[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [11]

Aperto da SilentBobZ, 21 Marzo, 2015, 07:10:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

#45
Ieri ho cercato di capirne di più sul chipset adsl, e sembrerebbe essere non un Ralink, ma un Trendchip.
Valgono comunque le considerazioni di cui sopra circa la compatibilità con le centraline, ma a Sitecom non piace far sapere quel che usa.

Fra le varie letture semi-interessanti:
https://forum.lowyat.net/topic/3396611/all

EDIT:
E' accaduto. Al mio ritorno a casa ho trovato un'altra portante. Stessi numeri di prima però.
Va detto che ha piovuto fortissimo, col Netgear non avrei praticametne avuto connessione :D

Bluforce

Ma secondo voi, se compro:
http://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-CMZ8GX3M2A1866C9B-Channel-Memory/dp/B0056VO2HK/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1446887818&sr=8-13&keywords=ddr3+corsair+vengeance

Che sono le gemelle di quelle che ho, ed arrivo dunque a 16 GB totali, ottengo qualche beneficio pratico?
O è meglio, in previsione delle DDR4, di evitare di spendere soldi sulla ram?

Turrican3


Turrican3

#48
(EDIT titolo originale "A volte ritornano: un PC con 400 euro, forse 800 - 2015 edition")

Il riferimento naturalmente è al precedente... del 2009. :D

E manco a dirlo, ho scritto 400 nel titolo perchè poi so che si va puntualmente a sforare, quindi meglio contenersi almeno formalmente all'inizio. :asd:

Quindi... niente, consigliate pure, sono tutto orecchie. :D

PS: tenete presente che posso (voglio :asd:) riciclare SSD / hard disk / monitor / tastiera / mouse / masterizzatore, quindi servono "solo" i componenti base ovvero mobo + cpu + gpu + ram + case (+ alimentatore)

Bluforce

#49
Ti dico subito velocissimamente, e dopo magari poi approfondisco con link vari.

A quel prezzo una buona GPU Nvidia non ti ci esce, devi rivolgerti ad AMD (380-380x).
Nvidia ora come ora ha la 960 da 200 euro, e la 970 da 300-350 euro. Dovrebbe uscire la 960ti con lo stesso processore della 970, ma castrato, ma chissaqquando.

Come processore punterei ad un i5 di nuova architettura, Skylake (240 circa), oppure scendere all'i3 sempre Skylake ma secondo me sul lungo periodo non ti conviene.

Come alimentatore consiglio di prenderne uno buono, così poi da non doverlo sostituire. Magari pure modulare.

Già i 400 li hai sforati con CPU e GPU. L'alimentatore costicchia, la RAM pure.

Turrican3

Sì sì tranquillo, come detto i 400 erano indicativi l'altra volta, e di certo lo saranno/sarebbero pure questa. :D

Parsifal

Quoto quello scritto da Blu, indicando che come i5 potresti "accontentarti" di una vecchia architettura. Scheda video vada per AMD (oppure una nvdia di seconda mano), ram non meno di 8gb, scheda madre le Asrock son buone, alim. sui 600/700w.

Bluforce

CPU Intel i5-6600 - 230 Euro
E' una CPU Skylake, quindi brand new, con nuovo socket 1151. Non ho scelto il modello 6600K perché costa 50 Euro di più e non credo che tu voglia fare overclock. Ti devo anche dire che esiste l'i5-6400, che costa 180 Euro ed ha prestazioni chiaramente un pochino inferiori perché gira a frequenze di clock inferiori. C'è anche l'i5-6500 a 210 Euro. Ma converrai che per 20 Euro conviene buttarsi sul top gamma e stop.

MoBo AsRock H170 Pro4 - 110 Euro
MoBo Asus Z170-P D3 - 110 Euro
Queste sono le due entry level col socket 1151. Una con RAM DDR4 ed una DDR3.
I prezzi poi salgono esponenzialmente a 120, 150, 200, 300, e persino 500 e passa euro per la Gigabyte GA-Z170X-GAMING G1

XFX AMD Radeon R9 380 4GB GDDR5 - 220 Euro
EVGA nVidia GeForce GTX 970 - 350 Euro
Qua ammetto che è difficile districarsi. Anche perché esistono le fazioni, ed è difficile beccare consigli superpartes dal web. La GTX 960 da 2 GB sta attorno ai 200 Euro, le prestazioni sono simili alla R9 380, ma ha il bus di memoria a 128 bit contro i 256 della AMD. Però le Nvidia di buono hanno che consumano MOLTA meno corrente delle AMD, in generale proprio.
AMD ha comunque da pochissimo fatto uscire i nuovi driver, che non si chiamano più Catalyst, ma Crimson, e promettono grandi cose. Non ho potuto provarli a fondo, e comunque coi giochi che ho, e con la GPU che ho, non avrebbe manco senso. Se ne parla bene, comunque.
Alle porte ci sono sia la GTX 960ti che come ti dicevo avrà il processore della 970 "frenato", e la R9 380X.
La R9 380 esiste anche da 2 GB, e viene circa 180 Euro.
La GTX 970 non credo abbia bisogno di presentazioni :D
Con tutte 'ste schede citate giochi a 1080p tranquillo. Con la 970, di più.

RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2V - 100 Euro
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 16GB (2x8GB) CL11 1.5V - 110 Euro
Se scendi di frequenza con le DDR3 da 16 GB scendi anche sotto i 100 Euro.
Con le DDR4 puoi invece solo salire di frequenza, i 2133 sono quella minima. Devi pure vedere la MoBo quanto supporta, comunque.

Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold - 80 Euro
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold - 90 Euro
Il primo non è modulare, e quindi i cavi che non usi staranno in giro. Il secondo è modulare. Sia XFX che EVGA sono ottimi.

Il case. Boh, scegli quello che ti pare. Basta che non sia una cinesata che si spacca appena la guardi. I Corsair Carbide Spec sono tre, tutti con finestra, e vanno dai 60 ai 70. Io mi ci sto trovando benissimo.
http://www.e-key.it/catalog.aspx?search=Corsair%20spec
Se no poi pure coi case sali facile sopra i 100, verso l'infinito e oltre.

In pratica stiamo attorno agli 800 Euro. Però ti uscirebbe fuori un PC davvero molto buono secondo me. Ed a prova di upgrade (nei limiti del possibile, si intende).
Limando qua e là, si può togliere qualcosina con relativa facilità (per dire, 8 GB invece di 16). O scegliendo un socket 1150 invece che il nuovo 1151, in particolare per la Mobo.

Chiaramente è solo il mio punto di vista, consigliate e criticate pure :D

Turrican3

#53
Citazione di: Bluforce il 27 Novembre, 2015, 20:02:53In pratica stiamo attorno agli 800 Euro.

Cioè il punto da cui si era partiti nel thread di JC3. :look:

Che dire, consigli dettagliatissimi/esaurienti, per la stesura dei quali il minimo che possa fare è ringraziarti! :o :bowdown:

Come commento tecnico credo di poter aggiungere solo due cose: sì, non mi interessano i discorsi di overclock però avevo letto che questa nuova famiglia Intel è una mezza delusione, intesa come miglioramento delle performance alquanto marginale (una cifra!); mentre proprio non sapevo di queste memorie a 2 gigahertz. Il mercato si muove troppo velocemente per i miei ritmi di aggiornamento, non ci sono dubbi... e direi che non ce ne stanno da un pezzo invero. :asd:

Penso si possa convenire che, tanto per cambiare, la vediamo in maniera piuttosto simile: meglio qualche soldino speso in più adesso che ritrovarsi in breve tempo con un PC anteguerra.

Devo assolutamente farmi quattro conti, per intanto rinnovo il GRAZIE! :beer:


Ringrazio naturalmente anche il buon Parsifal anche se nel suo caso, vista la brevità dell'intervento, devo astenermi dall'uso delle maiuscole. :P
Però la birrozza virtuale la offro ugualmente. ;) :beer:

Turrican3

Una piccola precisazione sul discorso prezzi.

Secondo me (valutazione del tutto soggettiva naturalmente) 800 euro per una macchina del genere ci stanno tutti, ma proprio alla stragrande: stiamo parlando di una roba che ad occhio e croce strapazza, letteralmente, PS4/XB1.

Sono titubante semplicemente per ragioni, anche qua personalissime, di opportunità economiche... ma non è detto ch'io non trovi comunque un modo per aggirare codesto "impedimento", diciamo così. :D

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il 27 Novembre, 2015, 21:34:13
Una piccola precisazione sul discorso prezzi.

Secondo me (valutazione del tutto soggettiva naturalmente) 800 euro per una macchina del genere ci stanno tutti, ma proprio alla stragrande: stiamo parlando di una roba che ad occhio e croce strapazza, letteralmente, PS4/XB1.

Sono titubante semplicemente per ragioni, anche qua personalissime, di opportunità economiche... ma non è detto ch'io non trovi comunque un modo per aggirare codesto "impedimento", diciamo così. :D
Come minimo. Spenderesti anche il doppio. :D
Una precisazione: la video mettila SOLO se giochi pesantemente e costantemente con il PC. Altrimenti vai di video integrata Intel nel frattempo.

Bluforce

A mio avviso ci troviamo un po' in un periodo di transizione. Che capiamoci, nella componentistica PC è sempre vero, aspettando qualche mese si ha sempre qualcosa di più performante.
Ma nello specifico Skylake è uscita da troppo poco tempo, le attuali DDR4 non portano benefici né di prestazioni, né di capienza, le GPU con memoria HBM2 sono "dietro l'angolo".

La differenza qualitativa di una configurazione PC di quel genere con quanto propongono le attuali console, è enorme. Avrei qualche dubbio persino che una eventuale PS5 o Xbox Zero sia paragonabile a ciò che offre oggi una singola GTX 970 (che poi è la scheda consigliata da Oculus per la VR, praticamente).

Per la cronaca, la GTX 960ti dovrebbe arrivare a fine gennaio, probabilmente in due versioni, una da 250 ed una più vicina ai 300, ma con prestazioni di tutto rispetto, ben lontane dalla 960 liscia, che è una delle peggiori schede proposte da Nvidia nel recente periodo.

Domani vedrò di capire di quanto si abbassa il prezzo scegliendo il socket 1150 (che comunque ti permette di montare mostri tipo l'i7-4690).

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 27 Novembre, 2015, 23:03:39La differenza qualitativa di una configurazione PC di quel genere con quanto propongono le attuali console, è enorme. Avrei qualche dubbio persino che una eventuale PS5 o Xbox Zero sia paragonabile a ciò che offre oggi una singola GTX 970

[OT]

Eh sì. Credo che se non salta fuori qualche rivoluzione tecnologica (o di mercato: della serie, che la gente accetta di mettersi dei cassoni in salotto) di quelle GROSSE sarà difficile proporre una roba di quel livello in tempi ragionevoli.

Citazione di: Giulo75 il 27 Novembre, 2015, 22:52:40Come minimo. Spenderesti anche il doppio. :D

Non sono sicuro di aver capito. :look: :mmmm:

Parsifal

[ot]La nextgen esiste solo su console, con i pc non si può parlare di next gen, sono sempre in continua evoluzione. Il problema, la differenza, consiste (come dico spesso), nell'ottimizzazione dei giochi che non sfruttano a dovere l'hardware.
Ci sono giochi che hanno una resa grafica migliore di altri e che girano pure quasi al doppio in termini di fps, e non dico tanto per dire.
Quello che dice Blu ("Avrei qualche dubbio persino che una eventuale PS5 o Xbox Zero sia paragonabile a ciò che offre oggi una singola GTX 970", sebbene non penso a questo livello e lo dico da possessore di una 970) non è campato in aria. Solo chi da console passa a pc investendo e ragionando con lungimiranza può capire, questo non significa "o console o pc", si può andar benissimo avanti con tutti e due, ma per quanto mi riguarda avendo un pc da gaming (ma tutt'altro che da master race per intenderci eh) ed essendo nell'era del multi (a parte qualche esclusiva) avevo messo da parte (almeno per il momento) la console actual gen diciamo potente poichè non me ne sarei fatto e non me ne farei quasi nulla (vedi ps4 e x1) e piuttosto optato per un'altra tipologia (o meglio una tipologia ampliata) in termini di gaming, ovvero la wii u. Poi ci sono quelli che ancora vogliono fare console/pc war e distorcere la realtà, leggiucchiando forum con un alta utenza, ma evito di entrare in questi discorsi abbastanza vecchi...
Tornando in topic, la config postata da Blu è ottima, ma non ho capito, turry, se li devi/vuoi spendere sti 800 euro, o è un topic di pour parler  :notooth:

Turrican3

#59
Per carità, anche per me nessuna intenzione ”ludo-bellicosa”! :D

Tornando al PC, non ”devo” ma sicuramente è un'opzione che per vari motivi intenderei vagliare (non solo per il mio lato giocoso ma anche, ad esempio, perché così potrei pensionare il notebook di mia moglie che, poraccio, non regge più)

Devo anche riconoscere, per onestà, che un freno non banale al discorso PC-ludico è costituito dalla semplicità: per quanto ritenga si siano fatti passi da gigante, il PC mediamente rimane una macchina molto più problematica delle console (per carità, del tutto fisiologico viste le innumerevoli configurazioni esistenti, ma nondimeno aspetto che non si può assolutamente trascurare/ignorare)