News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MULTI] Bioshock Infinite

Aperto da Reiz, 12 Agosto, 2010, 22:10:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 30 Aprile, 2014, 22:21:03Nope

Ah beh. :| :sweat:

Citazioneprometto che entro il week end leggerò tutto quello che hai scritto XD

Eh mi sono un po' dilungato... un po' troppo magari, per essere delle impressioni/conclusioni. :bua: :sweat:
La forma non è granchè temo, ma mi auguro si capisca dove voglio andare a parare...

Turrican3

Ho comprato il season pass (fa un po' strano pensare che il gioco completo l'ho pagato meno della metà ma vabbè, alla fine la ricarica MS Points l'ho presa ad un prezzo interessante...), vi farò avere le mie impressioni su questi contenuti aggiuntivi di Infinite. :sisi:

Biggy

Io ho iniziato Burial at sea ... l'impressione iniziale è che Elizabeth non sia Elizabeth e che Rapture nin sia Rapture... magari decollerá giocandoci

Turrican3


Turrican3

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=818596

Se n'è parlato alla conference call di T2 in questi giorni: sono 6 milioni di copie (distribuite) per Bioshock Infinite.

E non son bastate a tenere aperta Irrational.
Poi oh sarò fissato & monotono io su queste tematiche, ma qualcuno me lo dovrebbe spiegare... come diavolo è possibile che sei-dannati-milioni di copie risultino insufficienti? :|

Joe

Bisogna capire quali sono stati gli investimenti.  :look: Considera anche i costi per lo sviluppo che si è allungato negli anni, rispetto ai (penso) tempi previsti.

Turrican3

Certamente, immagino che (ad esempio) uno sforare di 6-12 mesi il rilascio comporti un mucchio di quattrini in più per gli stipendi del team.

Bluforce

Mi sono per caso imbattuto nel video di gameplay a presentazione di BioShock Infinite, e lo metto subito qui:



Fondamentalmente, non è il gioco che è uscito e che abbiamo poi giocato. Per niente. E parlo ludicamente, non tecnicamente.

Riguardo alla grafica, devo dire che per me l'averlo giocato dopo l'impatto con PS4, Killzone e tutto il resto, è stato pessimo. Non sono nemmeno riuscito a trovare quel mix di "migliore fluidità a fronte di meno dettagli", visto che il gioco cominciava a soffrire di un tearing inaccettabile.

A differenza di Rapture, che aveva IL suo perché e tutto ruotava attorno ad essa, Columbia lascia semplicemente il tempo che trova. E' un setting letteralmente buttato alle ortiche, infarcito da una trama volutamente complicata e che ci propone delle situazioni più ridicole che altro.

Ribadisco, come feci già in recensione, che certamente BioShock Infinite va giocato, ma è meglio farlo senza aspettative.

Non lo terrò nel mio cuore come una delle esperienze videoludiche più interessanti di questa passata generazione, ma come una delle delusioni. Delusione mitigata dal fatto che quanto meno non l'ho pagato "direttamente".

Turrican3

#98
Citazione di: Bluforce il 24 Maggio, 2014, 17:07:13Fondamentalmente, non è il gioco che è uscito e che abbiamo poi giocato. Per niente. E parlo ludicamente, non tecnicamente.

Sicuramente ci sono stati dei cambiamenti non banali.

Così a naso noto un diverso "peso" delle rotaie/skyhook (o come diavolo si chiamavano), idem dicasi per talune abilità speciali di DeWitt.
Ma soprattutto si apprezza una differente Elizabeth, che nel video parrebbe in grado di influenzare in maniera di gran lunga più significativa lo scenario nella parte strettamente giocata piuttosto che limitarsi a far da spalla.

Boh, sarebbe carino sapere come sono andate le cose nel corso dello sviluppo... azzarderei l'ipotesi - (ri)premesso che ho saltato Bioshock 2 - che strada facendo possano essersi resi conto di aver fatto il passo più lungo della gamba, con Levine e soci che ripiegano su una sorta di Bioshock 1.5 per quel che concerne le meccaniche. Questo potrebbe spiegare il gran numero di similitudini tra i due titoli nonostante il lustro che li separa.

========================

Torno per un attimo sui DLC per dire che... ho completato Burial at Sea ep. 1 e credo nuovamente di non averci capito nulla dell'accaduto. :| :| :|

Ipotizzo possa trattarsi di un ennesimo passato alternativo - stavolta ad Elizabeth viene tranciata di netto la testa (!!!), non solo il mignolo - però, boh?

Vedremo se il secondo episodio chiarisce qualcosa ma visti i precedenti ne dubito. :bua:

Turrican3

Ho trovato questo articolo su Bioshock Infinite:

http://www.polygon.com/2014/3/6/5474722/why-did-irrational-close-bioshock-infinite

Purtroppo non scende abbastanza nel dettaglio, però svela una cosa che non sapevo: per una buona parte dello sviluppo primordiale l'idea sarebbe stata (condizionale legato al fatto che l'articolo intero formalmente è basato su riscontri anonimi di ex-impiegati di Irrational) di sfornare un titolo con non una ma due componenti multiplayer... con la componente single-player messa inizialmente in secondo piano.

Credo che la lettura sia consigliabile ma ripeto, da prendere con le pinze e comunque sia dubito che sveli chissà quali segreti indicibili.

Biggy

#100
Finito Burial at sea Ep.1; cortino, ma ha il suo perché.
Esplora intrecci con altre realtà alternative in cui un altro DeWitt torna a Rapture per il rimorso di aver decapitato (anziché solo amputato il dito) sua figlia cercando di non farla rapire da se stesso/Comstock (che la fará crescere a Columbia chiusa nella torre "creando" Elizabeth) mentre lo squarcio si chiude, la Elizabeth che troviamo qui a quanto pare lo aiuta ma solo per vendicarsi dell'uccisione dell'altra se stessa facendolo uccidere alla fine da un Big Daddy mentre lui cerca di recuperare la piccola figlia Sally (altra Elizabeth alternativa evidentenente) ormai tramutata in sorellina.

Perlomeno mi pare di aver capito questo (che casino!)...

EDIT degli spoiler by Turry - ocio al blocco seguente: spoiler EPISODIO 2


La stessa Elizabeth "vendicatrice" tuttavia verrá uccisa dal Big Daddy e un'altra se stessa verrá materializzata nello stesso luogo e guidata da un DeWitt fittizio tramite radio (cone Atlas/Fontaine fece col protagonista di Bioshock) in Ep.2
.

Turrican3

Biggy porca trota mi scrivi "finito ep.1" e poi sotto spoiler mi metti una roba che ha a che vedere con episodio 2?! :| :| :|

Capisco che ho rinunciato a comprendere la trama, però... :|

Biggy

Quello è giusto il primo minuto di Ep.2, diretta continuazione di Ep.1

Turrican3

Ah. :notooth:

Vabbè sempre di spoiler trattasi, ma microscopico. :hihi:

Biggy

Ho notato che in questi DLC hanno parzialmente rivisto le armi oltre ad aver introdotto la possibilità di portarsi dappresso i kit medici ed utilizzarli quando necessario.

Non capisco cosa ci facciano le Skyline a Rapture ma non fa niente  :hihi:

Penso che finito Ep.2 recupererò Bioshock 2  :sisi: