News:

in collaborazione con:

Menu principale

[X360][PS3][PC] Dead Space

Aperto da Reiz, 3 Dicembre, 2007, 14:23:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Kiwi

finito 2 sere fa.
Molto molto coinvolgente con un'atmosfera eccezionale, consigliatissimo :thumbup:

Blasor

Bene bene, mi fanno molto piacere questi pareri positivi!

Sirio

Una piccola rettifica sul doppiaggio , la recitazione pare essere in alcuni momenti sin troppo sopra le righe ma soprattutto quella di DarioArgento ( mi pare di riconoscerlo e cmq ho letto in giro che e' lui ) e' espressiva come un manico di scopa .

Questo naturalmente nn rovina un gioco che mi sta prendendo nn poco , in alcune cose sembra direttamente ispirato a BioShock ma questo nn e' certo un male , svariati mostri per svariati attacchi e l ambiente ( l astronave ) e' ricreata magnificamente .

Una piccola nota stonata che riporto come ''curiosita' '' , attaccato da piccoli mostri sono tornato aritroso verso la porta e superata questa ( e lasciata aperta ) ho notato che i mostriciattoli nn riuscivano misteriosamente a superare la linea di confine dei due ambienti , l ho potuti cosi' ucidere con grande facilita' .

Ciao

Sirio

#48
Sono vicino alla fine di questa avventura , posso dire senza dubbio che DS e' un gran gioco , tra i migliori giocati quest anno .

La storia sembra piu' una scusante per scorazzare il ns PG nell astronave ma funziona , accidenti se funziona e la voglia di andare avanti e' sempre forte , molte ''situazioni'' diverse di gioco e soprattutto tanti tipi di nemici da affrontare ...... nemici che aumentano di numero e di caratteristiche man mano che si procede nel gioco , ottima quindi la parte 'splatter' ( questa occupa il grosso del gioco ) interessantissima l idea di colpire e amputare gli arti dei malcapitati per rallentarli o per impedirgli di colpirci . Semplicemente perfetto il modo di salvare la partita , alla fine di ogni capitolo o nelle apposite stazioni ( sparse dappertutto ) quando si vuole smettere di giocare viceversa nel momento in cui si muore si verra' rigenerati a qualche minuto o situazione prima della ns prematura dipartita . Ottima la funzione che ci segnala ( premendo un tasto sul pad ) la direzione da seguire per arrivare all obbiettivo corrente ....... ci sara' quindi sempre ben chiaro dove andare anche senza dover richiamare la mappa di gioco ( poco chiara sinceramente ) , il famigerato back-tracking  e' quasi nullo , nn rappresenta davvero motivo di noia . Longevita' discreta per il genere . Graficamente fa la sua figura in alcuni punti poi raggiunge livelli davvero ottimi senza mai cali di frame , fantastici gli effetti sonori che contribbuiscono nn poco alla grandissima atmosfera alla Alien di questo gioco .

Sicuramente un gioco che nn fa rimpiangere gli euro che costa , Consigliato  :thumbup:

Ciao

Kiwi

condivido completamente quello che ha scritto Sirio :thumbup:

Turrican3

Per voi che l'avete giocato, il fattore-paura (che comunque mi rendo conto essere estremamente soggettivo) quanto "pesa" in Dead Space?

Solid Snake

Citazione di: Turrican3 il 10 Novembre, 2008, 10:47:41
Per voi che l'avete giocato, il fattore-paura (che comunque mi rendo conto essere estremamente soggettivo) quanto "pesa" in Dead Space?

Da quello che ho letto pesa abbastanza  :boom:

Sensei

Citazione di: Solid Snake il 10 Novembre, 2008, 12:06:32
Da quello che ho letto pesa abbastanza  :boom:

buh!!!


:evil: :evil: :evil:

Dr.Erl

la paura è un elemento sempre presente.
un pò come nei primi episodi di silent hill.
secondo me è ben calibrata, nel senso che quando
ti sei abituato al livello di "thrill" (brivido) provato,
(e ci sono alcune sezioni che anche senza violenza ti fanno
rabbrividire fino al buco dell' anima (ahahah credevi, eh?)
il gioco rinnova la Paura con ulteriori dosi.
abituato ti a quelle dovreti aver finito il gioco.

fico.

EuGenio

Solid Snake

Citazione di: Dr.Erl il 10 Novembre, 2008, 15:13:31
la paura è un elemento sempre presente.
un pò come nei primi episodi di silent hill.
secondo me è ben calibrata, nel senso che quando
ti sei abituato al livello di "thrill" (brivido) provato,
(e ci sono alcune sezioni che anche senza violenza ti fanno
rabbrividire fino al buco dell' anima (ahahah credevi, eh?)
il gioco rinnova la Paura con ulteriori dosi.
abituato ti a quelle dovreti aver finito il gioco.

fico.

EuGenio

pauraaaaaaa  :boom:

Turrican3

Citazione di: Dr.Erl il 10 Novembre, 2008, 15:13:31il gioco rinnova la Paura con ulteriori dosi.
abituato ti a quelle dovreti aver finito il gioco.

:hihi:

Bene, magari lo prendo* e metto definitivamente in pensione i due Fatal Frame che ho in sospeso da alcuni dozzilioni di anni.



* = per giocarci rigorosamente assieme a Solid. :evil:

Blasor

Bastaaaaa lo avrò entro la fine dell'anno lo giuro! :notooth:

Sirio

Citazione di: Dr.Erl il 10 Novembre, 2008, 15:13:31
la paura è un elemento sempre presente.
un pò come nei primi episodi di silent hill.
secondo me è ben calibrata, nel senso che quando
ti sei abituato al livello di "thrill" (brivido) provato,
(e ci sono alcune sezioni che anche senza violenza ti fanno
rabbrividire fino al buco dell' anima (ahahah credevi, eh?)
il gioco rinnova la Paura con ulteriori dosi.
abituato ti a quelle dovreti aver finito il gioco.

fico.

EuGenio

Condivido e aggiungo che il titolo punta spesso sull elemento sorpresa per tenere sempre in tensione il giocatore , il classico ''buh'' improvviso insomma , di per se i mostri ...... una volta visti nn incutono poi tanta paura soprattutto perche i ns armamenti sono molto efficaci ( e potenziabili ) e se ben usati difficilmente arriveranno a piu' di qualche metro da noi ( qui i mostri sono proprio tali , esseri primitivi e cruenti privi di armamenti e scudi ...... ) almeno fino a quando i maledetti nn ti si buttano addosso uscendo dal soffitto  :hihi:

Per chi e' particolarmente sensibile a quanto detto sopra meglio evitare questo gioco , ripeto che si tratta di una 'paura' improvvisa e nn psicologica come puo' essere ad esempio l ambiente 'malato' di BioShock .

Ciao

Ian_solo

Gran bel gioco, finito in 3 serate intense. Ottima suspance, discreta trama. Nemici un pò ripetitivi alla lunga, ma sempre che tengono vigili e attenti.  :thumbup:

Sirio

Finito  :gogogo:

Imho nel suo genere titolo da collezione  :sisi:

Ciao