Rimane pero' la sensazione che per prendersi dei rischi e provare qualcosa di diverso un'esclusiva abbia maggiori spazi che un multiplatform
Per come la vedo io più che altro è tutto riconducibile al solito, ineluttabile discorso dei budget: propensione al rischio quindi di norma inversamente proporzionale ai quattrini che ci sono in ballo.
L'esclusività anzi paradossalmente (?) potrebbe restringere i margini di movimento, giacchè proprio in tema di $$$ è ovvio che quando intraprendi questa strada a priori stai limitando, non ampliando il bacino - almeno potenziale - d'utenza...
Nello specifico c'è però da dire che Kojima non è un designer qualunque, il suo nome è sulla bocca di tutti quindi già il suo coinvolgimento, se vuoi, è pubblicità gratuita (e quindi soldi risparmiati

).
Vedremo, anche perchè si parte da zero o quasi (Metal Gear V l'han chiuso da pochissimo) quindi presumo che ci vorrà un pochino per scoprire cosa bolle concretamente in pentola.
anche se mi pare che le grandi star che hanno tentato di fare i solisti (penso soprattutto a Mikami e Itagaki) non e' che poi abbiano brillato... l'alchimia a volte sta tutta in un equilibrio difficile e magico.
Quello che ne esce peggio è sicuramente Itagaki, IMHO.
Mikami e soprattutto Kamiya viceversa si sono difesi piuttosto bene, per quanto "solo" a livello di critica (anche se di The Evil Within non mi pare dicano il bene che si disse di RE4 o anche Vanquish).
Comunque sì, direi che in generale neppure io vedo nel singolo individuo alcun tocco miracoloso... con poche, pochissime eccezioni, e peraltro tutte da prendere con le pinze giacchè non sappiamo esattamente cosa accada davvero dietro le quinte.