News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MULTI] Mafia: The Old Country - Mafia: Terra Madre

Aperto da Bluforce, 21 Agosto, 2024, 08:50:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

2K e Hangar 13 hanno annunciato Mafia: The Old Country (Mafia: Terra Madre) alla gamescom. Arriverà su PC (Steam), PlayStation 5, Xbox Series, nel 2025.
A dicembre verranno svelati ulteriori dettagli. Al momento c'è giusto il teaser trailer:


Come suggerisce il titolo stesso e come già era trapelato, il gioco sarà ambientato nella Sicilia di inizio '900.
Prevedo polemiche.

Buds95


Eksam

Non sono riusciti neanche nel fare una remastered bella che fosse fedele al titolo originale, figuriamoci se sono in grado di farne uno nuovo al suo livello.

Rh_negativo

Non mi piace l'idea dell'ambientazione.
Ho davvero paura di un'operazione alla Yakuza dove descrivono una mafia "buona" che aiuta i contadini e combatte gli invasori.
Sarebbe grave.

Bluforce

Io ho giocato solo 1 e 2. Il 3 solo demo e non mi ha fatto una grande impressione, ma prima o poi conto di giocarlo.

Condivido quanto avete detto.

Rh_negativo



Non vedo l'ora di sentire tutti i pg parlare come Super Mario o un immigrato di Brooklyn  :tsk:

3cod3

L'idea è bella, vediamo come la sviluppano, non ho giocato il 3 e nemmeno il remake (sta sul pass ma non ho voglia) e sinceramente a me mafia 2 non piacque granché, quindi boh, vediamo.

Eksam


Joe

#8
Hmm. :hmm:
Saremo lontani dagli investimenti profusi per fare i primi due. Che poi nel 2 era prevista una parte molto più corposa in Sicilia che purtroppo venne parecchio accorciata, avendo dato una piccola mano con la localizzazione potei vedere lo script completo. Il 3 diventa presto molto ripetitivo, non vi perdete niente.

Edit:

L'eccitazione di un sedicente siciliano nei commenti al video:

I'm sicilian, and I'm going to reveal you what is the meaning of the holy card of Santa Rosalia, shown in the trailer:

It's called "Punciuta" (it means to puncture in sicilian slang).

The sting ritual still happens like this: the person who wants to join the family is led into a room in the presence of all the members of the local Family in a meeting. One of the key moments, from which the ceremony takes its name, is the pricking of the index finger of the hand (the one the initiate uses to shoot) with a bitter orange thorn or, depending on the mafia clan, with a special gold pin.
The blood that comes out is used to smear a holy card which is then set on fire while the new affiliate holds it in his hands and pronounces a solemn oath: "I swear to be faithful to Cosa Nostra. May my flesh burn like this holy card if I do not keep my oath".

Keep in mind that, this kind of things, really happens. They are going to tell the story of Mafia from It's origins, witch is set in my native land, and using any possible reference to real facts and customs.

It will be a masterpiece for sure.

Fun fact: when I was young (I'm 34 now), I visited the cave of Santa Rosalia, located in Santo Stefano Quisquina (Agrigento) where I was born.


:bua:


Bluforce

Ne sapremo di più su questa fantomatica autenticità quando vedremo la lista dei doppiatori siculi.

Potrebbe anche andare di male in peggio :sisi:

Eksam

Il "siciliano" del due era pessimo. Se prendono gente veramente palermitana (90% del siciliano parlato nei media è il catanese) potrebbe anche essere interessante.

Bluforce

Citazione di: Eksam il 21 Agosto, 2024, 23:48:30(90% del siciliano parlato nei media è il catanese)
Ma tu pensa, io direi l'esatto contrario.

La verità probabilmente è che il 90% del siciliano parlato nei media è un siciliano appunto "televisivo" che non esiste in alcun anfratto isolano.

Joe

Citazione di: Bluforce il 22 Agosto, 2024, 09:11:32Ma tu pensa, io direi l'esatto contrario.

La verità probabilmente è che il 90% del siciliano parlato nei media è un siciliano appunto "televisivo" che non esiste in alcun anfratto isolano.

Concordo e il catanese lo trovo il dialetto meno rappresentativo della regione.

Eksam

Voi dite? Io ho sempre trovato il siculo televisivo più vicino al catanese, il palermitano invece è sempre stata la versione di Benigni.

Citazione di: Joe il 22 Agosto, 2024, 12:09:34Concordo e il catanese lo trovo il dialetto meno rappresentativo della regione.
Mi dichiaro offeso. :'(