News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

PS5 Pro ed Xbox Series Next - thread next-gen mid-gen 2024

Aperto da Turrican3, 18 Marzo, 2024, 10:33:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Buds95

Citazione di: AntoSara il 10 Settembre, 2024, 17:46:27secondo me per vedere come il mercato reagisce in vista della prossima generazione
Probabile.

Bluforce

Ricordiamo che PS4 Pro uscì a 399 Euro, che era il prezzo della PS4 normale.

Qui alzano il prezzo di PS5, e mettono PS5 Pro a mille Euro (fra stand e lettore). In più senza neanche dimostrare platealmente in cosa sarebbe migliore di PS5 (ho visto il video di presentazione, e diciamo che gli esempi fatti sono un po' ridicoli).

Alzando così l'asticella, fra tre anni ne vedremo delle belle. Capisco MS si stia disinteressando delle console, ma oggettivamente ha fatto bene a non proporre una sua "Pro", perché con 'sti prezzi sarebbe stata un fallimento totale.

AntoSara

#92
Mi sembra tutto folle.
Anche perchè, diciamoci la verità, da qui a dire che oggi con le console base si abbia una esperienza di gioco di basso livello ce ne passa.

Si diceva la stessa cosa ai tempi di PS4Pro? Si. Con due differenze.

- Ai tempi c'era una differenza tangibile e dimostrata tra i due modelli. Oggi non si è vista in video.

- ad oggi i giochi disponibili solo su next gen sono (saranno, sulla base di quelli che devono ancora uscire) 121 (https://www.everyeye.it/notizie/giochi-only-next-gen-esistono-giudicate-tanti-pochi-736417.html)

Per cui.. esattamente questa Ps5pro deve fare girare meglio cosa?  :hmm:

Buds95

#93
Citazione di: AntoSara il 10 Settembre, 2024, 18:13:03Mi sembra tutto folle.
Anche perchè, diciamoci la verità, da qui a dire che oggi con le console base si abbia una esperienza di gioco di basso livello ce ne passa.

Si diceva la stessa cosa ai tempi di PS4Pro? Si. Con due differenze.

- Ai tempi c'era una differenza tangibile e dimostrata tra i due modelli. Oggi non si è vista in video.

- ad oggi i giochi disponibili solo su next gen sono (saranno, sulla base di quelli che devono ancora uscire) 121 (https://www.everyeye.it/notizie/giochi-only-next-gen-esistono-giudicate-tanti-pochi-736417.html)

Per cui.. esattamente questa Ps5pro deve fare girare meglio cosa?  :hmm:

Qui però metterei alcuni puntini.

Posto che più andiamo avanti più le differenze sono difficili da vedere a parità di incremento di potenza della macchina, qui promettono di dare la fluidità della performance mode con la qualità della fidelity mode (se non meglio, immagino), il che sarebbe comunque il vantaggio più intangibile da mostrare ma più evidente da giocare (e che PS4 Pro non poteva garantire ai tempi).
Ma da qui mi nasce una considerazione: quella fluidità non è esclusiva ed è raggiungibile anche con la console base (immagino a parte alcuni casi che a 120 fps non ci arrivano mai) pur con dei compromessi grafici più o meno evidenti a seconda dello schermo su cui si gioca, quindi può valere la pena per il costo della macchina (+ 350/420 euro della base) alla luce di questo vantaggio (e del doppio della memoria disponibile)? La pongo soprattutto lato acquirente NON possessore di PS5 base. Per gli altri il delta prezzo sarà probabilmente superiore.


PS: Ne parlavo altrove, il tentativo di PlayStation di fare la Apple dei videogiochi è abbastanza evidente. Ma non esistono tante Apple.

AntoSara

Citazione di: Buds95 il 10 Settembre, 2024, 18:33:36Qui però metterei alcuni puntini.

Posto che più andiamo avanti più le differenze sono difficili da vedere a parità di incremento di potenza della macchina, qui promettono di dare la fluidità della performance mode con la qualità della fidelity mode (se non meglio, immagino), il che sarebbe comunque il vantaggio più intangibile da mostrare ma più evidente da giocare (e che PS4 Pro non poteva garantire ai tempi).

Si, l'ho letto. E ho anche pensato che fosse un messaggio rivolto alla fetta "premium" dell'utenza console. Quella in grado di saper percepire e apprezzare tale "upgrade". E in questa fetta quanti di questi sono disposti a spendere dei quattrini?

Boh

Bluforce

Beh, non è la prima volta che vediamo "ArrogantSony". Se c'è una società che ha bisogno di una concorrenza serrata, è proprio Sony.

Sparare 800 Euro significa parlare esclusivamente ai più "pazzi" (dove "pazzi" va visto in senso positivo, cioè persone estremamente attratte dalla tecnologia videoludica) che non sono già passati al PC.

Perché questi sono prezzi da PC :-)

Buds95

Ah ma per me si fanno male con questo tentativo. Non quanto con PS3 perché hanno il paracadute console base a prezzi inferiori, ma si fanno male. Poi non ci ho preso nemmeno con Portal, quindi alzo le mani e ammetto di avere un alto rischio di prendere una cantonata :bua:

Unico lato positivo, a mio modo di vedere, è che appunto parliamo di un prodotto Premium che aggiunge scelta rispetto all'attuale mercato senza togliere nulla.

AntoSara

Citazione di: Bluforce il 10 Settembre, 2024, 18:42:17Beh, non è la prima volta che vediamo "ArrogantSony". Se c'è una società che ha bisogno di una concorrenza serrata, è proprio Sony.

Sparare 800 Euro significa parlare esclusivamente ai più "pazzi" (dove "pazzi" va visto in senso positivo, cioè persone estremamente attratte dalla tecnologia videoludica) che non sono già passati al PC.

Perché questi sono prezzi da PC :-)

La questione é che se la fascia di prezzo deve diventare questa il PC diventa immediatamente una possibilità

Eksam

OTTOCENTO EURO per questo:

Blocco nascosto
[close]


L'idea che alla fine venderanno un fottio comunque mi mette una tristezza immensa, che schifo di gen.

Bluforce

Tutte le comparazioni fatte sono state stupide. Anche quella di GT7 che introduce i riflessi delle auto, visto che la concorrenza lo fa già su una console non Pro.

Poi ci si mette pure YouTube e la qualità non certo eccelsa dei suoi stream.

Io immagino un videogiocatore "normale", non uno appassionato come noi che addirittura scrive su un forum tematico. Che differenze doveva vedere oggi? Come lo si doveva convincere?
Non c'hanno manco provato, ed il perché lo si è capito a prezzi svelati.

Bombainnescata

E io onestamente un pensierino c'è l'avevo pure fatto nei giorni passati... ma a sto prezzo mi sono cadute le braccia.
800 sacchi, forse solo il 3D0 :asd:

Joe

Sono matti.

La Pro che dovrebbe essere il non plus ultra, la dovrebbero proporre in unica versione con drive e stand verticale. Non lo fanno perché il prezzo sarebbe ancora più scandaloso di questo. Inoltre non gli affiancano (ancora) un titolo, facendola puzzare quanto il PSVR2. Per me hanno la segatura nel cervello.

Citazione di: Buds95 il 10 Settembre, 2024, 18:33:36Qui però metterei alcuni puntini.

Posto che più andiamo avanti più le differenze sono difficili da vedere a parità di incremento di potenza della macchina, qui promettono di dare la fluidità della performance mode con la qualità della fidelity mode (se non meglio, immagino), il che sarebbe comunque il vantaggio più intangibile da mostrare ma più evidente da giocare (e che PS4 Pro non poteva garantire ai tempi).

Non credo possano prometterlo, almeno non per le terze parti. Ne parlava Gerstmann nel suo podcast, ricordando quanto successo con PSPRO (ma anche con One X), all'inizio tutti contenti, poi sono nuovamente scesi a compromessi (modalità qualità a 30 fps, modalità prestazione a 60fps). Succederà lo stesso anche con questa, visto che non è un requisito obbligatorio.

Buds95

Citazione di: Joe il 11 Settembre, 2024, 08:53:59Non credo possano prometterlo, almeno non per le terze parti. Ne parlava Gerstmann nel suo podcast, ricordando quanto successo con PSPRO (ma anche con One X), all'inizio tutti contenti, poi sono nuovamente scesi a compromessi (modalità qualità a 30 fps, modalità prestazione a 60fps). Succederà lo stesso anche con questa, visto che non è un requisito obbligatorio.

Ah ma che non sta in cielo né in terra non ci piove, per questo nel primo post successivo alla presentazione l'ho definita paraculata :hihi:

Comunque la butto lì: e se fosse un modo di testare il terreno per una mossa un po' alla Xbox Series X|S ma contraria? Nel senso, quanto è probabile secondo voi che questo sia un modo di capire quanto sia fattibile piazzare due console al D1 della generazione PS6, di cui una enthusiast intorno ai 1000 euro e una di partenza a 499/599?

Joe

Citazione di: Buds95 il 11 Settembre, 2024, 09:04:42Ah ma che non sta in cielo né in terra non ci piove, per questo nel primo post successivo alla presentazione l'ho definita paraculata :hihi:

Comunque la butto lì: e se fosse un modo di testare il terreno per una mossa un po' alla Xbox Series X|S ma contraria? Nel senso, quanto è probabile secondo voi che questo sia un modo di capire quanto sia fattibile piazzare due console al D1 della generazione PS6, di cui una enthusiast intorno ai 1000 euro e una di partenza a 499/599?

Non credo, non mi pare abbia pagato questa strategia per Microsoft. Inoltre per una differenza di ben 400/500€ dovresti azzoppare fin troppo la console più economica.  :sweat:

maxam

Il prezzo non è un problema in un mondo dove c'è gente che spende 1600 euro (e più) per uno smartphone o 300 euro per una giornata in spiaggia in Liguria.

E' tutta questione di marketing. Se lo desideri, lo comperi.