News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce



Sono miei. Prima o poi faccio una foto in condizioni di luce migliori :D

Joe

Citazione di: Bluforce il  4 Ottobre, 2017, 11:48:14


A me paiono ben riusciti entrambi :sisi:

Non è tanto una questione estetica, quanto "fisica". A mio parere il pad SNES (ma devo ancora provarlo per bene) sembra ancora più fedele anche al tatto.  :sisi:

stobbArt

il pad dello snes mini ha una croce troppo dura :sisi:

Danziger

Nel weekend in arrivò, lo proverò con calma!
Purtroppo non ci sono ancora riuscito  :gogogo:

Turrican3

Citazione di: stobbArt il  4 Ottobre, 2017, 20:13:30il pad dello snes mini ha una croce troppo dura :sisi:

Stessa impressione, per quel (poco) che vale.

Tornando allo SNES Mini, su GAF scrivono che in alcuni giochi il sonoro sembra "strano"... e lo è, in quanto Nintendo ha modificato in alcuni casi la resa, adottando un sistema che riproduce suoni non compressi anzichè emulare fedelmente il chip sonoro della console, forse per risparmiare preziosi cicli CPU (l'emulazione di norma non è proprio leggerissima come carico computazionale).

La cosa buffa è che in altri titoli invece viene pienamente emulato non solo il suddetto chip sonoro ma anche il SuperFX, altro popolare coprocessore presente su alcune cartucce (Yoshi's Island ad esempio), ma in realtà non vi è nulla di buffo: questo accad(d)e in quanto i titoli di cui sopra pare siano in tutto e per tutto le ROM già rilasciate in origine sulla Virtual Console del Wii, che per ovvii motivi presentava maggiori vincoli in termini di risorse computazionali.

Kiwi

Interessante, mi ero proprio accorto di questa discrepanza :sisi:
:look:

Scherzi a parte, la differenza è così marcata o si tratta della classica nerdifferenza di cui si accorgono solo pochi?


Turrican3

Immagino l'abbiano notato perlopiù le persone che hanno una certa esperienza con l'hardware (e il gioco) originale.

Insomma la seconda che hai detto, credo. :bua:

Danziger

Finalmente oggi sono riuscito a provare il snes mini, tra una sessione a The witcher e l'altra.
Impressioni positivissime: sono innamorato di questa console in miniatura, riprodotta davvero egregiamente, e tenerla in mano dopo 20 anni è davvero bello ed emozionante!
Ho collegato la console con l'USB con il quale carico i pad di ps4 e non ho avuto il benché minimo problema!
Ho giocato per un'oretta a super Mario world e nonostante tutti gli anni che questo titolo ha sul groppone, rimane sempre il capolavoro che è, e mi sono davvero divertito come un bambino!
Ottima la modalità di salvataggio rapido!
Non ho provato altro, per ora, perché una volta messo su Mario non riuscivo più a staccarmi, ma ben presto rimonterò la piccoletta, per proseguire nel gioco e dare un bello sguardo anche agli altri!
Insomma che dire: un piccolo, meraviglioso gioiello!

Turrican3

Hanno "bucato" lo SNES Mini.

Come di consueto per prodotti in commercio eviterei di scendere nei dettagli sul forum onde evitare di cadere preda delle indicizzazioni dei vari motori di ricerca, ma chi volesse approfondire può, appunto, fare una banale ricerca e troverà guide passo passo a iosa.

SilentBobZ

Come previsto, ci vuole uno Snes Mini laboratorio.

chicco71

d'altra parte snes mini monta la stessa scheda di nes mini

Inviato dal mio PE-TL10 utilizzando Tapatalk


Turrican3

Sì ma a quanto pare qualche minima differenza deve esserci tenuto conto che han dovuto mettere a punto un "nuovo" programmino per smanettarci su... o almeno così ho inteso (non mi sono interessato più di tanto sul NES perché non l'ho comprato)

Turrican3

https://www.famitsu.com/news/201710/11143794.html

368mila unità in 4 giorni nel solo Giappone per il Super Famicom Classic Mini (o SNES Classic Mini se preferite)

Per riferimento, il NES / Famicom Classic era partito con 262mila macchine.

Anche stavolta Nintendo mette a disposizione il sistema operativo --> https://www.nintendo.co.jp/support/oss/#other

Danziger

Citazione di: Turrican3 il 11 Ottobre, 2017, 11:24:15
https://www.famitsu.com/news/201710/11143794.html

368mila unità in 4 giorni nel solo Giappone per il Super Famicom Classic Mini (o SNES Classic Mini se preferite)

Per riferimento, il NES / Famicom Classic era partito con 262mila macchine.

Anche stavolta Nintendo mette a disposizione il sistema operativo --> https://www.nintendo.co.jp/support/oss/#other

Grandi numeri direi!
Mi chiedo perché Sony non pensi ad una PS1 mini...

Turrican3

#944
Per quanto mi riguarda vale il discorso del N64: secondo me quella generazione al giorno d'oggi necessiterebbe quantomeno di un ritocchino in termini di risoluzione (e se possibile anche di fluidità).
Cito solo questi e NON le texture perchè a quel punto saremmo alle soglie del remaster... ma si potrebbe obiettare che già le due migliorìe da me citate, assolutamente non banali, falserebbero anch'esse la resa del prodotto finale, e non di poco. :sweat:

Più in generale paradossalmente, ma neppure tanto, vedo sempre il discorso che parecchia roba delle generazioni antecedenti in 2D sembra aver retto molto meglio lo scorrere del tempo rispetto alla classe di macchine PSX/N64/Saturn... già dalla successiva (PS2/GC/Xbox) a mio parere la situazione è andata via via migliorando alla grande, con un 3D sempre più complesso e quindi più "a prova di clessidra".

Poi oh, chiaro che va tantissimo a gusti, se è vero come è vero che quintali di gente in giro non toccherebbe più con un bastone neppure roba della generazione PS360 perchè la ritiene preistorica, figuriamoci hardware di 20+ anni fa.

Insomma SNES Classic e compagnia bella a mio avviso rimangono sempre prodotti di nicchia se vai a guardare che cosa "fa mercato" al giorno d'oggi, piazzano qualche milionata e bon.