News:

in collaborazione con:

Menu principale

Tablet dual boot Android-Windows

Aperto da Bluforce, 10 Febbraio, 2015, 15:00:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Nei mercati occidentali né Google né Microsoft vogliono che questa cosa accada. Infatti seppure qualcuno c'aveva provato con risultati soddisfacenti (a me viene in mente Acer), ha dovuto mollare tutto per via delle pressioni ricevute dai due colossi.

In Cina invece un pochino se ne sbattono degli ultimatum delle società americane, e quindi c'è questa azienda, tale Onda, che sforna prodotti interessanti (moltissimi dei tablet a marchio Mediacom o equivalenti europei sono proprio degli Onda ricarrozzati con marchi nazionali europei) dal punto di vista del dual boot.

In particolare il modello V919 3G Air (la parte "air" del nome ha il suo perché, visto che esteticamente è un plagio di iPad :D ) è dotato di CPU Intel Bay Trail Atom Z3736F con frequenza 2,16 GHz, 2 GB di RAM, schermo da 9,7 pollici a 2048x1536, USB OTG, batteria da 6000mAh, varie ed eventuali.

Dal lato Android monta una versione pressoché stock di KitKat, mentre dal punto di vista Windows monta 8.1.



Italica recensione:


Esempio di gaming su Windows con un CoD di qualche anno fa:


Chiaro che i problemi ci sono e che specie su Windows non tutto è destinato a funzionare come dovrebbe. Ma stiamo parlando di un prodotto dal costo di 200-220 Euro a seconda della versione da 32 o 64 GB, che in fondo potrebbe avere un suo perché. Se non avessi già un tablet, un pensierino ce lo farei :D

Parsifal

Bahh certo non è un caso che uno "mangia per quanto spende" d'altronde :ciao: (appunto per 200-220 euro..)
Onda avevo tempo addietro una chiavetta internet brandizata tim, non sapevo di Mediacom (che a me non piace).
Poi certo chi sono alcuni "trucchetti" per far girare altri SO (comperso android) su tablet come il surface per esempio scegliendo la modalità di boot....

Bluforce

Va detto che l'hardware quello è. Poi che lo venda Onda a 200 Euro o Samsung a 799 Euro, siamo là.

I miei dubbi sono sull'implementezione di Win8.1 che non mi sembra essere avvenuta con successo pieno. Nella recensione stessa la prova su Win fa i capricci.

Parsifal

Certo, bisogna vedere anche come viene implementato.
Mio fratello ha un tablet Mediacom (android) che è di una lentezza esasperante.