News:

in collaborazione con:

Menu principale

[X360] Lost Odyssey

Aperto da Mystic, 20 Settembre, 2006, 11:35:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Dick non so che dirti, il link postato dal Mystico riporta frasi che credo di aver tradotto abbastanza fedelmente. :sweat:

While the interactive opening sequence was a remarkable pairing of cinematics and gameplay, what followed might as well have been a first generation PlayStation 2 game in high definition.

[...] like the demo, the final game engine starts falling apart right there.

In the six hours that I've played so far, Lost Odyssey has been a technical mess, with framerate problems in just about every cinema and on most maps, an animation system that looks like it was ported straight from a PS2 engine, and frequent, inconsistent load times accompanied by visual stuttering as new data loads in.

Although it came from a different developer and used a different engine (Lost Odyssey uses the Unreal Engine 3), Blue Dragon had many of these problems when it made it out to Japan just in time for Christmas last year. I presume Mistwalker and developer Feel Plus were pressured into a release before all the kinks could be worked out.

Biggy

#61
Come il backtracking di Halo e le pesanti incertezze di frame rate di GOW.

Ormai ho accumulato troppa esperienza per credere a tutto questo.

IGN, poi ...

Tra l'altro lo sappiamo : il reale valore di un gioco da lungo tempo atteso viene fuori non da recensioni di fanboy e\o venduti (ormai fioccano le storie su IGN e siti affini), ma dalla comunità dei giocatori realmente affidabili (vedi Zelda TP, o lo stesso FFXII).

Ora mi si tirerà in ballo Halo 3... Ho visto gente andare a guardarne le (presunte "evidenti") imperfezioni grafiche con la lente di ingrandimento piuttosto che giocare e divertirsi, proprio dopo aver appoggiato la teoria (penso parlando di COD4) che questo è l'atteggiamento di chi ha perso la voglia di giocare  :angel2:

Sensei

Citazione di: Biggy il  8 Dicembre, 2007, 10:00:08


Ora mi si tirerà in ballo Halo 3... Ho visto gente andare a guardarne le (presunte "evidenti") imperfezioni grafiche con la lente di ingrandimento piuttosto che giocare e divertirsi

non ho letto il resto del topic, quindi mi scuso se ora dirò una cosa già detta.

Ciò che tu scrivi (e che ho quotato) è esattamente quello che DICI nel 90% dei post da diversi anni a questa parte dove parlando di ps2-ps3-wii etc...non fai altro che parlare dei difetti grafici di questo o di quel gioco...

Parlando di HALO 3 ho avuto modo di vedrlo per pochi minuti dal vivo dal PAF e non c'è bisogno della lente d'ingrandimento per vedere che a diverse cose buone (esempio effetti luce) ci sono cose meno buone (esempio texture e incertezze nel frame), però si sa spesso si vuol vedere solo ciò che si vuole e niente più...

Dick_Dastardly

Non saprei ragazzi, per ora è vero che i siti online si trovano in crisi nera.
Io mi fiderei del giudizio del pubblico e delle riviste principali.

Poi ripeto, per i JRPG il giudizio delle riviste videoludiche occidentali è per me quasi ininfluente. I redattori che recensiscono oggi Lost Odissey etc. hanno praticamente iniziato a giocare gli RPG con FFVII...

Il recensore occidentale è paradossalmente molto più legato al brand rispetto a quello nipponico.

Andatevi a leggere le recensioni date in occidente a FFXII:

http://www.gamerankings.com/htmlpages4/459841.asp


LOL sono completamente fuori dal mondo e mancano di una qualsiasi analisi critica, che invece emerge con Lost Odissey e Blue Dragon, o qualsiasi altro RPG meno famoso. E non è un caso che l'unico sito a dare 4/10 a FFXII sia stato "All RPG"  :ehsi:
Dai ragazzi, i fatti parlano chiaro :)

Enomix


Enomix


Solid Snake

#66
Sembrano buone  :teeth:  (purtroppo ho Litigato  :king: con l'inglese in tenera eta  :book: e non ho intenzione dif are pace  :teach: )

Romeo Guildenstern

#67
Interessante ed approfondita la recensione di IGN.
In parte si ripropongono i dubbi che avevo da tempo.
Il gameplay è fin troppo di vecchia scuola, anche se ci sono valide idee nel combattimento: questa avrebbe dovuto essere però la sezione in cui lavorare di più. Invece ci sono innovazioni nell'esplorazione, ma non funzionano bene e sono un tentativo malriuscito di svecchiare i jrpg: ad esempio viene menzionata una missione stealth, che francamente anche secondo me in questo genere è fuori posto.
La parte sonora è di valore, con una solida OST composta dal grande Uematsu, ma il doppiaggio non è all'altezza; per fortuna è possibile giocare con l'audio in giapponese.
La storia, altra parte di cruciale importanza in un vero jrpg, pare sia buona e parte con ottime premesse, promettendo una narrazione ricca. Peccato per la sua evoluzione, intricata e confusa, con alcuni clichè: avrebbe dovuto essere maggiormente sviluppata.
Tutto sommato resta comunque un titolo da provare: di jrpg profondi ultimamente non se ne vedono proprio.

Solid Snake

Citazione di: Romeo Guildenstern il  7 Febbraio, 2008, 16:55:40
Interessante ed approfondita la recensione di IGN.
In parte si ripropongono i dubbi che avevo da tempo.
Il gameplay è fin troppo di vecchia scuola, anche se ci sono valide idee nel combattimento: questa avrebbe dovuto essere però la sezione in cui lavorare di più. Invece ci sono innovazioni nell'esplorazione, ma non funzionano bene e sono un tentativo malriuscito di svecchiare i jrpg: ad esempio viene menzionata una missione stealth, che francamente anche secondo me in questo genere è fuori posto.
La parte sonora è di valore, con una solida OST composta dal grande Uematsu, ma il doppiaggio non è all'altezza; per fortuna è possibile giocare con l'audio in giapponese.
La storia, altra parte di cruciale importanza in un vero jrpg, pare sia buona e parte con ottime premesse, promettendo una narrazione ricca. Peccato per la sua evoluzione, intricata e confusa, con alcuni clichè: avrebbe dovuto essere maggiormente sviluppata.
Tutto sommato resta comunque un titolo da provare: di jrpg profondi ultimamente non se ne vedono proprio.


GRazie Romeo cmq credo che lo prendero al 100%  :thumbup:

Enomix


Ian_solo

Concordo con Romeo, ultimamente grandi jrpg mancano, l'ultimo jrpg di valore che ho giocato è stato Odin Sphere su ps2, titolo molto particolare, intrigante, immediato e profondo.

Romeo Guildenstern

Ed io sono d'accordo con te, Ian, come sempre!
Odin Sphere è veramente raffinato e pregevole. E che storia solida! Ricordi Gwendolyn e Oswald?
Spero che Oboro Muramasa Yōtōden per Wii, il prossimo lavoro dei Vanillaware, sia all'altezza di un simile predecessore.

Ian_solo

Citazione di: Romeo Guildenstern il  8 Febbraio, 2008, 14:49:44
Ed io sono d'accordo con te, Ian, come sempre!
Odin Sphere è veramente raffinato e pregevole. E che storia solida! Ricordi Gwendolyn e Oswald?
Spero che Oboro Muramasa Yōtōden per Wii, il prossimo lavoro dei Vanillaware, sia all'altezza di un simile predecessore.

Oswald e Gwendolyn... una storia toccante come Romeo e Giulietta per certi versi...  :bowdown:

Sensei

Citazione di: Ian_solo il  7 Febbraio, 2008, 19:42:58
Concordo con Romeo, ultimamente grandi jrpg mancano, l'ultimo jrpg di valore che ho giocato è stato Odin Sphere su ps2, titolo molto particolare, intrigante, immediato e profondo.

:bowdown: :bowdown: :bowdown:

Danziger

Me lo consigliate questo giochillo??

A proposito...quando esce in Europa^?