News:

in collaborazione con:

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 10 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

Ho trovato queste info e non è stato facile trattandosi di retro gaming.

la cart funziona correttamente, è il tuo adattatore che non va, ma non perche' è guasto, semplicemente perche' essendo uno dei primi adattatori usciti non supporta le protezioni sviluppate successivamente da nintendo.

a parte la protezione standard "CIC" esistono varie altre protezioni, la piu' presente è quella del riconoscimento della frequenza del video, i giochi USA\JAP girano a 60Hz mentre quelli pal a 50Hz, se la frequenza della console non collima con quella della cartuccia, il software si blocca e spunta quella schermata li' "this game pak is not compatible...".poi dipende pure dalle software house, ad esempio i titoli capcom con questa protezione non ti danno la schermata subito, il gioco va fino al completamento del 1°livello (o 1° round in caso di street fighter)e poi si blocca\riavvia.

se vuoi una soluzione definitiva per avere una console universale, o compri un adattatore che supera queste protezioni(io ho avuto il "fire" ma occhio perche' ne esistono 2 versioni esteticamente uguali, il 1° modello non va, il 2° sblocca tutto) o fai la modifica con i switch del cic e 50-60Hz al super nintendo.


Probabilmente l'eretto Joe ha il modello Fire.

SilentBobZ



Visto il costo si fa prima a comprare direttamente la cartuccia jappo usata per 9 euro  :look:

Turrican3

Citazione di: SilentBobZ il 12 Gennaio, 2016, 08:59:22Io ho la versione Pal immacolata come nuova .... a che prezzi si potrebbe vendere ?

Se dovessi giudicare da eBay (a mio parere non sempre cartina tornasole attendibile) credo che la quotazione possa essere interessante.

In giro ho letto che con una mod "hardware", ovvero lo switch tipo quello che abbiamo messo sul Megadrive, talvolta si riesce a far partire i giochi con questa protezione... il problema è che talvolta fanno dei check durante il gioco, non solo all'avvio, vanificando dunque qualsivoglia sforzo iniziale. :asd:

Non sapevo/ricordavo dell'FX in Yoshi... mentre mi era noto il Satellaview.

Last but not least... sì, al giorno d'oggi gli adattatori li fanno pagare uno stonfo. :|

Joe

Citazione di: SilentBobZ il 12 Gennaio, 2016, 09:07:38
Tu lo facevi girare su console Jappo tramite adattatore ?

Provare tu devi e dirmi che modello di adattatore hai, documentare dobbiamo.


Purtroppo credo se ne parlerà domani (sperando di non dimenticarlo  :bua:) in ogni caso mi riferisco al gioco JAP che dovrebbe (ma non sono sicuro, la memoria gioca brutti scherzi) funzionare sul mio SNES PAL con l'adattatore che ho.

Citazione di: TurròNon sapevo/ricordavo dell'FX in Yoshi...

Diversi oggetti e animazioni (mi vengono in mente le porte, ad esempio) sono poligonali.  :sisi:

Citazione di: SilentBobZ il 12 Gennaio, 2016, 08:24:13

Io invece ignoravo questo :

Satellaview

Schema che mostra il funzionamento del Satellaview
Il Satellaview è un modem satellitare per il Super Nintendo, commercializzato nel solo Giappone a partire dal 1995 fino al 2000.[35] Permetteva di ricevere il segnale criptato della stazione radio satellitare St.GIGA, sussidiaria della televisione satellitare WOWOW. Le trasmissioni avvenivano in una certa fascia oraria, chiamata Super Famicom Hour, durante la quale gli abbonati potevano ricevere videogiochi (sia titoli già commercializzati, sia appositamente realizzati per il sistema), riviste elettroniche e contenuti addizionali per alcuni titoli. I dati venivano archiviati in una apposita cartuccia dotata di una memoria riscrivibile di 8 megabit.

Hai presente i remake dei vecchi Mario contenuti in Super Mario All Stars? Ecco, in principio nacquero per il Satellaview (in pratica li scaricavi dalla sua rete).  :sisi:

Joe


Turrican3

Questo caso però è diametralmente opposto al mio. :D
Da me la cartuccia è PAL/Euro mentre la console è giapponese.
(per inciso mi sono accorto solo adesso che l'avevi già scritto esplicitamente nel post di prima, purtroppo ho letto di fretta e m'è sfuggito)

Sarebbe comunque interessante capire se effettivamente sia "merito" dell'adattatore, oppure se vi siano delle differenze proprio nelle procedure più strette di verifica. :sisi:

Comunque grazie per aver fatto la verifica al volo!!! :'( :inlove:

Joe

Citazione di: Turrican3 il 12 Gennaio, 2016, 22:35:52

(per inciso mi sono accorto solo adesso che l'avevi già scritto esplicitamente nel post di prima, purtroppo ho letto di fretta e m'è sfuggito)



L'avevo scritto esplicitamente, sì, peccato abbia letto distrattamente mancando clamorosamente questo leggerissimo dettaglio  :bua: :

Citazioneun laconico messaggio ci avverte dell'impossibilità di far girare la cartuccia europea su console NTSC.

Chiedo venia.  :| Avessi il tempo che avevo una volta, leggerei anche più attentamente.  :'(

SilentBobZ

#262
Citazione di: Turrican3 il 12 Gennaio, 2016, 22:35:52
Questo caso però è diametralmente opposto al mio. :D
Da me la cartuccia è PAL/Euro mentre la console è giapponese.
(per inciso mi sono accorto solo adesso che l'avevi già scritto esplicitamente nel post di prima, purtroppo ho letto di fretta e m'è sfuggito)

Sarebbe comunque interessante capire se effettivamente sia "merito" dell'adattatore, oppure se vi siano delle differenze proprio nelle procedure più strette di verifica. :sisi:

Comunque grazie per aver fatto la verifica al volo!!! :'( :inlove:

E' il caso opposto, comunque il senza tempo Joe (quanto lo capisco) ha fatto la prova con il mio stesso adattatore e quindi non è imputabile alll'adattatore.
La versione Pal su console Jap non funzia.
Io credo dipenda dalla richiesta del gioco di funzionare a 50 e non 60.

Turrican3

Citazione di: SilentBobZ il 13 Gennaio, 2016, 08:48:48Io credo dipenda dalla richiesta del gioco di funzionare a 50 e non 60.

Fondamentalmente sì, come detto il guaio è che pare alcuni titoli non si accontentino di controllare solo all'avvio... senza contare che leggevo in giro che comunque talvolta i giochi mostrano delle rogne, anche se non mi ricordo se si parlasse di giochi PAL su console NTSC o viceversa.

A tal proposito non ho capito a dire il vero se nella casistica mista NTSC/PAL (ovvero console e cartuccia che non coincidono come sistema video) sia sempre la console a dettar legge, ergo 50Hz se PAL e 60Hz se NTSC a prescindere dalla cartuccia. :look: :mmmm:

Citazione di: Joe il 13 Gennaio, 2016, 00:49:39Chiedo venia.  :| Avessi il tempo che avevo una volta, leggerei anche più attentamente.  :'(

Ma figurati, come detto ci siamo... ricambiati la "disattenzione". :bua:

Rot!

A posteriori: quanto rimpiango di non avere piu' le mie vecchie console, soprattutti mi mancano snes e Gcube  :'(

Saluti


Turrican3

Un classico. :sisi:
Ma se ti dai una mossa (e ne hai voglia/spazio) forse fai ancora in tempo a recuperare qualcosa senza spendere un rene, specie per il GC... prima che la febbre da retrogaming faccia salire alle stelle le quotazioni intendo. :D

Poi chiaramente influiscono parecchio le tue esigenze: se non si è in cerca di giochi&macchine boxate e complete di tutto ce la si può cavare con due spicci.

Rot!

Non sono un collezionista (altrmenti non avrei dato via tutte le mie vecchie console), solo a volte vengo preso da un po' di malinconia.
Per strane ragioni rimpiango molto snes e GC, ma quasi per nulla le altre (NeoGeoCd, psx, N64, Xbox, xbox360 - il DC l'ho appena recuperato e PS2 e PS3 sono ancora funzionanti)

Ho grossi problemi di spazio, ma ad uno snes ci penso in continuazione.

Saluti

Turrican3

Saggio pensiero. :D

Ti suggerirei, se posso permettermi, una macchina NTSC (personalmente prediligo il Super Famicom, mai apprezzato le forme squadrate dello SNES americano - molto molto carino anche il Mini, che ha una migliore uscita RGB ma per averla si deve moddare e può costare molto più caro), fosse solo per il dubbio sulla faccenda 50/60Hz di cui si diceva prima...

Poi, sempre personalmente, trovo che gli scatoli giapponesi siano nel complesso più robusti, presumo grazie alla plastica interna che regge meglio rispetto ai cartonati europei e americani. Chiaro che se sono ben tenuti il problema non si pone, ma spesso NON è così. :-\

Sensei

io rimpiango il Snes e il Megadrive  :sisi: (che mi pare ho venduto per comprare psx), delle altre a partire da psx ho ancora tutte quelle che mi interessano (a casa dei miei ovviamente  :bua:)...peró che tempi scambiarsi le cartucce del Snes tipo contrabbandieri a porta portese la domenica mattina  :'(

Joe

Citazione di: Turrican3 il 13 Gennaio, 2016, 13:48:22
Saggio pensiero. :D

Ti suggerirei, se posso permettermi, una macchina NTSC (personalmente prediligo il Super Famicom, mai apprezzato le forme squadrate dello SNES americano - molto molto carino anche il Mini, che ha una migliore uscita RGB ma per averla si deve moddare e può costare molto più caro), fosse solo per il dubbio sulla faccenda 50/60Hz di cui si diceva prima...

Poi, sempre personalmente, trovo che gli scatoli giapponesi siano nel complesso più robusti, presumo grazie alla plastica interna che regge meglio rispetto ai cartonati europei e americani. Chiaro che se sono ben tenuti il problema non si pone, ma spesso NON è così. :-\

L'SNES americano è così brutto dal convincermi di disfarmene, tanti anni orsono.  :|