-bling-bang-bang-born-anime-opening-dances-past-100-million-streams-worldwide

edit: e remix capolavoro :lol:


Don G

#107
si vede che ero completamente fuori dal hype train di SnK per non saperne nulla, ma è l'ultima serie dove mi sarei aspettato di trovare i Shinsei Kamattechan



Blasor

Un po' di Ranma.






Bonus track una cover moe abbestia :bua:


Blasor

Oggi mi è capitato il remake di Blue, di Yoko Kanno, ben nota a chi è noto Cowboy Bebop (e che sconsiglio di spoilerarsi qui a chi manca e ha intenzione di vederlo).
La metto, ma kudos per il coro a parte trovo non allacci proprio le scarpe all'originale (e a Mai Yamane in particolare), per cui metto pure quella.






Blasor


Dou ni mo Tomaranai (Nothing I Can Do to Stop It) è un grande classico anni '70 di Linda Yamamoto, che io adoro.
Ascoltato anche come chiusura in Maria Holic Alive.




Potremmo non aver ancora messo Last Exile.

Insert songs:





Sì, l'ultima è Hitomi Kuroishi.


Blasor

^ Chiudo con l'apertura:







Citazione di: Blasor il 20 Febbraio, 2024, 22:02:35Ha fatto il botto: https://www.crunchyroll.com/news/latest/2024/2/19/creepy-nuts-mashle-magic-and-muscles-bling-bang-bang-born-anime-opening-dances-past-100-million-streams-worldwide

Segnalo Black Screen Records (shop tedesco) ha in preorder l'EP tripla versione: https://blackscreenrecords.com/products/bling-bang-bang-born-cd?variant=45149671555338
Appena esaurita e non so se torna disponibile la limited con il bluray del concerto a Saitama (non so se per colpa mia o di altri contemporaneamente :bua:)


Altra chicca hanno perché torna disponibile in Giappone dopo due decenni è la soundtrack di Cat Soup: https://blackscreenrecords.com/products/cat-soup-cd?variant=45324118982922
Disponibile anche in vinile.

Blasor

Citazione di: Blasor il  5 Aprile, 2024, 15:43:17Appena esaurita e non so se torna disponibile la limited con il bluray del concerto a Saitama

Tornata disponibile.





A quanto pare apertura e chiusura di Kaiju No. 8 sono molto international (rispettivamente Yungblud e One Republic). Per cui in home video alto rischio le cambieranno, sempre lo faranno fuori dal Giappone...

   

Blasor

Mancata Alessandra Valeri Manera, alcune delle sigle anime più piacevoli ha scritto (tra le altre cose, fondamentalmente ogni Pierjokko).







Blasor

Le sigle si Suicide Squad Isekai, per un motivo o per l'altro niente male.



Best Amanda ever :lol:

Blasor


Blasor



Solo la ristampa viaggerà sulle 50 e rotte carte di una delle edizioni vinile più rare di sempre del 2006, che arrivava tranquillamente oltre le 1500 carte :sweat: Grazie as usual Black Screen.






Da Qualidea Code, musiche di Taku Iwasaki.


Blasor

Muore a 28 anni Sayuri. Due sigle con la sua voce.




stobbArt


Blasor

Non puoi visualizzare questo allegato.

Al solito non so mai dove appoggiare Vocaloid per cui metto qui: Ventennale di Meiko

Qualsiasi cosa non sia Miku viene purtroppo filata poco ma ciò non toglie ce ne sono altri cinque nella serie e Meiko (con Kaito) sono la genesi dei banchi vocali giapponesi.

Qualche best dal mio archivio storico per festeggiare.





Per i fan dell'eurobeat:




A chiusura: bonus track da cliccare per non appesantire.
Trattasi del primo brano in assoluto dove compare la sua voce (proto-Meiko), prima ancora dell'uscita effettiva sul mercato, in duetto con proto-Kaito.
Parte della tracklist del sempiterno History Of Logic System di Hideki Matsutake.