News:

in collaborazione con:

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Blakpower il 17 Novembre, 2016, 15:18:11
Sì il cavo è veramente corto, l'unico modo per ovviare è mettere la console a metà strada tra TV e divano/sedia

Oppure usare un cavo HDMI luuuuungo. :hihi:

SilentBobZ


Bluforce

Il postino s'è arreso e, scusandosi per la sua inettitudine videoludica, mi ha dato il mio mini NES perduto.

Tutto molto bello.

Volevo solo dire che io sono fermamente convinto che il NES mini debba esistere nel modo in cui esiste, e stop. E' un giocattolo nostalgico, che però funziona benissimo. E' immediato, si accende e si spegne in un lampo, la UI è a prova di tonto, è un amore.

Qualunque funzione aggiuntiva che avesse complicato l'hardware ed il software hanno fatto bene a non metterla.
D'altronde chi vuole emulare i giochi del NES può farlo in centinaia di modi, sia fuorilegge che in legge.

Applauso personale per Nintendo.

Turrican3

C'è anche il pad senza fili volendo (forse era già stato postato, non ho il riferimento sottomano)

Reiz

Citazione di: SilentBobZ il 17 Novembre, 2016, 15:28:29
Caro Reiz Alice si è potenziata e non voglio dire altro   :sweat: 51.
Il tempo vola.

Quindi è un'Alice Pro
Speriamo sia pronta per la vita in 4K

SilentBobZ

http://www.eurogamer.it/articles/2016-11-15-nintendo-classic-mini-nes-recensione

La qualità dei pixel in HD e la fedeltà dei colori sono persino superiori rispetto alla console originale. I giochi sono visualizzati a 60Hz e la console offre tre modalità di visualizzazione: Tubo Catodico, che simula le scanline devi vecchi CRT. La modalità 4:3 offre invece il look originale con un leggero allargamento, e infine Risoluzione Originale è una modalità pixel perfect che restituisce le immagini così come sono state pensate.

Confermate ?

Bluforce

Confermo, Bob.
La modalità originale è senza dubbio quella più bella da vedere, ma è anche quella che ti dà più bande nere.
La 4:3 si avvicina come resa, ma cerca di riempire un po' di più lo schermo per diminuire le bande nere.
La modalità catodica è bellina per fare una prova, per poi toglierla subito.

Turrican3

#577
Non riesco a trovare l'anteprima, eppure sono quasi sicuro che fosse stata postata... comunque vabbè!

Il tizio ha finito il lavoro e finchè dura (Nintendo non è molto tenera con questo tipo di cose, purtroppo aggiungo io:|) ecco il video del corto omaggio a Zelda Majora's Mask



EDIT ho notato solo adesso che c'è un progetto audio correlato al cortometraggio, in due dischi:

https://theophany-rmx.bandcamp.com/album/times-end-majoras-mask-remixed
https://theophany-rmx.bandcamp.com/album/times-end-ii-majoras-mask-remixed

Turrican3

Visionato.
Notevole, ha/hanno fatto un lavoro credo definibile tranquillamente di livello professionale.

Turrican3

#579
Veramente notevole anche la doppia colonna sonora. :o
(NON sono in grado di fare eventuali paragoni con l'originale perchè non la ricordo granchè... a dirla tutta non posso quindi neppure dire con certezza se si tratti di materiale solo "ispirato a", oppure di vere e proprie riproduzioni pari pari o comunque eventualmente solo riarrangiate)

O meglio, notevole come musica di atmosfera... è un genere che non so se ascolterei come normalmente faccio con la musica da videogiochi più orecchiabile, ma come sottofondo mentre si fa altro (tipo scrivere codice :sweat:) ha un suo perchè.

Bravi. :thumbup:

Sensei

ieri mi sono preso Dodonpachi resurrection su Steam (-70% il prezzo)... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Rot!

Dodonpachi resurrection  :sweat:
Ho dovuto googlare, non sapevo manco cosa fosse  :'(

Per quanto riguarda me ieri e' stata una giornata intensa sul fronte retrogame.
Ho iniziato con le migliori intenzioni cercando regali natalizi per mamma, papa', zii e tutto il cucuzzaro.
E invece.
Invece dopo pochi minuti sono caduto nel vortice degli acquisti egoistici e  mi sono accattato a prezzi piu' che accettabili, in disordine:

- Herdy Gerdy (PS2) - titolo Eidos i cui screens al tempo mi avevano fatto sbrodolare, ma che, avendo ricevuto recensioni tiepide, non ho mai giocato
- The Thing (PS2) - vero gioiello tratto da un capolavoro di Carpenter, mai preso troppo sul serio dalla critica, me lo ricordo una gemma. Lo avevo, l'ho perso, l'ho (ri)recuperato
- wipeOut Fusion (PS2) - boh, non mi aveva convinto, ma quando vedo questi giochi a pochi spiccioli, non resisto.
- PunchOut (nes) - lo cercavo da tanto tempo ad un prezzo onesto. So gia' che come quasi tutti i giochi per Nes si rivelera' troppo difficile per me  :sweat:
- N64 loose + MarioKart + Turok -  cosi' almeno ho qualcosa da mettere nella scatola vuota

Piuttosto, dopo tutto questo gran parlare di miniNes e sognare di miniSnes, ecco, quali dovrebbero essere i must-have per Snes? Quali titoli hanno superato il giudizio del tempo?

Saluti

Turrican3

#582
Io ho la fortuna di avere assestato una postazione retro semistabile, e da tempo la stella (unica per adesso) è proprio il Super Famicom quindi posso dirti cosa penso degli ahimè pochi per ora giochi con cui ho smanettato di recente.

Giochi che ”funzionano” ancora oggi:

- Super Mario World
- Super Bomberman
- Yoshi's Island
- Super Turrican
- Super Ghouls'n'Ghosts (VC)
- Super Metroid (VC)


Giochi con qualche perplessità:

- Donkey Kong Country


Giochi che ”non funzionano” altrettanto bene

- Super Mario Kart


PS: mamma mia Herdy Gerdy... se non erro se ne discuteva ai tempi di AR, mi ricordo che avevi grandi aspettative!

Turrican3

Ho incredibilmente & vergognosamente dimenticato "The legend of Zelda: A Link to the past" nel listone. :|
(ad essere sincero l'ho giocato sul GBA ma non ci dovrebbero essere particolari differenze con l'originale)

In generale comunque sia il Super Nintendo/Famicom che il Megadrive mi sembrano avere un mucchio di titoli invecchiati piuttosto bene.

Nutro il sospetto che la generazione più problematica da questo punto di vista sia la successiva, forse un po' acerba per il passaggio massiccio ai poligoni... personalmente credo si ricominci a ragionare ( = avere ottime percentuali di roba ancora gradevolissima ) solo a partire dal trittico PS2/Gamecube/Xbox.

Ifride

Se sei amante dei Jrpg, ti consiglio spassionatamente 2 dei miei tre giochi preferiti di sempre, cioè Final fantasy 6 e Chrono trigger.
Capolavori senza tempo.