News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[RUMOUR] Steam Box: una nuova console home da Valve? [UPDATED]

Aperto da G4_News, 3 Marzo, 2012, 10:39:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Facciamo un rapido recap di ciò che sappiamo ad oggi, 8 gennaio 2013, ore 15:00.

Ieri, nel corso del CES 2013, la compagnia Xi3 annuncia:

"Xi3 announces Valve investment for Piston gaming PC".

Poche ore più tardi, Xi3, mostra al mondo dei miniPC modulari, presentati in una versione scarsa ed una più performante, ma comunque a mio parere inadatta al gaming "pro" come Valve ha detto che sarà Steambox ("pronta per competere con PS4 e Xbox 3").

Ora sbuca fuori questa, pare dal CES 2013:


Con tanto di video di Machinima:


E, non contenti, rumor per rumor, spunta persino una foto al controller, scattata a sgamo dentro gli uffici Valve:
http://digthatbox.com/new_valve_steambox_controller_revealed.html

:sweat:

Turrican3

Col controller (dando per scontato sia davvero quello che si intravede) vogliono forse fare concorrenza all'handheld di nvidia in quanto a bruttezza!? :|

Bluforce

#62
Arriva anche la benedizione della BBC!

http://www.bbc.co.uk/news/technology-20949071

EDIT:
Il comunicato ufficiale di Xi3
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=46193530&postcount=2

:mmmm:

Mystic

FAIL..

sta cosa dello streaming non va da nessuna parte (almeno attualmente).
poi non siamo ancora pronti mentalmente per  un passo sibile.

forse i nostri figli  :bua:

Turrican3

#64
Mystico ma 'sto gingillo non va mica in streaming. :look: :mmmm:

Mystic

Citazione di: Turrican3 il  8 Gennaio, 2013, 17:23:27
Mystico ma 'sto gingillo non va mica in streaming. :look: :mmmm:
ma come? non si parla di streaming di millemila giochi?  :mmmm:

Bluforce

#66
Intanto Valve torna a sparigliare e nascondere le carte circa SteamBox.

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=507361

Spiace per il link mobile, ma da dove sto non posso recuperare il link normale.

Mystic, credo che nel comunicato si parlasse di possibilità di accedere a millemila giochi, ma grazie a Steam, all'infinito store che Valve ha creato. Sebbene poi va detto che i giochi del catalogo Steam compatibili con Linux sono una parte minima ed insignificante.

EDIT: inserito link normale.

Rh_negativo



Io continuo a dire che il nome "Gabe Cube" era più azzeccato :sisi:

Bluforce

#68
The Verge ha fotografato il prototipo di SteamBox:
http://www.theverge.com/2013/1/8/3851740/steam-box-inches-closer-to-reality-CES-gabe-newell

Qua tutti fotografano tutto ma non s'è ad oggi capito un...

EDIT:
Da sottolineare il passaggio:
The company says that any of its partners are welcome to introduce their own hardware and call it whatever they like — including the term "Steam Box" (any — but its meeting with select partners to optimize the hardware).

Che in pratica è quello che Valve va dicendo da sempre. Gli indizi non portano ad una "Steam Box", ma ad un hardware "minimo" in grado di fare ciò che Valve ha bisogno che faccia. Poi ognuno lo chiama come vuole e gli dà la forma che vuole. Spero almeno il controller sia unico :D

Turrican3

Non mi convince troppo come scelta.
Se c'è un "pro" del mondo console è quello dell'hardware standardizzato (fatti salvi eventuali add-on), ergo prestazioni uguali per tutti.

Offrire uno standard minimo che incentivo dovrebbe dare all'acquisto dei modelli più performanti? E viceversa, come dovrebbero adattarsi le software house ai vari hardware "Steambox-compatibili"?

Alla fine ci ritroveremmo con uno scenario stile PC, solo - lo do' per scontato - con un OS ipersemplificato e fondamentalmente non personalizzabile, in modo da rendere il tutto più plug & play possibile.

Boh. :look: :sweat:

Bluforce

Io credo che Valve non abbia mai avuto in mente di creare una "console" chiusa, con tutto ciò che essa significa.

I motivi sono molteplici, ma almeno tre fondamentali:

1) Non ha i soldi per farlo, ed anche se li avesse, non li metterebbe certo in un progetto a perdita come una console (chiedere a Sony e Microsoft per ulteriori dettagli sui conti in rosso).
2) Non ha né il supporto delle terze parti (Konami non pubblica niente su Steam, EA manco perché ha Origin), né first party (fanno uscire un gioco ogni 3 anni, e aspettiamo HL3 da un lustro).
3) Un PC Gamer (che è il loro pane quotidiano) è difficile che lasci il mondo PC per andare in quello console dove ritroverebbe gli stessi contenuti che ha già.

Io qualche pagina fa parlavo di Steam OS, e la realtà pare non essere troppo lontana da ciò che sarà in realtà SteamBox.

The Verge ha una intervista recentissima molto interessante con Newell, in cui si parla di un po' di tutto, compreso SteamBox, motion controller, NVIDA Shield, Windows 8, ed altre cosucce interessanti.
http://www.theverge.com/2013/1/8/3852144/gabe-newell-interview-steam-box-future-of-gaming

Turrican3

Allora non solo non mi convince ma nemmeno capisco quale sia il fine di tutta questa operazione.

Sganciarsi dal vincolo di Microsoft, ok... ma il gioco vale la candela?
E soprattutto, come ci si può arrivare se non "sposti" l'utenza PC?

Mi sfugge più-di-qualcosa. :notooth:

Bluforce

Se sei un utente PC di quelli "pro", ossia che rincorri la configurazione perfetta ad ogni nuova scheda video che arriva sul mercato, da quella posizione non ti spostano manco tirandoti con un Caterpillar.

Se sei un qualunque altro tipo di utente, allora ci sta che SteamBox possa interessarti tanto quanto possono interessarti le altre console.

Newell dice una cosa interessante sul finire dell'intervista, ossia che oggi il marketing vecchio stampo non conta molto. Se fai una cosa bella, internet ne parlerà e tutti lo sapranno (piccolo inciso, la NVIDIA Shield è finita persino su La Stampa come uno degli aggeggi migliori del CES), in caso contrario preparati al fallimento.

Io non la penso così drasticamente, ma che internet rivesta un ruolo chiave è pacifico.

Quindi, in teoria, affidare la produzione di SteamBox a più costruttori eviterà a Valve il doversi sobbarcare la produzione e la vendita di queste unità (che poi è quello che fa Google coi dispositivi Nexus, ne affida la produzione agli OEM, ma li gestisce in prima persona), è l'unica strada per tentare di spostare l'attenzione del mondo da Windows ad altro.

Poi ci sta che appena Valve si deciderà a fare gli annunci che deve fare (quindi GDC o E3), le prospettive saranno completamente diverse e ci ritroveremo con qualcosa di inaspettato.

Non credo che ad oggi vogliano scoprire tutte le carte che hanno ben nascosto.

Bluforce

#73
Altro dettaglio:
"The Steam Box will also be a server," Newell says, "so you could have one PC and eight televisions and eight controllers."

EDIT:
Altro passaggio fondamentale:
"Newell also tipped Valve's hand on target pricing for Steam Boxes built by partners, saying that the company sees three tiers of hardware specifications: "Good, Better," and "Best." He says the goal for a "Good" platform is a free device, but that one would probably start around $99 and eventually come down. Newell says a midrange device should cost around $300, and that the top-tier is only limited by how much someone is willing to spend."

Turrican3

Per tornare sul discorso/dubbio del Mystico, nell'intervista in effetti parla di streaming ma è da interdersi in locale (WiiU-style), non una roba alla OnLive/Gaikai.