News:

in collaborazione con:

Menu principale

[MULTI] Mass Effect 3

Aperto da Turrican3, 17 Novembre, 2010, 14:56:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Solid Snake

Citazione di: Ian_solo il  9 Marzo, 2012, 20:00:19
Io aspetterò per gustarmelo sino all'arrivo della posta inglese  :bowdown:

Facci saopere se e' tradotto sia nei sub che nel parlato  :ciao:

Joe

Su PC va a 60 fps costanti e comincia a mostrare l'età del motore grafico. Credo sia un gioco che può durare parecchio, se ti prendi i tuoi tempi. In sei ore ho fatto quasi niente.  :hihi:

gerzam

A quanto pare la versione Xbox 360 italiana del gioco ha un grave bug che blocca il gioco e la console durante il caricamento di una particolare missione... (e l'ho verificato personalmente sabato a casa di un amico...), sul forum Bioware se ne parla qui:

http://social.bioware.com/forum/1/topic/345/index/9715993/3#9740099

Si consiglia di attendere una patch.

Solid Snake

Rosico per non poterlo giocare  :'(

SilentBobZ

Citazione di: Solid Snake il 12 Marzo, 2012, 11:26:23
Rosico per non poterlo giocare  :'(

....... ma potresti buontempone, mi hai fatto assemblare un Pc  :doubt: ricordi ? dovrebbe essere a casa tua appena entri sulla sx  :notooth:

Ian_solo

Citazione di: SilentBob il 12 Marzo, 2012, 12:09:20
....... ma potresti buontempone, mi hai fatto assemblare un Pc  :doubt: ricordi ? dovrebbe essere a casa tua appena entri sulla sx  :notooth:

AHAHAHAHAHAHAHA Solid i tuoi amici sanno la disposizione di tutto ciò che hai in casa tua  :lol2:
Ho letto anche io del bug, ma com'è che in sede di recensioni nessuno l'ha fatto notare? Almeno io non l'ho letto da nessuna parte, solo voti perfetti...
Ma qui si cade sul discorso fatto da Turry in un altro thread  ;)
P.s. Solid appena mi arriva ti faccio sapere  ;)
P.s. 2. Joe, ma su pc devi connetterlo a Origin per giocarci?

stobbArt

quel bug pare parecchio rognoso :(
il problema delle recensioni, oltre al fatto che ovviamente ci sono le mazzette di ea è che spesso per uscire prima dell'uscita del gioco si rusha un po' (tanto). per dire il recensore di multiplayer credo abbia fatto 2 subquest in tutto, probabilmente quella del freeze non l'aveva nemmeno tentata :asd:

Biggy

Citazione di: Joe il 12 Marzo, 2012, 10:32:50
Su PC va a 60 fps costanti e comincia a mostrare l'età del motore grafico. Credo sia un gioco che può durare parecchio, se ti prendi i tuoi tempi. In sei ore ho fatto quasi niente.  :hihi:

Sono a 15 ore, si inizia a fare sul serio  :gogogo:

Una CATERVA di subquest si attivano sulla Cittadella, che dopo qualche ora di gioco inizia a sbloccare nuove sezioni da visitare.

Si deve stare attenti, quando si passeggia, ad ascoltare TUTTI i passanti che discutono, perchè la gran parte elle quest vengono attivate così, non devi andare accanto ad uno e premere "A", ma ascoltare quello che dice, e se è il caso interagire.

Può capitare di mettersi ad ascoltare conversazioni inutili, ma sono poche.

Sembra un pò che la Cittadella sia tornata quasi ai fasti di ME1 (per zone da esplorare e subquest correlate), mentre in ME2 era stata pesantemente "ridotta" (anche se, c'è da dirlo, c'erano Illium, Omega, etc., finora non ho visto altri pianeti con luoghi esplorabili "a piedi" dove parlare con NPC, tranne quelli degli scontri a fuoco..

Le fasi degli scontri a fuoco mi sembrano davvero toste, impossibile pensare di affrontarle se non si sta molto attenti nell'utilizzo dei poteri, finora ce n'è stata qualcuna che mi ha fatto sudare, sia per il continuo sbucare di nemici che per l'arrivo di nemici che ti fanno ca**re addosso per la loro imponenza.

Prima accennavo alle tante missioni secondarie, alcune prevedono un pò di sano "backtracking" girando per la Cittadella per parlare con questo e con quello, altre il recupero di oggetti da vari pianeti, altre vere missioni.

Il recupero di oggetti dai pianeti è stato snellito, non si sta più ore ed ore a cercare minerali (FORSE perchè ho caricato il savegame di ME2 dove già l'avevo fatto! Non saprei...) ma mentre sei nella mappa di un sistema la Normandy può lanciare un segnale (che ha un raggio ridotto, quindi dovrai lanciarne diversi per esplorare tutto quel sistema, a meno che non vedi che hai recuperato il 100% della roba, allora puoi andare via) che ti dirà se su quei pianeti c'è qualcosa da recuperare o qualche relitto alla deriva da cui recuperare carburante. Vai su quel pianeta, inizia la fase di ricerca col mirino come in ME2, ma finora ho trovato un solo oggetto per pianeta.
"Il bello" è che il che lanci dalla mappa galattica attira i razziatori, c'è una barra di allarme, se raggiungi il massimo allora loro irromperanno nella mappa di quel sistema e tu ne dovrai uscire di corsa, potrai tornarci solo dopo aver fatto una missione altrove.

Quanto ai bug, non penso ne possa venie inficiato il valore del gioco, non ho attivato la missione incriminata (quella del recupero degli studenti), si aspetta la patch e via, non mi indignerei più di tanto perchè stiamo parlando di un'opera epica che ha la sua notevole complessità, sono cose che capitano.

C'è ancora da vedere come andranno avanti le cose, però ha le potenzialità per essere il migliore della saga, e ovviamente uno dei migliori giochi di sempre.

Joe

Citazione di: Ian_solo il 12 Marzo, 2012, 22:44:39
P.s. 2. Joe, ma su pc devi connetterlo a Origin per giocarci?

Sì.    :bua:

Joe

Su PC mi sta venendo davvero troppo facile da giocare, forse per il puntamento via mouse? Non ricordo più se all'inizio si può scegliere il livello di difficoltà.  :sweat:

Solid Snake


Ian_solo

Citazione di: Joe il 13 Marzo, 2012, 15:51:52
Sì.    :bua:

Ok, il primo era via Steam se non ricordo male e il secondo invece per i cavoli suoi  :lol:
Io non commento la serietà delle recensioni, Solidone mi conosce e sa cosa ne penso di molti recensori italiani anche per fatti "quasi personali", anche sui voti "spinti" o voluti dalle SH non commento, mi capitò lo stesso con un famosissimo gioco Bethesda, ma di certe cose non posso parlarne in pubblico  ;)

Biggy

Senza niente di personale, intanto è scorretto sparare illazioni su mazzette senza avere prove (si chiama diffamazione ed è un reato), e poi è insensato criticare proprio Bethesda e Bioware, che  tra Mass Effect 1/2/3, Elder's Scroll Oblivion/Skyrim e Fallout 3/New Vegas ha dato un senso a questa gen con delle opere di portata epica che intanto sono giochi vastissimi e molto complessi (il bug ci può scappare), e che hanno portato delle reali innovazioni realizzando dei pressoché inediti "crossover" tra gioco di ruolo e action/shooter.

Se un recensore abbassasse di un punto il voto di queste opere dimostrerebbe di non essere obbiettivo e di volersi dare visibilità facendo il criticone pretestuoso sensazionalista.

Se i voti fossero in centesimi forse si potrebbe dire "ok, gli si poteva dare 99 e gli diamo 98", ma dire che i recensori prendono mazzette perché non danno 7 o 8 anziché 9 o 10 a questi kolossal perché in mezzo ad un inferno di roba da gestire è saltato un bugghettino, beh, spero di avere capito male, e se ho capito bene, scusatemi ma devo dire che stiamo delirando.

Joe

Delle recensioni italiane non mi fido più da anni, soprattutto parlando dei portali più famosi.  ::)

Ultimamente, trovo abbastanza onesti i pareri del sito Giantbomb: http://www.giantbomb.com/mass-effect-3/61-29935/reviews/ i cui redattori -dovrebbero- essere liberi da pressioni varie (del resto è formato da alcuni esuli di Gamespot, dopo il gerstmann gate).

Turrican3

Citazione di: Biggy il 13 Marzo, 2012, 22:59:27Se un recensore abbassasse di un punto il voto di queste opere dimostrerebbe di non essere obbiettivo e di volersi dare visibilità facendo il criticone pretestuoso sensazionalista.

[semiOT]
Premesso che dei titoli che hai elencato ho giocato e finito solo Fallout New Vegas... quel che dici sul rapporto tra vastità e bug lo posso anche condividere, però credo che un problema di analisi/valutazioni non ci si possa esimere dal farlo: voglio dire, fino a che punto possiamo sorvolare su determinate problematiche? Non sarà forse un campanello d'allarme il fatto che determinati generi presentino spesso bug dovuti alla oggettiva complessità (ergo, magari potrebbe essere il caso di non "esagerare" facendo il passo più lungo della gamba) ?

Io avrei delle perplessità in merito.

PS: teniamo conto che spessisimo capitano casi di giochi rilasciati con patch al day-one, il che significa che c'è una buonissima probabilità che quel che ha giocato il recensore avesse ancora più magagne di quel che finisce in mano a noi dopo l'acquisto in negozio!