News:

in collaborazione con:

Menu principale

[A+C] Punch Line (MAPPA + Uchikoshi)

Aperto da Blasor, 18 Settembre, 2024, 21:27:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Sì, quell'Uchikoshi.




E sì, ancora mi mancava. Non saprei neanche come esporre una sinossi decentemente, potrei dire come inizia (cosa visionabile pure su youtube, finché dura): gruppo terroristico tenta dirottamento di un bus diretto all'aeroporto, provano a sventarlo un'eroina accorre sul posto e mena forte, oltre Yuuta che ha pure un misterioso potere sembra scatenarsi quando... vede mutandine.
Questo anime non è solo un fritto misto di canovacci visti in settordici media otaku (non ho detto solo anime) degli ultimi quarantanni, è anche talmente folle da non scoprirli subito tutti e solo con dodici episodi (tremo al pensiero di cosa sarebbe uscito col doppio del conteggio). E' anche "Gainaxing" vorrebbe Trigger attraverso Shaft, ma è uno stunt che da MAPPA ti aspetteresti, soprattutto quando erano agli albori, mezzo staff comunque dai primi due veniva e i trip si sprecavano. Che poi abbiano drogato pure Uchikoshi (sgamabile prima della metà ma dopo è certezza, a proposito attendere prego che il bello non arriva subito) per scriverlo è evidente, devo ammettere se i risultati sono questi glielo rifarei fare ogni tanto :asd:
Insomma: chi faceva uscire roba del genere come marchio di fabbrica in pratica non esiste più o se la tira, per cui largo ai nuovi. Tecnicamente pregevole perché ce la mettono tutta o almeno il più che possono (ed è coloratissimo), le musiche di Tetsuya Komuro non saranno assolutamente il suo top tier ma si difendono, temo di apprezzarlo più di quanto dovrebbe perché quando sfalzi le linee temporali ma mi fai ritrovare anche con qualche trucco, per me hai vinto. Alternavo persino la visione con episodi passati per sfiziarmi con gli incastri, non lo faccio spesso.
Certo è trash, non è un puzzle perfetto e nonostante sappia sorprendere delle volte, altre proprio no. Ma spara disperatamente così tante cartucce, mandando anche qualcosa a segno, che non riesco a biasimarlo più di tanto. Al solito grazie a noitaminA per averne permesso l'esistenza.
A quanto pare ne esiste un videogioco (la struttura si presta) uscito anche da noi, con molti extra sulla trama che vorrò appurare. Intanto so che cambia il finale ed è già male, non l'avrei toccato proprio. Ne esiste anche un manga in due volumi che fa da sequel ma non mi pare se lo sia filato qualcuno.
L'anime si trova su Crunchyroll.

Don G

il videogioco era la "visione originale" o giusto roba filler?

Blasor

La seconda. L'anime è autoconclusivo e ha già tutto quello che serve, il gioco è fanservice con qualche extra e il finale retconnato.