News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[NSW] The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom - Zelda protagonista

Aperto da Blasor, 18 Giugno, 2024, 16:54:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor


Blasor


Blasor


Turrican3

Consegna puntualissima come al solito di Amazon (l'offerta a 47 euro è durata un niente, già nel pomeriggio era tornato a prezzo pieno: buon per me :D), come temevo ho avuto appena la forza di iniziarlo ed arrivare giusto al punto in cui Link libera la principessa Zelda e si esce dalla grotta con l'inquadratura con vista panoramica. :inlove:

Stile apparentemente delizioso ma essendo l'impostazione ben nota dal predecessore era anche abbastanza ovvio... vediamo queste benedette prestazioni altalenanti se e soprattutto quanto mi daranno fastidio; nel frattempo c'è già una piccola pezza, versione 1.0.1 scaricata prima dell'avvio.

Turrican3

Portato a termine il primo dungeon, sempre ahimè con i miei ritmi lumaca/imprevedibili... e sempre grato a Switch per permettermi di fare attacca&stacca con semplicità disarmante.
(guardiamo il lato positivo ok? :bua: :sweat:)

Continuo sistematicamente a confondere l'attivazione del potere di Tri con il salto e ogni tanto trovo sia un po' più macchinoso di quanto potrebbe essere, ma a parte questo si prosegue discretamente bene, con una progressione piuttosto classica da Zelda vecchio stile, e pure con qualche sorpresa inattesa (la "trasformazione" a tempo in Link) che non guasta mai. :D

Per adesso i famigerati rallentamenti all'atto pratico stanno risultando pressochè nulli, ma va detto che la maggior parte del tempo l'ho passata "in interni", tenuto conto che col il suddetto completamento del dungeon ho appena richiuso un varco le cose potrebbero peggiorare.

Vedremo.


Order of Dagon

Peccato. Effettivamente, quando l'ho iniziato mi son detto "siccome Zelda è muta, chissà se Link parlerà". E invece  :cry:

Comunque lo devo riprendere.

Turrican3

Sto andando avanti e credo di essere a buon punto.

Il gioco è piuttosto gradevole per carità, condividendo una buona base con gli Zelda 2D classici, ma credo abbia un grossissimo problema concettuale: troooppi oggetti-clone a disposizione.

Questa sovrabbondanza non è del tutto nuova alla saga, con particolare riferimento agli ultimi due episodi/fratelli maggiori ad esplorazione libera, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom.

Il guaio è che in questo caso non è presente (a meno che non venga introdotta più avanti, ma la troverei comunque una "pezza" criticabile per via della intempestività) alcuna forma di filtraggio, nè limitazione nel quantitativo memorizzabile: se da un lato questo rende in teoria più immediata la scelta dell'oggetto da clonare, dall'altro ci si ritrova con una sfilza lunghissima all'interno della quale, in ultima analisi, c'è giusto una manciata di oggetti che si utilizzano più spesso (il letto su tutti al momento) mentre il resto è solo un intralcio tra te e quello che vorresti effettivamente utilizzare.

Non so, al momento sono più confuso che persuaso da questa scelta. Soprattutto perchè si tratta della meccanica-chiave attorno alla quale sostanzialmente gira tutto il gioco.

Turrican3

Ah dimenticato di segnalare quello che sospetto sia un baco colossale: il giuoco divora letteralmente la batteria anche con la console in standby. :|

Mai accaduto niente di simile in quasi 8 anni di onorato servizio di Switch.

E non capisco, se ho ragione intendo, come mai Nintendo non ci metta una pezza: che il gioco possa essere esoso quando gira amen, ma in modalità riposo?!??!?

Bluforce

Sarà che non la fa entrare in sleep mode.

Su Steam Deck capita ma lì è un po' normale.

Turrican3

Deve essere proprio qualcosa del genere. :sisi:

Mi sono infatti accorto che se metto in carica la console, anche per un paio di secondi, il problema NON si presenta (l'assorbimento però rimane abnorme durante il gioco, proprio non me ne capacito)

Kiwi

Io non ho mai avuto problemi di battery drain, forse è un bug con alcune versioni di switch oppure è venuto fuori da poco dopo qualche aggiornamento, io ci ho giocato al day one.

Oppure Nintendo ti sta punendo per averci giocato così tardi :o

Citazione di: Turrican3 il  4 Febbraio, 2025, 12:35:52Sto andando avanti e credo di essere a buon punto.

Il gioco è piuttosto gradevole per carità, condividendo una buona base con gli Zelda 2D classici, ma credo abbia un grossissimo problema concettuale: troooppi oggetti-clone a disposizione.

Questa sovrabbondanza non è del tutto nuova alla saga, con particolare riferimento agli ultimi due episodi/fratelli maggiori ad esplorazione libera, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom.

Il guaio è che in questo caso non è presente (a meno che non venga introdotta più avanti, ma la troverei comunque una "pezza" criticabile per via della intempestività) alcuna forma di filtraggio, nè limitazione nel quantitativo memorizzabile: se da un lato questo rende in teoria più immediata la scelta dell'oggetto da clonare, dall'altro ci si ritrova con una sfilza lunghissima all'interno della quale, in ultima analisi, c'è giusto una manciata di oggetti che si utilizzano più spesso (il letto su tutti al momento) mentre il resto è solo un intralcio tra te e quello che vorresti effettivamente utilizzare.

Non so, al momento sono più confuso che persuaso da questa scelta. Soprattutto perchè si tratta della meccanica-chiave attorno alla quale sostanzialmente gira tutto il gioco.
Concordo in pieno, bastava un filtro nel menu per decidere quali nascondere e quali mostrare. Ad esempio non ha senso avere tutti quei letti quando ne usi uno per "muoverti" e il migliore disponibile per ricaricare la vita.
E' vero che con la vista "usati di frequente" velocizzi le cose ma certe volte devi comunque scorrere tutta la lista per utilizzarne alcuni necessari solo in quel frangente.

Turrican3

Citazione di: Kiwi il 10 Febbraio, 2025, 11:20:20Oppure Nintendo ti sta punendo per averci giocato così tardi :o

Ma dove andremo a finire dico io! :hihi: 

CitazioneConcordo in pieno, bastava un filtro nel menu per decidere quali nascondere e quali mostrare. Ad esempio non ha senso avere tutti quei letti quando ne usi uno per "muoverti" e il migliore disponibile per ricaricare la vita.

Francamente non so come avrebbero potuto risolvere davvero. :sweat:

L'esempio che fai dei letti è calzante, ma non credo si potesse applicare a tutto tondo. Penso alle forme animali ad esempio, ma non solo. Anche una eventuale categorizzazione probabilmente avrebbe reso il tutto *ancora* più macchinoso.

stobbArt

Io l'ho giocato tutto docked mi sa, quindi non ci ho proprio fatto caso :sweat: