News:

in collaborazione con:

Menu principale

[X360] Lost Odyssey

Aperto da Mystic, 20 Settembre, 2006, 11:35:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dr.Erl

[my hands-on]

...dopo quasi 5 ore di gioco, ho ucciso tipo 3 mostri...
però il primo sogno..

che lacrimoni. :'( di commozione

(forse è quella cerebrale che mi porto dietro da sempre)

vedremo.
in ogni caso 67 euro per un gioco sono (sempre) un'esagerazione.

EuGenio

TheElement


David

Citazione di: Dick_Dastardly il  3 Marzo, 2008, 08:58:13
Beh ce ne sono varie online, specialmente nei siti anglosassoni. Secondo me LO è uno dei titoli più sottovalutati di questa generazione. Nonostante questo, però, sembra che abbia sfondato commercialmente. Nel mio blockbuster era già esaurito  :o
Ahahaha

Vabè volevo fare lo spiritoso e mi è riuscita male. Intendevo solo che la recensione su GE l'ho scritta io. Insomma mi volevo fare un pò di pubblicità.
Tanto per, la recensione è tutt'altro che negativa. :D

Turrican3

Ottima la rece David, ma del resto avendoti letto spesso in passato non scopro certo oggi che scrivi molto, molto bene. :beer:

Non è un caso che tu sia amico di Romeo. :D

Romeo Guildenstern

#109
Ti devo fare i complimenti, David: davvero una bella recensione, profonda, completa e ben scritta.
Nel tuo lavoro hai sottolineato come l'ultima fatica di Sakaguchi sia forse l'ideale prosecuzione di una scuola che pareva esser ormai scomparsa con la fine degli anni '90.
In particolare sono contento di ritrovare il maesto Uematsu in gran forma e di assaporare nuovamente il gusto di uno story driven jrpg.
A breve penso proprio di giocarlo pure io. Mi fa piacere che anche Erl, dopo le prime ore di gioco, apprezzi.

Turrican3

[OT]
Devo dire che pur "odiando" i JRPG sto di recente scoprendo la bravura del maestro Uematsu.

Ho comprato un paio di CD (uno di rivisitazioni esclusivamente al pianoforte di brani di FF IV molto, molto gradevole per i miei gusti) e mi ha colpito in particolare l'umiltà con cui ha presentato uno dei suoi lavori nel booklet, appena ho due secondi di tempo vi posto la scansione. :)

Romeo Guildenstern

Uematsu è un grande artista secondo me: sono contento anche tu gradisca la sua musica, Turry.
In particolare mi è rimasta nel cuore la OST di FFVIII, per qualche motivo più ancora di altre.

Dick_Dastardly

Citazione di: David il  3 Marzo, 2008, 10:20:50
Ahahaha

Vabè volevo fare lo spiritoso e mi è riuscita male. Intendevo solo che la recensione su GE l'ho scritta io. Insomma mi volevo fare un pò di pubblicità.
Tanto per, la recensione è tutt'altro che negativa. :D

In questo caso l'ho fatta io la figura barbina, perchè ti ho risposto senza averla letta  :notooth:
Supponevo che fosse negativa, eheh la prossima volta non mi fido più della tua "spiritosagine" :P

David


Ian_solo


Kraken

Giocato 3 ore,devo dire che la magia c'è tutta e l'arte del Jrpg è ben presente mentre rapisce il giocatore.Unica nota che un pò mi lasci perplesso (anche se da amante di rpg non valuto moltissimo) è il comparto grafico,che propio come scrive David sulla recensione che ho letto,porta la firma di un game di vecchia generazione tirato a lucido con la potenza dell'XboX360.Comunque complimenti a David per l'ottima recensione.

Romeo Guildenstern

#116
Finalmente lo sto giocando pure io: proprio un piacevole ritorno della scuola jrpg "story driven". Ho appena sbloccato il primo sogno.. Brividi!! Capisco cosa intendesse Sakaguchi quando dichiarò di voler porre le emozioni in primo piano. Ed a parte la storia struggente Uematsu è in forma smagliante, ragazzi.

Dick_Dastardly

Citazione di: Romeo Guildenstern il 10 Marzo, 2008, 10:05:09
Finalmente lo sto giocando pure io: proprio un piacevole ritorno della scuola jrpg "story driven". Ho appena sbloccato il primo sogno.. Brividi!! Capisco cosa intendesse Sakaguchi quando dichiarò di voler porre le emozioni in primo piano. Ed a parte la storia struggente Uematsu è in forma smaliante, ragazzi.

Una curiosità Rom, ma se fossi nato femmina ti saresti scelto come nick quello di Giulietta Guildenstern?  :serio2:

Romeo Guildenstern

#118
Eh, eh! Non credo, Dick. Probabilmente, per restare in tema con Vagrant Story, avrei scelto il nome dell'amata del personaggio che ho citato, vera eroina tragica. Oppure "Agrias" di Final Fantasy Tactics, paladina guardiana di Ovelia.

Dr.Erl

... sono spiazzato.
tempo di prendere il pad in mano e mi sale il sonno.
non riesco a giocare a sto gioco eppur l'attesi mesi.
ci si era lamentati in passato del watching-time
(quel curioso elemento di gioco apparso in era post metal-gear)
per cui il tempo di gioco si tramuta in passiva osservazione.
dopo 12 ore di gioco (3 addormentamenti secchi sul divano)
le ore passate a leggere e guardare sono almeno 7.
il sistema di controllo è un classico JRPG a turni...
per questo direi obsoleto.. se si setta la macro di ripetizione
basta premere un mono tasto per vincere tutti , ma dico tutti,
gli scontri coni mostri.
anche in questo caso un gioco facilino per tutti.
La trama è al solito un mercatino delle pulci di luoghi comuni
col il buono il brutto e il cattivo.
la linearità e infantile. la stessa di eternal sonata.
non capisco come l'assoluto entusiasmo iniziale
si sia trasformato in tale critica.

certo lo finirò, perchè non si butta via nulla
ma per 65 euro forse 2 ore di go-kart
sono più divertenti.

al solito è il mio ignorante parere.

EuGenio