News:

in collaborazione con:

Menu principale

[PS2] Resident Evil 4 (RE4)

Aperto da Turrican3, 4 Agosto, 2005, 13:55:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

G4_News

#75
In un'intervista rilasciata a Gamasutra il produttore di Resident Evil Revelations commenta le implicazioni commerciali del cambio di direzione della saga iniziato con il quarto episodio.

"In particolar modo per il mercato nordamericano, credo che la serie debba andare in quella direzione [action, NdR]", sostiene Kawata. "[I titoli della serie principale di RE] devono essere un'estensione dei cambiamenti apportati alla saga in Resident Evil 4 e 5"

"RE4 ha iniziato ad andare in quella direzione, e RE5 ha proseguito sulla medesima strada [...] che dobbiamo ulteriormente perseguire. [...]"

"Il mercato [dei survival horror, NdR] è piccolo in confronto a quello di Call of Duty e dei giochi action in genere, e un Resident Evil in stile survival horror non sembra in grado di poter far registrare quel tipo di numeri"

Kawata però aggiunge "Non posso entrare nello specifico di Resident Evil 6 [nell'intervista precisa che non ci sta lavorando personalmente, NdR] tuttavia non credo che debba necessariamente orientarsi verso una direzione massicciamente votata all'action, quella dei Call of Duty. Non deve essere insomma uno sparatutto puro. Ma a mio modo di vedere nemmeno Resident Evil 4 e 5 lo sono, di per sè."

Ian_solo

Insomma RE diventerà un tps...
Certo che i survival horror non fanno lo stesso numero degli sparatutto, solo che ci sono migliaia di fan che vi chiedono da anni di tornare in quella direzione. Perchè non accontentarli almeno con una raccolta veramente HD dei primi due capitoli?
Oppure potreste semplicemente togliere la sigla RE dato che ormai non calza più assolutamente con la tipologia di gioco proposta  :tsk:

Blasor

Credo che il massimo che riescano a fare come "controtendenza" è Revelations, il che la dice lunga. Interessante come nelle passate gen tutti questi problemi sui survival non se li facessero, anzi erano i primi ad allargarsi mettendo le mani anche su Clock Tower. Su console Sony è sempre stato pieno zeppo di questi titoli, dal rischio saturazione a questo insomma.

Turrican3

Citazione di: dal medesimo articolo di Gamasutra"So we have our numbered series, and we can say we have a more adventure-oriented version, like a Revelations-style game. And we also have Operation: Raccoon City, which is a third-person shooter.

"So I think that by extending the market in this sense, we can still have the numbered titles keep their identity about what Resident Evil is supposed to be, but still expand and hit other markets as well."

Non l'ho inserito nell'articolo perchè volevo dare la priorità al concetto generale riguardante la serie principale... tuttavia nel prosieguo Kawata pare indicare in maniera discretamente esplicita il Capcom-pensiero a riguardo: la strada segnata per gli episodi "main" rimane quella tendenzialmente action originata da RE4, mentre per eventuali variazioni sul tema ci sono gli spin-off e/o titoli alternativi che dir si voglia, come Revelations o Operation: Raccon City, esplicitamente citati.

Boh, che dire? E' chiaro che hanno trovato una formula che funziona e che il mercato sembra aver accolto decisamente bene, e come si dice... squadra che vince non si cambia.

Fossi in Capcom comunque non escluderei a priori la possibilità di vagliare nuove strade anche per gli episodi principali: voglio dire, può sempre ripresentarsi in futuro un RE4-equivalente che cambia di nuovo le carte in tavola no? ;)

Ian_solo

Io penso che in futuro anche il genere tps\action oriented subirà una flessione come tutti i generi del passato; i gusti cambiano nell'arco di qualche anno.
Alla lunga i giocatori si stancheranno di giocare a decine\centinaia di giochi tutti uguali dove l'interazione è nulla e in cui l'eroe di turno si accovaccia o appiattisce contro una parete, esce e spara per poi tornare ad accovacciarsi, compiendo poi acrobazie da paura per passare da una copertura all'altra (tra le altre cose irreali).
O aumentano le possibilità offerte dall'ambiente e dai personaggi, o il giocatore "medio" cambierà genere come successe in passato. Arcade, simulazioni e avventure lasciarono il passo a platform, picchiaduro e fps, ora invece vi sono gli action, i tps e gli fps (questi non spariranno mai). Non ho inserito volutamente i giochi di ruolo perchè sono sempre stati una fetta di mercato considerata di "nicchia" (almeno da noi), nonostante i numeri delle vendite. Infatti da noi è soltanto grazie a titoli occidentali come ME, DA:O e Oblivion\Skyrim\Fallout che il genere è divenuto quasi di "massa". I Jrpg hanno invece avuto l'apice di vendite in occidente durante l'era ps1 con FFVII, FFVIII, FFIV, dal X in poi credo che le vendite siano scese un poco.
Ops scusate l'off topic...  :sweat: