Trama vs meccaniche: il thread ludico-filosofico

Aperto da Turrican3, 1 Agosto, 2013, 16:15:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Joe il 12 Maggio, 2016, 20:12:50questo posto va preservato. Grazie G4, grazie Turry per averlo creato e tenuto in vita per così tanto tempo.

Faccio del mio meglio, con tutti i miei difetti/errori di gestione.
E non lo dico per falsa modestia, giacchè sono il primo, ENORME critico di me stesso. :asd:

Epperò non è facile stare "da questo lato" del forum, credetemi.
Chi non ci ha mai provato (come il Turry di 10+ anni fa neppure poteva lontanamente immaginare) non può capire, sorry.

Detto questo, va da sè che un forum ha motivo di esistere se e solo se ci sono gli utenti a sostenerlo, altrimenti - per ovvii motivi - la formula non funziona.
Insomma da solo potrei fare ben poco. Anzi, nulla. :)

Citazione di: Bluforce il 12 Maggio, 2016, 20:11:14Non credo esistano demo di Hotline Miami.

Forse l'hanno dato col Plus allora? :look:

Perchè sono quasi sicuro che il consiglio fosse tuo...

Joe

Citazione di: SilentBobZ il 12 Maggio, 2016, 20:16:38
Lo sto scaricando con la garanzia visto e piaciuto  :look:
Grazie sempre.

Giocherai col pad o... con mouse e tastiera?  :P

È un'esperienza molto hardcore (e so che a te piacciono più che a me), occhio.

SilentBobZ

Eh beh ho la postazione home made che nasce per questo  :thumbup: proverò sia pad che mouse e tastiera.

Turrican3

Anzi colgo l'occasione per scusarmi ancora una volta col buon Blu.

Quando abbiamo avviato la collaborazione/sinergia con T@G Evo ero davvero molto "carico" ed entusiasta*, ma il tempo ha dimostrato ancora una volta che non ho nè la costanza nè soprattutto la bravura per scovare gli spunti di discussione con l'impostazione che si richiede ad un blog. Che è profondamente diversa da quella con cui ci si approccia ad un ambiente come Gamers4um.

Insomma ero e rimango perlopiù un animale da forum.

* = oh, beninteso non è che adesso sono demoralizzato e depresso... :D
è solo che mi imbarazza constatare quanto Bluforce abbia dato MOLTO più a questa community di quanto non abbia dato io a T@G Evo. Ma del resto, se coi blog me la cavassi il mio buon vecchio dominio www.videogiochiedintorni.it sarebbe bello che attivo anzichè puntare alla home di G4. :-\

SilentBobZ

Secondo me tutto funziona come dovrebbe, in pensione potrei aprire il Bar del 4um tanto sono affezionato.
Sinergia massima tra competenze diverse di tutti gli utenti, utenti è una parola sterile , per me siete tutti amici .

Io non bazzico in altri forum, non è pigrizia , qui mi sento a casuccia.

Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 12 Maggio, 2016, 20:33:06
Anzi colgo l'occasione per scusarmi ancora una volta col buon Blu.
Non c'è motivo di scusarsi. Io stesso ho un attimo accantonato T@G EVO. Pensa che ho la recensione di MGS V in bozza da quando ho completato il gioco. E non me la sento di pubblicarla. Però sai, a scrivere 150k caratteri medi al giorno, poi non ti viene di scriverne anche solo altri 5.000 "seriosi" e ben controllati.

Detto ciò, sai che quando mi hai invitato qui non frequentavo forum videoludici. Non ne sentivo la necessità, e francamente non la sento.
Se qui mi trovo bene, il motivo è palese.
Citazione di: Joe il 12 Maggio, 2016, 20:23:33
Giocherai col pad o... con mouse e tastiera?  :P
È un'esperienza molto hardcore (e so che a te piacciono più che a me), occhio.
Vero. Molto vero.
Sul tipo di controllo. Secondo me uno esclude l'altro. Hotline richiede una tale abnegazione e concentrazione che una volta imparato e gestito un sistema di controllo, passare ad un altro è praticamente impossibile.
A tal proposito linko topic ufficiali di Hotline Miami 1, e Hotline Miami 2
Citazione di: Turrican3 il 12 Maggio, 2016, 20:20:29
Forse l'hanno dato col Plus allora? :look:
Perchè sono quasi sicuro che il consiglio fosse tuo...
Io consiglio tante cose belle ( :look: ). Ma non c'è traccia di un tuo intervento in nessun topic di HM. Invece c'è, ed è freddino, per RCR.

Citazione di: SilentBobZ il 12 Maggio, 2016, 20:16:38
Lo sto scaricando con la garanzia visto e piaciuto  :look:
Grazie sempre.
Secondo me ti piacerà. E' un gioco che se ti intrippa, è finita. Ma finita davvero.
Detto fra noi questo effetto lo fa più il primo che il secondo, per via di come è raccontato. Il secondo lo giochi "sapendo" quel che ti aspetta, quindi funziona meglio se giocato dopo il primo.
Mio modestissimo parere as usual.

Torno in topic dicendo che probabilmente domani mi consegnano Uncharted. E' stato aggiornato lo status qualche ora fa con la consegna per oggi, che puntualmente non s'è vista.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 12 Maggio, 2016, 21:38:45Però sai, a scrivere 150k caratteri medi al giorno, poi non ti viene di scriverne anche solo altri 5.000 "seriosi" e ben controllati.

Yep, ricordo che ne avevamo parlato (privatamente)

CitazioneSe qui mi trovo bene, il motivo è palese.

:beer:

CitazioneInvece c'è, ed è freddino, per RCR.

Ahia.
Vedo che mi era rimasto come dubbio/speranza il fatto che fosse "colpa" della demo, ma nonostante il gioco sia già bello che comprato, essendo parte del bundle, certo come premessa a riscattarlo non è il massimo.

Ci penso un po', casomai giro a qualcuno di voi la chiave.

Citazione di: SilentBobZ il 12 Maggio, 2016, 20:46:34Io non bazzico in altri forum, non è pigrizia , qui mi sento a casuccia.

Birrozza anche per Bob. :beer:
E per il nipotino --> :joe: dato che prima l'avevo dimenticata. :beer:


Chiedo venia per i clamorosi, reiterati OT.

Solid Snake

#37
Citazione di: Turrican3 il 12 Maggio, 2016, 19:00:58
[OT]
Mi autorispondo/correggo perchè scritta in questo modo la frase può essere male interpretata, e poi vediamo se riesco a chiudere questo off-topic ed abbandonare il thread una volta per tutte. :hihi:

Io NON sono contrario per principio nè alla componente narrativa nè ai filmati.
Semplicemente non li considero una priorità, quindi generalmente (le eccezioni possono sempre esistere!) tra due giochi per i miei gusti di pari interesse è facile che prediliga quello che privilegia il gioco-giocato.

Poi c'è anche un discorso di bilanciamento.
Diluire (numeri totalmente a caso) 10 ore di filmati su 100 ore di giocato è molto diverso rispetto ad averne 5 ore su 15 complessive di gameplay.

Last but not least, per me nei giochi è fondamentale il livello di sfida.
Non sono, in linea di massima, un integralista che va in cerca delle performance da record del mondo, mi mancano l'abilità e la pazienza (fatta eccezione per i time trial di Ridge Racer e Mario Kart, ok :lol:) ma neppure mi piace stare davanti a titoli poco impegnativi. Da questo punto di vista sia Uncharted 2 che il 3 (per quel poco che ho giochicchiato quest'ultimo) li ho trovati alquanto deludenti per i miei standard e rappresentano il motivo principale del mio disinteresse di massima per Unchy 4.
Beh che ormai i nostri gusti videoludico siano agli antipodi è  palese  :hihi: ,e solo che non capisco questo "astio" per dei giochi che raccontano bene la storia con dei bei filmati vedi Uncharted serie o The Witcher 3 o Mgs quelli veri.Tu per esempio preferisci giochi dove la storia al max è  recupera la principessa rapita o giù di lì dove io ne ho le scatole piene  come sempre questione di gusti  :beer:

SilentBobZ

Ma no dai il Turry non disdegna e non scimmiotta  il gioco esprime solo una sua preferenza altamente selettiva.
U4 è sicuramente un grande gioco.

Turrican3

Citazione di: Solid Snake il 13 Maggio, 2016, 00:51:26non capisco questo "astio" per dei giochi che raccontano bene la storia con dei bei filmati

Stai ipersemplificando; nei primi due punti del post quotato sto dicendo qualcosa di ben più articolato in merito alla faccenda dei filmati. ;)

Aggiungo anche un terzo punto: la qualità.

Francamente il livello medio delle storie nei VG mi pare terra terra. E non è un discorso di astio o smerdamento di giochi che non gradisco: Resident Evil 4, che come ben sai è uno dei titoli da me adorati, ha la sua bella trama + filmati, ma il mio giudizio (sulla componente narrativa) rimane ugualmente negativo, è robetta per adolescenti.

Viceversa uno dei pochi giochi di cui ricordo una trama di un certo livello sai qual'è? Heavy Rain.

Turrican3

#40
Più tardi vedo di splittare la discussione così non ci dobbiamo preoccupare dell'offtopic. :D

EDIT fatto!

Solid Snake

#41
Citazione di: Turrican3 il 13 Maggio, 2016, 07:39:19
Stai ipersemplificando; nei primi due punti del post quotato sto dicendo qualcosa di ben più articolato in merito alla faccenda dei filmati. ;)

Aggiungo anche un terzo punto: la qualità.

Francamente il livello medio delle storie nei VG mi pare terra terra. E non è un discorso di astio o smerdamento di giochi che non gradisco: Resident Evil 4, che come ben sai è uno dei titoli da me adorati, ha la sua bella trama + filmati, ma il mio giudizio (sulla componente narrativa) rimane ugualmente negativo, è robetta per adolescenti.

Viceversa uno dei pochi giochi di cui ricordo una trama di un certo livello sai qual'è? Heavy Rain.
Beh io ne ricordo tanti di giochi con storia ben  fatta oltre Heavy Rain citerei in ordine sparso Beyond - The Witcher 2&3 - Dragon Age 1&3 - Unchy 1-2-3 - La serie MGS - GTA V etc..
Ho messo Astio tra virgolette e non ho parlato di smerdamento, e' palese che per te i filmati sono opzionali e magari meglio se skippabili  :ciao:, per me sono parte integrante di un videogame e preferisco che ci siano tutto qui  :inlove:
Per quanto riguarda la sfida beh io ormai non ho proprio voglia ne tempo di sbattermi troppo per un videogame mi ci devo divertire questo e' la cosa più importante (e' un mio limite lo so)

Ifride

Io sono dalla parte di Turry, e lo dico affermando che i miei generi preferiti sono i jrpg dove la componente narrativa è essenziale per il gioco stesso. 
Il fatto è che spesso si dimentica che i videogiochi sono tali perchè per l'appunto ci si interagisce, e la storia deve essere parte di una narrazione all'interno di un giocato, perchè in caso contrario abbiamo un'esperienza che scimmiotta il cinema, cosa che caratterizza i videogiochi di oggi, e in particolare le grandi produzioni, ma che non esalta le virtù essenziali del medium.
A quel punto se devo guardarmi filmati per 3 ore e giocare mezz'ora, mi guardo un film che sicuramente ha normalmente una storia più matura (e anche qui sono d'accordo con Turry, i videogiochi con storie veramente interessanti si contano sulle dita di due mani  :D - e spesso consideriamo "mature" nei videogiochi storie che narrate in un film ci farebbero ridere - ) e che esplica le sue caratteristiche pienamente.

Purtroppo oggi la "spettacolarità" di un gioco si basa molto sulla sua componente estetica e non strutturale, e questo evidenzia molto i limiti che ancora affliggono quantomeno la percezione che abbiamo riguardo questa forma espressiva.  :)

Turrican3

#43
Citazione di: Solid Snake il 13 Maggio, 2016, 10:25:32Ho messo Astio tra virgolette e non ho parlato di smerdamento, e' palese che per te i filmati sono opzionali e magari meglio se skippabili

Sì sì ennesimo post di fretta (il tablet diciamo che non aiuta, men che meno dover scappare al lavoro :bua:), dovevo mettere smerdamento tra virgolette pure io e precisare/aggiungere subito dopo che non sono il tipo da pormi in questo modo nei confronti di un videogioco, in linea di massima.


Ciò detto, siccome hai toccato anche un altro punto interessante e ormai siamo a ruota libera ( :D ) fuori dal thread di Unchy lo vorrei sviluppare.

Ignoriamo per un attimo l'annosa querelle videogioco = arte sì / no e supponiamo che sì, il videogioco sia davvero un'opera d'arte.

Premesso questo, secondo me, ed in particolar modo nel media interattivo per eccellenza, il destinatario dell'opera d'arte ovvero il videogiocatore dovrebbe essere messo nelle condizioni di fruire della suddetta opera nel modo che ritiene più opportuno. E quindi, se lo desidera (e con tutte le conseguenze del caso, come ad esempio non capirci nulla della trama), anche skippare di netto qualsivoglia cutscene.

Alla fine si tirano le somme: ci saranno dei giochi in cui magari qualcuno sentirà soltanto di aver risparmiato tempo prezioso nello skippare i filmati, e ce ne saranno altri viceversa in cui si percepirà di aver perso qualche pezzo per strada e di avere in qualche modo compromesso l'esperienza.

Personalmente, quando in un giuoco mi ficcano le cutscene non skippabili, in un buon 90-95% dei casi divento una belva. :hihi:
Specialmente se si ripetono dopo aver perso una vita (vedi il recente Renegade Ops).

PS: dei franchise che citi molti non li ho giocati quindi non li giudico, ma di quelli che conosco ad esempio NON metterei sullo stesso piano la qualità della narrazione di Uncharted e MGS. Per quanto quest'ultima saga, che un tempo idolatravo, mi abbia dato un colpo durissimo con il 4, a mio parere Kojima & Co. si sono impegnati molto di più (forse anche troppo?! :look:) rispetto agli sceneggiatori di Naughty Dog.

Citazione di: Ifride il 13 Maggio, 2016, 10:53:40Il fatto è che spesso si dimentica che i videogiochi sono tali perchè per l'appunto ci si interagisce, e la storia deve essere parte di una narrazione all'interno di un giocato, perchè in caso contrario abbiamo un'esperienza che scimmiotta il cinema, cosa che caratterizza i videogiochi di oggi, e in particolare le grandi produzioni, ma che non esalta le virtù essenziali del medium.
[...]
Purtroppo oggi la "spettacolarità" di un gioco si basa molto sulla sua componente estetica e non strutturale, e questo evidenzia molto i limiti che ancora affliggono quantomeno la percezione che abbiamo riguardo questa forma espressiva.

Condivido (beato chi ha il dono della sintesi! :D) con particolare riferimento al grassetto.

Bluforce

Però Uncharted va visto un po' come un film "colossal", non un prodotto d'autore che apre un festival sconosciuto.

La trama è quella che è. Un pretesto.
Però anche così, la curiosità su come finirà il racconto su Drake, c'è tutta eh.

Cosa valida peraltro per il 99,9% delle produzioni non solo videoludiche, ma anche cinematografiche.