News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MULTI] F1 24 (EA Sports)

Aperto da Blasor, 29 Aprile, 2024, 22:19:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

EA spara un gameplay di quasi un quarto d'ora a un mese dall'uscita.



Esce ovunque tranne Switch ma incluse Ps4 e One.

Blasor

Avevo letto di una semi-sommossa per lo stato in cui versava (la demo?), addirittura su qualche portale clickbait generalista italiano tipo Libero :| 
Una volta uscito o ci hanno messo una pezza o semplicemente esageravano: https://www.metacritic.com/game/f1-24/

Media PC in zona gialla comunque, Ps5 in verde.

Bluforce

A come la vedo io, il gioco è valido già da un po'. Difficile riescano a rovinarlo. Il problema è che è altrettanto difficile riescano a fare qualcosa che fa scattare l'istinto dell'acquisto ogni anno.
Alla fine fanno qualche aggiustamento qua e là (qualcosa la rovinano, come è ovvio che sia), cambiano le livree, e vai di riproposizione annuale.

Quello che davvero non mi è piaciuto di questo 2024, l'ho visto in giro qualche settimana fa, è la possibilità di prendere piloti storici per utilizzarli nella carriera partendo dall'essere Rookie, insomma.
A parte che alcuni erano riprodotti davvero male (e per un VG che deve riprodurre una ventina di piloti più qualcuno bonus, mi sembra il minimo siano fatti BENE), ma personalmente ho trovato di pessimo gusto che fra la selezione ci fossero Schumacher e Senna (ma pure altri a dire il vero).

Magari è un problema tutto mio :-)

AlbyF1

Non giocavo ad un F1 della EA dalla versione 2000.
Avendo dunque saltato un bel po' di versioni, non posso fare paragoni rispetto alle edizioni intercorse: farò un resoconto non comparativo, obiettivo e pulito da appassionato di F1.

SETUP:
-Piattaforma: PS5 Digital
-Monitor: LG Oled 65' 4K
-Controller: Volante e pedali Logitech G29
-Extra: supporto "gabbietta" per volante e pedali
-Impianto audio: Bose soundbar 500 + Bose Bass module 700 + Bose surround speakers
-Prezzo d'acquisto: 47,99 Euro

Inutile dire che il realismo di questo gioco è impressionante: molte delle schermate, dai box, alle griglie di partenza, alle voci di Vanzini e Valsecchi, sembrano vere riprese Sky o pura realtà.
Nel gioco, la difficoltà è altrettanto realistica se impostata a livelli "alti".  Ovvio dipende dal controller che utilizzate: un volante economico, senza force feedback, piuttosto che il joypad non potranno mai dare la stessa esperienza di guida.
Altrettanto, lo consiglio maggiormente ai possessori di monitor/TV 4K Ultra Hd, inutile dire il perché. Cambia davvero tanto.

CONFIGURAZIONI E MENU
E' tutto piuttosto facile. Il menu principale è molto chiaro e non lascia spazio a fraintendimenti.
Le opzioni di difficoltà sono moltissime: non solo si può regolare la difficoltà oggettiva di guida, dunque quali aiuti e controlli tenere e quali no, quanto rigido dev'essere il regolamento FIA, e molto altro. Ma, per ogni settaggio, si può anche determinare, in percentuale, la difficoltà sul realismo degli avversari. Al momento io gioco a livello Esperto al 35% e senza alcun aiuto.
Se si inizia una carriera, inoltre, è possibile farla partire da un'accademia F2 prima di approdare in F1. La carriera è molto realistica, inizia con un briefing in una villa di Montecarlo e la firma del contratto. Certo inutile ai fini del gioco, ma rende l'esperienza più reale.
E' possibile scegliere il volto di un pilota, il colore del casco ed il numero tra quelli disponibili. Non ho però trovato l'opzione per caricare il proprio viso al posto di quelli pre-impostati.
Purtroppo ho notato proprio ieri sera che, una volta settate le impostazioni, queste non cambiano a seconda della carriera. Mi spiego: io ho iniziato una carriera, con un livello specifico di difficoltà. La mia compagna ha iniziato una sua carriera, con tutt'altro livello. Ebbene, dopo una sua partita, nel riprendere la mia carriera, mi sono ritrovato traiettoria disegnata, cambio automatico etc...davvero scomodo da gestire.
Ovviamente, se mi fossi perso io qualcosa, integrate liberamente con informazioni aggiuntive

UFFICI, BOX E PRE-GARA
Una volta firmato il contratto (in modalità carriera), iniziano più obiettivi da raggiungere, e sui quali si è valutati su più parametri (Concentrazione alla guida, ritmo, costanza, attenuazione dei danni all'auto etc.): più si raggiungono obiettivi, più sale il proprio "stipendio". Per ogni sfaccettatura, ci sono "lezioni" da seguire per capire come gestire gomme e molto altro.
Nelle prime partite ci ho messo un po' a capire come muovermi rapidamente nei menu, specialmente nel passare dai briefing al weekend di gara, ma il consiglio che posso dare è di guardare molto attentamente tutta la schermata ad ogni passaggio: la voce per proseguire accelerando il tempo si trova sempre.

IN PISTA
Una fluidità d'immagine senza precedenti, un livello di dettagli e particolari inaspettato.
Ecco, anche qui forse mi sono perso io qualcosa: non riesco a cambiare la durata della gara. Mi rimane sempre impostata a 5 giri. Suggerimenti?

PRO:
- Rapporto prezzo/qualità: per 47,99 trovo che sia un gioco più che completo, realistico, stimolante.
- Realismo e grafica: come suddetto, talvolta sembra di vedere un vero GP in tv.
- Personalizzazione di livelli ed impostazioni molto elevata.

CONTRO:
- Nella scelta del pilota, non c'è la possibilità di assegnargli il proprio volto vero caricando una foto, cosa che, con la tecnologia odierna, mi aspettavo. Si possono solo scegliere volti pre-impostati (o sceglierne uno reale esistente, tipo Leclerc)
- I messaggi audio dal paddock sono spesso fuorvianti, ridondanti e talvolta non realistici: talvolta parti 15esimo e ti senti dire "siamo in una buona posizione", piuttosto che "ottima partenza!", quando magari hai urtato già due auto e perso una posizione.
- Se si passa da una carriera con impostazioni x ad un'altra carriera con impostazioni y (ad esempio io e la mia compagna abbiamo due carriere separate anche per difficoltà), purtroppo non tiene le impostazioni della carriera che si sceglie ma tiene quelle dell'ultima usata.

Integrerò con ulteriori informazioni, al momento sono ancora alle libere di Melbourne :)

Se avete domande o suggerimenti, you're welcome!

Buds95

Io manco dalla serie da F1 2021 se non erro. I messaggi del box a volte a caso sono ahimè un problema storico, probabilmente si basano unicamente sul guadagnare/perdere posizioni.

Ai tempi in cui giocavo la F2 la trovavo terribile però come risposta dell'auto in pista, ma è pur vero che si trattava di altro tipo di vettura rispetto a quella a effetto suolo della F1, mentre nel '24 sono arrivate le "nuove" vetture anche in F2.

Bluforce

Citazione di: AlbyF1 il 11 Settembre, 2024, 12:01:35CUT
:gogogo:

Per quanto riguarda il problemuccio delle impostazioni in due carriere diverse... secondo me fate prima a fare un secondo account sulla PS5 per la tua compagna. Così quando lei vuole giocare accede col suo account e trova tutte le sue impostazioni senza interferire con le tue. Sono certo al 99% che questo possa funzionare, ma non ho PS5 e dunque la mano sul fuoco non ce la metto. Se qualche possessore volesse confermare o smentire, sarebbe meglio.

La lunghezza della gara si può modificare sicuro, dovrebbe essere nelle impostazioni gara. Di solito lo indicano in percentuale.

Sul proprio volto come avatar all'interno del gioco, diciamo che i vari tentativi precedenti davano risultati poco convincenti. Avrebbero potuto creare un editor di volti come capita nei giochi di ruolo, ma ci vuole tempo e denaro.