News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Videogiochi in TV

Aperto da Bluforce, 30 Dicembre, 2012, 11:24:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Videogiochi in TV.

Mio cruccio sin da bambino. Perché in TV trovano spazio hobby di ogni genere (poi, ora, col digitale terrestre, ci sono anche in chiaro canali tematici e programmi su praticamente tutto ciò che è possibile fare per un essere umano e non solo), mentre non c'è spazio alcuno per i videogiochi?

Qualche anno fa c'era Game Network (la memoria non mi dovrebbe ingannare sul nome), che nacque con buoni propositi ma divenne ben presto una accozzaglia di cazzate 24 ore al giorno.

Ad oggi i VG che spazio hanno in TV?

Io ho tre risposte.

La prima è Gamerland, nata quasi per gioco come spazio su di un canale di shopping, e adesso promossa su Italia 2. Non è un programma malvagio, ma costretto in tempi ristretti e programmazione notturna. Viene anche replicato, ma non so quando. Ci sono spazi sulle recensioni degli utenti, l'angolo retrogame dove solitamente viene presentata una console storica, interviste voi "VIG-VeryImportantGamer" (che imho andrebbero tagliate di netto, ma mettere gente semifamosa fa sempre ascolto), ci sono le news, ed in generale il videogioco viene proposto degnamente.
Sito: www.video.mediaset.it/programma/gamerland/gamerland.html

Poi c'è Drugstore, che diciamo mette insieme cinema e videogiochi. Più cinema che videogiochi. Lo spazio dedicato ai VG di solito è l'ultimo, e dura una manciata di minuti. Va in onda Rai Movie in notturna e poi in replica nella mattinata del sabato. Va visto, perché lo presenta Miriam Leone :Q____ __ ________ _ _
Sito: www.drugstore.rai.it

L'ultimo programma che mi viene in mente è GameTime che va in onda su Vero la domenica alle 11:15. Non so però se questo è già un orario di replica. Dura mezz'ora. E' presentato da due tizi che sembrano dei nerd, per cui magari è decente. Boh. Io l'ho visto di sfuggita e mi è parso poco approfondito, ma forse perché era la puntata speciale natalizia e quindi hanno mostrato quanti più giochi possibili per riempire le basi degli alberi di Natale. Anche se poi ad un certo punto hanno demolito, letteralmente, Hour of Victory.
Sito: www.game-time.it (che rimanda per adesso al canale YouTube dove è possibile vedere i vari episodi).

Ne conoscete altri?

Su Sky c'è roba più convincente?

Blasor

A me piaceva tanto quel canale ai tempi di Telepiù che era una specie di "Mtv ludica", si chiamava... Game Network possibile? Erano simpatici anche gli spazi dedicati su TMC come nel programma sponsorizzato dallo snack Lion o su Super-3 quel programma di animanga e videogames giapponesi che era proprio interessante.

Ah, ma si parlava di oggi. Sinceramente la stragrande maggioranza di questi programmi non mi piacciono, si rivolgono troppo al videogiocatore standard del Gamestop tentando di fargli una cultura di tanto in tanto con risultati altalenanti. Quantomeno ho assistito a qualche ospite interessante.
L'ultimo che mi è capitato è PlayOnTV, perché ci lavoravano (e penso tuttora) due mie amiche, era su Sky e streaming. Non so se lo facciano ancora su Sky. Comunque, come gli altri, non mi convince.

Parsifal

Su sky credo ci sia nulla.
Tuttavia mi piace ricordare uno dei programmi televisivi che mi ha convinto di più nei tempi passati: Usa Today con Stafano Gallarini e Giorgio Mastrota (arrivato dopo). Gallarini che ammiravo tanto per la sua preparazione in campo videoludico e per aver creato (praticamente) la mitica rivista Consolemania  :'( (successivamente nel corso degli anni abbandonata dal sottoscritto in favore di Superconsole, ebbene si).
Beh sorry sono andato un pochino ot  :notooth:

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 30 Dicembre, 2012, 11:24:25Ad oggi i VG che spazio hanno in TV?

Io ho tre risposte.

Io nessuna. :|
Ma mi piacerebbe averne. :D

CitazioneVa visto, perché lo presenta Miriam Leone :Q____ __ ________ _ _

Merita. :sisi: :sisi: :sisi:

Citazione di: Parsifal il 30 Dicembre, 2012, 19:32:31Tuttavia mi piace ricordare uno dei programmi televisivi che mi ha convinto di più nei tempi passati: Usa Today con Stafano Gallarini e Giorgio Mastrota (arrivato dopo).

Indimenticabile. :'(

In una puntata andata in onda all'incirca 22 anni fa, un giuovane Gallarini ed un ancor più giuovane Marco Auletta mostrarono un nuovissimo titolo per Amiga, una sorta di strano incrocio tra shooter e platform.

Il giuochillo si intitolava Turrican, e giacchè la copia pirata dell'epoca (un paio d'anni fa son venuto in possesso di una, nuova, che pare aver risolto brillantemente il "problema", e sta pure su un solo disco come l'originale, non su due) aveva una protezione bastardissima che non consentiva di portarlo a termine, dopo pochi giorni divenne il mio primo gioco originale per Amiga.

E come se non bastasse posizionò definitivamente nella mia top10 dei musicisti videoludici, dopo l'eccelso esordio di Katakis su C64, un giovincello di nome Chris Huelsbeck.

:'(

Bluforce

Ci sarebbe da capire anche all'estero che fanno.

Dico, Corea a parte, che a quanto ne so sono pieni di canali tematici che mandano sessioni di MMORPG a non finire.

Blasor

Beh gli americani sono mondo a parte, c'è il network Spike di cui fa parte gametrailers (o viceversa) che trasmette ottimi contenuti anche in TV se non ricordo male.
In Giappone a parte il "programma Pokémon" c'è GameCenter CX (che non so se è ancora in corso), che però non è esattamente "giornalismo", su quel versante sono ormai completamente convertiti a internet o al massimo la rivista cartacea che ancora regge.

Rh_negativo

USA Today ha traumatizzato anche la mia infanzia :|

Parsifal

#7
Citazione di: Turrican3 il 31 Dicembre, 2012, 10:00:14[...]

Ehh tempi che FURONO turry  :hihi: :asd: :'(



EDIT by Turry: corretto&tranciato quote :ciao:

Bluforce

UP.

L'altro giorno, preso dal (per me non abituale) sconforto sonnaiolo pomeridiano, giravo canale in TV e che ti becco?

Gamers.

Su Italia 2.

Che è Gamers?
Una sitcom italiana ambientata dentro un Gamestop composta da miniepisodi di pochissimi minuti.

E' semplice:
Ogni mini episodio tratta un videogioco. Attorno a quel videogioco fanno quindi un minimo di costruzione intorno, e poi tutto finisce.
Quelli che ho visto io trattavano Top Spin 4 col Move (con una ragazza tennista che cercava di fare capire alla venditrice GS che non si può giocare senza racchetta perché non si può colpire la pallina - una roba veramente di una tristezza infinita).
Poi un tizio con due cravatte che doveva comprare un Pokémon DS e non sapeva se prendere il Bianco o il Nero.

Gli altri episodi li ho rimossi dalla memoria.

Se volete saperne di più (ma anche no):
http://www.mediaset.it/italia2/articoli/230/gamers.shtml

Kiwi

Citazione di: Bluforce il 24 Maggio, 2013, 12:07:08
UP.

L'altro giorno, preso dal (per me non abituale) sconforto sonnaiolo pomeridiano, giravo canale in TV e che ti becco?

Gamers.

Su Italia 2.

Che è Gamers?
Una sitcom italiana ambientata dentro un Gamestop composta da miniepisodi di pochissimi minuti.
Interessante! :teeth:
Citazione
E' semplice:
Ogni mini episodio tratta un videogioco. Attorno a quel videogioco fanno quindi un minimo di costruzione intorno, e poi tutto finisce.
E' un'idea carina :D
Citazione
Quelli che ho visto io trattavano Top Spin 4 col Move (con una ragazza tennista che cercava di fare capire alla venditrice GS che non si può giocare senza racchetta perché non si può colpire la pallina - una roba veramente di una tristezza infinita).
Poi un tizio con due cravatte che doveva comprare un Pokémon DS e non sapeva se prendere il Bianco o il Nero.
ah  :|
Citazione
Gli altri episodi li ho rimossi dalla memoria.
:| :|
Citazione
Se volete saperne di più (ma anche no):
http://www.mediaset.it/italia2/articoli/230/gamers.shtml

condivido :ciao:

Turrican3

Vedrò di starci ben lontano, grazie. :asd:

gerzam

Fino a qualche anno fa, quando le protezioni per le PAYTV satellitari erano più "leggere", riuscivo a vedere questo canale francese:

http://www.gameone.net

...e non era male, sicuramente moooolto più avanti di quanto visto fino ad ora in Italia.

Bluforce

Giusto per dire.
Oggi è iniziata la terza serie di Gamerland, ed ha subito un restyling molto profondo.

Fermo restando il presentatore, che rimane quello, ed anche il tizio in collegamento, Akira, adesso è più un "talk" che un "vediamo video dei videogiochi".
Oggi c'erano il direttore di Eurogamer Stefano Silvestri, ed un altro giornalista del Sole 24 Ore.

Hanno parlato di PC Gaming, Steam Machines, PS4, Xbox One, e qualche notizia sui giochi recenti tipo GTA, ecc. C'è anche la sezione in cui rispondono alle domande del pubblico fatte tramite i social.

Vi devo dire che nel complesso è un'oretta di visione piuttosto "degna". Probabilmente la cosa migliore riguardo ai VG che mi sia capitata di vedere in TV in Italia (non che ci voglia molto, ma tant'è).
Se ne avete la possibilità dategli una chance.

Turrican3


Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 18 Ottobre, 2013, 08:44:38
Canale? :look:
Mediaset Italia 2. Ogni giovedì dalle 22:00 alle 23:00.

Dovrebbero darlo pure in replica ma non so quando  :notooth: