News:

in collaborazione con:

Menu principale

PS3 rotta a metà - parliamone

Aperto da Bluforce, 7 Settembre, 2013, 10:25:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Allora, come saprete (o magari no), un lampo ha ucciso parte della roba elettronica di casa mia. PS3 (40 GB fat con hdd da 250) è quella che ha ricevuto i danni più fastidiosi.

Non funziona:
Bluetooth - Non va il Sync coi pad, però se premo il tasto PS a console spenta e cavo USB staccato, la console si accende (ma si blocca e richiede uno spegnimento forzato con conseguente ripristino database). Se invece accendo sfiorando il tasto della console, l'accensione si completa correttamente.
WLAN - Ho scoperto che BT e WLAN stanno nella stessa schedina, quindi due piccioni con una fava.
LAN - Non accende la lucina verde del cavo ethernet, e non arriva alcun segnale al modem router.
HDMI - Poco da dire, non invia alcun segnale. Provato su più TV e con due cavi diversi.

Funziona:
USB, HDD, l'uscita video analogica. Infatti collegata in RGB, Composito (e spero Component), la console funziona. Inguardabile (in composito ed RGB), ma funziona.

Ho provveduto a smontare la console (ma quante viti c'hanno ficcato!!!), e sono arrivato fino alla schedina bluetooth. E' il modello UWB-001 e costa 15-20 Euro a patto di trovarla.
Ponendo il caso che sia essa a causare il problema al bluetooth ed al wifi, sostituendola otterrei una console che va su internet, e giocherei in alta definizione col cavo Component. Insomma, un compromesso accettabile.

Il problema è che la schedina in sé non mi pare abbia (esteticamente) alcunché di danneggiato, per quanto possa capirne solo con lo sguardo.

Quindi m'è venuto il dubbio che il problema possa essere alla mobo della PS3 (tale da non far funzionare più tutte quelle cose che non vanno). Fosse vero, anche sostituendo la schedina bluetooth non otterrei benefici.

Insomma, non so che fare. Va beh che PS3 l'avrei dismessa da qui a breve con l'arrivo di PS4, ma qualche gioco gratis col Plus m'avrebbe fatto piacere giocarlo, e poi mi piace per collezione tenere le console in buono stato. Sostituendola in toto (operazione comunque costosa sia che mi rivolga all'assistenza, che comprando una nuova PS3 di tasca mia) perderei di fatto tutti i save (a parte quelli salvati via cloud col Plus), perché non potrei importare nulla tramite ethernet.

Turrican3

#1
Per 15-20 euro al tuo posto un tentativo lo farei... :sisi:

Riguardo il backup, c'è ancora il problema dei save blindati? Se la risposta e' no (lo ignoro onestamente, mi sono posto il problema millemila anni fa quando mi si ruppe la Fat lowcost, da allora se non erro non ho più archiviato nulla) con la USB ancora funzionante dovresti poter comunque fare un minimo di backup. Credo/spero. :look:

Bluforce

Fra i save (non clouddati) non trasferibili via USB ho:
Vanquish, Sleeping Dogs, Deus Ex, Saints Row III, Battlefield 3, Spec Ops: The Line.

Certo, non ho intenzione di rigiocarli né adesso, né in futuro, però è una scelta che rimane ridicola nei secoli dei secoli.

Peraltro non ricordo bene quali save ho sulla nuvola del Plus, e non credo ci sia un modo per accedere a quei save da PC.

Ho fatto anche il ripristino del File System, nulla.  :'(

Turrican3


Bluforce

Al 99% il problema è la motherboard, non "i singoli pezzi".
1) Per un fattore di possibilità. E' enormemente più probabile che si rompa un pezzo, che non 2-3 nel medesimo momento.
2) Da quel poco che leggo in giro, coi problemi simili ai miei è quasi sempre la mobo.
3) Se accendo PS3 con entrambi i cavi (RGB e HDMI) attaccati, la PS3 mi dice che RILEVA l'HDMI (e quindi la porta funziona!), e chiede se voglio usarla, ma quando gli dico "sì", e mi sposto sull'HDMI della TV, non si vede nulla.

In mattinata ho compilato il form per farmi contattare dai tizi di riparaonline.it. Vediamo che mi dicono loro.

Bluforce

Va beh, il mio periodo privo di PS3 si è concluso. Accanto a me siede una superslim da 500 GB.

Diciamo un gradito regalo di compleanno anticipato seppure imminente.

La vecchia PS3 a mezzo servizio siede invece vicino alle console "storiche".

Bluforce

#6
Citazione di: Bluforce il 19 Settembre, 2012, 18:28:20
Spero che iddio delle console voglia fare campare la mia PS3 fino alla prossima gen.
Mi autoquoto ad un anno di distanza!

Iddio delle console, in questa generazione, proprio non mi ha voluto bene manco per niente (dopo anni ed anni di nessun problema a nessuna console).

Ho riflettuto molto cosa fare della mia PS3 semirotta. Senza internet era inutilizzabile a livello di "gioco quello che Sony mi regala col Plus". Farla sostituire da Sony con una rigenerata è una operazione costosa e praticamente quasi senza diritti. Prenderne una usata ha degli svantaggi nel senso che non sai mai che ti capita, e comunque i prezzi sono altissimi.

Alla fine, col mio accordo, mi è stata regalata una 500 GB Super Slim. Comprata, so, a 189 Euro.

Prime impressioni:
Che dire? La console è 1/3 della mia PS3 FAT. Mi piace che a differenza della Slim abbiano mantenuto le forme della FAT.
Molto molto silenziosa sia da accesa e basta che con nella lettura dei Blu Ray dei giochi.
Di presenza non è COSI' brutta come parrebbe in foto, ma certamente è costruita al risparmio. A me "old gamer" il sistema di apertura del carrellone per mettere il disco ricorda molto quello PS1, anche se quello lì aveva un non so che di pura classe e stile, questo fa quasi paura che ti rimanga in mano mentre lo apri. E devo anche dire che purtroppo, il grigliato di 'sti due pannelli superiori, sarà un vero e proprio inferno quando lo si dovrà spolverare. Il logo PS è fisso (va beh che in molti non sanno che nelle PS2 e PS3 si può girare il logo PS, infatti l'hanno tolto pure da PS4 XD).
Scalda davvero poco (ieri sera è stata accesa un bel po' nello scaricare le demo di PES/FIFA/DIABLO).

Non ho modo di trasferire tutti i miei dati, vista la rottura dell'ethernet nella PS3 FAT. Fortunatamente la cloud del Plus era piena di save (anche alcuni protetti, tipo Vanquish), e gli altri che ho salvato io su una memoria USB li ha presi e funzionano senza problemi (sto riscaricando Okami, così lo porto a termine!).

A conti fatti non potevo restare senza PS3. Anche uscendo PS4 fra pochi mesi, ci sono moltissimi giochi che vorrei giocarmi su PS3, e sono certo che gran parte di essi mi verranno forniti aggratisse col Plus.

EDIT: IMHO c'hanno montato la ethernet al contrario. Ho dovuto torcere il cavo per attaccarlo XD

Bluforce

Una constatazione ed una domanda:

Constatazione:
Sincronizzare i Trofei è stato un parto plurigemellare. Errori su errori, ore ed ore di caricamenti. Allucinante. Spero che Sony coi soldini del Plus riesca a comprare qualche server in più, e più performante degli attuali.

Domanda:
I giochi PSN si attivano su un tot numero di PS. A quanto ne so varia da 2 a 5. La vecchia PS FAT conviene quindi disattivarla dall'apposito sito così da liberare un posto per altre console (tipo la fantomatica retrocompatibilità Gaikai di PS4)?

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 18 Settembre, 2013, 10:59:41Domanda:
I giochi PSN si attivano su un tot numero di PS. A quanto ne so varia da 2 a 5.

Non era 2 e bon da un pezzo? :mmmm:

CitazioneLa vecchia PS FAT conviene quindi disattivarla dall'apposito sito così da liberare un posto per altre console

Direi proprio di sì... tanto ormai è andata, disattivarla in ogni caso non può far male. :sisi:

Bluforce

#9
Citazione di: Turrican3 il 18 Settembre, 2013, 11:05:16
Non era 2 e bon da un pezzo? :mmmm:
Yeah, ma ho roba acquistata prima del cambio di policy. Spero che almeno quella roba lì sia rimasta a 5 attivazioni  :sweat:

EDIT: Però mi domando e chiedo. La mia PS3 FAT è fuori da internet. Se io la disattivo dal sito, come fa Sony a comunicare alla PS che non è più attiva per quei giochi?  :mmmm:

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 18 Settembre, 2013, 11:13:47Yeah, ma ho roba acquistata prima del cambio di policy.

Ah, non avevo pensato a codesta eventualità... :bua:

CitazioneEDIT: Però mi domando e chiedo. La mia PS3 FAT è fuori da internet. Se io la disattivo dal sito, come fa Sony a comunicare alla PS che non è più attiva per quei giochi?

Probabilmente la cosa importante è che tu "dica" a loro che la console è disattivata.

In teoria se per assurdo la rimettessi in sesto, al primo collegamento i server di Sony gli direbbero ciccia... o almeno credo funzioni così: immagino che il loro punto di vista sia quello di considerare trascurabile il numero di console disattivate MA funzionanti che potrebbero essere in giro, senza contare che è interesse di tutti gli utenti mantenere attivate solo le console che effettivamente utilizzano visto che adesso sono 2 al massimo.

Peraltro a tal proposito c'è da dire che non ho la più pallida idea di cosa succeda su una macchina scollegata dalla Rete alla scadenza dei vari Plus et similia. :look:

Bluforce

Sul Plus forse posso risponderti io.
Il controllo temo sia incrociato via web ed anche tramite una scadenza che sfrutta l'orologio interno della console.

Infatti a prescindere dal fatto che la colleghi o meno ad internet, alla scadenza del Plus i giochi ottenuti sono inutilizzabili.

Bluforce

EEEEEEEEEEEEEEE non posso disattivare :D

Si possono disattivare le console solo attraverso le console stesse. Ed ho anche visto che ho persino la mia prima defunta PS3 ancora attiva, che non potrò mai più disattivare manco con un miracolo.

Le policy:

CitazioneFor purchased/downloaded content before November 17, 2011 the number of systems for activation is:
For Game Content - Five (5) PS3 and/or portable systems

For Video Content - One (1) PS3 and up to Three (3) portable systems

As of November 18, 2011, number of systems for activation is:
For Game Content - Two (2) PS3 and/or portable systems

For Video Content - One (1) PS3 and up to Three (3) portable systems

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 18 Settembre, 2013, 12:00:10EEEEEEEEEEEEEEE non posso disattivare :D

Si possono disattivare le console solo attraverso le console stesse.

Non sono sicuro di aver più capito come funziona. :|

Cioè al momento hai 3 PS3 console attivate? :mmmm:

Citazione di: Bluforce il 18 Settembre, 2013, 11:47:37Infatti a prescindere dal fatto che la colleghi o meno ad internet, alla scadenza del Plus i giochi ottenuti sono inutilizzabili.

Mica si potrà fare il vecchio trucco dei tempi del PC col cambio data nevvero? :D :lol:


Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 18 Settembre, 2013, 12:22:58
Non sono sicuro di aver più capito come funziona. :|

Cioè al momento hai 3 PS3 console attivate? :mmmm:
Sì, 3. Ho mandato una mail a Sony, vediamo.

In pratica nel menù PS3 c'è una opzione "disattiva sistema", e puoi farlo solo da lì.
Citazione
Mica si potrà fare il vecchio trucco dei tempi del PC col cambio data nevvero? :D :lol:
XD temo di no.