News:

in collaborazione con:

Menu principale

[MULTI] Resident Evil 6

Aperto da Turrican3, 20 Gennaio, 2012, 09:53:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Reiz


stobbArt

comunque chiunque ci stia giocando ne parla discretamente bene :look:

Rh_negativo

Ho fatto tre capitoli (due con Leon uno con Chris).... Mi sta piacendo :|

Sinceramente perplesso da alcune scelte, ma anche sconvolto da alcune Rece che mi sembra ormai palese volevano rimarcare il loro sdegno per la svolta action (ma si svegliano con il sesto capitolo?!) più che dare un giudizio obbiettivo sul prodotto.

L'idea che mi sono fatto fin'ora (sono solo all'inizio infondo) è quella di trovarmi davanti ad un buon gioco, anzi forse anche un ottimo gioco, ma con dei difetti abbastanza evidenti (che peró non arrivano a renderlo la porcata da 3 o 4 che descrivono certe recensioni).
È un titolo terribilmente altalenante in praticamente tutto.

Grafica: alcune parti sono bellissime, veramente nulla da invidiare agli altri AAA blasonati, altre mostrano texture da n64 (letteralmente).
Sonoro: doppiaggio in italiano che io apprezzo :D
Level design: di nuovi un punto altalenante, perché è innegabile la cura maniacale di certi ambienti ma altri sono parecchio spartani. Allo stesso modo va registrata un'estrema linearità dei livelli (ma c'è qualche eccezione). Più 10 punti per la varietà
Storia: una mischiata come da tradizione e molto fan service ma la regia (da action movie) è veramente ottima in più frangenti, un punto in più per me.
Gameplay: .... E questa è la parte più controversa:
- i controlli sono i migliori mai visti in un RE senza se e senza ma. Non sono peró i migliori mai visti in uno shooter, uncharted gears ma anche dead soave per rimanere in ambito horror fanno decisamente meglio. La telecamera problematica negli spazi stretti complica non poco le cose.
- combattimenti: i nemici sono disegnati e sopratutto caratterizzati benissimo, non lasciatevi ingannare dal "eh ma ci sono gli zombie con i mitra!" vi assicuro che hanno una loro coerenza e vanno affrontati in modo diversi
- enigmi: ci sono!!!! Ed è molto di più di quello che possiamo dire degli ultimi due capitoli :|

Varie ed eventuali: buona l'idea della struttura corale con le 4 campagne divise. Sicuramente il RE più grosso di sempre. Non mi piace il sistema di upgrade, preferivo il vecchio. Come atmosfera il titolo è moooolto vario, ma dove deve tenere alta la tensione ci riesce abbastanza bene.

Queste le prime impressioni :sisi:


Ps. Re6 >>>>> Re5 al momento

Rh_negativo

#93
 :doubt: me molto perplesso...



Ho finito le campagne di Leon e Chris (appena iniziata quella di Jake e devo ancora sbloccare quella di Ada).
Mi chiedessero di scrivere una recensione oggi sarei seriamente in difficoltà :|
Sarei in difficoltà perché la fuori è pieno il mondo di fan accaniti armati di forconi e fiaccole che gridano allo scandalo per questo Gears of Evil!!!
... ed a me il gioco è piaciuto.
Ed è piaciuto tanto :|

Mediaticamente sto assistendo ad un fenomeno stranissimo che in anni di internetdipendenza non avevo mai osservato: la gente che lo sta giocando ne parla bene, la gente che NON lo sta giocando e/o ha provato solo la demo ne parla malissimo (comprendo che la demo era spiazzante) e la critica è spaccata in due come non mai (voti dal 3 al 9 ma media voto bassissima).

In questo marasma ti aspetti di trovare un titolo mediocre che solo i fan possono apprezzare... invece pad alla mano scopri che è l'esatto contrario, che probabilmente quelli che lo stanno denigrando di più sono proprio i vecchi fan... ma non capisci perchè visto che l'incazzatura era lecita con il quarto capitolo che svoltava sull'action o con in quinto che inseriva forzatamente la visione co-op del gioco... invece si accaniscono sul sesto capitolo perchè ci sono i nemici con i mitra, i cadaveri scompaiono, ci sono le coperture, c'è la co-op.... (sì, sono tutte cose già presenti nel 5 :|).
Ed il gioco non è affatto mediocre (non per gli standard di questa gen e che diamine!).

Il titolo ha indubbiamente dei difetti.
Gravi: come una certa linearità (presente in tutta la saga post-quarto capitolo a dire il vero) un comparto tecnico tremendamente altalenante (texture sopratutto) e telecamera bizzosa in alcuni frangenti.
Ed altri meno gravi: gestione checkpiont migliorabile, cut-scene che rischiano di farti fallire un bersaglio...

Ma anche i suoi pregi: il gameplay (una volta padroneggiati i controlli) è divertente, i bossfight sono bellissimi, il titolo è incredibilmente longevo, ottima narrazione per il genere, ritmo incalzante e scene spettacolari.

E' un action.
Su questo non si discute. Inutile fare paragoni con i primi tre capitoli della saga, da allora è diventato qualcos'altro e sarebbe giusto giudicarlo per quello che è.
L'azione è MOLTO cinematografica e molto serrata, tanti script, tanta varietà d'azione.

Ma andiamo con ordine.

Leon: la sua campagna è la diretta conseguenza/evoluzione di Resident Evil 4. Ci sono fasi con tinte tipicamente horror, richiami alla vecchia trilogia, nemici che sono davvero Zombie, qualche enigma. Regia spettacolare.
Chris: è sicuramente la campagna che strizza più l'occhio ai TPS tanto in voga, taglio molto militare alle prime battute ma che riprende anche lo spirito della STARS (piccolo gruppo mandato a combattere armi biologiche). E' la campagna con i nemici più originali, ottimo design e scontri divertenti. Pessime un paio di fasi su veicoli ma vabbhè...
Jake: poco da dire, appena cominciata ma pare la componente più action, con il protagonista più agile dei tre sempre pronto a menare le mani o darsela a gambe.
Ada: ancora la devo sbloccare ma pare sia la parte (seppur più breve) più incentrata sugli enigmi.

Fin'ora, chiudendo un occhio sulle texture e la telecamera (attenzione cito la telecamera non i controlli che seppure non sono ai livelli di altri titoli action sono due spanne sopra a quelli dei precedenti capitoli) non vedo un motivo al mondo per cui questo capitolo non debba piacere a chi ha amato il 4 e il 5.

I voti estremi, come pensavo, sembrano frutto del nome in copertina, nel bene e nel male.
Capisco i delusi che volevano tornare alle atmosfere della magione infestata... ma non capisco perchè si accorgano solo oggi che la saga è diventata action :|

Io non me la sento di non consigliare questo gioco.

Il RE è morto, lunga vita al RE.

Joe

Grazie per il resoconto sulla tua esperienza di gioco. I tuoi commenti mi rincuorano un pochino, sebbene alcune cose del demo continuo a non digerirle (FOV su tutte) e che credo non siano cambiate nella versione finale (diventerebbe un altro gioco). Come ho già detto, prima o poi lo prenderò ma non ci spenderò di certo tanti dindi.

Bluforce

Però anche di RE 5 se ne disse peste e corna, ma poi a conti fatti il gioco era valido.

E prima che divenisse un cult, io ricordo che pure per RE4 ci fu una sommossa popolare.

Con RE6 si sta ripetendo la cosa, magari accentuata dal fatto che fu Capcom a dire "RE6 rebooterà la serie", e non i fan.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  9 Ottobre, 2012, 15:39:13E prima che divenisse un cult, io ricordo che pure per RE4 ci fu una sommossa popolare.

Purtroppo (?) l'inerzia delle grandi masse è considerevole quindi "accettare" una deviazione è tanto più difficile quanto più è radicale il cambiamento.

Però devo dire che a naso, e sempre e solo per quel che ho visto nella demo, mi pare che qui in RE6 le problematiche all'origine della dura contestazione non siano le stesse di allora. :look:

Joe

Citazione di: Bluforce il  9 Ottobre, 2012, 15:39:13
Però anche di RE 5 se ne disse peste e corna, ma poi a conti fatti il gioco era valido.

Per me di valido aveva solo il coop e neanche locale (perché era scabroso), soltanto online.  :|

Rh_negativo

Per me la saga va divisa in due tronconi: Prima trilogia (compresi gli spin off) basata sul puzzle solving e il backtraking in ambienti cupi ed atmosfere horror e la Secondo trilogia decisamente più action dove gli scontri diventano "giocabili" i livelli lineari e i puzzle spariscono o quasi.

Il 4 fu il punto di svolta.
Ovviamente qualcuno storse la bocca perchè la serie ne usciva profondamente trasformata, ma fu un titolo rivoluzionario non solo per la saga di Bio Hazard (concordo con Mikami chiamarlo Resident Evil in occidente fu una scelta idiota vista la direzione presa...) ma fondamentalmente per l'intera industria videoludica.
Re 4 ha gettato (involontariamente forse) le basi dei TPS shoter moderni, ironia della sorte quelli a cui oggi proprio questa serie strizza l'occhio.

Re 6 non è assolutamente rivoluzionario o innovativo come fu il 4, non apporta nulla di così nuovo nel panorama ludico (interessante il sistema ad incroci delle varie campagne ma non proprio inedito ed è un espediente che difficilmente potrai ripetere in futuro).
Evolve però la saga in certo senso, è la naturale prosecuzione della strada intrapresa proprio con il 4.
Sdogana definitivamente (senza averlo inventato lei stavolta) il run&shot.
Chiude per sempre l'era del puntamento da fermo, anacronistico già ai tempi del 5 a dire il vero.

Il risultato, senza fare paragoni con la "prima trilogia" perchè ormai non avrebbero più senso, è un action frenetico, scriptato, lineare e molto molto motlo cinematografico.
Un Uncharted con i mostri praticamente :D
Non ha le fasi di sparatorie di Uncharted/Gears/MaxPayne ma ha una grande varietà d'azione un buon background un'ottima regia.
Un ottimo titolo d'azione con qualche difetto insomma.

Intanto continuo a leggere di gente che convinta più dal passaparola che dalla demo (che ha fatto più danni del colera) o dalle recensioni l'ha provato e si è completamente ricreduta.

Io consiglio a tutti di provarlo, fatevelo prestare o aspettate di trovarlo a due spicci, ma dategli una (ulteriore oltre la demo) possibilità.
Potrebbe, nel complesso, sorprendervi.

Turrican3

Citazione di: Rh_negativo il  9 Ottobre, 2012, 20:27:50Io consiglio a tutti di provarlo, fatevelo prestare o aspettate di trovarlo a due spicci, ma dategli una (ulteriore oltre la demo) possibilità.

E per quanto mi riguarda l'avrà molto, molto probabilmente. :sisi:

Anche perchè boh, così a naso mi ispira più di RE5 (che però devo ancora finire).

Turrican3

Poco meno di 700k alla prima settimana in Giappone (circa 630k su PS3, circa 40k su 360), in pochi giorni ha già superato i numeri complessivi di RE5 in versione "liscia".

Estigatsi. :hihi:

Reiz

CitazioneFinito RE6.
Le 4 le campagne da sole, compresa quella segreta, sono state 40 ore e 15 minuti di goduria.
E le ho fatte solo con 4 personaggi su sette, quindi tecnicamente mi mancano altri tre personaggi e la loro parte di storia (che alla fine è quella, non ci sono filmati diversi), oltre a tutta la modalità mercenari, la caccia all'uomo, gli altri livelli di difficoltà e gli extra.
Sabato sono tornato alle 19, dovevo uscire alle 22.30, mi sono detto faccio un capitolo con Jake e stacco. Ho dovuto spegnere alle 21.00 lasciando un poveraccio che era entrato in partita a darmi una mano, non ho nemmeno cenato.
Sono rientrato alle 3 di mattina e ci ho fatto le 6.
Ieri più o meno uguale, 16.00-18.00 e da mezzanotte all'una e mezza passata.

Capolavoro assoluto, era dai tempi di Dragon's Dogma che non mi divertivo così con un gioco.
Me lo giocherò per mesi.

In tutto ciò a venduto 1.440.902 copie in 6 giorni!


:o :o :o

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il 10 Ottobre, 2012, 16:13:35
Poco meno di 700k alla prima settimana in Giappone (circa 630k su PS3, circa 40k su 360), in pochi giorni ha già superato i numeri complessivi di RE5 in versione "liscia".

Estigatsi. :hihi:
Con l'attuale livello medio-bassissimo delle produzioni giapponesi(Nintendo esclusa), un RE6 per i jappo e' un capolavoro imperdibile. :D

Turrican3


gerzam

Ho iniziato RE6... (che giaceva incelophanato, versione 360, dopo acquisto a circa 17 Euro dal black friday di Amazon UK)...

Circa 3 ore della campagna di Chris... non l'avrei detto ma... mi sto divertendo  :look: :o