News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[ANDROID] - Official Thread (news, info, ecc.) [10]

Aperto da Reiz, 9 Gennaio, 2014, 13:55:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giulo75

Ma e' possibile che con Android non sia prevista la possibilita' di scegliere se salvare su memoria interna o SD le varie app che si scaricano?
Com'e' che molte di quelle installate di default non si possono disinstallare? :mmmm:

Turrican3

Sconosco la motivazione tecnica, tuttavia mi è rimasta impressa un app che qualche tempo fa ho aggiornato, e tra le nuove feature c'era proprio "possibilità di spostare l'applicazione su SD card".

Il che mi fa supporre che possa trattarsi di qualcosa che il programmatore deve esplicitamente prevedere nel proprio codice.

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il 17 Maggio, 2014, 09:00:39
Sconosco la motivazione tecnica, tuttavia mi è rimasta impressa un app che qualche tempo fa ho aggiornato, e tra le nuove feature c'era proprio "possibilità di spostare l'applicazione su SD card".

Il che mi fa supporre che possa trattarsi di qualcosa che il programmatore deve esplicitamente prevedere nel proprio codice.
E possibile che siano solo 3 in croce quelle che si possono selezionare? :mmmm:
Ma davvero questo Android fa sembrare Windows 98 una perla di S.O.?

Kiwi


Giulo75

Citazione di: Kiwi il 17 Maggio, 2014, 12:41:04
In genere sono la maggior parte...
Dei prodotti dell'azienda di ladri legalizzati sotto il controllo della NSA nessuno. Anzi, quelli preinstallati manco si riesce a disinstallarli. :mmmm:

Bluforce

Il rapporto di Android con le memorie esterne non è mai stato buono. Di fatti l'unico Nexus ad avere la possibilità di espandere la memoria via MicroSD è il Nexus One. Da allora, niente.

Io devo dire che mi trovo d'accordo con questa politica. Le SD che la gente monta di solito sui dispositivi Android è la causa numero 1 dei problemi dello smartphone stesso. Si mettono delle schede troppo scadenti, troppo lente, che provocano impallamenti e problemi generalizzati a tutto il dispositivo.

Detto ciò, su Android non c'è niente di irrisolvibile. Sul mio vecchio N1 avevo una scheda da 4 GB partizionata in ext4 e fat32, e veniva vista come memoria interna bella e buona. Mai un problema.

Giulo75

Citazione di: Bluforce il 17 Maggio, 2014, 18:54:13
Il rapporto di Android con le memorie esterne non è mai stato buono. Di fatti l'unico Nexus ad avere la possibilità di espandere la memoria via MicroSD è il Nexus One. Da allora, niente.

Io devo dire che mi trovo d'accordo con questa politica. Le SD che la gente monta di solito sui dispositivi Android è la causa numero 1 dei problemi dello smartphone stesso. Si mettono delle schede troppo scadenti, troppo lente, che provocano impallamenti e problemi generalizzati a tutto il dispositivo.

Detto ciò, su Android non c'è niente di irrisolvibile. Sul mio vecchio N1 avevo una scheda da 4 GB partizionata in ext4 e fat32, e veniva vista come memoria interna bella e buona. Mai un problema.
Ma come si puo' fare per disinstallare la mole infinita' di app preinstallate da Google? Esiste un metodo semplice o si deve bucare il telefono?

Bluforce

Root.

Ma in pratica di che telefono stiamo parlando? Sui Nexus non ho mai notato questa mole di app installate, anzi!

Giulo75

Citazione di: Bluforce il 18 Maggio, 2014, 09:28:48
Root.

Ma in pratica di che telefono stiamo parlando? Sui Nexus non ho mai notato questa mole di app installate, anzi!
Samsung galaxy music, Galaxy ace, ecc...

Root? Cos'e'? :notooth:

Turrican3

Diciamo che non saperlo suggerirebbe ESTREMA prudenza nel caxxeggio col telefono, a mio parere. :bua:

Sirio

Il root é appunto ottenere i diritti di super amministratore del sistema operativo, in quel modo puoi dopo modificare Tutto. Il processo é reversibile, ovviamente potendo accedere e poter modificare il s. o. significa  anche che operazioni non attente possono portare facilmente a problematiche sino al brik del terminale, quindi root si ma con attenzione e senza strafare.

Bluforce

Aggiungo che nel tuo caso le app preinstallate le sceglie Samsung, non Google. Infatti se prendi un Nexus dentro mi sa che non ci trovi manco YouTube, per dire.

Sono i vari produttori a scegliere quali app preinstallare (e Samsung è una di quelle che ne installa di più, visto che ci piazza dentro pure tutto il suo infinito portfolio di app fotocopia di quelle Google). Se non ricordo male si possono comunque disattivare (sul mio tablet Acer ho disattivato una mezza dozzina di app), ibernare, e farle così sparire dall'elenco di app installate. Rimangono certamente installate, ma vengono totalmente freezate. Spariscono.

Il root ti è già stato spiegato che è. In teoria ogni smartphone dovrebbe essere rootato di suo, ossia che tu, proprietario effettivo del dispositivo, sei anche l'amministratore totale. E invece no.

Turrican3

Beh che sia disabilitato di default è abbastanza comprensibile come politica... no? :look:

Giulo75

Foccalabindella che casino. :D
Me lo terro' cosi' va. Visto che trattasi di un regalo, a caval donato non si guarda in bocca.

Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 18 Maggio, 2014, 22:53:53
Beh che sia disabilitato di default è abbastanza comprensibile come politica... no? :look:
Beh, oddio, dipende. Se proprio vogliono castrare i dispositivi, almeno rendessero il root più semplice da fare. Ci sono alcuni produttori che proprio NON vogliono che rooti il dispositivo (Samsung...). Altri agevolano di più il compito.

Citazione di: Giulo75 il 18 Maggio, 2014, 22:54:51
Foccalabindella che casino. :D
Me lo terro' cosi' va. Visto che trattasi di un regalo, a caval donato non si guarda in bocca.
Se ti interessa, ibernare le app è decisamente semplice.