News:

in collaborazione con:

Menu principale

[PSP] Inevitabili domande niubbe

Aperto da Turrican3, 8 Agosto, 2008, 13:45:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 12 Agosto, 2008, 00:41:25Almeno, così pare al 99,9%. :serio2:

Come non detto, funziona: la mia PSP è nuova sì, ma non così nuova. :gogogo:


Ho finalmente un Amiga portatile (PSPUAE) adesso. :inlove:

Kiwi

Citazione di: Turrican3 il 12 Agosto, 2008, 18:43:11
Come non detto, funziona: la mia PSP è nuova sì, ma non così nuova. :gogogo:


Ho finalmente un Amiga portatile (PSPUAE) adesso. :inlove:
bravo turrò :gogogo:

e adesso va a giocare a R&C!! :teach:

Turrican3

L'entusiasmo per l'emu Amiga è un po' scemato, PSPUAE sembra proprio non farcela a far girare come si deve molti giochi.

Probabilmente un'ulteriore conferma di quanto fosse "avanti" quella incredibile scatoletta Commodore nel 1985, se si considera l'abisso tecnologico con quel mostriciattolo di PSP. :)

Le mie impressioni sulla console comunque non si discostano molto da quello che bene o male si sapeva e/o avevo visto dagli amici che la possiedono; IMHO i suoi handicap sono in buona parte... i suoi punti di forza. In altre parole è una belva mangiabatterie, ma tutto sommato era prevedibile con quello schermo megagalattico (che pure tengo sempre al minimo della luminosità :sweat:), una CPU che può arrivare a 333 MHz e un mini-drive incorporato.

Infatti ora che i miei 4 giochi (Lumines 2, Ridge Racer 2, Wipeout Pure e Burnout Legends) risiedono su memory stick l'autonomia è migliorata davvero tantissimo, per non parlare dei tempi di caricamento.

Come per il DS ahimè trovo discutibile l'ergonomia, spesso mi si addormentano le mani giocando :sweat:, direi che entrambi i portatili potrebbero e dovrebbero fare di più in questo comparto assolutamente non secondario. Stranissimo che nè Sony nè Nintendo, che nelle controparti casalinghe hanno sempre riposto molta cura nel design dei propri gamepad, si siano... "ricordati" di fare altrettanto sulle loro console on-the-road.

Ottimo il suspend-mode per interrompere a piacimento la partita (anche se ho letto che non tutti i giochi lo supportano, curioso :mmmm:), una feature che mi manca sul DS.

In definitiva anche se la lineup non è del tutto di mio interesse (ma ad onor del vero vale anche per un fracco di titoli DS) mi sembra una gran bella macchinetta, soprattutto adesso che con la modifica ne ho ampliato ulteriormente le feature.
Del resto vabbè si sa: a me basta che ci sia un puzzle come si deve (in questo caso Lumines, che ho "scoperto" su 360) su questa classe di console per ritenermi soddisfatto. A quel prezzo poi!!! :teeth:

Kiwi

Citazione di: Turrican3 il 15 Agosto, 2008, 12:44:07

Ottimo il suspend-mode per interrompere a piacimento la partita (anche se ho letto che non tutti i giochi lo supportano, curioso :mmmm:), una feature che mi manca sul DS.
Finora tutti i giochi che ho provato sono sempre andati dopo aver ibernato la psp.

Citazione
In definitiva anche se la lineup non è del tutto di mio interesse
Oltre a Lumines hai preso 3 giochi di corsa invece di prenderne 3 di diverso genere :serio2:

Turrican3

Citazione di: Kiwi il 15 Agosto, 2008, 13:28:42hai preso 3 giochi di corsa invece di prenderne 3 di diverso genere :serio2:

Purtroppo quello che cercavo (GNG o GOW, ad esempio) non era disponibile. :(

Sono comunque titoli piuttosto validi, credo.

Kiwi

RR e Wipeout li ho trovati ripetitivi :notte:

Turrican3

Boh, è possibilissimo, ho giocato un pochino con tutti i suddetti giochi, ma non abbastanza per valutarli (a parte Lumines che però conoscevo già). Per il resto più che altro ci ho smanettato. :)