News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Commodore64: 30 anni e (quasi) non sentirli

Aperto da Turrican3, 1 Agosto, 2012, 18:57:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

30 anni fa arrivava nei negozi il Commodore64, una macchina che ha semplicemente fatto la storia dell'home computing e alla quale, manco a dirlo, sono legatissimo (solo l'Amiga è riuscito a superarlo, ma vabbè, stiamo parlando di un HW che sembrava provenire da tecnologia aliena :ciao:) e che mi ha dato una discreta mano anche a livello professionale, dato che dopo il non meno glorioso Vic20 è stato il mio secondo "PC"... anche se allora - e nemmeno oggi, via - mi sarei mai permesso di chiamarlo PC. :)

Il buon vecchio C64 è stato a dir poco spremuto all'osso, pardon, sino all'ultimo bit (e anche qualcosina in più, basta cercare in Rete e gli applicativi rasentano la follia) ma credo che la cosa più incredibile sia il pensare che ancora oggi c'è chi cerca di inventarsi cose "nuove".

Che roba... buon compleanno C64! :beer:

Articolo della BBC --> http://www.bbc.co.uk/news/technology-19055707

Bluforce

#1
*Turry, mi sono preso la libertà di pubblicare il post su tagevo, spero non sia un problema.

Il C64.

:bowdown: :bowdx:

Ci sono nato e cresciuto col C64. E' più vecchio di me di un paio d'anni, ma lo regalarono a mio fratello, e data la sua allergia alla tecnologia da PC, in pratica me lo sono goduto tutto io.

Ho ricordi videoludici a dir poco eccezionali, quasi inarrivabili (la giovane età rende tutto indimenticabile), e vedere nel video BBC al minuto 4:30 circa Buggy Boy m'ha fatto sobbalzare sulla sedia :'(

Ce l'ho ancora, ben conservato, da qualche parte in casa mia. Fosse per me lo esporrei in camera, ma se lo vedesse mio fratello lo rivorrebbe e sarebbe molto pericoloso per l'incolumità del Personal Computer d'epoca.

<3 C64!

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  1 Agosto, 2012, 20:16:03*Turry, mi sono preso la libertà di pubblicare il post su tagevo, spero non sia un problema.

[OT]
Hey, c'è un gemellaggio in atto, ricordi? :D

;) :beer:

Rh_negativo

La macchinache mi ha dato di più per moltissimi motivi  :bowdx: :bowdx:
Sempre un posto nel cuore.

SilentBobZ



Il mio primo C64 comprato nel 1983 o 1982 se non ricordo male  :'(
Conservato gelosamente.

Turrican3

Sia il C64 che l'Amiga li acquistai purtroppo molto tardi... per il primo si parla addirittura del restyle C64C, quello più sottile esteticamente simile al C128 per intenderci.

Fortunatamente però sono stato estremamente "esposto" ad entrambi anche prima dell'acquisto in prima persona perchè li possedevano dei carissimi amici: se non era come averlo a casa mia poco ci mancava. :)

I ricordi più belli: sicuramente i primi smanettamenti (basic, cartucce, ecc.) dopo i primi passi sul Vic20.
E poi, ovviamente, giochi su giochi su giochi... e non credo sia il fattore nostalgia a farmi dire che seppur tra gli inevitabili cloni, c'era davvero la sensazione di trovarsi spesso davanti a della roba "nuova". Che dire poi del parlato di Impossible Mission? :D

I ricordi più brutti: sicuramente l'inaffidabilità del disk drive, dato che per la cronica carenza di fondi fui costretto ad acquistare un modello terze parti, con il quale puntualmente nel giro di pochissimo tempo i floppy divenivano illegibili costringendomi a tenere sempre una copia di riserva. Manco a dirlo, il 1541 Commodore non dava nessunissimo problema. :|

Joe

La mia infanzia e pre adolescenza è stata accompagnata da questo piccolo grande computer, buon compleanno C64... ora hai 30 anni anche tu! :joe:

Turrican3


gerzam

Citazione di: Turrican3 il  2 Agosto, 2012, 09:03:18
Sia il C64 che l'Amiga li acquistai purtroppo molto tardi... per il primo si parla addirittura del restyle C64C, quello più sottile esteticamente simile al C128 per intenderci.

Fortunatamente però sono stato estremamente "esposto" ad entrambi anche prima dell'acquisto in prima persona perchè li possedevano dei carissimi amici: se non era come averlo a casa mia poco ci mancava. :)

I ricordi più belli: sicuramente i primi smanettamenti (basic, cartucce, ecc.) dopo i primi passi sul Vic20.
E poi, ovviamente, giochi su giochi su giochi... e non credo sia il fattore nostalgia a farmi dire che seppur tra gli inevitabili cloni, c'era davvero la sensazione di trovarsi spesso davanti a della roba "nuova". Che dire poi del parlato di Impossible Mission? :D

I ricordi più brutti: sicuramente l'inaffidabilità del disk drive, dato che per la cronica carenza di fondi fui costretto ad acquistare un modello terze parti, con il quale puntualmente nel giro di pochissimo tempo i floppy divenivano illegibili costringendomi a tenere sempre una copia di riserva. Manco a dirlo, il 1541 Commodore non dava nessunissimo problema. :|

Grande Turry classe '73!

Anch'io ebbi VIC20 (+ successivamente espansione di memoria, se non sbaglio da 8K...) e poi C64 (però il modello "vecchio") e il lettore floppy di terze parti... che mi dava problemi (praticamente con tutti gli sportivi EA :mad:).

Poi... Amiga!

Se tu non fossi così peloso potremmo dire che siamo gemelli gemellati!  :teeth:

Turrican3

Beh compensiamo con le folte sopracciglia! :bua: :beer:

gerzam


stobbArt