[A+C] Topic Generico Manga & Anime - E così ebbe inizio; l'era dei Retromanga [10]

Aperto da Blasor, 16 Dicembre, 2024, 21:11:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Bokurano torna in Italia, grazie Ishi, si trova ma glielo compro lo stesso, sono quelle cose di principio stile Karakuri Circus: https://www.animeclick.it/news/105670-ishi-publishing-annuncia-bokurano

Anche perché è la deluxe del 2020, in cinque volumozzi e capitolo bonus.

Parsifal

Ma perchè prodotti come Hajime no Ippo non vengono considerati per il nostro mercato?? Boh, ma questo è uno tra tanti. Aggiungo che gli spokon qui vengono sottovalutati (a parte il calcio), ed esser affascinati dagli spokon va oltre l'esser appassionati o meno meno di sport.

Blasor

Non sei il solo ad averlo pensato (ricerca di fine mese scorso): https://www.animeclick.it/news/105370-il-manga-sportivo-sta-scomparendo-dai-nostri-scaffali
E' un discorso complesso, laddove persino i quotidiani sportivi storici e che storicamente allegano manga qui puntano su shonen di richiamo non sono sportivi, oppure fumetto d'autore occidentale.
E' che il target dei lettori qui non ha mai autenticamente giustificato l'investimento: vuoi perché sport nel fumetto non lo concepiamo culturalmente, perché la rosa di sport apprezzabili contemporaneamente dal pubblico nostrano è limitata (salvo mode del momento), perché per quanto persino il manga è moda del momento il target appassionato di sport e lettore di spokon non combaciano così spesso.
Tradotto: è vero va oltre l'essere appassionati o meno meno di sport, ma proprio quello qui è un target infinitesimale rispetto al Giappone.
E' anche un mercato qui si appoggia poco sul digitale (infatti Hajime in USA viene pubblicato ufficialmente e stabilmente da qualche tempo da Kodansha stessa).

Oggi manga e anime coprono i buchi lasciati dall'altro a vicenda, facendo quello che possono.

Hajime non a caso dovrebbe avere la serie licenziata su Netflix (almeno la prima), il manga ha il grosso problema di essere una serie in corso dagli anni '90 con ben 141 volumi all'attivo. Non avendo in patria pubblicato volumi "best of" di capitoli (per quanto ne so) e non essendo un Detective Conan, trovare qualcuno corra il rischio è difficile.

Parlando di boxe nello specifico: il boom qui lo abbiamo avuto tra il 2010 e il 2015, dove mancavano poche uscite rispetto al Jap e andavamo persino a recuperare cose come Rainbow dal decennio precedente. Oggi lo slot salvo eccezioni autoriali e ristampe di girelle è completamente occupato dal coreano The Boxer :asd:

Eksam

Citazione di: Blasor il 27 Dicembre, 2024, 22:13:43Bokurano torna in Italia, grazie Ishi, si trova ma glielo compro lo stesso, sono quelle cose di principio stile Karakuri Circus: https://www.animeclick.it/news/105670-ishi-publishing-annuncia-bokurano

Anche perché è la deluxe del 2020, in cinque volumozzi e capitolo bonus.

L'edizione vecchia non era incompleta? :look:

Blasor

^ Esatto.

"Si trova", ma non in Italia completo :hihi:





edit: Comiket 105 partito. Bastano poche parole chiave per trovare i soliti, grandi cosplay per lui e per lei, per cui non starò a selezionare. Piuttosto, gli idoli fin'ora:

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Ma vincono loro, SPOILER da School Days:

Blocco nascosto
Non puoi visualizzare questo allegato.
[close]

:lol:

P.S. le lenti a contatto cosmetiche hanno raggiunto livelli veramente inquietanti. Cosa ci devono fare con una pupilla sembra un buco nero. Cosa.

Blasor

Comiket che recupera leggermente terreno, le immagini dall'organizzazione sono sempre impressionanti :asd:

https://x.com/comiketofficial/status/1873216586506764437


E dopo le foto, perché non un video!



Consiglio di attivare i sottotitoli.

Lo so, prego.

:asd:

C'è anche Yuriko Tiger.


Don G

#22
Il mio bottino di Natale (aka la roba che mi sono fatto spedire mentre ero all'estero)




approfittato del blackfriday per recuperare un po' di roba che è difficile da trovare in formato digitale o altre lingue. ringrazio che in italia non siamo ancora arrivato allo scalperaggio dei manga d'autore e che li si può recuperare con calma anche a distanza d'anni.

di libri yokai ultimamente ne stanno sputando parecchi ma fra quelli che ho visto imho questo è il migliore se volete fare un regalo nerd a qualche amico.

oh Great è dio e l'artbook è meglio di quanto pensassi. le pagine in negativo dal vivo perforano le retine. ammetto che non mi fanno impazzire le sue colorazioni.  probabilmente recupererò pure i suoi p0rn0 stranamente pubblicati in italia.

comunque visto il primo film di Mononoke. Il film SPACCA, lo script mi ha fatto un po' storcere il naso perchè a livello tematico pensavo che avrebbe tirato fuori qualcosa in più, ma un po' la traduzione ufficiale fa schifo e un po' bisogna aspettare i sequel per vedere cosa cacciano fuori. Taku Iwasaki I kneel




comunque mi fa morire che sia Netflix a distribuirlo in occidente considerando le loro politiche recenti dove prediligono i film che si possono guardare con lo smartphone in mano, quando in sto film ci sono così tante cut che se starnustisci rischi di perdertene 3 o 4  :asd:


Blasor

Facciamo vedere qualcosa di quello al centro perché è tanto il caso.




Citazione di: Don G il  5 Gennaio, 2025, 00:29:11stranamente pubblicati in italia

Ti sorprenderesti di quanti ne abbiamo pubblicati negli anni rispetto a tanti altri. Certo mai quanto Germania/Francia :bua:


Citazione di: Don G il  5 Gennaio, 2025, 00:29:11Taku Iwasaki I kneel

Sempre detto e ripetuto :sisi:

Nakamura so back (o almeno spero).

Blasor

Odio i vestitini a pago, ma il trailer della Junji Ito Collection per Dead by Daylight m'è piaciuto.


Blasor



Ok, kami solo sa cosa hanno combinato con la sceneggiatura (e il Cavaliere Nero dov'è finito? Fosse marginale e già una scena sembra escluderlo a priori).
Del resto comprimere tutto in un unico film non era possibile.



stobbArt

Ma Ubel Blatt è su Prime Video :o  :gogogo:

Però esce un episodio a settimana, quindi col cavolo che lo inizio ora :bua:

Blasor

Ero molto ben disposto ma se le premesse sono queste, il manga tutta la vita. Tanto più che diversamente da un Bastard! a caso, almeno finisce.