News:

in collaborazione con:

Menu principale

[WII] Wii Browser - Opera

Aperto da gerzam, 22 Dicembre, 2006, 08:20:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Ho scaricato ieri Opera assieme al mini aggiornamento del firmware Wii, apparentemente indispensabile per farlo girare.

Miglioramenti visibili:

- caricamento più veloce
- diversa (opzionale) gestione dello zoom
- gira a tutto schermo
- migliore gestione dei bookmark


Per ora ne ho notato un solo peggioramento, ma è piuttosto serio: spesso e volentieri questo forum non viene visualizzato correttamente (cosa in precedenza mai riscontrata con la beta), ho l'impressione che il rendering delle immagini abbia qualcosa a che vedere con questa storia in quanto i post male impaginati sono di utenti con avatar mediamente grossi oppure quelli con certe foto. :serio:

Continuerò a testarlo per vedere cosa c'è di buono e di meno buono.

Sensei

Citazione di: Frozzo il 12 Aprile, 2007, 11:20:22

Un browser gratis su pc che diventa a pagamento su console.
Vorrei commentare, ma mi asterrò  :lol:

siamo in due...

Joe

Pensa che gli altri ti fanno pagare altre cose che il Nintendo Wii ha di serie.

Turrican3

#18
Ci aggiungerei un'altra cosa che prima ho dimenticato: il paragone pc/console è davvero improponibile IMHO, basti pensare (oltre all'abisso di base installata a favore dei PC, che quindi per mere questioni statistiche moltiplica il numero di "smanettoni", e lo dico anche in ottica di SW freeware/PD/GNU o come vi va di inquadrarlo :notooth:) al fatto che mentre su PC esiste una vasta scelta di ambienti di sviluppo free chi vuole scrivere software su console deve sobbarcarsi l'onere di kit di sviluppo proprietari e costosi: non è che in Opera (men che meno a Kyoto) siano dei benefattori... :sweat:

Insomma secondo me i due contesti sono troppi diversi per poter dire "eh beh su PC è gratis, dovrebbe esserlo anche su console".

Poi per carità, nessuno obbliga ad acquistarlo, non dimentichiamolo.

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 13 Aprile, 2007, 22:39:51
Ci aggiungerei un'altra cosa che prima ho dimenticato: il paragone pc/console è davvero improponibile IMHO, basti pensare (oltre all'abisso di base installata a favore dei PC, che quindi per mere questioni statistiche moltiplica il numero di "smanettoni", e lo dico anche in ottica di SW freeware/PD/GNU o come vi va di inquadrarlo :notooth:) al fatto che mentre su PC esiste una vasta scelta di ambienti di sviluppo free chi vuole scrivere software su console deve sobbarcarsi l'onere di kit di sviluppo proprietari e costosi: non è che in Opera (men che meno a Kyoto) siano dei benefattori... :sweat:

Insomma secondo me i due contesti sono troppi diversi per poter dire "eh beh su PC è gratis, dovrebbe esserlo anche su console".

Poi per carità, nessuno obbliga ad acquistarlo, non dimentichiamolo.

Non è una questione di ONG o meno, per carità, ma guadagnare pure sui browser che da anni (per ogni piattaforma, siano pc o console) sono freeware a me pare francamente triste, e non è che vanno falliti se i costi di produzione dell'adattamento di un browser come Opera se li sobbarcano loro (Nintendo).
Ma poi stavo pensando, tempo fa Opera su pc era sia a pagamento che freeware, se lo volevi freeware ti tenevi un bannerino piccolo sul browser, pagando il bannerino si toglieva, perchè non farlo ora?

Turrican3

Citazione di: Frozzo il 13 Aprile, 2007, 23:56:43guadagnare pure sui browser che da anni (per ogni piattaforma, siano pc o console) sono freeware a me pare francamente triste

Guadagnare mi sembra una parola grossa, sia per le cifre in ballo che per le quote di spartizione tra Nintendo e Opera Software di quei 5€, che sconosciamo...

Citazionee non è che vanno falliti se i costi di produzione dell'adattamento di un browser come Opera se li sobbarcano loro (Nintendo).

...così come sconosciamo i costi di porting di un browser di quel livello. Non è un gioco della Virtual Console per intenderci, su questo penso che concordiamo. :look:

CitazioneMa poi stavo pensando, tempo fa Opera su pc era sia a pagamento che freeware, se lo volevi freeware ti tenevi un bannerino piccolo sul browser, pagando il bannerino si toglieva, perchè non farlo ora?

Non lo so, come soluzione non mi sembra buona a livello di immagine, già immagino le polemiche... :hihi:

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 14 Aprile, 2007, 00:22:44
Guadagnare mi sembra una parola grossa, sia per le cifre in ballo che per le quote di spartizione tra Nintendo e Opera Software di quei 5€, che sconosciamo...

...così come sconosciamo i costi di porting di un browser di quel livello. Non è un gioco della Virtual Console per intenderci, su questo penso che concordiamo. :look:

Non lo so, come soluzione non mi sembra buona a livello di immagine, già immagino le polemiche... :hihi:

5$, uhm, moltiplicali per boh, 2 milioni di persone (stimando una crescita costante delle vendite del Wii sui ritmi odierni, una maggiore focalizzazione verso le funzioni online da parte di Nintendo, un tempo di 1/2 anni e così via) e fanno 10 milioni di $ da dividere fra N e Opera Software meno ovviamente le eventuali tasse, il costo dei tool di sviluppo e quant'altro.
Quanto un Red Steel, quanto un Gears of War.
Con tutta la buona volontà, un porting di un browser non costerebbe manco 1/10 di quella cifra, mi vuoi dire che non c'è un evidente guadagno da ambo le parti?
Sulle polemiche per il bannerino dubito, oddio se ci mettono banner per siti p0rn0 magari sì ma da Nintendo sarebbe un cambio di rotta incredible (auspicabile  :evil:)

Turrican3

Citazione di: Frozzo il 14 Aprile, 2007, 12:46:01fanno 10 milioni di $ da dividere fra N e Opera Software

[...]

Con tutta la buona volontà, un porting di un browser non costerebbe manco 1/10 di quella cifra, mi vuoi dire che non c'è un evidente guadagno da ambo le parti?

Innanzitutto spero tu abbia ragione sui ritmi di crescita del Wii :inlove:, per il resto sì, sarebbero un gran bel pacco di soldi.

A questo punto però torniamo al punto di partenza, perchè secondo alcuni di voi il browser doveva essere gratis: ed io, tra il guadagnare 5M$ e spenderne 1M, vedo Nintendo leggermente più propensa alla prima che non alla seconda ipotesi. :notooth:

Citazione di: Frozzo il 14 Aprile, 2007, 12:46:01da Nintendo sarebbe un cambio di rotta incredible (auspicabile  :evil:)

[OT]
Beh è già stato annunciato Manhunt2, siamo sulla buona strada no? ( :serio: )

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 14 Aprile, 2007, 13:15:24
Innanzitutto spero tu abbia ragione sui ritmi di crescita del Wii :inlove:, per il resto sì, sarebbero un gran bel pacco di soldi.

A questo punto però torniamo al punto di partenza, perchè secondo alcuni di voi il browser doveva essere gratis: ed io, tra il guadagnare 5M$ e spenderne 1M, vedo Nintendo leggermente più propensa alla prima che non alla seconda ipotesi. :notooth:

Certo, ma sono del parere che alcune cose -minime- non debbano essere pagate ma fornite gratuitamente con la console, fra cui il browser se l'obiettivo che si pongono è quello di sfruttare davvero internet, altrimenti è il solito triste espediente per spremere ancora di più il videogiocatore.
Oltretutto il paragone fra Opera gratis su pc e Opera a pagamento su Wii lo faranno tutti aldilà della correttezza o meno della cosa (su cui si può discutere) ed ecco che si aggiunge pure una triste figura, il tutto per qualche spicciolo in più.

Citazione
[OT]
Beh è già stato annunciato Manhunt2, siamo sulla buona strada no? ( :serio: )

Se prosegue sulla strada di quella porcata del primo se lo possono tenere, io piuttosto punterei sugli hentai  :lol:
Ma tu pensa un hentai fatto con budget hollywoodiani, una città tipo Yokosuka stilisticamente improntata sull'anime, con decine di png femminili e centinaia di subquest che puoi facilmente immaginare, ma quanto sarebbe bello?  :teeth:
20 milioni di pezzi venduti worldwide, altro che gta  :asd:

Turrican3

Mi astengo dal proseguire il discorso browser perchè mi pare che procediamo (lecitamente beninteso :)) su binari paralleli, ma devo per forza dirti una cosa sull'OT:

Citazione di: Frozzo il 14 Aprile, 2007, 15:55:15io piuttosto punterei sugli hentai [cut]

Devi farti dare il contatto messenger di Kiwi: ho l'impressione che avreste parecchie cose di cui parlare! :hihi:

(scherzo, ma penso che il buon Kiwino si farà due risate leggendo quanto sopra ;) :P)

Sensei

Citazione di: Turrican3 il 13 Aprile, 2007, 22:39:51
Ci aggiungerei un'altra cosa che prima ho dimenticato: il paragone pc/console è davvero improponibile IMHO, basti pensare (oltre all'abisso di base installata a favore dei PC, che quindi per mere questioni statistiche moltiplica il numero di "smanettoni", e lo dico anche in ottica di SW freeware/PD/GNU o come vi va di inquadrarlo :notooth:) al fatto che mentre su PC esiste una vasta scelta di ambienti di sviluppo free chi vuole scrivere software su console deve sobbarcarsi l'onere di kit di sviluppo proprietari e costosi: non è che in Opera (men che meno a Kyoto) siano dei benefattori... :sweat:

Insomma secondo me i due contesti sono troppi diversi per poter dire "eh beh su PC è gratis, dovrebbe esserlo anche su console".

Poi per carità, nessuno obbliga ad acquistarlo, non dimentichiamolo.

non sono d'accordo su quanto dici però come dici tu nessuno obbliga all'acquisto  ;)

Citazione di: Joe il 13 Aprile, 2007, 17:52:33
Pensa che gli altri ti fanno pagare altre cose che il Nintendo Wii ha di serie.
Questo a mio avviso è un discorso completamente diverso sempre che le "altre cose" siano normalmente a pagamento.

Turrican3

Citazione di: Enishi-san il 14 Aprile, 2007, 18:48:02non sono d'accordo su quanto dici

In che senso? Entra nel dettaglio Sensei: il discorso dell'ambiente "chiuso", al contrario del "browser a pagamento sì/no", mi pare difficilmente contestabile.

Sensei

Citazione di: Turrican3 il 16 Aprile, 2007, 10:13:00
In che senso? Entra nel dettaglio Sensei: il discorso dell'ambiente "chiuso", al contrario del "browser a pagamento sì/no", mi pare difficilmente contestabile.

non sono d'accordo sul fatto che pur essendo i contesti diversi sia giusto far pagare un servizio normalmente gratuito per il consumatore. Se la nintendo decide di
utilizzare tale servizio perchè lo ritiene valido ed accattivante e che quindi le possa portare fatturato allora fa un investimento che si ripaga in altra maniera e non facendo
pagare il servizio stesso.

gerzam

Boh! Io l'ho scaricato e quindi ora ce l'ho ed è gratis!  :teeth:

O l'ho scaricato perchè è gratis?  :mmmm: :matto:

Kiwi

Citazione di: Turrican3 il 14 Aprile, 2007, 16:08:41
Devi farti dare il contatto messenger di Kiwi: ho l'impressione che avreste parecchie cose di cui parlare! :hihi:

(scherzo, ma penso che il buon Kiwino si farà due risate leggendo quanto sopra ;) :P)
:serio:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

spiacente ma di hentai non ne so nulla :teeth: