News:

in collaborazione con:

Menu principale

[MULTI] The Crew - MMO-CAR-PG

Aperto da Bluforce, 11 Giugno, 2013, 14:50:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Dalle cascate del Niagara fino alla punta estrema sud di Miami ci vuole una mezz'oretta a bordo di una vettura tipo Camaro SS. Cioè scendere in verticale sulla costa est degli Stati Uniti.

Oggi proverò la traversata da NY a LA.

Comunque il gioco è veramente impressionante a livello di vastità. Per uno che come me ha adorato TDU, è una sorta di parco giochi senza confini.

Giochicchiando coi settaggi è poi possibile modificare sensibilità del volante ed altre cosucce che rendono il gameplay un attimino migliore, ma mai soddisfacente (devo comunque fare ulteriori prove).


Joe

A me si è bloccato due volte in loading.

L'ho cancellato.

Bluforce

#47
Vorrei dirti che non ti sei perso niente. Ed in realtà è così.

Però c'è quel 5% del fattore divertimento di The Crew che sta nel girarsi la mappa, che secondo me ha un non so che di affascinante. Il sistema di guida è scandaloso e non ci sono giustificazioni (un po' la cosa viene attenuata giochicchiando con le impostazioni, ma l'anatroccolo non diventa mai un cigno).

Devo pure aggiungere che ho il sentore che la mappa sia davvero TROPPO esagerata. Io su TDU1 sbloccai il trofeo "guida su tutte le strade dell'isola" e fu una impresa che probabilmente ad oggi non rifarei, ma una cosa di questo genere con The Crew è secondo me impensabile.Quando è troppo... è troppo.

C'è poi da valutare l'eventuale senso di affaticamento. Capisco che c'è la possibilità di spostarsi rapidamente verso strade già percorse, ma qua se mi fanno una gara cost 2 cost a livello di trama principale, penso che quei potenziali 100 km comincerebbero a pesare dopo un 20% di strada percorsa.

Resta il fatto che Las Vegas vista da lontano in notturna è bellissima, Miami sprizza estate da tutti i pori, Los Angeles fa impressione da quanto è grande, San Francisco coi saliscendi è tipicissima, il grand canyon fa paura, i paesini innevati fanno da contorno ad una Salt Lake sorprendente.

Pollice verso, invece, per le transizioni delle varie città. All'approcciarsi delle zone montuose la neve compare e poi scompare di botto, magicamente. Da che la strada è bella limpida, a che 1 metro dopo ci ritroviamo nella bufera più assoluta.

Se Ubisoft non avesse fretta, mettendosi a lavorare duramente su tutti i vari aspetti che non vanno in questo gioco, uscirebbe fuori l'ammazza NFS definitivo.

Così com'è proposto, ci sono troppi problemi che possono anche risultare insuperabili per godersi un po' di divertimento videoludico.

[P.S. ho la netta sensazione che l'handling delle vetture sia derivato da quello odioso di TDU2. Che peccato.]

gerzam

Ho visto alcuni siti che "elogiano" il gioco.... vabbé beati loro che si accontentano di così poco....

"Per il momento comunque The Crew ha tutte le carte in regola per essere l'esperienza social e di massa definitiva nel mondo dei racing game. È finalmente arrivato il momento di credere in questo progetto, seriamente."

http://www.gamesoul.it/2014/11/11/the-crew-impressioni-dalla-beta/


NB: IMHO, al momento, gioco di guida arcade per PS4:------> NFS Rivals (soprattutto per il Blu che ha "amato" most Wanted!).


SilentBobZ

Ho perso un amico con questo gioco, non  dorme la notte.



Trimoto R.I.P.  :'(

Bluforce

A fine anno ci sarà un upgrade mica male per The Crew.

Uscirà l'espansione Wild Run (venduta sia a parte, che insieme al gioco completo) che introdurrà le moto, i Monster Truck, le gare d'accelerazione e di drift.
Ma ci sarà spazio anche per la rivisitazione completa della grafica.

Trailer:


Presentazione alla Gamescom:
http://www.gamersyde.com/news_gc_the_crew_wr_presentation-16923_en.html

Turrican3

Credevo fosse andato un mezzo disastro commercialmente (e ludicamente?), non mi aspettavo potessero lavorarci ancora su in questo modo.

Bluforce

Un paio di milioni di copie le ha vendute, in fin dei conti. E nel corso del tempo ci hanno lavorato anche parecchio per affinare tutto ciò che non andava (e che per certi versi continua a non andare).

Rimarrà fermo il problema della connessione internet sempre attiva, e parzialmente quello dell'handling delle vetture. Che però ha fatto passi da gigante rispetto a prima.

Il gioco ha delle potenzialità pazzesche, per certi versi è bene che non venga abbandonato. Certo non so, a livello di marketing, come si fa a "vendere" nuovamente un gioco (anche cambiandolo graficamente come lo stanno cambiando) che non ha mai avuto un gran seguito, e si porta dietro una nomea non proprio positiva (a volte esagerando, comunque, nel rimarcare i lati negativi). Voglio dire, non era più facile conservarsi tali migliorie per un ipotetico The Crew 2? O magari Ubi gli ha negato il seguito ed allora si sono concentrati per perfezionare questo.

Probabilmente lo recupererò a pochi spicci in nome dei bei vecchi tempi di TDU.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  6 Agosto, 2015, 09:45:40Voglio dire, non era più facile conservarsi tali migliorie per un ipotetico The Crew 2?

Infatti... pare quasi controcorrente come mossa (specie al giorno d'oggi).

Ma immagino avranno fatto i loro bei conti.

Bluforce

Un video comparativo fra vecchia e nuova grafica:


Sembra funzioneranno finalmente anche gli specchietti, e visto che pioverà, pure i tergicristalli.

Qua non c'è speranza che qualcuno lo prenda, vero?

Turrican3

Marò ma quello a destra è terribile, sembra con luminosità/contrasto "sballati". :sweat:

gerzam


Bluforce

Citazione di: gerzam il  9 Agosto, 2015, 13:14:35
:o

;)
:o

Ieri ho scaricato la trial su PC (visto che su PS4 l'avevo già fatto mesi e mesi fa). Secondo me il gioco è cresciuto molto rispetto alla beta. Non ho trovato particolari difficoltà di handling, ed anzi con la 370z mi son preso qualche soddisfazione corsaiola in un coast to coast da Detroit a Los Angeles. Ho anche provato la Aventador, la Charger del '69, la Mini. Mi sono parse tutte ben differenziate e peculiari.

Insomma, mi sa che lo prendo a brevissimo, così avrò un passatempo estivo e poi a Novembre prendo l'espansione e vediamo che combinano col nuovo aspetto grafico (dicono miglioreranno ulteriormente anche l'handling).
Però lo prendo su PS4, anche se il mio PC lo tiene tutto alto a 1080p sempre sopra i 30 frame (50 nelle zone desertiche).

L'unica vera minchiata è la necessità di connessione internet. Dopo il temporale di qualche giorno fa ho l'ADSL ballerina, e ad ogni caduta di portante essere buttati fuori dal gioco non è piacevole.

Bluforce

Preso su PS4.

Pur non avendo save fisici sulla console, sarà che s'è collegato coi server Uplay, perché mi ha lasciato dove avevo finito la Trial, con tanto di modifiche alle opzioni già belle e pronte.

Bluforce

Sto provando la beta di Wild Run su PC. 18 GB di download, e 44 email di conferma da Ubisoft (non scherzo, 44 mail identiche, ho bloccato Ubisoft in ogni modo).

La mappa è interamente sbloccata, ed il portafoglio è gonfio.
Subito dentro la beta ti fanno andare a provare le drift (molto semplice la meccanica di drift, forse troppo), poi si passa ai monster truck (divertenti), poi le gare di accelerazioni (difficilotte, ma temo di non aver ben capito io i dettagli della gara). Poi, una volta finito ciò, me ne sono andato a provare le moto, acquistando una Ninja.

Le moto sono carine (muove anche il piede quando cambia marcia), ma le aspettavo più "cattive". Gli incidenti "gravi" sono oscurati, in tutti gli altri si rimane in sella.

La nuova grafica... difficile da dire. Su PC ho performance nettamente migliori che su PS4, quindi è già più bello di suo pure il gioco standard.
In particolare, non sono il solo a dirlo, il nuovo sistema di illuminazione sembra un filo troppo... luminoso. Peraltro viaggiando fra le varie location ho trovato sempre la medesima illuminazione, cosa che prima invece era ben differenziata fra Miami, New York, o qualche paesino immerso nella neve.

La pioggia c'è, i tergicristalli funzionano, gli specchietti retrovisori sono molto offuscati ma almeno non sono immobili, la strada bagnata è... fin troppo bagnata anche quando c'è sole.