News:

in collaborazione con:

Menu principale

[Mercato] Prezzi da capogiro...

Aperto da Ian_solo, 20 Settembre, 2008, 20:13:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ian_solo

Ragazzi girando su internet per negozi online di videogiochi ho notato una triste, ma fin troppo nota, differenza di prezzo.
Queste differenze variano da pochi euro (4-5) a diverse decine... Perchè nel bel paese costa tutto di più?

Giulo75

Citazione di: Ian_solo il 20 Settembre, 2008, 20:13:50
Ragazzi girando su internet per negozi online di videogiochi ho notato una triste, ma fin troppo nota, differenza di prezzo.
Queste differenze variano da pochi euro (4-5) a diverse decine... Perchè nel bel paese costa tutto di più?
Iva 20%, tripla tassazione, prezzi alla distribuzione elevati, troppe schifezze sul mercato per le quali bisogna coprirne le rimanenze, ecc...e troverai anche articoli che costano il doppio rispetto all'estero.

Ian_solo

Si ma ragazzi il concetto è picchè (come dice il comico di Colorado  :teeth:). Come mai ci sono tutte queste differenze?

Blasor

Provo con "perchè siamo il terzo mondo della tecnologia". Penso abbia un peso nella fase di prezzaggio...

Ian_solo

Citazione di: Blasor il 22 Settembre, 2008, 12:23:14
Provo con "perchè siamo il terzo mondo della tecnologia". Penso abbia un peso nella fase di prezzaggio...

Bhè come risposta non è male, ma anche un laconico: SIAMO IN ITALIA  :teeth:

Turrican3

Che dire?

Benedico sempre l'esistenza di robe come Play.com o Blahdvd che finchè dura la pacchia (ricordo alcuni secoli fa di aver letto che il regime fiscale agevolato di cui godono fosse a tempo determinato :'() mi consentono di risparmiare anche 10€ o più sulle ultimissime novità. Che per uno che compra relativamente tanto come il sottoscritto sono veramente un sacco di soldi, anche a comprare un titolo al mese in un anno ti vengon fuori tranquillamente due giochi in più rispetto a quanto si spenderebbe nel nostro Paese. :thumbup:

Ian_solo

Citazione di: Turrican3 il 22 Settembre, 2008, 13:11:05
Che dire?

Benedico sempre l'esistenza di robe come Play.com o Blahdvd che finchè dura la pacchia (ricordo alcuni secoli fa di aver letto che il regime fiscale agevolato di cui godono fosse a tempo determinato :'() mi consentono di risparmiare anche 10€ o più sulle ultimissime novità. Che per uno che compra relativamente tanto come il sottoscritto sono veramente un sacco di soldi, anche a comprare un titolo al mese in un anno ti vengon fuori tranquillamente due giochi in più rispetto a quanto si spenderebbe nel nostro Paese. :thumbup:

Si infatti caro Turry, ma anche di più, soprattutto se compri giochi per pc in cui si risparmia tantissimo. In un mese se su play spendo 90 euro ci compro circa 3 titoli, di cui uno recente. In italia con 90 euro ne compr forse 2 se và bene!

Turrican3

Eh col PC poi parti "avvantaggiato", il prezzo medio è già di suo più basso dei giochi per console. :sisi:

Giulo75

Diciamo che se uno vuole "tutto e subito", in generale, la convenienza e' poca.
Se si ha invece la pazienza di attendere 1-3 mesi dall'uscita spesso ci sono occasioni e offerte.
Mi riferisco piu' che altro al settore PC. :sisi:
Se poi ci si accontenta di 1 gioco al mese o giu' di li'(e' il mio caso dato il poco tempo rimasto per giocare) la componente e' pressoche insignificante nel "budget" delle spese per lo svago/intrattenimento.

Blasor

I prezzi per il software PC credo siano gli unici un po' meno "gonfiati" del solito . Inoltre mi sembra che sia più facile trovare titoli PC col prezzo abbassato piuttosto che console, dove invece a meno che non finiscano in economica il prezzo riamne pressochè invariato.

Solid Snake

Citazione di: Giulo75 il 23 Settembre, 2008, 12:00:20
Diciamo che se uno vuole "tutto e subito", in generale, la convenienza e' poca.
Se si ha invece la pazienza di attendere 1-3 mesi dall'uscita spesso ci sono occasioni e offerte.
Mi riferisco piu' che altro al settore PC. :sisi:
Se poi ci si accontenta di 1 gioco al mese o giu' di li'(e' il mio caso dato il poco tempo rimasto per giocare) la componente e' pressoche insignificante nel "budget" delle spese per lo svago/intrattenimento.

Non sempre e' vero per un MGS4 al lancio io ho speso 55 euro su Play.com  contro i 70 di qui in italia direi che e' un bel risparmio

gerzam

Se a qualcuno interessa...

Questo è un gioco che prendo tutti gli anni da Play.com:

http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/6183608/NBA-2K9/Product.html?cur=258

15-20 euro in meno che in negozio...

Solid Snake

Citazione di: gerzam il 25 Settembre, 2008, 16:17:38
Se a qualcuno interessa...

Questo è un gioco che prendo tutti gli anni da Play.com:

http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/6183608/NBA-2K9/Product.html?cur=258

15-20 euro in meno che in negozio...

Ti consiglio di guardare anche su BLAHDVD in quanto ho notato che su Play.com si "mangiano" nella conversione dai 5 ai 7 euro e non potendo comprare il sterline la prendi in "saccoccia" invece da Blah compri in sterline e quindi quesi dindini li risparmi

Ian_solo

Altri 2 clamorosi esempi per pc sono:
-Crysis Warhead (21 euro);
-S.t.a.l.k.e.r. Clear Sky (25).

In Italia vengono entrambi più di 30

Giulo75

Citazione di: Solid Snake il 24 Settembre, 2008, 11:02:14
Non sempre e' vero per un MGS4 al lancio io ho speso 55 euro su Play.com  contro i 70 di qui in italia direi che e' un bel risparmio
Mi riferivo al settore PC...in Italia. :)

Citazione di: Ian_solo il 25 Settembre, 2008, 21:29:58
Altri 2 clamorosi esempi per pc sono:
-Crysis Warhead (21 euro);
-S.t.a.l.k.e.r. Clear Sky (25).

In Italia vengono entrambi più di 30
Non sono esempi clamorosi...e' cosi' e basta.
Pure la manodopera in Cina e' meno costosa...per i suoi motivi. :ciao: