[MULTI] Thimbleweed Park: nuova avventura di Ron Gilbert (Monkey Island) su Kickstarter

Aperto da Turrican3, 19 Novembre, 2014, 09:59:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Ifride il  6 Aprile, 2017, 11:17:47http://www.eurogamer.it/articles/2017-04-06-news-videogiochi-thimbleweed-park-personaggio-che-parla-in-dialetto-abruzzese
:D

Sono sicuro che 'sto gioco mi farà scassare in due dalle risate. :lol:

(Blu, ho spostato la faccenda del login nel thread delle problematiche PC)

Nodial

Ho avuto modo di incontrarlo, dire che è fuori di senno è un complimento! :D

Ifride


Ifride

Intervista di Kenobit sulla traduzione del gioco.
Su come è stato scelto per la traduzione in italiano:
"Ero anche reduce dalla cocente delusione di Broken Age, che mi aveva fatto sospettare che il mio amore per le vecchie avventure grafiche fosse soltanto frutto della nostalgia. Appena ho visto Thimbleweed Park è scattata la stessa scintilla del 1992. Amore istantaneo. Finita l'intervista, a microfoni spenti, ho appoggiato il cuore sul tavolo e ho proposto i miei servigi a Ron Gilbert. Gli ho detto che, a costo di sembrargli uno sbruffone, ero la persona giusta per tradurre Thimbleweed, che l'avrei fatto con amore e che avrei fatto di tutto per contribuire al suo successo. "Questa è la mia mail, mandami la tua candidatura." E così ho fatto, dandomi una patina di professionalità con la mia pagina di Moby Games e linkandogli un longplay di Monkey Island 2 nel quale bevevo birra con una cannuccia sbirula.

Non ho avuto suo notizie per qualche mese, finché un mattino mi sono svegliato con una stringatissima mail: "Ciao, allora ti va di tradurre Thimbleweed Park?"

È stato un momento di gioia vera."
  :D


Turrican3


Joe


Turrican3

Devo chiedere a Gilbert (sperando risponda :sweat:) se ha implementato il puntatore col giroscopio nella versione Switch.

Con il touch immagino si giochi tranquillamente, ma non mi dispiacerebbe poterne fruire anche sul grande schermo ed il cursore con l'analogico in questo genere mi suona meno-che-ottimale. Boh.

Sensei


Ifride

Col solito aggiornamento Diduz ha trascritto un'interessante intervento di Ron sul suo futuro verso lo sviluppo di avventure grafiche che mette in evidenza ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno - ma spesso commenti fuori luogo dei forum fanno dubitare della cosa - le difficoltà per produrre un videogioco e in particolare in un genere ormai di nicchia.

"- Thimbleweed Park è andato in pari, e probabilmente andrà bene nel tempo (ha una tenuta molto buona), ma non ha fatto abbastanza da finanziare un nuovo gioco. Kickstarter potrebbbe finanziare al massimo la metà di un nuovo gioco, solo che non posso permettermi di lavorare gratis per altri due anni in attesa di una rendita che mi paghi molto meno di quanto possa ottenere cercandomi un impiego. E' la dura realtà dello sviluppo indipendente. Ora non voglio dire che una nuova avventura grafica (o una cosa simile) non sia possibile, ma devo valutare diverse opzioni prima di deciderere cosa farò dopo.
- Thimbleweed Park è costato 1 milione di dollari, un nuovo gioco non sarebbe molto più economico: anche se risparmiassimo soldi perché l'engine c'è già, la prima volta non ha pesato molto sul budget. Non mi dispiace correre rischi, però devono essere calcolati correttamente. Non penso che tirar fuori un altro punta & clicca sia il rischio giusto da correre. Forse m'imbatterò in qualcosa che mi farà cambiare idea, o forse no, di certo non nel "prossimo futuro". Per farmi tuffare entusiasticamente in una nuova avventura grafica, TWP avrebbe dovuto generare profitto per 750.000 dollari, escludendo tasse e quote per gli investitori. Siamo lontanissimi da una cosa del genere, e le versioni PS4, Switch e iOS non cambieranno nulla.
- Con un nuovo Kickstarter, per ogni nuovo backer guadagnato, ne perderemmo un numero uguale, se non di più. Tanti hanno sostenuto TWP perché era una cosa nuova, ora quella novità non c'è più. In più, se attirassimo un numero significativo di attuali acquirenti nel diventare backer, questo comporterebbe meno vendite e profitti all'uscita, quindi i collaboratori che accettano ora una rendita successiva vorrebbero essere pagati in anticipo. L'equilibrio cambia.
- Non credo nemmeno per un secondo che riuscirei a finanziare un punta & clicca su Kickstarter chiedendo 1.500.000 di dollari, che onestamente sarebbe la cifra che ci vorrebbe per pagare corretti (nemmeno alti) salari per realizzare un gioco della qualità di cui sarei fiero. Ci sono troppe persone che non hanno la minima idea di quello che ci vuole per fare un gioco, smerderebbero il progetto e lo farebbero fallire parlandone male. L'ho visto accadere. Presumere che non farai profitti e userai i soldi solo per coprire i costi genera un altro problema: non sei mai libero. E' lo stesso problema in cui tanti sviluppatori cascano con i publisher. Fanno giochi che i publisher pagano in toto, ma non hanno prospettive realistiche di profitti, quindi rimangono nel circolo vizioso. Fare un Kickstarter che ti paga i costi ma con poche possibilità di guadagni non è meglio che lavorare con un editore. Potrebbe funzionare un po' di volte, ma quella volta che un Kickstarter fallisce, il castello crolla. [Un destino simile è capitato agli Infamous Quests, ndDiduz]
- Più che Kickstarter, ormai è Kickfinisher: tirar su gli altri 2/3 del milione e mezzo che ti serve è la cosa tosta. Ne ingoi troppe per avere quei soldi, così dipendi da due entità, non più una. Preferirei passare il mio tempo con giochi più economici da realizzare, creativamente diversi, quindi più interessanti per me."

Joe

/OT

Chiudo ringraziando di cuore Giuseppe Puglisi alias Joe Slap, che mi ha gentilmente donato una favicon per il sito (dovreste vederla nella scheda del browser). Spero quanto prima di razionalizzare il codice per poterla inserire in ogni pagina, per ora ha l'onore della home.

:D

Turrican3

@joe

:o


@ifry (o meglio Ron :D)

Fa abbastanza impressione leggere tutto questo per un titolo "semplice" (virgolettato non casuale) come un punta&clicca.

Nel senso che se un p&c è così problematico, figuriamoci robe più complesse... :sweat:

PS: Kickfinisher :lol: :bua:

Ifride

Eh infatti, poi devi leggere suoi forum commenti di pseudo analisti criticoni che non avendo idea su niente sputano sentenze di ogni genere e forma.

Grande Joe! Avevo avuto un presentimento che fossi tu ma non ricordavo il tuo nome!

Sensei

Citazione di: Sensei il 11 Luglio, 2017, 14:43:00
me too  :sisi:
preso durante gli sconti di halloween...giocarlo durante i miei interminabili viaggi non ha prezzo  :gogogo:

Joe

Citazione di: Sensei il  7 Novembre, 2017, 19:42:17
preso durante gli sconti di halloween...giocarlo durante i miei interminabili viaggi non ha prezzo  :gogogo:

Grande!

Danziger

Ragazzi non avevo seguito questa discussione e questo  gioco, mamma mia che meraviglia!!

Sono indeciso se prenderlo su ps4 o switch, ma credo che opterò per quest'ultimo, per via della portabilità della console, ovviamente!

Non vedo l'ora di metterci le mani sopra, ho letto le recensioni in giro per il web e sembra un piccolo capolavoro!! :inlove: :gogogo: