News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[Wii] Una perla che non merita commenti

Aperto da Turrican3, 11 Dicembre, 2006, 17:42:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Oltre metà dell'articolo dedicata ai danni da lancio del pad. E l'inizio dell'articolo Mentre lo si agita in aria il laccetto può rompersi e spaccare vetri o tv (lo so che ha un nome ben preciso ma non sono un giornalista :hihi:) la dice lunga sul resto... :thumbup:

PS: la Wii :serio:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/12_Dicembre/06/wii.shtml

Mentre lo si agita in aria il laccetto può rompersi e spaccare vetri o tv
La Wii in Italia. «Ma attenti al controller»

La console targata Nintendo sbarca nel nostro Paese in anticipo rispetto al resto d'Europa. Sul web siti e guide per evitare danni
   
MILANO - Un giorno prima rispetto al resto d'Europa. La nuova console di casa Nintendo, la Wii, debutta in Italia giovedì 7 dicembre, in anticipo rispetto agli altri Paesi del Vecchio Continente e dopo il lancio negli Stati Uniti. La piattaforma punta a strappare fette di mercato a Playstation e XBox scommettendo soprattutto sull'innovativo controller: una specie di telecomando con un sensore in grado di catturare i movimenti del giocatore e trasformarli in comandi. Un esempio: per atterrare un nemico, invece che premere freneticamente i pulsanti basta menare fendenti all'aria. La console viene venduta da giovedì al prezzo di 259 euro.

DANNI - Un sistema innovativo, che dovrebbe conquistare anche i giocatori meno incalliti. Ma il Wii Remote Controller rischia di mietere «vittime» anche nel mondo reale, oltre che nei videogame. Alcuni utenti, infatti, affermano che il filo di sicurezza per legare il «telecomando» al braccio si rompe facilmente. Soprattutto quando ci si immerge completamente nel gioco muovendosi con troppa foga. Capita così che il controller finisca per terra o, peggio, che faccia qualche danno. Sul web circola già una guida - inizialmente giapponese - che offre consigli per evitare spiacevoli inconvenienti con la console targata Nintendo. Immancabile il sito ad hoc: si chiama, con un ironico gioco di parole, Wii have a problem. Una serie di foto e video testimoniano «i danni da controller»: vetri rotti, lampadari fracassati e schermi sfondati. Una serie di bersagli imprevisti che non regalano nessun punto in più ai videogiocatori. La Nintendo non nega questi problemi e dà qualche consiglio: «Quando utilizzate il comando, usate la cinghietta da polso, tenete le mani asciutte e qualsiasi cosa facciate, non lasciatelo andare». Facile a dirsi...

Frozzo

Stampa generalista, non è un articolo particolarmente sorprendente, anzi che non hanno tirato fuori dalla naftalina lo psicologo di turno per ricordare che i videogiochi sono l'anticristo.
La cosa triste è che articoli così grossolani li fanno per ogni argomento, ma qui siamo ot.

Reiz

Citazione di: Frozzo il 11 Dicembre, 2006, 23:27:17
Stampa generalista, non è un articolo particolarmente sorprendente, anzi che non hanno tirato fuori dalla naftalina lo psicologo di turno per ricordare che i videogiochi sono l'anticristo.
La cosa triste è che articoli così grossolani li fanno per ogni argomento, ma qui siamo ot.

quoto al 101 %

:dentone:

Biggy

Io invece penso che assisteremo a tutta una serie di oggetti rotti e gente che si è fatta male per iun Wiimote sfuggito dalle mani o per un pestone datogli dal compagno di gioco che gli si sbracciava accanto  :sisi:
Non è difficile, dando un colpo di rovescio a Wii Sports Tennis, prendere in pieno volto la persona che ti sta a fianco... sono cose che vanno valutate, al di là delle fedi e non giustificare il tutto con incompetenza, caccia alle streghe o parzialità della stampa.

:old:

gerzam

Citazione di: Biggy il 12 Dicembre, 2006, 09:09:17
Io invece penso che assisteremo a tutta una serie di oggetti rotti e gente che si è fatta male per iun Wiimote sfuggito dalle mani o per un pestone datogli dal compagno di gioco che gli si sbracciava accanto :sisi:
Non è difficile, dando un colpo di rovescio a Wii Sports Tennis, prendere in pieno volto la persona che ti sta a fianco... sono cose che vanno valutate, al di là delle fedi e non giustificare il tutto con incompetenza, caccia alle streghe o parzialità della stampa.

:old:

Ma scherzi o  sei serio?  :mmmm:

Biggy

Sono serio. Ho giocato a Wii Sports Tennis e non è affatto difficile colpire in volto la persona che ti sta accanto.

Poi dai in mano questa roba a ragazzini, e sicuramente qualcuno si farà male, e sicuramente tanti Wiimote incautamente non impugnati col laccetto partiranno dalle mani andando a colpire oggetti o persone

Reiz

Citazione di: Biggy il 12 Dicembre, 2006, 09:57:34
Sono serio. Ho giocato a Wii Sports Tennis e non è affatto difficile colpire in volto la persona che ti sta accanto.

Poi dai in mano questa roba a ragazzini, e sicuramente qualcuno si farà male, e sicuramente tanti Wiimote incautamente non impugnati col laccetto partiranno dalle mani andando a colpire oggetti o persone

se i ragazzini però sono imbecilli la colpa sicuramente non è di Nintendo.

:dentone:

Turrican3

Scusate eh, però se leggo Mentre lo si agita in aria il laccetto può rompersi e spaccare vetri o tv istintivamente penso che il laccetto sia "portante" e che debba sorbirsi da solo il peso del Wiimote.

Ora, è indubbio che quel laccio abbia la consistenza del cristallo di Boemia (si spezza solo a guardarlo tanto è sottile :ohno:) ma riportata in questi termini la notizia è quantomeno fuorviante: il pad va comunque tenuto saldamente in mano, il laccetto è semplicemente un dispositivo di sicurezza.

Kiwi

Citazione di: Turrican3 il 12 Dicembre, 2006, 10:19:08
Scusate eh, però se leggo Mentre lo si agita in aria il laccetto può rompersi e spaccare vetri o tv istintivamente penso che il laccetto sia "portante" e che debba sorbirsi da solo il peso del Wiimote.

Ora, è indubbio che quel laccio abbia la consistenza del cristallo di Boemia (si spezza solo a guardarlo tanto è sottile :ohno:) ma riportata in questi termini la notizia è quantomeno fuorviante: il pad va comunque tenuto saldamente in mano, il laccetto è semplicemente un dispositivo di sicurezza.
e se fanno un gioco di cow-boy come si fa senza il laccetto?? :notooth: :P

Solid Snake

Citazione di: Reiz il 12 Dicembre, 2006, 10:11:56
se i ragazzini però sono imbecilli la colpa sicuramente non è di Nintendo.

:dentone:

Quoto  :thumbup:

Quelo

Hardware Upgrade in compenso ha fatto uno speciale molto bello :).

Frozzo

Citazione di: Biggy il 12 Dicembre, 2006, 09:57:34
Sono serio. Ho giocato a Wii Sports Tennis e non è affatto difficile colpire in volto la persona che ti sta accanto.

Poi dai in mano questa roba a ragazzini, e sicuramente qualcuno si farà male, e sicuramente tanti Wiimote incautamente non impugnati col laccetto partiranno dalle mani andando a colpire oggetti o persone

Ho visto gente farsi male con un pad normale, non mi stupisco di nulla  :asd:
Ma comunque basta un pizzico di intelligenza per non tirare il wiipad a velocità warp contro il televisore, esattamente come per tutte le cose serve attenzione nel suo utilizzo, farci un articolo sopra mi fa pensare -quantomeno- che devi consegnare per forza un pezzo e non hai nulla da scrivere, così prendi la prima cosa che capita in rete e puf, articolo fatto.
Oppure ci credono veramente e fra qualche mese leggeremo "Ecco il Sixaxis ma attenti che potreste tirarvelo in faccia/slogarvi una spalla con i movimenti" e sarebbe folle  :sweat:

Turrican3

Citazione di: Quelo il 12 Dicembre, 2006, 10:50:29Hardware Upgrade in compenso ha fatto uno speciale molto bello :).

'nsomma, sul tennis non mi pare ci abbiano azzeccato poi tanto. :sweat:

E alcune cose che leggo nelle conclusioni sono discutibili a mio avviso.

Biggy

#13
 :o

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=42474

Citazione di: Turrican3 il 11 Dicembre, 2006, 17:42:11
l'inizio dell'articolo Mentre lo si agita in aria il laccetto può rompersi e spaccare vetri o tv (lo so che ha un nome ben preciso ma non sono un giornalista :hihi:) la dice lunga sul resto... :thumbup:

Evidentemente non era un problema di poco conto  ::) ... per sostituire tre milioni di laccetti !

Nelle cose bisogna essere obiettivi ... Mi cito da solo :

Citazione di: Biggy il 12 Dicembre, 2006, 09:09:17
sono cose che vanno valutate, al di là delle fedi e non giustificare il tutto con incompetenza, caccia alle streghe o parzialità della stampa.

:old:

Turrican3

E io faccio altrettanto: :old:

Citazione di: Turrican3 il 12 Dicembre, 2006, 10:19:08Ora, è indubbio che quel laccio abbia la consistenza del cristallo di Boemia (si spezza solo a guardarlo tanto è sottile :ohno:) ma riportata in questi termini la notizia è quantomeno fuorviante: il pad va comunque tenuto saldamente in mano, il laccetto è semplicemente un dispositivo di sicurezza.