Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Turrican3 il 22 Gennaio, 2014, 22:20:43

Titolo: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 22 Gennaio, 2014, 22:20:43
Citazione di: Bluforce il 22 Gennaio, 2014, 21:34:42In serata ho avuto la necessità di provare una distro "leggera ma completa" [...] la scelta è ricaduta su Xubuntu 13.10 [...]

Devo dire che il risultato è stato migliore di ciò che immaginavo.

Confermo la bontà di Xubuntu 13, per molti mesi l'ho avuto sul mio desktop come ambiente di default... anche se dopo le rogne con l'SSD per adesso ho rimesso su la 12.04 LTS (della serie, vediamo se era la distro "immatura" oppure i problemi stanno altrove XD)


EDIT thread precedente --> http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=8453.0
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 29 Gennaio, 2014, 17:18:28
Negli ultimi giorni ho fatto un sacco di prove di distro varie (fra le quali una Android 4.3 che non c'entra niente con Linux e che va solo su determinati PC).

In sostanza.
Linux Mint è davvero un bel prodotto. Fra le varie versioni oserei dire che:
La Xfce è la più impressionante. Gira con soli 384 MB di RAM!  :o
KDE proprio non mi piace  :|
Mate e Cinnamon boh, son quasi uguali. Non mi piace la perenne evidenziatura in verde oliva smorto.

Fedora è la distro, imho, con l'ambiente grafico più bello in assoluto. Certo, magari non il più funzionale o immediato nell'utilizzo, ma il colpo d'occhio è elegantissimo.

Certo ho un po' di paura a passare ufficialmente da Ubuntu a Fedora. Ed infatti non credo lo farò mai :D

EDIT:
Comunque ci sono novità.
Ho deciso mi sa definitivamente di rimanere con il "sistema Ubuntu" per quanto riguarda il prossimo futuro. La prova l'ho avuta dopo avere provato anche la LiveUSB di OpenSUSE che sono riuscito a fare funzionare soltanto dopo molteplici tentativi.
Giusto ieri mi son installato un paio di desktop diversi, Gnome Classic e Gnome Shell (anche se per 12.04 si ferma al 3.4, e mi pare siano arrivati al 3.8). Così se mi viene voglia di cambiare soltanto l'aspetto non mi creo una ennesima LiveUSB :D
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 6 Marzo, 2014, 16:23:42
Trovato buggone di Linux:
http://arstechnica.com/security/2014/03/critical-crypto-bug-leaves-linux-hundreds-of-apps-open-to-eavesdropping/
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 13 Marzo, 2014, 21:35:34
Ho sostituito l'ssd del mio portatile e il vecchio 60gb l'ho messo nel pc linux.
Ho installato mint 16 con cinnamon, vediamo come va :sisi:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 13 Marzo, 2014, 21:38:16
Non va l'audio da hdmi :mad:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 13 Marzo, 2014, 21:48:34
Installati i driver AMD invece di quelli free e dopo il riavvio è comparsa l'uscita HDMI :notooth:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 13 Marzo, 2014, 21:52:29
Miraaacolo! :hihi:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 17 Aprile, 2014, 18:39:10
Ubuntu 14.04 finalmente disponibile:
http://insights.ubuntu.com/news/ubuntu-14-04-lts-the-cloud-platform-of-choice/

Link 64 bit:
http://releases.ubuntu.com/trusty/ubuntu-14.04-desktop-amd64.iso

Link 32 Bit:
http://releases.ubuntu.com/trusty/ubuntu-14.04-desktop-i386.iso

Che dite, mi immolo? :D
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 17 Aprile, 2014, 19:40:11
Vai! :teeth:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 17 Aprile, 2014, 20:45:23
L'ho provato velocemente via LiveUSB. Non mi rischio per ora né ad upgradare, né ad una fresh install.

E'... Ubuntu. Stop.

Da Live USB funziona tutto bene, ma a me funzionava bene pure la 13.10 da LiveUSB e poi da installazione vera è stato uno scempio.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 17 Aprile, 2014, 20:51:48
io per ora tengo mint anche se non mi intusiasma :|
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 28 Aprile, 2014, 09:05:35
Alla fine ho fatto il passaggio da 12.04 a 14.04, con nuova installazione (no upgrade).

L'OS quello è, però è certamente più rifinito, e funziona meglio. Lo noto soprattutto con Chrome, che adesso non perde un colpo, mentre in 12.04 ogni tanto lasciava a desiderare.

Rispetto alla mia esperienza con 13.04 prima e 13.10 dopo, stavolta è tutto ok. Ho solo perso le gesture del trackpad, ma mi sa che me ne farò una ragione.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 28 Aprile, 2014, 11:00:53
Citazione di: Bluforce il 28 Aprile, 2014, 09:05:35Lo noto soprattutto con Chrome

Ah ma quindi c'è Chrome nativo adesso?
Fino a dove sono arrivato io (13.xx se non erro)  nello store trovavo "solo" Chromium da installare.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 28 Aprile, 2014, 11:27:52
Nativo c'è FF. Chrome è la prima cosa che metto.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 28 Aprile, 2014, 11:36:50
Ahah ok, più chiaro di così... :D
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 28 Aprile, 2014, 12:56:25
Sono stato breve perché quando scrivo da touch mi prende l'orticaria, e divento il re del monosillabo.

Chrome è la mia memoria web, di fatto, e quindi navigo con quello per forza di cose. FF negli ultimi tempi l'ho trovato davvero migliorato rispetto ad un periodo di involuzione che lo aveva colto qualche anno fa.

Devo guardare meglio, ma nativo su 14.04 oltre che FF c'è un certo tale "Browser".

Vi saprò dire.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 28 Aprile, 2014, 13:29:43
Citazione di: Bluforce il 28 Aprile, 2014, 12:56:25Sono stato breve perché quando scrivo da touch mi prende l'orticaria, e divento il re del monosillabo.

Tranquillo, conosco benissimo le "ottimizzazioni" dello scrivere di fretta! :D
(e quell'orticaria ce l'abbiamo in comune mi sa, talvolta il Nexus 7 lo sbatterei al muro per gli orrori che mi fa scrivere :bua:)
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 28 Aprile, 2014, 19:50:29
Ed infatti c'avevo visto bene, di sfuggita :D

http://i.imgur.com/yRUoiDC.png

Quello a tutto schermo è Chrome, quello a finestra mediogrande è Firefox, quello su finestra piccina (si apre proprio così, mignon) è Browser. Sarà una cosa indicata per la navigazione da dispositivi mobile (Ubuntu 14.04 arriva ufficialmente pure su smartphone e tablet), è molto scarno. Tanto scarno.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 15 Luglio, 2014, 21:46:46
Inizio a non sopportare più Mint, rispetto ad OpenSuse con KDE è tremendamente lenta. :mad:
E OpenSuse girava su HDD ed invece Mint mi girà su SSD :sweat:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 16 Luglio, 2014, 16:29:27
Ho deciso che proverò PCLinuxOS :gogogo:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 15 Agosto, 2014, 21:32:29
Dopo un fine luglio/inizio agosto pieno di problemi con Ubuntu 14.04, avendo provato anche una nuova installazione e senza avere ottenuto miglioramenti alla pessima situazione, e dopo avere provato Fedora con risultati scadentissimi, mi son buttato su Mint 17 con desktop Cinnamon.

http://i.imgur.com/Kg6MTs2.png

Per adesso mi trovo bene. E' vero che pare più "lentuccia", me la aspettavo più reattiva, ma nel complesso mi sta bene. Comunque è una distro pronta all'uso in tutto e per tutto, e dopo qualche giorno di utilizzo non ho riscontrato nulla di cui lamentarmi.


EDIT: ho aggiornato il link dell'immagine per preservare la verità storica del post
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 16 Agosto, 2014, 01:17:04
Il topic della fotografia però non è questo.

:bua:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 17 Agosto, 2014, 15:13:33
Era da tanto che non usavo un wallpaper ad ambientazione naturale. Di solito quelli li riservo al PC da lavoro. Però ho avuto ben altro da affrontare (tecnologicamente parlando) per potermi concentrare a ripescare un wallpaper come piace a me.

Comunque 'sto Mint ha delle chicche che una volta che ti ci abitui tornano utili assai. Tipo i "chiudi" posto in alto nei menù da tasto destro, e non in basso. Pare una minchiata ma è geniale.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 1 Settembre, 2014, 21:46:38
Intanto c'ho preso la mano con Mint e mi sta piacendo davvero tanto.

Fortunatamente anche una delle poche cose che ritengo orribili, ossia la tendenza al colore verde dell'intero OS, ben presto sarà solo un lontano ricordo:

http://segfault.linuxmint.com/2014/08/mint-x-colors/
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 1 Settembre, 2014, 22:02:16
In effetti quel verde (è uguale a ciò che si vede nel link?) non mi pare il massimo poi vabbé, de gustibus... :D
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 1 Settembre, 2014, 22:13:48
Sì, la prima immagine, orribile :(

Poi non solo le cartelle, ma anche tutte le selezioni col mouse sono verdi. Solo Chrome mi pare sia esente dal verde oliva pallido.

Ma quando arriverà il blu!!! :D
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 1 Settembre, 2014, 22:27:39
Eheh... :asd:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 7 Ottobre, 2014, 17:24:49
Comincio ad essere deluso da Mint.

Sebbene l'OS sia stabile MOLTO (ho comunque poi scoperto che l'errore che mi dava Ubuntu 14.04 e che in parte mi ha dato pure Mint, era causato da Chrome!), tutto il resto comincia a mostrare i suoi limiti.

Una cosa della quale m'ero accorto subito, ma ho fatto buon viso a cattivo gioco, è stata il beccarmi una bella schermata nera ad ogni livello di zoom di maps.google.com su Chrome. Cosa risolvibile utilizzando un altro browser (dupalle, specie per il link a Google Now), oppure selezionando la modalità classica di maps.

Riguardo i driver della scheda video, invece, non c'è stato verso di farne andare uno se non i vecchissimi ed obsoletissimi "xerver-xorg-video-ati"), driver che Steam si rifiuta di riconoscere. Risultato? Non funziona mezzo gioco, fosse mezzo!
Se metto i Driver "buoni" sia via terminale, sia scaricandoli dal sito AMD, sia selezionandoli dall'apposita opzione dei driver video dell'OS, il risultato è il crash continuo e perpetuo del Desktop che utilizzo, Cinnamon. Ma leggo di cose simili anche con Mate, per dire.

Non che io giochi molto su PC, anzi niente, però ogni tanto una visitina alla City 17 la facevo :(

Adesso non so che fare. Da Ubuntu non ci voglio tornare perché se ripenso all'amazon integrato e tutte quelle nefandezze mi viene da piangere, però al contempo vorrei qualcosa che mi permetta di fare un po' tutto senza problemi.

Nota a margine: Io continuo a credere che Valve si sia immessa su una strada pericolosa con le Steam Machine su Linux.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 7 Ottobre, 2014, 17:27:00
Xubuntu?

Lì Amazon integrato non c'è. :D
(o quantomeno, non fino alla versione che sto usando io...)
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 8 Ottobre, 2014, 07:49:04
Ho dato un occhio. Mi sa che provo. Giusto non so se andare di 14.04 o aspettare l'imminente 14.10.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 8 Ottobre, 2014, 10:34:17
Citazione di: Bluforce il  8 Ottobre, 2014, 07:49:04
Ho dato un occhio. Mi sa che provo. Giusto non so se andare di 14.04 o aspettare l'imminente 14.10.

Visti i precedenti andrei di 14.04, ci scappano spesso correzioni last-minute...

Per la croncaca io sto ancora alla precedente LTS, la 12.04 (64 bit) e devo dire che ancora oggi mi trovo benissimo, con l'SSD il mio ormai vetusto Core2 Duo va che è una scheggia.

PS: riconosco comunque che alcune cose di Ubuntu "full" son davvero carine, a cominciare da quella feature del desktop che ti recupera al volo l'applicazione solo digitandone alcune lettere del nome... nulla di sconvolgente ma ha una sua oggettiva comodità secondo me (che in Xubuntu manca, almeno fino a dove l'ho provato io)
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 8 Ottobre, 2014, 11:12:09
Non so se provare Kubuntu o Xubuntu. Insomma, scegliere fra KDE e XFCE.

La ricerca interna digitando il nome dovrebbero oramai averla le versioni recenti.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 8 Ottobre, 2014, 11:20:34
Qua purtroppo non so cosa suggerirti perchè la "K" non l'ho mai provata (o meglio, non in salsa Ubuntu)

Boh, in ogni caso ci dovrebbe essere la Live da provare al volo, magari ti fai già un'idea.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 8 Ottobre, 2014, 18:32:02
Mannaggia quant'è brutto Kubuntu :hihi:

Procedo con la prova di Xubuntu.

EDIT: Provato Xubuntu. Molto meglio di Kubuntu.

Devo dire però che Mint Cinnamon è davvero costruito bene, ed ha un sacco di funzionalità che non so se gli altri hanno.
Ad esempio gli "hot corner" su Ubuntu erano un casino, e su Mint vanno benissimo.

Diciamo che nei prossimi 2 giorni non avrò tempo di fare nulla, figuriamoci giochicchiare con format e reinstallazioni. Se avessi la certezza assoluta che con Xubuntu i driver non danno fastidio, lo metterei al posto di Mint.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 19 Ottobre, 2014, 11:49:21
Alla fine ho ceduto e sono tornato ad Ubuntu. Funziona tutto come dovrebbe.

Che peccato per Mint.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 18 Novembre, 2014, 12:36:30
L'altro giorno sono riuscito a scambiare i tasti che sulla Apple Keyboard sono messi al contrario usando  questa guida:

https://help.ubuntu.com/community/AppleKeyboard

Ed ho anche messo i tasti F in prima funzione invece che sotto il comando FN.

Non capisco però perché essendo un bug riconosciuto non facciano la prima modifica direttamente nel codice invece che dover modificare manualmente.
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 18 Novembre, 2014, 12:41:10
Linux nel bene e nel male rimane pur sempre un bel bestione, probabilmente se si va a scavare chissà quante rogne non fixate ci stanno...

Io ne "conosco" una ad esempio perchè, ovviamente, ci sono incappato sul notebook e pare sia da anni (!!!) irrisolta. :sweat:
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 12 Marzo, 2015, 22:06:02
Fugacemente provato Xubuntu 14.xx sul notebook dell'ufficio... non capisci se ci sono rogne coi driver nVidia o chissà che altro, fatto sta che è decisamente leeento in primis proprio con banali operazioni come lo spostamento o ridimensionamento delle finestre.

Pure sul mio PC di casa non va velocissimo, però quello è un macinino e ci poteva anche stare. Mo' provo Ubuntu 14 LTS su entrambi ma mi pare improbabile possa comportarsi meglio...
Titolo: Re:[LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 2 Maggio, 2016, 16:51:41
Non aggiornavo il thread da un po'...

Allora, prima di passare al nuovo PC "muletto" con i3 sono riuscito a mettere su Xubuntu 16 LTS sul buon vecchio Core 2 Duo: hanno infatti risolto nel frattempo delle magagne con i driver video Radeon, che mi avevano a lungo tenuto lontano dalla 14, a sua volta evidentemente messa a posto dato che NON ho più riscontrato le lentezze di cui mi lagnavo nel post di cui sopra.

Ma tornando alla 16 LTS... si vede che è una release nuova di zecca, come al solito ci sono svariati difetti di gioventù, noti e meno noti. Certo l'hardware rinnovato, e un SSD finalmente libero di viaggiare al massimo grazie al Sata 3 devono aver aiutato non poco. E del resto avevo poche alternative, giacchè ho scoperto che solo a partire dal kernel 4.3 c'è il supporto alla grafica integrata degli Skylake, ed è proprio la 16.04 la prima LTS utile installabile.

A parte queste magagnucce comunque il sistema pare già decisamente molto stabile e performante. :gogogo:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 22 Aprile, 2025, 12:40:06
Turry mi sono ricordato di questo topic e continuerò qui le mie peripezie con Linux invece che sul topic delle problematiche tecniche (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=288601).

Premesso che con Ubuntu mi sto trovando bene dopo averlo personalizzato (visivamente) proprio come volevo io, con un aspetto super-minimalista.
La cosa che proprio non mi è andata giù è stata la forzatura nel dover rimuovere Steam installato tramite terminale per sostituirlo con Steam in versione SNAP (https://it.wikipedia.org/wiki/Snap_(pacchetti_software)) presente sull'App Center. Ho constatato che anche Firefox è installato in versione SNAP. Anzi ora come ora è TUTTO installato come SNAP. Che se ho ben capito è un canale di distribuzione software MOLTO criticato dalla comunità FOSS per via del fatto che è gestito solo ed esclusivamente da Canonical.

Premesso che non mi piacciono troppo i desktop environment "windowsiani", GNOME ha pure i suoi punti deboli ma si può perfezionare sulle mie esigenze.

Stavo guardando qualche distro.
Fedora Workstation.
Mint Cinnamon.
OpenSUSE Tumbleweed.

Di queste l'unica che non ho potuto provare in LiveUSB è OpenSUSE che è pure quella che più mi attira per via del fatto che è europea.
Con Mint ho sempre avuto un rapporto di diffidenza. Anche quando la provai anni fa, mi è sempre sembrata banale (scusatemi utilizzatori di Mint, sono sicuro io a non capirla).
Fedora mi pare quella più "famosa" però le prove con la Live USB non è che mi hanno fatto impazzire.

Quindi sono indeciso se piallare Ubuntu e dedicarmi ad altro, oppure rimanere così.
:asd:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bombainnescata il 22 Aprile, 2025, 14:15:03
Io per anni ero un fedele utilizzatore di Mint con Cinnamon come GUI.
Mi sono sempre trovato da re, ogni tanto mi capitano dei debian o dei arch sotto mano, ma li controllo per lo più con il terminale...
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 22 Aprile, 2025, 14:23:17
Per questo ho chiesto scusa agli utilizzatori di Mint Cinnamon. Sono certo che è un mio problema nel non saperla apprezzare.

Mi sa che darò una chance a Fedora Workstation 42 :sisi:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 22 Aprile, 2025, 14:41:16
Io ho usato (e tutt'ora uso a lavoro) Opensuse ma a casa sono passato a Fedora e mi trovo bene.
Ho provato vari DE ma il migliore per me resta KDE, leggero e probabilmente il più completo a livello di funzionalità/programmi.
Come DE alternativi ho testato Cosmic e sembra interessante, lo riproverò quando uscirà la prima release definitiva.

L'interfaccia di gnome 3 non sono mai riuscito a digerirla, la trovo estremamente limitata e confusionaria quando si anno tante finestre aperte.
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 22 Aprile, 2025, 14:43:53
Hmm, non sapevo delle critiche della comunità, e ad onor del vero non mi ero neppure reso conto del passaggio a snap fino a pochissimo tempo addietro. :sweat:

Ci sarebbero abbastanza motivi per cercare una distro differente, ma come al solito diciamo che convergono la mia canonica (!!!) pigrizia nel cambiare qualcosa con cui mi trovo bene (o che comunque mi illude di darmi maggior controllo della situazione, va detto che non ci vuole molto partendo da Windows :asd:) ed il fatto che essendo di base piuttosto popolare non vorrei poi ritrovarmi a corto di dritte in Rete in caso di rogne.

Ma conoscendomi potrei anche decidermi. :hihi:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 22 Aprile, 2025, 16:58:11
Citazione di: Turrican3 il 22 Aprile, 2025, 14:43:53o che comunque mi illude di darmi maggior controllo della situazione

Quando si dice il tempismo, sto avendo colossali rogne con nuova installazione di Xubuntu in ufficio, sembrerebbe stia dando problemi la gestione delle finestre ma NON riesco a capire esattamente quale sia il problema (non le posso ridimensionare, alcune non gestiscono correttamente la gestione primo piano/secondo piano, non funziona la classica scorciatoia alt+mouse destro, ecc.)

Allucinante. :|
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 22 Aprile, 2025, 17:00:36
Citazione di: Turrican3 il 22 Aprile, 2025, 16:58:11Quando si dice il tempismo...
Io ho messo su Fedora Workstation 42 :lol:

Più tardi vi aggiorno :hihi:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 22 Aprile, 2025, 20:26:42
Ed io eventualmente domani provo Ubuntu. :bua:

Ma ho il dubbio atroce della VGA, una 1060 che avevo dovuto rimuovere da Windows perché altamente sospettata di essere causa di rogne varie (ne avevo scritto anche qui) e che ho deciso di installare di nuovo per prova.

Se è questo mi incaxxo come una biscia. :asd:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 23 Aprile, 2025, 08:31:53
In qualche modo era davvero colpa della 1060. :|

Nel senso che per qualche motivo che mi sfugge l'utilizzo dei driver open source ha scombinato qualcosa del window manager. Appena ho forzato quelli proprietari magicamente ha ripreso a funzionare tutto. :gogogo:

Nel frattempo però mi son perso la (configurazione della) scheda di rete. :bua:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 23 Aprile, 2025, 09:13:45
Io come dicevo, ho messo su Fedora 42, ho riportato GNOME più o meno allo stesso aspetto che avevo su Ubuntu, ho installato Steam da terminale, l'ho riconfigurato.

Senza quella stringa di permessi sui dischi secondari formattati in NTFS c'era sempre il problemino dei giochi che non partivano. Ma quella stringa fa miracoli e quindi funziona tutto :sisi:

Forse ho fatto la scelta giusta :sisi:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 23 Aprile, 2025, 12:05:25
Io ho risolto praticamente tutto: la rete era saltata per via di aggiornamento del kernel che per qualche strano motivo non si era portato dietro il corrispettivo pacchetto di driver.

Fortunatamente ho potuto fare il boot col "vecchio" kernel, scaricare il necessario e riavviando il problema è rientrato in automatico.

Ottimo. :sisi: :gogogo:

EDIT: manco a dirlo, il sistema va alla velocità della luce rispetto a prima :asd:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 23 Aprile, 2025, 19:45:26
La mia attuale configurazione di Fedora Workstation 42:
Desktop:
https://i.postimg.cc/RSnCWvhQ/Screenshot-From-2025-04-23-19-39-52.png
In alto a destra un clipboard per recuperare tutte le cose copiate e incollate, un tastino per accedere ai dischi secondari, le icone per le applicazioni che hanno processi in background.
A sinistra il menù applicazioni ed il tasto Overview.
Icone direttamente sul pannello, perché mi piace averle sempre a vista.

Menù Applicazioni:
https://i.postimg.cc/bYhPdbKp/Screenshot-From-2025-04-23-19-40-00.png

Estensioni di GNOME:
https://i.postimg.cc/yVGY6D18/Screenshot-From-2025-04-23-19-40-17.png
Alcune di esse davvero fondamentali.
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 24 Aprile, 2025, 14:47:53
Niente da fare, KDE lo trovo più completo e professionale. Ho installato Fedora e andava già tutto bene.
Mi basta solo Dolphin (il file manager) per scoraggiarmi a riprovare gnome o xfce. :sisi:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 26 Aprile, 2025, 10:20:05
Ho avuto qualche problemino coi codec h265.

In parte dovuti al fatto che VLC preso da "Software" fa un po' schifo (l'ho poi installato da terminale), e poi perché il codec non era presente nel sistema. Ho seguito varie guide, visto che alcune non sembravano funzionare. Adesso funziona.

Ho anche messo un tema personalizzato Fedora per il GRUB così che non sembri una cosa uscita dal 1987 :bua:
https://discussion.fedoraproject.org/t/changing-grub-menu-theme-on-fedora-40-workstation/126448

Ho anche installato Eroic Games Launcher così da avere sott'occhio la libreria GOG e quella Epic.
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 27 Aprile, 2025, 09:51:52
Mi state tentando, sappiatelo. :bua:

Vabbè ho già canonicamente provveduto ad effettuare primo backup di sicurezza della "nuova" configurazione quindi potrei fare una prova e mal che vada tornare sui miei passi molto rapidamente. :hmm:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 27 Aprile, 2025, 15:50:28
La differenza principale che ho notato da Ubuntu a Fedora:
- Fedora aggiorna molto, molto spesso i suoi componenti. Il Kernel, i driver MESA, i codec. Raro entrare su "Software" e non trovare qualche aggiornamento.

A proposito di applicazione Software, decisamente più potente dell'App Center di Ubuntu. Di default sono attivi i repository RPM e Flatpak Fedora. Si può anche aggiungere Flathub (i software presenti sul Flatpak Fedora non sono efficacissimi). E quando si scarica un software si può scegliere da che repository scaricarlo (https://i.postimg.cc/7hy6MWyD/krita.png).

Altro esempio, Steam l'ho installato da terminale ma mi compare come "installato" anche sull'app Software (https://i.postimg.cc/yxXNfyVR/steam.png), a differenza di quanto succedeva con l'App Center di Ubuntu.
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 30 Aprile, 2025, 11:37:01
Qualcuno qui ha dimestichezza con la modifica del file system di un disco (no OS) senza perdere i dati?

In particolare da NTFS a qualcosa più user friendly per Linux, tipo Btrfs o ext4?
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Kiwi il 30 Aprile, 2025, 12:56:30
Citazione di: Bluforce il Oggi alle 11:37:01Qualcuno qui ha dimestichezza con la modifica del file system di un disco (no OS) senza perdere i dati?

In particolare da NTFS a qualcosa più user friendly per Linux, tipo Btrfs o ext4?
Io ti sconsiglio di farlo, c'è sempre il rischio che qualcosa vada storto.
Non puoi semplicemente travasare i dati in un secondo disco e poi sull'originale dopo la formattazione?
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: maxam il 30 Aprile, 2025, 13:18:00
Mi intrometto da vera CAPRA in informatica (e soprattutto nel mondo LINUX), ma sarei interessato ad allestire un PC portatile linux per fare fotoritocco, quindi con prestazioni decenti per utilizzare programmi dedicati all'elaborazione grafica rigorosamente open source quali GIMP e Darktable.

Mi date qualche dritta sia sugli OS migliori da questo punto di vista, sia all'HW necessario?

Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Turrican3 il 30 Aprile, 2025, 13:47:08
Citazione di: Bluforce il Oggi alle 11:37:01Qualcuno qui ha dimestichezza con la modifica del file system di un disco (no OS) senza perdere i dati?

Quoto il buon @Kiwi e ti suggerisco pure io di effettuare passaggio intermedio, è un processo troppo rischioso. Almeno per uno come me che su 'ste cose è sempre a dir poco cauto. :D

Citazione di: maxam il Oggi alle 13:18:00Mi date qualche dritta sia sugli OS migliori da questo punto di vista, sia all'HW necessario?

Non essendo che un principiante in materia di fotoritocco non posso spingermi troppo in là con i consigli, posso dire soltanto che qua in ufficio (dove ovviamente GIMP lo utilizzo giusto per due fesserie) una macchina a dir poco vetusta, con i7-8700 (e 32GB di RAM, forse l'unica cosa che potrei definire moderna :asd:) una volta passato da Windows 10 Enterprise a Xubuntu è diventata un razzo. :inlove:

Ergo mi aspetto che optando per un buon portatile tu possa ottenere eccellenti risultati. :sisi:
Titolo: Re: [LINUX] Topic Ufficiale [2]
Inserito da: Bluforce il 30 Aprile, 2025, 14:16:28
Grazie del consiglio a "non agire" :bua:

E' che sono vari dischi e volevo prendere la via più rapida.

Per ora mi sa che lascio il mondo com'è. Se noto che ci sono più giochi che hanno difficoltà a partire da disco NTFS letto da un OS Linux, allora procederò :sisi:

P.S.
Ho sostituito l'installazione Firefox da RPM con quella Flathub perché quella RPM non si aggiornava alla 138, invece la flatpak sì.

@maxam potresti provare con Linux Mint :sisi: 

Agevolo sito che monitora le distribuzioni Linux:
https://distrowatch.com/