News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[EX-CW] Nuova innovativa trovata Nintendo !

Aperto da Sirio, 15 Dicembre, 2007, 13:55:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sirio

Nintendo parla di comunicazione vocale su Wii
In futuro potrebbe arrivare il supporto Voice Chat anche nei giochi di questa console.
Nintendo ha confermato alla stampa USA di essere interessata ad aggiungere altre caratteristiche nei titoli Wii dotati di supporto a Internet.

Nello specifico, la casa di Mario sta considerando l'inserimento della comunicazione vocale (tramite cuffia e microfono) come standard e come già è presente sulla maggior parte dei titoli dotati di multiplayer per le console concorrenti.

A quanto pare, l'unico impedimento è rappresentato dal trovare una periferica "standard" che diventi l'accessorio di preferenza per la chat vocale. Ad ogni modo, non sono presenti limiti hardware che escludano tale opzione nei titoli dotati di gioco in rete.



http://next.videogame.it/nintendo-wii/58469/

Sirio

Tanto per ricordare , visto che spesso si associa Nintendo all innovazione ed originalita' quanto le console di questa azienda siano rimaste invece indietro a funzionalita' e specifiche ormai diventate standard nel mercato odierno !

Ma in fondo sono stati bravi ( furbi va ) riuscendo a primeggiare nelle vendite in questa generazione di console con un HW obsoleto giocando tutto IMHO sul prezzo di lancio , poi chissenefrega se tutto questo porta ad una involuzione tecnica , allo stop di produzioni e proggetti ambiziosi e possibili solo con l evoluzione HW , ma si ...... balliamo la samba nel salotto per muovere su schermo l ennessimo Mario , bah .. e' forse giunta l ora per me di ''appendere'' il pad al chiodo !

Complimenti a loro !

Giulo75

#2
Ma il DS non mi sembra un involuzione. Tecnicamente superiore alle precedenti consoline e molto piu' innovativa di PSP che le e' superiore solo per l'aspetto grafico e la multimedialita'. Ma trattasi di console da gioco...
Con lo Wii lascierei decidere al tempo. Sono gli stessi identici dubbi che si muovevano al DS.

Ma poi, l'evoluzione videoludica attualmente da dove potrebbe arrivare? Da M$ e Sony con "console" che ormai sono PC a tutti gli effetti? Bug continui, aggiornamenti software, firmware, hardware(Hard Disk :D)... :sweat:

Mystic

Citazione di: Sirio il 15 Dicembre, 2007, 14:16:02
bah .. e' forse giunta l ora per me di ''appendere'' il pad al chiodo !
perche mai?  :look:

Sirio

Citazione di: Mystic il 15 Dicembre, 2007, 19:20:58
perche mai?  :look:

Perche sempre + spesso nn mi trovo in sintonia con questo modo di intendere e volere i VG , chiaramente la frase era provocatoria ma vedo moltiplicarsi le persone entusiaste per una console ( Wii ) che va di fatto contro le mie aspettative sui VG tanto da crearmi la sensazione di essere io il pesce fuori dall acqua . ( e vista la mia eta' l ipotesi nn e' certo da scartare )

Ironia delle cose , anche a casa mia potrebbe entrare un Wii ....... i miei figli lo hanno chiesto a + riprese  :ohno: ( per ora sono riuscito sempre a distrarli  :D )

Cio' che dice Giulio nn lo condivido ovviamente , M$ e Sony hanno compiuto con le loro console l ennesimo balzo in avanti mettendo a disposizione le risorse necessarie per inventare e migliorare , l ennesimo gradino in su verso la possibilita' di arrivare a proporre ambienti di gioco reali o cmq senza limiti se nn quelli delle idee . LA Nintendo con il Wii ferma di fatto questa evoluzione , il PAd innovativo ( che poi tanto innovativo nn e' visto che si tratta di un aggiornamento e un mix di periferiche gia' in uso da anni su console ) smette di esserlo gia' dal secondo gioco , quello che rimane e' semplicemente un controllo diverso e un HW obsoleto incapace di gestire una qualsivoglia nuova evoluzione in quel senso !
L accostamento che fai con i PC nn lo capisco , o almeno nn vedo il problema !

Ma alla fine loro hanno fatto il loro gioco con il Wii , io scelgo diversamente e la cosa finisce li , cio' che mi 'infastidisce' e' questo rinnegare di colpo quanto storicamente ha sempre avuto il suo bel peso nel giudizio dei VG e nel confronto con console della stessa gen , ecco questo e' forse il motivo che mi ha portato nel ruolo a me insolito di postare in modo pittosto puntiglioso e contrariato .





Erpecco

#5
Citazione di: Sirio il 16 Dicembre, 2007, 03:30:17
Perche sempre + spesso nn mi trovo in sintonia con questo modo di intendere e volere i VG , chiaramente la frase era provocatoria ma vedo moltiplicarsi le persone entusiaste per una console ( Wii ) che va di fatto contro le mie aspettative sui VG tanto da crearmi la sensazione di essere io il pesce fuori dall acqua . ( e vista la mia eta' l ipotesi nn e' certo da scartare )

Mah, sinceramente non capisco cosa ci sia da lamentarsi.
Non ci sono alternative al Wii? Non ci sono giochi di impostazione classica su Wii o su altre console?
A me sembra che il 2007 sia stato un anno eccellente per i videogiochi, non capisco cosa ci sia da lamentarsi. Il successo del Wii non ha impedito che uscissero gioconi come Halo3, Mario Galaxy o Mass Effect, nè giochi tecnicamente all'avanguardia come COD4 o HS.
Inoltre non mi sembra che con il boom della console Nintendo i concorrenti si stiano buttando a pesce su party game e similari, certo ne usciranno anche per 360 e PS3, ma se non piacciono basta lasciarli lì (tra l'altro non mi sembra che in passato non esistessero party game, anzi..).





Citazione
Cio' che dice Giulio nn lo condivido ovviamente , M$ e Sony hanno compiuto con le loro console l ennesimo balzo in avanti mettendo a disposizione le risorse necessarie per inventare e migliorare , l ennesimo gradino in su verso la possibilita' di arrivare a proporre ambienti di gioco reali o cmq senza limiti se nn quelli delle idee .
Hanno fatto, nè più nè meno, quello che si è fatto negli ultimi 25 anni. Esattamente ciò che ci si aspettava da loro.
Ed in ogni caso i limiti restano, e sono quelli di budget (e per Nintendo anche quello dell'interfaccia) ben più problematici dei limiti di idee   :cool2:

Citazione
LA Nintendo con il Wii ferma di fatto questa evoluzione , il PAd innovativo ( che poi tanto innovativo nn e' visto che si tratta di un aggiornamento e un mix di periferiche gia' in uso da anni su console ) smette di esserlo gia' dal secondo gioco , quello che rimane e' semplicemente un controllo diverso e un HW obsoleto incapace di gestire una qualsivoglia nuova evoluzione in quel senso !
Mah, tua opinione rispettabilissima. Non ne farei però una legge assoluta, anzi...

Citazione
Ma alla fine loro hanno fatto il loro gioco con il Wii , io scelgo diversamente e la cosa finisce li , cio' che mi 'infastidisce' e' questo rinnegare di colpo quanto storicamente ha sempre avuto il suo bel peso nel giudizio dei VG e nel confronto con console della stessa gen , ecco questo e' forse il motivo che mi ha portato nel ruolo a me insolito di postare in modo pittosto puntiglioso e contrariato .
Bah, mica vero. Se torniamo agli anni '80 (o ai primissimi '90) o al mondo dei portatili, notiamo come hardware con potenzialità diverse hanno convissuto tranquillamente ed i giochi venivano sempre valutati anche per la macchina su cui giravano. Nec tirò fuori una console ad 8 bit quando ormai si dava per appurato il passaggio ai 16 bit, oppure abbiamo l'esempio della convinvenza (con lanci quasi contemporanei) nel mondo degli home computer di macchine dalle potenzialità ben diverse....oppure vogliamo parlare di Neo Geo? Dalla sua uscita avremmo dovuto rimodulare tutti i giudizi sul software per Megadrive, SNES, Amiga o per le macchine 8bit per cui ancora continuava ad uscire software?




Citazione

Sirio

Citazione di: Erpecco il 16 Dicembre, 2007, 10:01:48
Mah, sinceramente non capisco cosa ci sia da lamentarsi.
..................

Nulla, e' semplicemente una demuncia del mio attuale stato d animo nei confronti di quanto accade in questo settore .

Che ci siano state altre console tecnicamente ben diverse nello stesso periodo lo ricordo bene , mai pero' come oggi sembra nn esserci questa consapevolezza .

Turrican3

Io invece ritengo che paradossalmente sia proprio la corsa tecnologica a rappresentare il primo ostacolo alle idee "nuove".

Vi ricordo che già nella precedente generazione ci si lamentava di costi di sviluppo eccessivi... figuriamoci adesso, con una base installata che è 1/10 di quella della PS2 schiacciasassi. :sweat:

Il pensiero va subito ad Okami, gioco che come sapete per me non è riuscito nell'impresa di spodestare Zelda dal trono degli action RPG ma che senza alcun dubbio è un titolo discretamente innovativo e soprattutto curatissimo dal punto di vista audiovisivo.

Il suo flop ha portato alla chiusura di Clover Studio da parte di Capcom, ma uno sviluppatore indipendente quasi certamente sarebbe andato in bancarotta.

Con queste premesse, come faccio ad essere convinto del fatto che sia la sola tecnologia sia sufficiente ad aprire nuove strade? Nelle nextgen ad oggi l'unico prodotto che mi sembra voler dire davvero qualcosa di nuovo è Portal: un titolo che IMHO non a caso è stato inserito in una megacompilation, perchè probabilmente venduto da solo non sarebbe riuscito a fare molta strada. Così facendo invece è probabile che in futuro Valve voglia osare realizzarne una versione stand-alone, visto che ha permesso a un bel po' di gente di giocarci e di parlarne in maniera stra-positiva.

E in ogni caso non so se dal punto di vista tecnico si trattasse di qualcosa di irrealizzabile sulle precedenti console, quindi sto già regalando "un punto" ai fautori del'hi-tech a tutti i costi, sulla fiducia. :beer:

Dall'altra parte c'è forse una lista interminabile di roba innovativa? No, ad oggi direi di no (ma con un anno in meno sul mercato, diciamo anche questo).

Ma quantomeno ci sono due titoli, che hanno portato l'uno un miglioramento esponenziale del controllo su console (Metroid 3, FPS/FPA) e l'altro ad un gameplay pseudorealistico in precedenza mai visto a questi livelli su alcuna piattaforma di massa (Wii Sports, tennis baseball e bowling su tutti).

Io quindi scinderei il discorso in due: bisogna cioè capire se l'esigenza è davvero ludico/innovativa o "semplicemente" (ma comprensibilmente, per carità) tecnologica.

IMHO finchè i progressi saranno concentrati esclusivamente sulla parte audiovisiva sarà difficile che si senta parlare di innovazioni particolarmente significative, e il fatto che il trend dell'online gaming sia in crescita mi rende anche piuttosto scettico sulla reale implementazione di AI sofisticate: come dissi alcuni anni fa, perchè mai uno sviluppatore dovrebbe sbattersi in questa direzione quando poi ci si può scontrare contro avversari UMANI online?

E guardacaso, non sono pochi i titoli recenti che hanno un single player ridotto ai minimi termini. :sweat:

Che tipo di innovazioni concretamente tangibili (oltre a quella audiovisiva) sono state realizzate su console nextgen? Perchè se non troviamo risposta a questo interrogativo è difficile andare oltre le nostre rispettive, più che lecite comunque, preferenze "di bandiera". Fermo restando che alla fine della fiera se poi i giochi di nostro interesse sono esclusivi ad una data piattaforma tutto questo nostro filosofeggiare diventa molto, molto relativo: e questo "loro" (i tre grandi) lo sanno bene. :asd:

Poi come detto da Erpecco, esiste un mercato in grado di consentire la pacifica (?) convivenza tra offerte anche molto molto diverse.

Se si può scegliere quello che più è vicino ai nostri gusti che problema c'è? :)

Sirio

#8
CitazioneChe tipo di innovazioni concretamente tangibili (oltre a quella audiovisiva) sono state realizzate su console nextgen?

Non puoi prescindere dall aspetto audiovisivo , lo stesso Wii sarebbe in grado di gestire complicate routine di IA se su schermo deve poi gestire una grafica da PSX !

La corsa alla tecnologia e' solo il mezzo , il fine ultimo e' quello di proporre ambienti di gioco sempre + credibili dove inserire poi eventuali nuove e vecchie idee , classiche o originali e/o mai viste meccaniche di gioco .

Questa la considero la naturale e logica evoluzione dei VG !

Nn si confonda poi l originalita' di un gioco ( portal ) con l evoluzione dei VG che e' cosa ben diversa . Il 2d e' diventato il 3d , si e' cominciato a parlare di interattivita' poi di fisica , L IA degli alieni di SpaceInvaders oggi e' un lontano ricordo , ambienti a scorrimento sono diventati ambienti esplorabili a 360 gradi ( sempre + grandi e in alcuni casi senza caricamenti ) elementi puramente di contorno sono diventati oggi motivo di gameplay....! Questo e' quello che intendo io per 'evoluzione' .

Sarebbe stato possibile senza continui e significativi upgrade degli HW ? SuperMario64 , titolo innovativo che ha segnato un importante tappa nell evoluzione dei VG ( il 3d ) nn e' stato forse possibile e conseguenza di un HW migliore del suo presequel in casa Nintendo ?

CitazioneCon queste premesse, come faccio ad essere convinto del fatto che sia la sola tecnologia sia sufficiente ad aprire nuove strade?

Sai pero' di certo che senza , ti precludi questa possibilita'  :)

CitazionePoi come detto da Erpecco, esiste un mercato in grado di consentire la pacifica (?) convivenza tra offerte anche molto molto diverse.

Se si può scegliere quello che più è vicino ai nostri gusti che problema c'è? 

Come ho gia' detto nessun problema , ho espresso il mio punto di vista su di una console e sul modo di giudicare i VG alquanto poco coerente ( per me ) dei miei interlocutori quando si parla del Wii .

CitazioneMa quantomeno ci sono due titoli, che hanno portato l'uno un miglioramento esponenziale del controllo su console (Metroid 3, FPS/FPA) e l'altro ad un gameplay pseudorealistico in precedenza mai visto a questi livelli su alcuna piattaforma di massa (Wii Sports, tennis baseball e bowling su tutti).

Ammesso e concesso sia vero il primo caso che citi  ( io nn l ho provato , ma forse sarebbe il caso di parlare di un controllo diverso piu' che miglioramento ) segnaliamo anche che gli stessi giochi hanno portato un INvoluzione tecnica (enorme nel secondo caso che dici ) rispetto lo standard attuale . Non capisco e nn capiro' mai il motivo per il quale questo aspetto dei VG assume importanza o meno a seconda la console su cui gira !

Giulo75

CitazioneLa corsa alla tecnologia e' solo il mezzo , il fine ultimo e' quello di proporre ambienti di gioco sempre + credibili dove inserire poi eventuali nuove e vecchie idee , classiche o originali e/o mai viste meccaniche di gioco .

Questa la considero la naturale e logica evoluzione dei VG !

Non e' una legge scritta. La logica evoluzione dei VG e' quella di riuscire sempre a divertire con lo scorrere del tempo. Si puo' scegliere la strada dell'aspetto tecnico o quella dell'originalita'.
Locoroco per PSP e' forse il miglior titolo per la consolina Sony. L'imminente Patapon non e' di certo uno di quei titoli che "spacca lo schermo". Eppure la potenza tecnico-visiva doveva essere il punto di forza di PSP per sbaragliare la concorrenza. Alla fine l'aspetto tecnico ha portato quasi solo cloni di giochi usciti su PS2.

Passando alle console casalinghe, il paragone si fa ancora piu' chiarificatore tra Ratchet PS3 e Mario Galaxy Wii. Da una parte abbiamo un titolo spaccamascella che non apporta nulla di originale(e' cmq un titolo divertente e di qualita') e dall'altra abbiamo grafica buona ma non certo "HD" con originalita' a fiotti.
Poi i vari WiiFit, WiiPlay, ecc...concordo che siano solo dei mini-giochi spensierati da usare in compagnia.
Imho ritengo che prima della potenza bruta debba arrivare l'originalita' e il divertimento.
Perche' il timore e' che potrebbero arrivare troppe cose belle a vedersi ma vuote di idee...

Sirio

Citazione di: Giulo75 il 16 Dicembre, 2007, 16:36:04
Non e' una legge scritta. La logica evoluzione dei VG e' quella di riuscire sempre a divertire con lo scorrere del tempo. Si puo' scegliere la strada dell'aspetto tecnico o quella dell'originalita'.
....................

E perche uno dovrebbe escludere l altro ? Nintendo ha sempre fornito console competitive sotto l aspetto tecnologico , addirittura con il N64 si poneva e pubblicizzava la sua superiorita' tecnica sulle rivali . Era una Nintendo meno originale ed innovativa ? Nn credo proprio !


Giulo75

Citazione di: Sirio il 16 Dicembre, 2007, 22:05:23
E perche uno dovrebbe escludere l altro ? Nintendo ha sempre fornito console competitive sotto l aspetto tecnologico , addirittura con il N64 si poneva e pubblicizzava la sua superiorita' tecnica sulle rivali . Era una Nintendo meno originale ed innovativa ? Nn credo proprio !



Non dico che una debba precludere l'altra. Nintendo stavolta avra' scelto la strada dell'originalita' senza potenza tecnica per motivi economici. O forse non voleva correre rischi perche' il successo che sta avendo poteva essere inaspettato anche per loro.
Certo, sono onesto, uno Zelda innovativo con la qualita' grafica di Bioshock mi farebbe sbavare... :teeth:

Biggy

#12
E se l'innovazione che anche tu auspichi partisse dalle fondamenta del gioco piuttosto che riguardarne soltanto la sua parte estremamente finale, cioè il mezzo di controllo ?

Se ti ritrovi un Zelda (TP) coi soliti dungeon uguali a 10 anni fa, coi soliti nemici uguali a 10 anni fa e coi soliti boss di fine dungeon sempre uguali (cosi enormi messi al centro di una stanza a mò di arena, sovente piantati per terra, attorno ai quali devi girare in tondo colpendone dei punti deboli che sembrano messi lì apposta per farsi colpire; cosa comune a Metroid e a Mario, anche Galaxy!), senza evoluzioni di alcun tipo, sostituire la periferica di controllo (poi forzando scelte di game design per poterla utilizzare a tutti i costi anche quando non serve) non ti darà originalità, questa è una cosa lampante che mi dispiace che tanti, per affetto verso Nintendo, sembrano ostinarsi a non capire.
























Giulo75

Citazione di: Biggy il 17 Dicembre, 2007, 09:03:47
E se l'innovazione che anche tu auspichi partisse dalle fondamenta del gioco piuttosto che riguardarne soltanto la sua parte estremamente finale, cioè il mezzo di controllo ?

Se ti ritrovi un Zelda (TP) coi soliti dungeon uguali a 10 anni fa, coi soliti nemici uguali a 10 anni fa e coi soliti boss di fine dungeon sempre uguali (cosi enormi messi al centro di una stanza a mò di arena, sovente piantati per terra, attorno ai quali devi girare in tondo colpendone dei punti deboli che sembrano messi lì apposta per farsi colpire; cosa comune a Metroid e a Mario, anche Galaxy!), senza evoluzioni di alcun tipo, sostituire la periferica di controllo (poi forzando scelte di game design per poterla utilizzare a tutti i costi anche quando non serve) non ti darà originalità, questa è una cosa lampante che mi dispiace che tanti, per affetto verso Nintendo, sembrano ostinarsi a non capire.


Stavamo parlando di innovazione e prestazioni grafiche, non di come screditare Nintendo scrivendo cose inventate. Perche' mi basterebbe citarti il triplo boss finale di Metroid Prime per smontare questa tesi. E sarebbe interessante che linkassi da dove hai sentito/letto queste cose perche', dato per tua stessa ammissionione il fatto che non li hai finiti quei titoli(eri sonaro al tempo), son curioso di capire quale sia lo scopo di certa utenza nel cercare di infangare cio' che non viene pubblicato in custodie verdi.

Erpecco

Citazione di: Biggy il 17 Dicembre, 2007, 09:03:47
... non ti darà originalità...

L'obiettivo in realtà è il divertimento.