News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Microsoft Xbox Series X e Series S - Thread ufficiale

Aperto da Bluforce, 9 Giugno, 2019, 23:28:03

Discussione precedente - Discussione successiva

Buds95 e 6 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Rh_negativo

Citazione di: AntoSara il  5 Agosto, 2024, 12:05:14Mah, secondo me non è questione di va bene o va male il gamepass o EAPlay o chi per esso in termini meramente numerici o economici.. piuttosto la domanda è: quanto il mercato generalista si sta abituando a formule di consumo di beni entertainment (ma non solo) in abbonamento?


Le due cose sono correlate, anzi una è lo specchio dell'altra.
La gente smette di comprare giochi e si buttano tutti sugli abbonamenti?
No.
Almeno su PlayStation e Nintendo i giochi ancora si vendono.
La grande rivoluzione Netflix sul gaming non c'è stata (grazie a Dio!!) anzi si fanno mezzi passi indietro con abbonamenti senza d1 (perché evidentemente conviene vendere il gioco).

Rh_negativo

Citazione di: Bluforce il  5 Agosto, 2024, 12:16:11Voglio dire, in ambito automotive c'è chi fa pagare l'abbonamento per i sedili riscaldati, eh.

Cioè, insomma, rendiamoci conto :hihi:

Il 90% del software professionale ormai è in abbonamento, ma pure il 99% delle app sceme su cellulare ormai.
Per me è uno schifo ma ci sono ambiti dove funziona e dove no.

AntoSara

Citazione di: Rh_negativo il  5 Agosto, 2024, 12:17:50Le due cose sono correlate, anzi una è lo specchio dell'altra.
La gente smette di comprare giochi e si buttano tutti sugli abbonamenti?
No.
Almeno su PlayStation e Nintendo i giochi ancora si vendono.
La grande rivoluzione Netflix sul gaming non c'è stata (grazie a Dio!!) anzi si fanno mezzi passi indietro con abbonamenti senza d1 (perché evidentemente conviene vendere il gioco).

Mah, la diversificazione degli abbonamenti con l'esclusione del D1 per il "base" io non riesco a leggerla come un tirare i remi in barca in nome della vendita dei singoli giochi. Anche perchè l'Ultimate aumenta di 3 euro..

Certo, non dubito che vendere copie singole di un gioco abbia il suo ritorno in termini meramente economici tuttavia non credo che sia questo il fine ultimo di MS quanto quello di imporre un sistema di distribuzione nuovo.

La domanda rimane la stessa. Ad oggi, smettesse Microsoft, siamo sicuri che non lo farebbe qualcun'altro? (magari meglio o magari peggio).

Quei 34/35 milioni mal contati di abbonati al gamepass a me cominciano a sembrare una cifra certo non maggioritaria ma nemmeno da schifare (con tutto che li dentro ci saranno pure quelli PC.. ma saranno una minoranza della minoranza).

Rh_negativo

 :look:

non so se metterlo qui  o in alti Topic...

Comunque: sta per cominciare la fase due del progetto Latitude a quanto pare.
Molteplici fonti dicono che settimana prossima verrà annunciato almeno un gioco GROSSO (del calibro di Forza Horizon 5) per PS5.
Jezz lancia il sasso, Shinobi conferma... Amazon ha direttamente già listato Horizon 5 per fine settembre.

3cod3

Per Forza Horizon 5 vale lo stesso discorso di Sea of thieves, più utenza ha meglio è, ha molto senso portarlo ovunque dopo che su PC e Xbox ha "massimizzato" (ha 3+ anni sul groppone)

Rh_negativo

Il trittico Halo/Gears/forza peró era l'emblema di Xbox.
E se ne cade uno per gli altri chi ci metterebbe più la mano sul fuoco?

Anche perché 5 mesi fa un imbarazzato Spencer parlava di portare solo 4 giochi, niente escludeva altri porting in futuro ma per ora...
Adesso o mi dite che Forza lo hanno convertito in due mesi o era tutto già previsto da un pezzo.

Un futuro da Sega mi sembra sempre più possibile.

Rh_negativo


3cod3

Citazione di: Rh_negativo il 15 Agosto, 2024, 17:40:53Il trittico Halo/Gears/forza peró era l'emblema di Xbox.

Era.
Ora è un nuovo scenario quindi ci può stare eccome  :sisi:
Anzi, ad oggi per rilanciare un brand conviene portarlo ovunque.

Citazione di: Rh_negativo il 15 Agosto, 2024, 17:40:53Un futuro da Sega mi sembra sempre più possibile.

Ad oggi non è quello a cui stanno puntando, dichiaratamente.
Stanno puntando ad un ecosistema sia software che hardware che service.

Rh_negativo

I rumori intanto hanno fatto il giro due volte.
All'inizio era Forza, poi Flight simulator, poi Indiana Jones...
A questo punto sono curioso.

Rh_negativo

E alla fine era Indiana Jones.
Per me meno grave di un forza Horizon 5, ma non trovo questa grande mossa annunciare adesso l'esclusiva temporale di Indy.

Parsifal

Citazione di: Rh_negativo il 20 Agosto, 2024, 23:08:13E alla fine era Indiana Jones.
Per me meno grave di un forza Horizon 5, ma non trovo questa grande mossa annunciare adesso l'esclusiva temporale di Indy.

Ma non doveva essere (solo)esclusiva?
Continuo sempre più a credere che a microsoft frega poco della console in se, ormai la loro strategia è chiara, altrimenti non andrebbero così con calma con la prossima X


3cod3

Spencer rispondeva alla domanda "tra questi 4 giochi c'è starfield o indiana Jones?" quindi tecnicamente non ha mentito, non era tra i 4 annunciati ai tempi :asd:

Comunque indiana Jones io l'avrei fatto uscire insieme su ps5 tipo doom, ma forse ormai la versione ps5 era indietro o avevano un contratto di esclusività limitata, boh, comunque sono pochi mesi, ci sta :sisi:
Bene anche che lo annuncino prima quando esce altrove spero continuino a farlo.

Bluforce

Almeno adesso agli occhi di molti Indiana Jones diventerà un videogioco da attenzionare :bua:

Buds95

Goduria totale, sperando che la nuova (?) politica non si fermi a Indiana Jones.

Citazione di: 3cod3 il 21 Agosto, 2024, 02:11:07Spencer rispondeva alla domanda "tra questi 4 giochi c'è starfield o indiana Jones?" quindi tecnicamente non ha mentito, non era tra i 4 annunciati ai tempi :asd:

Vabbè è il solito gioco vecchio come il cucco, si estrapola un discorso da un contesto e gli si dà un significato completamente o parzialmente diverso :bua: