News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PS5] ASTRO BOT

Aperto da Blasor, 31 Maggio, 2024, 01:34:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Rh_negativo il  6 Settembre, 2024, 18:25:20Ti aspetto nel lato oscuro :sisi:
(Abbiamo anche i biscotti!!)

:lol:

Ho aggiunto l'indispensabile faccina al post di sopra! :D

Buds95

Citazione di: Turrican3 il  6 Settembre, 2024, 18:14:43Certo.

Poche ore fa per intanto stavo per fiondarmi in un Unieuro, complice la promo (399 per la Slim 1TB), poi sono rinsavito :teeth:

Ma con gentaglia sonara come l'utente qua sopra (:inlove:) quanto durerà?!?? :bua:

Per me è più facile, non posso spendere ora :bua: e ho talmente roba da giocare che aggiungerne altra non serve a nulla :bua:

Rh_negativo






Turricannnn vieni a giocare con noi...




Rh_negativo


Joe

Se resisto lo prenderò durante il periodo prenatalizio.  :look: Sul port per PC ho qualche dubbio, non tanto per i contenuti molto Playstation-centrici, quanto per l'impiego (e meno male!) a tutto tondo del pad della PS5.

3cod3

Io credo che lo prendo appena starà sui 40 o meno :sisi:

Bluforce

L'impiego del pad PS5 potrebbe essere un ostacolo, o un modo per vendere agli utenti PC anche il controller :bua:

Nel senso che ti dicono "puoi giocartelo col tuo pad perdendoti tante chicche, oppure acquistare un DualSense per una esperienza al 100%".

Ho visto video di persone che lo stanno giocando su Steam Deck senza problemi :gogogo:

Rh_negativo









"Quasi" platinato il gioco (mi mancano due cretinate), direi di poter dare un giudizio definitivo a questo punto.
Ci ho messo 19 ore. Se uno facesse solo i livelli base se può cavare in meno di 9 ma permettetemi... sarebbe follia.
Come hanno scritto in molti è un titolo che giochi sorridendo dall'inizio alla fine  :D
Il gameplay è divertente e vario, visivamente uno splendore e l'effetto "ma guarda che carino" c'è ad ogni passo.
Le citazioni sono una lettera d'amore al media come poche se ne sono viste, ma anche una non celata autocelebrazione del marchio Playstation. Fanno anche leva su quella strana sensazione che ti provoca visitare un museo di qualcosa che conosci, una sorta di autocompiacimento nel riconoscere le allusioni e velato senso di nostalgia.
Non so se siete mai stati ad un museo di videogiochi (Blasor lo so perchè ci siamo andati insieme :asd:) ma la sensazione e tratti è quella.
I livelli più spettacolari sono ovviamente quelli dedicati ai first party storici, ce n'è uno per universo, un titolo iconico per ogni piattaforma Playstation, in cui il gameplay stesso cambia riprendendo a grandi linee quello del gioco citato.
Il livello di difficoltà si mantiene sul livello "alla portata di tutti" tranne che in alcuni livelli segreti che fanno sudare e non poco.

Un piccolo/grande gioiello.
Aspettiamo il prossimo capitolo.

Joe


Bluforce

Intanto in UK fisico è un po' un flop, ha venduto 1/3 di Ratchet.

Spero che sia a causa del fatto che i tempi sono cambiati e ha venduto più in digitale.

Spiace che l'unico software house che può far raggiungere ad un platform 3D cifre di vendita spaventose sia sempre e solo Nintendo.

Buds95

#56
L'ho letta anche io e credo che in parte sia dovuto allo split digitale che ogni anno si sposta. Però dubito basti a giustificarne le minori vendite. Ma da un lato è normale, è pur sempre un platform 3D che non si chiama Super Mario, e il brand di Ratchet è comunque più forte.
Dall'altro sappiamo che vendite e qualità dei prodotti non sono direttamente proporzionali, ammesso si possa parlare di qualità in prodotti del genere.


EDIT: Pare che invece il digitale abbia ribaltato la situazione sul serio!
https://x.com/Chris_Dring/status/1834253894068674721

Rh_negativo

È il n genere su cui non avrei puntato molto lato vendute, ma il metà over 90 aiuta sempre parecchio...
In ogni caso penso sia costato pure un terzo di Ratchet :asd:

Bluforce

E in certe cose si vede che è una produzione meno costosa, almeno da quello che vedo in giro.

Ce ne fossero di giochi così. Ho molto apprezzato le parole degli sviluppatori circa il non voler proporre un open world.

Rh_negativo

Semplicemente no mocap, no doppiaggio in tredici lingue... già solo questo abbatte i costi non poco.
Poi sono un team di 60 cristi e ci hanno lavorato per poco più di 3 anni.