News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

PS5 Pro ed Xbox Series Next - thread next-gen mid-gen 2024

Aperto da Turrican3, 18 Marzo, 2024, 10:33:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

#105
I miei 2 cent.

Sul discorso "alternativa PC" mi scuso per la monotonia ma resto dell'idea che l'utente medio (che è anni luce meno smaliziato di noi) il primo ostacolo sia la complessità di utilizzo.

Sì, Steam ha fatto passi da gigante, e pure Windows... ma a mio parere rimane saldamente in piedi una soglia psicologica che per i più rimane ancora complicata da superare. Senza tirare in ballo ingombri (e sì che la PS5 originale ce ne ha messo di impegno per sfatare il mito della console compatta :asd:) o prezzi ormai fuori controllo.

E a tal proposito, mi sa che pure qua (da tempo) è caduto un altro tabù, quello delle console abbordabili per le masse; ma sospetto sia una sorta di effetto collaterale di un mercato sempre più costoso da sostenere: forse nelle stanze dei bottoni hanno pensato che è meglio coccolarsi (=spremere :D) una fetta relativamente più piccina di utenti, ma più propensa a spendere per hardware e software. A mio avviso è una strategia rischiosissima per tutti però boh, dopo PS Portal che immaginavo destinata a finire nei cestoni tempo zero forse è meglio se profetizzo con maggiore cautela. :hihi:

Tornando al discorso dei PC... le Steam Machines non hanno preso piede, l'alternativa "Windows Lite" a ben vedere* ce l'abbiamo già, si chiama Xbox e abbiamo visto che non funziona proprio benissimo ultimamente a livello commerciale, anche per propri demeriti ok ma tant'è. Nintendo gioca in un altro campionato quindi Sony puà tranquillamente fare come meglio le aggrada, e francamente chi può biasimarla più di tanto, è l'ABC del monopolista de facto... finchè la baracca sta in piedi. :D

A caldo mi vien da dire che se raggiungono la stessa percentuale di PS4 Pro c'è da stappare champagne, ma come scritto poche righe sopra ormai non mi stupisco più di niente.

Vedremo.

* = a meno che in MS un domani non se ne escano con una versione di Windows che fa TUTTO da sola sul 99.9% dei PC sulla faccia della Terra con una installazione totalmente a prova di utonto e semplificata... ecco, allora in quel caso vedrei tornare (oddio, forse è meglio dire "avviare", stante che per me per le masse non lo è MAI stato :D) il PC prepotentemente alla ribalta per le masse che di norma invece opterebbero per una console... ed invero, alla luce di come stanno cercando di affossare Xbox, potrebbe anche essere un qualcosa su cui stanno ragionando seriamente :hihi:

Parsifal

#106

Turrican3

CitazioneWe developed PS5 Pro with deeply engaged players and game creators in mind – as many have asked for a console that runs even higher fidelity graphics with smoother frame rates at 60FPS. We achieved this on PS5 Pro with several key performance features.*

- Upgraded GPU: With PS5 Pro, we are upgrading to a GPU that has 67% more Compute Units than the current PS5 console and 28% faster memory. Overall, this enables up to 45% faster rendering for gameplay, making the experience much smoother.
- Advanced Ray Tracing: We've added even more powerful ray tracing that provides more dynamic reflection and refraction of light. This allows the rays to be cast at double, and at times triple, the speeds of the current PS5 console.
- AI-Driven Upscaling: We're also introducing PlayStation Spectral Super Resolution, an AI-driven upscaling that uses a machine learning-based technology to provide super sharp image clarity by adding an extraordinary amount of detail.

[...]

Other enhancements include PS5 Pro Game Boost, which can apply to more than 8,500 backward compatible PS4 games playable on PS5 Pro. This feature may stabilize or improve the performance of supported PS4 and PS5 games. Enhanced Image Quality for PS4 games is also available to improve the resolution on select PS4 games. PS5 Pro will also launch with the latest wireless technology, Wi-Fi 7, in territories supporting this standard. VRR and 8K gaming are also supported.

It's humbling to see how game creators have embraced the latest technology from PS5 Pro, and several games will be patched with free software updates for gamers to take advantage of PS5 Pro's features. These games can be identified with a PS5 Pro Enhanced label within their title. Some games you can look forward to include blockbuster hits from PlayStation Studios and our third-party partners, such as Alan Wake 2, Assassin's Creed: Shadows, Demon's Souls, Dragon's Dogma 2, Final Fantasy 7 Rebirth, Gran Turismo 7, Hogwarts Legacy, Horizon Forbidden West, Marvel's Spider-Man 2, Ratchet & Clank: Rift Apart, The Crew Motorfest, The First Descendant, The Last of Us Part II Remastered, and more.

[...]

The PS5 Pro console will be available this holiday at a manufacturer's suggested retail price (MSRP) of $699.99 USD, £699.99 GBP, €799.99 EUR, and ¥119,980 JPY (includes tax). It will include a 2TB SSD, a DualSense wireless controller and a copy of Astro's Playroom pre-installed in every PS5 Pro purchase. PS5 Pro is available as a disc-less console, with the option to purchase the currently available Disc Drive for PS5 separately.

PS5 Pro will launch on November 7, 2024 and will be available at participating retailers and directly from PlayStation at direct.playstation.com. Preorders will begin on September 26, 2024.

[...]

On September 26, 2024, pre-orders will be available directly from PlayStation at direct.playstation.com and at participating retailers in territories where direct.playstation.com isn't available. On October 10, 2024, pre-orders will be available at all other participating retailers.

https://blog.playstation.com/2024/09/10/welcome-playstation-5-pro-the-most-visually-impressive-way-to-play-games-on-playstation/

 

Presentazione di Cerny di ieri, trailer ufficiale, qualche estratto dei dettagli dall'annuncio sul blog


AntoSara

Citazione di: Buds95 il 11 Settembre, 2024, 09:04:42Comunque la butto lì: e se fosse un modo di testare il terreno per una mossa un po' alla Xbox Series X|S ma contraria? Nel senso, quanto è probabile secondo voi che questo sia un modo di capire quanto sia fattibile piazzare due console al D1 della generazione PS6, di cui una enthusiast intorno ai 1000 euro e una di partenza a 499/599?

Non sembra una strategia che paga questa.. Però oh. Hanno avuto un tizio che disse che la gente sarebbe stata disposta a fare gli straordinari per PS3. Tutto a questo mondo è possibile ormai.

Bluforce

Considerando che un ex dirigente Sony ha appena detto ai dipendenti licenziati di andare a fare gli autisti uber, mi sa che in Sony più si sale ai piani alti dirigenziali e più l'aria diventa rarefatta.

maxam

#111
Citazione di: Bluforce il 11 Settembre, 2024, 12:58:32Considerando che un ex dirigente Sony ha appena detto ai dipendenti licenziati di andare a fare gli autisti uber, mi sa che in Sony più si sale ai piani alti dirigenziali e più l'aria diventa rarefatta.
Forte che poi siano proprio gli autisti di Uber (intesi come i poveri) ad acquistare gli oggetti che permettono i grassi stipendi dei dirigenti (intesi come i ricchi).

Tranne che poi qualche volta anche i dirigenti vanno a fare gli autisti Uber e magari si pentono pure.

Rh_negativo

Non ho potuto vedere la presentazione (letteralmente... mi sono operato ad un occhio ieri :look:)

Commenti tardivi: tutto bello ma il prezzo è una fucilata fuori mercato
(Anche se oggi su Amazon il lettore stand alone ha visto un'anomala impegnata di vendite....)

Giulo75

Tra PS5 Pro :lol: , il disastro Concord, il disastro Madame Web, il woke dilagante, il sempre più ridicolo servizio Ps Plus Extra(e peggio ancora Premium) che sommati portano a una capitalizzazione a dir poco ridicola della società, ai vertici Sony andrebbe fatta tabula rasa.   :sisi:

Bluforce

Una buona lettura per coloro i quali vorrebbero la concorrenza fuori dai giochi in ambito hardware:

PS5 Pro at $700: 'Lack of Competition' Made It an 'Easier Decision' for Sony to Run With Higher Price
https://www.ign.com/articles/ps5-pro-at-700-lack-of-competition-made-it-an-easier-decision-for-sony-to-run-with-a-higher-price

stobbArt


AntoSara

Citazione di: Bluforce il 11 Settembre, 2024, 19:09:25Una buona lettura per coloro i quali vorrebbero la concorrenza fuori dai giochi in ambito hardware:

PS5 Pro at $700: 'Lack of Competition' Made It an 'Easier Decision' for Sony to Run With Higher Price
https://www.ign.com/articles/ps5-pro-at-700-lack-of-competition-made-it-an-easier-decision-for-sony-to-run-with-a-higher-price

C'è un vaso di pandora, forse non ancora scoperchiato del tutto, dietro al ragionamento di quest'articolo, il cui succo è peraltro condivisibile.

Se Sony ha bisogno (ne ha bisogno?) di proteggere i propri margini di guadagno - e già solo su questo "se" vedo qualche problema - e, per farlo, necessita di lanciare un prodotto ad un prezzo simile nella speranza che replichi le performance di vendita di Ps4Pro, la quale era venduta a soli 100 euro in più della versione base..

Beh, in che acque quantomeno dubbie sta navigando Sony per dover ricorrere a una strategia simile?
Con questo non voglio dire che Sony sia sull'orlo della bancarotta. Assolutamente no. Ma una domanda su come vogliano stare e proporsi all'interno di questo mercato me lo chiedo. Perchè così sembra che la strada che intendano percorrere sia sostanzialmente sempre la stessa degli ultimi trent'anni.

Mi chiedo se con le evoluzioni che questo mercato sembra voglia esplorare (streaming in primis che comporterebbe quindi l'assenza di un hardware da vendere) possa davvero reggere nel futuro prossimo una simile via.
Oltre al fatto che la buona riuscita di una tale strada comporta che il mercato accetti tout court questo nuovo posizionamento in termini di prezzi (cosa che io non ritengo del tutto scontata) e non tanto sulla Mid Gen.. ma anche per le generazioni future.

Siamo sicuri che una PS6 possa essere venduta a 800/900 euro senza che ne risenta in termini di mercato?
Siamo sicuri che, nel passaggio alla prossima generazione, una fetta di utenza non prenda in considerazione altre strade che magari per allora saranno più economiche?
Siamo sicuri che il coninvitato di pietra che tutti facciamo finta da anni che non esista, il PC, non abbia a questo punto qualcosa da dire?


Turrican3

Secondo me stanno semplicemente spremendo un po' l'utenza, proprio perché se lo possono permettere. Il tuo ragionamento mi sarebbe tornato un po' di più se avessero sostituito l'attuale modello con la Pro (anche se forse qualcuno avrebbe potuto obiettare che in quel caso l'utenza la volevano proprio dissanguare :hihi:)

Battutacce a parte, gli interrogativi che sollevi mi sembrano assolutamente leciti.

Epperò mi pare di ricordare che da tempo i margini sull'hardware non siano più così entusiasmanti. Non per Sony ed MS perlomeno (ma pure Nintendo è molto lontana dagli anni d'oro di Wii/DS, seppur a debita distanza dalle due - mezze? - concorrenti testé citate)

Crescita mostruosa del digitale da un lato, invadenza sempre maggiore dei servizi a canone, io penso che sia da quelle parti che dovremmo guardare per capire davvero l'andazzo.

Oltre, ovviamente, alla ormai cronica spada di Damocle dei costi di sviluppo.

AntoSara

Citazione di: Turrican3 il 12 Settembre, 2024, 14:38:19Epperò mi pare di ricordare che da tempo i margini sull'hardware non siano più così entusiasmanti. Non per Sony ed MS perlomeno (ma pure Nintendo è molto lontana dagli anni d'oro di Wii/DS, seppur a debita distanza dalle due - mezze? - concorrenti testé citate)

Lo ricordo anche io questo.
Tuttavia l'autore dell'articolo, se ho ben compreso, argomenta affermando che in un mercato dove sostanzialmente Sony non ha competitor (io qui avrei da fare un obiezione) quest'ultima si possa permettere di lanciare una Pro a prezzo "monstre" per, appunto, proteggere i propri margini di guadagno.
Avrà ragione? Boh, non saprei.
Se prendiamo per buono che abbia ragione quelle di sopra sono le mie perplessità su Sony.  :hihi:

Volendo fare una critica all'interpretazione del giornalista mi viene da dire che l'affermazione per la quale Sony non abbia competitor mi sembra errata per ragioni abbastanza evidenti. Diverso sarebbe stato dire che sia leader di mercato.
Un altro elemento dubbio rimanda alle mie stesse perplessità. Ma davvero Sony ha in testa di basare il proprio "profitto" nel mondo del gaming ancora quasi esclusivamente sul margine sull'hardware + % sui videogiochi venduti?
L'articolo giunge alle conclusioni a cui giunge postulando tale assunto. Ma è davvero così?

Rh_negativo

Non so... io mi riservo qualche mese prima di tirare le somme.
Tra titoli gridati (sony sbalia tutto sicuramente sta col le pezze e andrà fallita entro dopodomani con queste scelte folli!!) e youtuber fallitti che clickbaitano (oh mio Dio sony ci deruba!! Kutaragi mi ha puntato un coltello alla gola e mi ha detto che se non compro PRO mi ammazza il cane!!!!) mi sa che si sta un filo perdendo la visione di insieme...

Pro costa tanto.
Oggettivo.
Ma non è "la nuova playstation" ne sostituisce il modello base. Insomma non si rivolge proprio a quella fetta di utenza che oggi grida allo scandalo su twitter e i finti indignati da "iscrivetevi al canale!!!".
E' un modello ultrapremium che si rivolgere ai più esigenti ed altospendenti.
Una minoranza, ma credo che non si mai stato nella mente del marketing farla diventare il modello più venduto.
Si dice che non bisserà il successo di ps4PRO... successo? ma vi ricordate bene?
Vedremo le vendite sul medio/lungo periodo.
Pensavamo malissimo anche di ps4pro e che nessuno avrebbe comprato Portal.
Successi clamorosi? no ma probabilmente hanno fatto quello che Sony voleva.
(intanto dall'altro ieri il lettore stand alone è andato sold out su amazon di mezzo mondo e gli analisti, analisti non Ceccoyoutubero89, prevedono 13M di pezzi lifetime).

Personalmente ritengo sia un gran bel hardware, approvo la scelta del lettore a parte, apprezzo i 2TB.
Ma come tutte le midgen non verrà mai sfruttata a pieno, le differenze saranno giusto sul raytracing e il poter avere una modalità unica tra grafica/prestazioni.
Non lo comprerò.
Sicuramente se non avessi la ps5 "vecchia" o se mi brasasse la valuterei.


Ps. siamo sicuri che la prossima gen la gente non migrerà tutta su pc? sì io ne sono abbastanza sicuro :sisi: è una vita che vediamo situazioni simili e le console non sono mai morte (bhè... non tutte :asd: )