News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[WII] Wii Fit

Aperto da Erpecco, 11 Luglio, 2007, 19:08:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Kiwi

Citazione di: TheElement il 12 Luglio, 2007, 15:49:57
già mi vedo il nostro caro DittAdmin a fare su e giu' dalla bilancia con in mano il wiimote  :lol2: :lol2:
:lol: :lol: :lol:

Milo74

Citazione di: TheElement il 12 Luglio, 2007, 15:15:38
:sisi: :sisi:

1° kacchi: MLM


2° (serio, e non OT) a me pare che N stia perdendo di vista il VIDEOgioco. Non mi pare un bene per giocatori di vecchia data che titoli di spessore vengano relegati in un angolo. Poi, opinione opinabilissima (come tutte, del resto).

TheElement

Citazione di: Milo74 il 12 Luglio, 2007, 16:04:43
1° kacchi: MLM


2° (serio, e non OT) a me pare che N stia perdendo di vista il VIDEOgioco. Non mi pare un bene per giocatori di vecchia data che titoli di spessore vengano relegati in un angolo. Poi, opinione opinabilissima (come tutte, del resto).

Primario , ben tornato  :bowdx:  :teeth:

Tu hai solo paura del wiiFit perchè sei fuori forma  :silvio:

TheElement

Peggior applicazione inventabile da un game producer   :thumbdown: :thumbdown:

Mario e Luigi si sono appesi una corda al collo e han deciso di farla finita dopo sto colpo.... :hihi:

Quelo

Visti video Metroid, Mario Galaxy e Mario Kart... mi sono risollevato :).

Per Mario Galaxy urge nuova tv CRT HD  :silvio:.

Turrican3

Citazione di: Erpecco il 11 Luglio, 2007, 19:08:06Continueranno a vendere alla grande, ma INHO si sta perdendo di vista il concetto di gioco.... appena ho visto la pedana ho solo pensato che Miyamoto è impazzito....datemi una pedana seria per DDR non per fare lo step.   :tsk:

Non ho visto la conferenza per intero ma solo un breve spezzone (su gametrailers mi pare) della parte su WiiFit.

Vedere Reggie fare il baccalà su quella pedana è stato deprimente a dir poco. :serio:

Da qui a fine anno usciranno Metroid, Mario Galaxy, Super Smash Bros su Wii, mentre ZeldaDS ha giò fatto molto bene in Jap (con buona pace di Aonuma che fino a ieri al GDC si lamentava di WindWaker ::)), posso solo dire che spero vendano bene -e che siano gran bei giochi chiaramente- per mandare un chiaro segnale a Nintendo: la "vecchia guardia" vuole giochi per così dire tradizionali in quantità.

PS: le immagini di Mario Kart mi sembrano buone.

Quelo

Buone sì, ma imho pure deludenti. Non siamo sopra il GC nemmeno di poco, poi magari mi sbaglio, ma 'sto Wii sembra proprio non lo vogliano sfruttare a fondo  :tsk:.

mat_sox

secondo me questa si chiama solo innovazione, sono idee che nessuno ha mai avuto prima, è un modo per far avicinare al mondo dei videogames il maggior numero di persone possibili. Io non la vedo così tragica come la si dipinge!

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 16 Luglio, 2007, 16:48:10
Non ho visto la conferenza per intero ma solo un breve spezzone (su gametrailers mi pare) della parte su WiiFit.

Vedere Reggie fare il baccalà su quella pedana è stato deprimente a dir poco. :serio:

Da qui a fine anno usciranno Metroid, Mario Galaxy, Super Smash Bros su Wii, mentre ZeldaDS ha giò fatto molto bene in Jap (con buona pace di Aonuma che fino a ieri al GDC si lamentava di WindWaker ::)), posso solo dire che spero vendano bene -e che siano gran bei giochi chiaramente- per mandare un chiaro segnale a Nintendo: la "vecchia guardia" vuole giochi per così dire tradizionali in quantità.

PS: le immagini di Mario Kart mi sembrano buone.

E perchè dovrebbero ascoltare questo segnale?
Nintendo ha la sua nicchia di fanboy/aficionados/quellochevuoi che è contenta a prescindere, perchè è consapevole che un metroid, un mario, uno zelda e qualche episodio delle serie minori glielo faranno anche su wii, gli piacerà sicuramente, e quindi oggi compra la console praticamente sulla fiducia, non gli interessa la quantità, gli basta quella manciata di giochi.
D'altrocanto il DS è un successo allucinante non grazie alla nicchia, che pure ha contribuito ovviamente e basta vedere le vendite di nsmb, ma a tutta quella gente che fino a 2 anni fa schifava ogni cosa funzionasse in codice binario e che ora ha visto l'Arcangelo Gabriele con nella mano destra un nintendogs e nella sinistra un brain training, ed è questo il mercato primario di Nintendo oggi e per i prossimi 5 anni come minimo.
Anche a me piacerebbe rivedere la Nintendo dei tempi d'oro, ma è semplicemente folle (e anche ingiusto) pensare che possano "tornare indietro" anche solo in parte dopo aver trovato una miniera d'oro, il "classic gamer" è in seconda fascia per ora, e lo rimarrà fino a quando l'ondata di successo degli applicativi a la BT non si esaurirà.
Sperando che l'ondata non travolga tutto  :old:

Turrican3

(edito per rispondere anche a Frozzo)

Intanto un bel welcome back al buon mat_sox che da tempo non si faceva vivo da queste parti. :beer:

Secondariamente, sono in buona parte daccordo con te: da qui a fine anno come detto usciranno su Wii tre titoli "tradizionali" di tutto rispetto, sembra quasi che la gente se ne dimentichi... senza contare che mi sembra ovvio che un titolo come Wii Fit richieda molto meno tempo per essere sviluppato rispetto a un Metroid Prime o a uno Smash Bros, per farla breve a mio avviso ci sono tutti i presupposti affinchè i due generi convivano pacificamente come su DS.

Tra l'altro, per quel che mi riguarda, ben venga l'espansione del mercato se questo consente un'inversione di tendenza rispetto al passato, come avvenuto di recente sul DS: New Super Mario Bros infatti, dopo anni di costante calo della popolarità dell'idraulico più famoso del mondo dei viggì, fa registrare numeri migliori dell'episodio precedente, per GameCube (con un installato però minore, per dovere di cronaca), e altri titoli più che tradizionali come Animal Crossing e Mario Kart sempre per DS sono andati a dir poco benissimo commercialmente.

Infine, io starei anche molto attento ad una cosa che Iwata ha detto più volte, nemmeno troppo velatamente, ma che mi pare stia passando inosservata: questi signori stanno ridefinendo il concetto di KA e di ciclo di vita del software nei negozi.

In Giappone Wii Sports è nella top10 praticamente dall'uscita del Wii, e questa settimana troviamo in classifica proprio quel New Super Mario Bros di cui parlavo in precedenza: un titolo che è uscito qualcosa come 14 mesi fa, e che non rappresenta certo un caso isolato dato che Animal Crossing o i Brain Training hanno ottenuto lo stesso, lusinghiero risultato.

Che io mi ricordi una cosa del genere non è mai successa: titoli che tradizionalmente sbancano il Giappone come Final Fantasy o Dragon Quest fanno il "botto" all'uscita ma dopo un paio di settimane di norma spariscono dalla top10.

Insomma è una situazione senza precedenti e per molti versi inaspettata, nello specifico non ho alcun interesse per un prodotto come Wii Fit ma finchè l'offerta è bilanciata da titoli tradizionali (o da un Wii Sports 2 che esca dallo stato embrionale/tech-demo) mi sta bene.

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 17 Luglio, 2007, 11:18:12
Secondariamente, sono in buona parte daccordo con te: da qui a fine anno come detto usciranno su Wii tre titoli "tradizionali" di tutto rispetto, sembra quasi che la gente se ne dimentichi... senza contare che mi sembra ovvio che un titolo come Wii Fit richieda molto meno tempo per essere sviluppato rispetto a un Metroid Prime o a uno Smash Bros, per farla breve a mio avviso ci sono tutti i presupposti affinchè i due generi convivano pacificamente come su DS.

La gente se ne dimentica perchè sono giochi da retrovie, perchè in prima linea c'è altro e te ne accorgi anche quando vedi Miyamoto che al posto di presentarti uno Zelda o un Mario, ti presenta wiifit.
Li' capisci che sei in seconda fila.
Vivranno pacificamente come su DS? Chi vivrà vedrà, io qualche dubbio ce l'ho.

Citazione
Tra l'altro, per quel che mi riguarda, ben venga l'espansione del mercato se questo consente un'inversione di tendenza rispetto al passato, come avvenuto di recente sul DS: New Super Mario Bros infatti, dopo anni di costante calo della popolarità dell'idraulico più famoso del mondo dei viggì, fa registrare numeri migliori dell'episodio precedente, per GameCube (con un installato però minore, per dovere di cronaca), e altri titoli più che tradizionali come Animal Crossing e Mario Kart sempre per DS sono andati a dir poco benissimo commercialmente.

Ed è (a parole) la speranza di Nintendo, iniziare la gente con i BT/wiifit per poi fargli conoscere il mirabolante mondo videoludico old style, ma su DS questa strategia oltre a NSMB e MK, sta avendo successo? Anche nelle terze parti?
Chiedo eh, non ho dati che mi tolgano il dubbio e francamente non saprei manco dove cercarli  :confused:


Citazione
Infine, io starei anche molto attento ad una cosa che Iwata ha detto più volte, nemmeno troppo velatamente, ma che mi pare stia passando inosservata: questi signori stanno ridefinendo il concetto di KA e di ciclo di vita del software nei negozi.

In Giappone Wii Sports è nella top10 praticamente dall'uscita del Wii, e questa settimana troviamo in classifica proprio quel New Super Mario Bros di cui parlavo in precedenza: un titolo che è uscito qualcosa come 14 mesi fa, e che non rappresenta certo un caso isolato dato che Animal Crossing o i Brain Training hanno ottenuto lo stesso, lusinghiero risultato.

Che io mi ricordi una cosa del genere non è mai successa: titoli che tradizionalmente sbancano il Giappone come Final Fantasy o Dragon Quest fanno il "botto" all'uscita ma dopo un paio di settimane di norma spariscono dalla top10.

Io non la vedo proprio come un bene 'sta cosa, si rischia di dire ciaociao con la manina alle varie linee Platinum, e francamente pagare un gioco vecchio di 1-2-3 anni a prezzo pieno non è che sia il massimo  :tsk:
Inoltre boh, ad occhio le terze parti potrebbero non esultare (il solito vecchio problema del software Nintendo che vende tanto da oscurare tutto il resto)

Citazione
Insomma è una situazione senza precedenti e per molti versi inaspettata, nello specifico non ho alcun interesse per un prodotto come Wii Fit ma finchè l'offerta è bilanciata da titoli tradizionali (o da un Wii Sports 2 che esca dallo stato embrionale/tech-demo) mi sta bene.

Qualcuno direbbe "chi si accontenta gode"  :lol2:

Turrican3

Citazione di: Frozzo il 17 Luglio, 2007, 12:34:54Li' capisci che sei in seconda fila.

Potrebbe anche essere per via del fatto che, come dicevi, lo zoccolo duro acquista i "big" ad occhi chiusi però. Comunque sì, da Miyamoto mi aspetto ben altro che Wii Fit. :ohno:

CitazioneVivranno pacificamente come su DS? Chi vivrà vedrà, io qualche dubbio ce l'ho.

Come detto in precedenza il Brain Training per Wii è stato un mezzo flop in Jap.

Caso isolato o segnale importante? Vedremo: Iwata aveva parlato di una 40ina di giochi in lavorazione per Wii al recente incontro con la stampa, mi pare ne manchino parecchi all'appello (ovviamente è assai probabile che non tutti verranno pubblicati)

CitazioneEd è (a parole) la speranza di Nintendo, iniziare la gente con i BT/wiifit per poi fargli conoscere il mirabolante mondo videoludico old style,

Tolto "a parole" è esattamente quello che ritengo (non so dire se intenzionalmente e/o sin dal day-one) sia la loro strategia. :sisi:

Citazionema su DS questa strategia oltre a NSMB e MK, sta avendo successo? Anche nelle terze parti?
Chiedo eh, non ho dati che mi tolgano il dubbio e francamente non saprei manco dove cercarli  :confused:

Come detto non so se sia una vera e propria strategia... quel che è certo è che

- sta funzionando alla grande con i loro prodotti (nella top50 Jap di questa settimana ci sono ben 5 titoli usciti nel 2005... e sono tutti per DS :o)
- i cloni dei giochi "alternativi" di Nintendo non hanno riscosso lo stesso successo nè su DS nè su altre piattaforme

Le terze parti stanno andando abbastanza bene ma nessuno ha raggiunto i livelli stratosferici di un Brain Training o di un Animal Crossing (tanto per citare due dei numerosi plurimillion seller Nintendo per DS)

CitazioneIo non la vedo proprio come un bene 'sta cosa, si rischia di dire ciaociao con la manina alle varie linee Platinum, e francamente pagare un gioco vecchio di 1-2-3 anni a prezzo pieno non è che sia il massimo  :tsk:

La mia era una semplice constatazione di un elemento di novità che per ovvii motivi interessa più le software house che gli utenti finali. Come nota a margine, ricordiamoci pure che in Jap non esiste il mercato dell'usato in quanto illegale.

CitazioneInoltre boh, ad occhio le terze parti potrebbero non esultare (il solito vecchio problema del software Nintendo che vende tanto da oscurare tutto il resto)

Affrontato già in parte sopra, ma penso che se una SquarEnix piazza attorno alle 800k (l'ultimo dato che ricordo, prendetelo con le pinze) copie di uno spin-off di Final Fantasy -XII Revenant Wings per DS- non abbia motivo di lamentarsi eccessivamente, è pur sempre un risultato ragguardevole.

CitazioneQualcuno direbbe "chi si accontenta gode"

Premesso che un gioco come Mario arriva una o al massimo due volte per generazione di console "casalinghe", francamente un quadrimestre di fine anno con Galaxy, Smash Bros e Metroid (con Mario Kart a seguire a inizio 2008) mi sembra qualcosa di più di un semplice contentino per il videogiocatore vecchio stampo eh?

Quel che sarà interessante vedere è come si muoverà Nintendo dopo. Il TGS è troppo vicino IMHO per darci indicazioni in tal senso.

Erpecco

Citazione di: Frozzo il 17 Luglio, 2007, 12:34:54

Ed è (a parole) la speranza di Nintendo, iniziare la gente con i BT/wiifit per poi fargli conoscere il mirabolante mondo videoludico old style, ma su DS questa strategia oltre a NSMB e MK, sta avendo successo? Anche nelle terze parti?
Chiedo eh, non ho dati che mi tolgano il dubbio e francamente non saprei manco dove cercarli  :confused:


Parlando per il Giappone, la cosa ha sicuramente avuto successo. A poco meno di due anni dal lancio della console abbiamo già 4 million seller di terze parti, abbiamo alcune case che spostano esclusive o grossi brand sul portatile Nintendo (vedasi Dragon Quest 9 o gli spin off di Final Fantasy) e 2/3 dei giochi nella top50 giapponese sono costantemente titoli DS.
Ovviamente la parte del leone la fa Nintendo (come in tutte le sue console), ma allo stato attuale (e per il Giappone) il DS rappresenta per le terze parti ciò che è stato Ps2 e molto più di ciò che è stato il GBA.

gerzam

Arrivo a casa e mia moglie mi fa: "so che c'è un programma per il Wii con una pedana e esercizi e giochetti vari, quando lo compri?"


:omg: ::) :ohno: :sweat:

Turrican3

Anche mia moglie si dice interessata. :look: :doubt: :sweat:

Che sia la volta buona che sfatiamo il tabù tecnovideoludico? :-*