News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

PES 2017

Aperto da Bluforce, 25 Maggio, 2016, 14:51:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

It begins.

Informazioni e prime immagini:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1223652

Fra le cose promesse più o meno interessanti, c'è questa Adaptive IA, con l'intelligenza artificiale che impara il nostro gioco, diventando così più pronta a contrastarlo.

Bluforce


Turrican3


Bluforce

In pratica il Barcellona diventa la squadra imbattibile del gioco (nonché praticamente esclusiva).

Quella serie di passaggi così veloci non sono belli da vedere nel trailer, è molto innaturale.

Turrican3


Biggy

#5
Ti deluderò  :hihi: ma anzi mi sembrano molto verosimili per la velocità della palla, avvengono infatti in spazi strettissimi,  mentre in diversi vecchi PES dal 4 in poi era possibile fare con tocchettini ben più irrealistici (non c'era nesduma corrispondenza reale tra la postura del giocatore e il movimento della gamba con direzione e velocità prese dal pallone) passaggi iperveloci che coprivano mezzo campo.

Io sbraitavo "non dev'essere la palla ad essere veloce, ma i piedi dei giocatori", e questo è quello che succede in questo video, dove ad essere irrealistico è lo sfoggio di bravura, non tanto la fisica.

Il punto cruciale poi è che i passaggi sembrano rapidi perché sono inquadrati da molto vicino, la gente deve essere educata a questo, perché molti giudicherebbero "lento" un gioco in cui la palla non abbia con la visuale grandangolo la velocità che si vede nelle inquadrature ravvicinate.

Il grandangolo da sempre è IL male assoluto, un pó il guscio blu del calcio Konami.

Turrican3

Citazione di: Biggy il 28 Luglio, 2016, 09:13:26Il grandangolo da sempre è IL male assoluto

Ovviamente dissento, ma soprattutto mi stupisco di vederti affermare una cosa del genere dato che noi ci giocavamo sempre con quel tipo di visuale. :look: :mmmm:

Solid Snake

Citazione di: Biggy il 28 Luglio, 2016, 09:13:26


Il grandangolo da sempre è IL male assoluto, un pó il guscio blu del calcio Konami.
non c'è la fanno saluti cit.  :tsk:

Biggy

#8
Il problema del grandangolo è che poi l'utente medio, guardando la partita dal cielo,  pretende di vedere muoversi il pallone velocemente da un punto all'altro, senza rendersi conto che per vedere un passaggio rasoterra partire e arrivare a destinazionein un campo di calcio a 11 bisogna contare fino a 3.

L'utente medio, la rovina di PES e di tanti giochi di qualità, pretende che il passaggio arrivi a destinazione in uno schiocco di dita (perchè la sua esperienza è fatta di partite di calcio a 5 in spazi stretti, e di partite in tv riprese da telecamere con grandi capacità di zoom) senza rendersi conto che sta osservando la partita da una distanza tale che è normale vedere una palla "lenta".

Due oggetti che si muovono alla stessa velocità, percorrendo uno stesso spazio uno a 10 metri e l'altro a 100 metri di distanza da noi, ci sembreranno andare a velocità differenti (più veloce il primo, più lento il secondo) per una questione di ottica geometrica.

Se velocità è uguale a spazio/tempo, un oggetto molto lontano ai nostri occhi stará percorrendo una distanza di pochi centimetri, decine e decine di volte inferiore a quella reale, e ci sembrerà quindi lentissimo.

Per il ragazzotto pessaro medio, per il quale il grandangolo è obbligatorio, il problema non è mai in se stessi e nelle proprie pretese assurde, ma sempre in qualcos' altro, sentenzierá che "il gioco così é troppo lento" e pretenderá che il pallone si muova dieci volte più veloce del normale, piuttosto che rendersi conto che deve avvicinare quella c@##o di visuale per vedere la palla muoversi a velocità normale, e così,  per assecondare il mercato, tanti giochi vengono brutalizzati e mortificati, perché l'importante alla fine è vendere.

È difficile seguire i miei ragionamenti, lo capisco, purtroppo ho il brutto difetto di analizzare le cose a fondo, capirne i meccanismi e motivare quello che dico, guardando oltre il mio naso.

Magari capita che salto i ragionamenti che per me sono scontati e arrivo dritto alla conclusione :teeth:

Turrican3

Citazione di: Biggy il 28 Luglio, 2016, 16:11:50L'utente medio, la rovina di PES e di tanti giochi di qualità, pretende che il passaggio arrivi a destinazione in uno schiocco di dita (perchè la sua esperienza è fatta di partite di calcio a 5 in spazi stretti, e di partite in tv riprese da telecamere con grandi capacità di zoom) senza rendersi conto che sta osservando la partita da una distanza tale che è normale vedere una palla "lenta".

Scusa eh, ma di norma le riprese televisive coprono porzioni di campo discretamente importanti.

Individuare nel calcio a 5 l'esperienza più popolare dell'utente medio mi lascia a dir poco discretamente perplesso. :|

Biggy

#10
C'è un problema: le partite in tv zoomano, e fanno vedere da vicino la rapidità delle gambe dei giocatori e i movimenti del pallone negli spazi stretti.

L'utente medio non si rende conto poi, che la palla arriva da una trequarti all'altra contando fino a 3.

Il videogioco è ripreso sempre dalla stessa distanza, e l'utente non accetterebbe mai dover "aspettare" perché un passaggio arrivi a destinazione, vorrebbe estendere a quelle grandi distanze e al movimento della palla la rapidità dei movimenti che lui ormai ha in testa in base alle proprie esperienze e anche a "necessità" di gioco (vuole il gioco "easy").

Una traslazione mentale del tutto impropria che ha portato Konami a velocizzare la velocità della palla, ma anche le movenze dei giocatori,  l'utente medio vorrebbe estendere a tutto il corpo del giocatore virtuale la rapidità dei movimenti dei piedi, da qui nascono i cambi di direzione e i movimenti "tarantolati", e per le necessità di cui sopra, il fatto di poter fare partire la palla verso qualsiasi direzione a prescindere da che parte sia girato il giocatore, tutti quei tocchetti di esterno a molla, i tacchetti e le piroette (cui seguivano passaggi tesi come missili) che avevano distrutto il gioco più bello del mondo, trasformandolo in un vero flipper.

Se guardi la partita dal cielo puoi fare meno attenzione all'uno contro uno (non ti rendi conto di come l'avversario interviene in tackle per poter decidere la direzione del dribbling...non so chi ha presenti gli ISS su SNES e ISS Pro 98 su Psx, in cui l'uno c'era davvero una competizione nell'uno contro uno) , a come è posizionato il tuo giocatore per capire se è nelle condizioni di effettuare un passaggio preciso e teso verso dove vorresti farlo, per cui l'unica strada per il publisher per realizzare un gioco gradito, che possa fare vendite, per colpa della visuale grandangolo può solo velocizzare e facilitare innaturalmente per dare fluidità ad una azione che vista da grande distanza sarebbe altrimenti lenta e legnosa.

Per me la visuale perfetta è tipo una Virtua Striker dinamica, che si allontani e si alzi un pò quando il pallone è a metá campo o in prossimità dei corner, per avvicinarsi al limite dell'area ed essere molto vicina nell'area di porta.

Chissá, i video promettono bene ...




Turrican3

C'è un problema: un videogioco non è una partita in tv. :look:

Il videogioco è interattivo e una zoomata eccessiva ti fa perdere la cognizione della disposizione in campo dei compagni.
Questo per tacere del fatto che il controllo sul punto esatto in cui vuoi mandare la palla manca nel 99% dei giochi di calcio - quantomeno su console, non ho idea su PC - essendo totalmente a discrezione della "intelligenza" della CPU (sì lo so della modalità manuale, ma gli stick analogici non sono esattamente il massimo in termini di precisione per questo tipo di cose...)

Ripeto, ai tempi ci giocavamo (non a caso) con la visuale più distante disponibile. Cos'è 'sta novità?! :D

Biggy

Ma quando giocavo da solo usavo quella normale, che fu quella su cui elaborai le modifiche dei "timing" per la patch. In compagnia si giocava a grandangolo per gentilezza  :inlove:

La disposizione dei compagni cerco di averla "a memoria" e guardando il radar, preferisco vedere da vicino il giocatore in possesso di palla per poter scegliere meglio i tempi del tackle e viceversa quando ho il pallone per scegliere qurlli del dribbling.

Inoltre nei vecchi WE c'era una regola non scritta, che sarebbe anche l'ABC del calcio giocato, vale a dire "se ti avventuri in un passaggio rasoterra ad un compagno troppo lontano, fuori dal raggio visivo della visuale normale, sarà certamente intercettato in anticipo dal difensore"  :sisi:

Turrican3

Citazione di: Biggy il  2 Agosto, 2016, 04:19:56In compagnia si giocava a grandangolo per gentilezza  :inlove:

Ah beh. :|

Che poi vorrei capire per quale strambo motivo dovrebbe essere più comodo distogliere lo sguardo dall'azione per guardare e "decifrare" il radar (con buona pace delle tempistiche per tackle e dribbling) quando puoi farlo a colpo d'occhio allargando appunto quanto più possibile la visuale.

Laddove quanto più possibile è da intendersi compatibilmente col buon senso, giacchè potenzialmente si potrebbe inquadrare l'intero campo di gioco, ma non servirebbe a granchè sprecare spazio per la parte in cui non si svolge l'azione.

Solid Snake

Citazione di: Turrican3 il  2 Agosto, 2016, 09:17:35
Ah beh. :|

Che poi vorrei capire per quale strambo motivo dovrebbe essere più comodo distogliere lo sguardo dall'azione per guardare e "decifrare" il radar (con buona pace delle tempistiche per tackle e dribbling) quando puoi farlo a colpo d'occhio allargando appunto quanto più possibile la visuale.

Laddove quanto più possibile è da intendersi compatibilmente col buon senso, giacchè potenzialmente si potrebbe inquadrare l'intero campo di gioco, ma non servirebbe a granchè sprecare spazio per la parte in cui non si svolge l'azione.
La telecamera grandangolo e' la migliore in assoluto che che ne dicano i profeti  :sisi: