[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche

Aperto da Reiz, 27 Settembre, 2005, 14:24:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Giulo75

Ciao, ti riporto il link di uno dei miei siti preferiti(ho gia' acquistato in passato e mi sono trovato molto bene):

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=21067-00-50

Noterai che danno molte informazioni sull'articolo.
Ti rammento per correttezza pero' che overkloccando, anche se solo tramite software, si perde la garanzia.
Su PC-Professionale di qualche mese fa spiegavano passo-passo la procedura ed era molto semplice.

Ho comprato anche qui:

http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=109-X800GTO-2

e mi sono trovato altrettanto bene. Addirittura chiamano al numero di telefono fornito per chiedere conferma della veridicita' dei dati e dell'ordine. :sisi:

Si trova cmq anche da Essedi e Eprice. I prezzi vanno da 200 a 225 EURO.


Qui ci sono i benchmark delle 3 schede video che avevi chiesto:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/7.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1386/9.html

Devi solo valutare la spesa. Se fai l'acquisto in previsione di un nuovo aggiornamento hardware nel medio-breve ti consiglio di andare sulla GTO che risparmieresti bene. In ogni caso per giocare a Oblivion tutte e 3 arrancheranno di brutto. :notooth: ;)



Sensei

grazie  :bowdx:  ero proprio a secco di aggiornamento. coomunque non lo faccio proprio per giocare (su pc gioco pochissimo) ma visto che per vari motivi devo rifarmi un Pc stavo cercando una buona via di mezzo (nel senso PC decente, soprattutto per editing   video di vario tipo, ma non troppo costoso). Comunque credo che mi faro una GTO2 (a Roma l'ho trovata a 190 euro e mi sembra buono)

Giulo75

CitazioneComunque credo che mi faro una GTO2 (a Roma l'ho trovata a 190 euro e mi sembra buono)
Prezzaccio... :o :thumbup:

Giulo75

Nuovo record di densità per i dischi olografici

Alessandro Bordin

"InPhase ha annunciato un nuovo record di capienza per unità di superficie per i propri dischi olografici, la cui commercializzazione sembra ogni giorno più vicina, pur rimanendo una tecnologia inizialmente per pochi"

FONTE: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16879.html

Tra le altre:

CitazioneE' infatti tale azienda ad annunciare il raggiungimento di una capienza di ben 515 Gbit per pollice quadro, superiore a qualsiasi valore ottenuto anche con le moderne tecnologie Perpendicular Recording applicate ai dischi rigidi magnetici di recente generazione. Se da una parte tale tecnologia ha permesso di superare i limiti dell'effetto superparamagnetico della Longitudinal Recording, è pur vero che anche la Perpendicular Recording sarà soggetta a limiti, seppur in un futuro non certo vicino......
.......La roadmap in ogni caso parla di dischi da 800 GB e 1,6 TB ed un transfer rate massimo di 100 MB al secondo, valore decisamente più interessante di quello di prima generazione.

:omg:

Turrican3

Ne parlava week.it già a dicembre :sisi: per adesso (naturalmente) il problema sono i prezzi proibitivi: 100$ a disco e 20mila $ per il masterizzatore, ma come sempre in questi casi sono destinati a scendere in caso di successo del formato.

Turrican3

Ho una mezza idea di svecchiare il mio catorcio che consiste attualmente in un Duron800 con 640MB di RAM :sweat: e vorrei quindi qualche dritta per i componenti "base" (motherboard/CPU/scheda video)

Requisiti fondamentali:

1 - spendere poco :notooth:
2 - far girare, se capita, qualche giochillo (ma sempre rispettando il requisito di cui sopra :hihi:)
3 - spendere poco :teeth:

Pensavo a un Sempron di AMD, mi dicono non sia niente male... ma ci sono 8 miliardi di varianti e ho bisogno di chiarezza... e poi, per il video di fascia medio-bassa meglio ATI o NVidia?

Insomma consigliate, consigliate... tenendo presente che qualora decidessi di fare il grande passo vorrei spendere al massimo 400/450€, ma MENO spendo meglio è :)

Grassie
Il DittAdmin

Kiwi

non prenderti la ATI X1600 PRO :(

cmq qual è il budget?

io direi cmq tanta RAM :sisi:

Turrican3

Err, l'ho scritto, 400/450€ max...

PS: per la RAM penso di andare su 1GB, dovrebbe bastare per far avviare il login di Vista ::)
Ma non voglio divagare. :tsk:

Kiwi



Turrican3

Citazione di: Kiwi il  2 Agosto, 2006, 22:23:16cosi poco :sweat:

Dipende sempre da quello che ci si deve fare: come detto, al momento uso un Duron 800 che soddisfa il 99% delle mie esigenze attuali. Chiaro che se dovessi giocarci (ad esempio) il budget sarebbe a dir poco ridicolo.

Al contrario, essendo il gaming un (gradito) optional, sono ottimista sulla possibilità di tirar fuori da quella cifra un PC che possa andar bene, sempre nell'ottica dell'uso che ne faccio (in sintesi: navigazione internet, masterizzazione cd, fotoritocco di livello ultra-base), per altri 4-5 anni così come ho fatto con questo Duron.

Citazionecmq ti porti qualcosa dal vecchi PC?

Tutto il possibile: scheda audio, scheda di rete, masterizzatore DVD, monitor, ecc. Il mio unico dubbio è sul case, anzi, sull'alimentatore che forse per i PC di oggi è sottodimensionato, ma chissà che non volendo una configurazione "estrema" non possa andar bene. Dovrei comunque controllare il wattaggio.

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il  2 Agosto, 2006, 21:52:38
Err, l'ho scritto, 400/450€ max...

PS: per la RAM penso di andare su 1GB, dovrebbe bastare per far avviare il login di Vista ::)
Ma non voglio divagare. :tsk:

Si, con 1GB di RAM caricherai purtroppo solo il login di Vista.  :teeth:
Ma dato che allo stato attuale 2 GB sono assolutamente inutili su qualsiasi apllicazione(specialmente nei VG, tutto cio' che va oltre 1GB e' inutilizzato), a meno che tu non faccia ripping video sfrenato o progettazioni grafiche professionali.

Partendo dalla mainboard, direi per CPU AMD, dato che finalmente hanno fatto tabula rasa con i SKT AM2 che ora sono compatibili con tutte le CPU(mobile escluse). Ora ti puoi prendere un economico Sempron e un indomani puoi sempre passare a un Dual Core.
Tra l'altro hanno finalmente il controller integrato anche per le DDR2.

Per il modello dipende dal tipo di scheda video che andrai montando. Se acquisti una Nvidia(consiglio la 7600GT) allora vai sul chispet Nforce570 ULtra(evita pure lo SLI se non sei amante delle prestazioni a tutti i costi). Se monti una ATI allora vai sul CrossFire Express ma francamente non mi ha mai convinto.

Per la RAM vedi se di prendere una coppia da 512MB DDR2 con frequenza a 667mhz altrimenti il moltiplicatore sballa. Il moltiplicatore...maro'... :sbonk:

La scheda video l'ho gia' detta. Dipende dalla marca. Io mi fido ciecamente di HW e Tom's H dove spesso fanno ottime comparazioni. Evita i modelli overclokkanti cosi' risparmi.

Hd Seagate taglio boh. Se riesci ad attaccarci qualcosa vai sui Raptor WD. E' un altro pianeta. 1 taglio da 74GB viaggia quasi come 2 300GB IDE in Raid.
Ricordo che il collo di bottiglia dei PC e' proprio l'HD. E' inutile avere un PC bestia se poi l'HD deve swappare per star dietro alle prestazioni dell'hardware.

Case con alimentatore 500W. Se non fai SLI o Crossfire non ti servono tagli maggiori. Se vuoi te ne passo io qualcuno supertamarro. :notooth:


Qui fai il PC-configurator: http://www.tecnocomputer.it/

Qui comparazione di alcuni prezzi: http://www.hwupgrade.it/prezzi/showcat.php?catID=4&sessID=8834e42fa4ef01d0fcb221a9d1d0e01d

Ma a propo, chi te lo mette insieme poi? :mmmm:


Giulo75

http://www.tecnocomputer.it/pc_configurator/riepilogo.asp

Con un HD IDE spendi 100 EURO in meno. Con una 7300 spendi 100 EURO in meno ma e' un ce.sso. Vedi di trovare piuttosto una 6800GT in svendita. Risparmi comunque qualcosa.

Se rinunci al Chipset Nforce570 spendi altri 50 EURO in meno come minimo.

A conti fatti andresti tranquillamente sotto i 500 EURO. Per spendere ancora meno non e' impossibile. Attendi dopo l'estate quando la piattaforma AM2 e il nuovo NFORCE avranno preso piede e si troveranno un po' ovunque in quantita'. Piuttosto di comprare un ces.so di scheda video attendi un po' l'abbassamento di prezzo. 400 EURO pero' sono veramente pochini. Rischi di fare acquisti obsoleti. :sweat:

Ti attendono nottate davanti al PC alla ricerca dei componenti, delle recensioni per evitare di acquistare componenti conflittuanti e del prezzo migliore. :asd:

Io ho impiegato quasi 2 mesi. :sweat:

Turrican3

Citazione di: 400finiti il  2 Agosto, 2006, 23:05:01Partendo dalla mainboard, direi per CPU AMD, dato che finalmente hanno fatto tabula rasa con i SKT AM2 che ora sono compatibili con tutte le CPU

Spiega spiega... :teeth:

CitazioneCase con alimentatore 500W. Se non fai SLI o Crossfire non ti servono tagli maggiori. Se vuoi te ne passo io qualcuno supertamarro.

Lo prendo con lo spoiler e i cerchi in lega, grassie :hihi:

CitazioneMa a propo, chi te lo mette insieme poi?

Err... io! :teeth:
Non seguo con costanza le evoluzioni della tecnica ma resto pur sempre un perito informatico... :sisi:

Giulo75

CitazioneSpiega spiega...
Tutte le nuove CPU AMD a 64bit andranno su SKT AM2. Sia Sempron, 64, 64FX e Dual Core. Sara' piu' facile ed economico aggiornare i PC.

CitazioneLo prendo con lo spoiler e i cerchi in lega, grassie
Con neon e strobo inclusi. :lol:

CitazioneNon seguo con costanza le evoluzioni della tecnica ma resto pur sempre un perito informatico...
:bowdown:

Io sono molto soddifatto di PC-Professionale.
Tutta la vita. :sisi:


Magari quando hai trovato qualcosa da mettere insieme aggiorni il topic e ti diamo altri consigli. :thumbup: